Recensione 218d Luxury | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Recensione 218d Luxury

Discussione in 'BMW Serie 2 Active Tourer / Gran Tourer F45/F46' iniziata da Mousetrap75, 4 Gennaio 2015.

  1. Evo 74

    Evo 74 Direttore Corse

    1.751
    287
    30 Agosto 2006
    Reputation:
    135.905.627
    X1 xDrive25e Msport
    Credo abbia ragione Wuli :wink:

    il cambio automatico aggiunge ancor più linearità a un motore già straordinariamente lineare.

    Spesso ho la 6a a 65 km/h ( 1000 giri) , l ' auto la tiene senza problemi. Se schiaccio sale senza nessuna esitazione e con una progressione straordinaria .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Gennaio 2015
  2. Mousetrap75

    Mousetrap75 Aspirante Pilota

    7
    1
    20 Novembre 2014
    Reputation:
    35
    BMW Serie 2 Active Tourer 218d lux.pack
    Quoto .
     
  3. ages77

    ages77 Collaudatore

    346
    2
    4 Maggio 2012
    Reputation:
    113
    BMW 120d M-Sport
    io ho provato un 218d luxury automatico la prima volta e sinceramente ho avuto una buona impressione tanto che decisi di prendere il 220d per avere quella brillantezza e potenza che mi potesse dare una sensazione di sportività in piu .... il problema è che quando ho provato il 220d xdrive (sara perché di fretta) in piu il tizio del conce mi ha letteralmente lasciato la macchina da solo (mi conosce da anni) non sono rimasto impressionato cioè o non mi ricordo bene oppure non si sentono 40cv di differenza ... per contro ti posso garantire che ho provato e sopratutto avevo un 120d manuale msport ed in fase di acquisto provai un 120d automatico .... direi che la sensazione era la stessa cioe non brutale ma molto progressiva .... quindi il cambio non c'entra niente anzi a tratti mi sono pentito perché l'automatico non tanto come sportività ma come consumi in eco pro sono sicuro che rende meglio .... infatti aspettavo na recensione di un 220d per avere conferma .... cmq il mio rivenditore mi disse che probabilmente era anche il fatto che xdrive lo fa rendere meno (pero i dati di accelerazione anche se minimi vedono davanti xdrive su sdrive)
     
  4. Evo 74

    Evo 74 Direttore Corse

    1.751
    287
    30 Agosto 2006
    Reputation:
    135.905.627
    X1 xDrive25e Msport
    Ma... sui consumi io la penso diversamente: nel mondo reale un cambio manuale guidato con la testa fa meglio di un automatico.

    Idem per quanto riguarda l'xdrive.. ha un vantaggio solo ed esclusivamente su una partenza da fermo, dove può' contare su due ruote motrici in più, in tutti gli altri casi hai solamente dispersione meccanica di potenza, ergo consumo in più
     
  5. wuli1062

    wuli1062 Direttore Corse

    2.025
    65
    9 Dicembre 2014
    Reputation:
    401.098
    2AT 218D MT Msport 18" Mineral White
    Quoto in pieno Evo 74.
     
  6. obelix69

    obelix69 Collaudatore

    328
    2
    10 Luglio 2014
    Bologna
    Reputation:
    3.561
    BMW 218i AT aut.
    Io l'automatico l'ho scelto solo per la comodità. Poi se qualcuno si diverte a cambiare, con 6 marce si divertirà un bel pò.
     
  7. Evo 74

    Evo 74 Direttore Corse

    1.751
    287
    30 Agosto 2006
    Reputation:
    135.905.627
    X1 xDrive25e Msport
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Gennaio 2015
  8. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputation:
    97.650.378
    Christine
    la vettura ha 900km e percorrenza prevalentemente urbana, 13km/l mi paiono adeguati come consumo......quando avrà 5/10.000 km e le medie saranno prevalentemente extraurbane magari, potrà fare tranquillamente i 18 km/l a questo punto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. Enriconnection

    Enriconnection Kartista

    73
    1
    20 Novembre 2014
    Reputation:
    10
    Mini Countryman Cooper D
    Di base hai perfettamente ragione riguardo che il manuale e buon piede e testa dovrebbe essere piu efficente per i consumi ma l'automatico della 2AT ha la funzione veleggiamento in ecopro...ovvero in rilascio del gas in determinate condizioni, stacca l'intera trasmissione e lascia rotolare l'auto per inerzia massimizzando quindi il risparmio......io avevo prima un audi q3 integrale e automatica...il 2000 180cv.....non avevo preso come optional l'audi drive select che faceva la stessa cosa del veleggiamento dell'eco pro....l'ho attivato poi da software e la differenza si sentiva nel ordine quasi di 2 km in piu al litro alla fine del santo......
     
  10. ages77

    ages77 Collaudatore

    346
    2
    4 Maggio 2012
    Reputation:
    113
    BMW 120d M-Sport
    Ecco quella del veleggiamento me la ero dimenticata .... com'è che funziona ?
     
  11. firstcapt

    firstcapt Secondo Pilota

    818
    10
    8 Ottobre 2014
    Reputation:
    1.376
    BMW Serie 2 Active Tourer - 218i Luxury
    Mi unisco ai complimenti per la recensione!!
     
  12. wuli1062

    wuli1062 Direttore Corse

    2.025
    65
    9 Dicembre 2014
    Reputation:
    401.098
    2AT 218D MT Msport 18" Mineral White
    Basta che non entri in veleggio quando affronti una curva come mi è successo a me quando l'ho provata in concessionaria.......è una sgradita sensazione.....e poi chi usa l'EcoPro?

    Questo è uno dei motivi che mi hanno fatto scartare l'automatico.

    Vuoi veleggiare con il manuale? togli la marcia e veleggi........
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Gennaio 2015
  13. albertazzi

    albertazzi Collaudatore

    473
    22
    8 Dicembre 2014
    Reputation:
    155
    BMW serie 2 AT 218d Luxury
    Ottima la tua recensione, io ho la stessa tua versione, cambia il colore che è il Platin Silver con interni in pelle Dakota naturale Camberra Beige, in più ho il nav. pro con Head Up cerchi da 17 sensori parcheggio sia anteriori che posteriori sedili elettrici ed altri accessori come il portellone elettrico ho anche il connected Drive, per il qual ho fatto richiesta a BMW delle password di accesso ma per il momento non ho ricevuto nulla. Per il resto concordo con te il cambio è ottimo e silenzioso e non strappa, io avevo una RAV4, ottima macchina ma il cambio si faceva sentire ed era molto rigida, ottime le luci adattive ho anche gli abbagliati automatici che sono molto comodi, ho fatto oltre 500Km e sono molto soddisfatto la macchina è silenziosa credo di aver fatto un ottimo acquisto, è vero che se ne vedono poche, ma anche il costo non è indifferente per avere un po' di accessori si passa i 45.000€. comunque quando viaggia si fa notare e la gente chiede.....
     
  14. Mousetrap75

    Mousetrap75 Aspirante Pilota

    7
    1
    20 Novembre 2014
    Reputation:
    35
    BMW Serie 2 Active Tourer 218d lux.pack
    Ciao la funzione vele gg io si attiva con la modalità eco pro (e può essere anche disattivato da cdb mantenendo comunque la mappatura soft).

    Consente, in fase di rilascio dell'acceleratore , di sganciare la trasmissione facendo girare il motore al minimo, come appunto se mettessi in folle. Il freno motore comunque entra in funzione non appena premi il freno, scalando quindi normalmente.

    da notare che il multitronic audi funziona sempre in questo modo e non vi è la possibilità di disabilitarlo, a meno di non passare nella modalità sequenziale.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Gennaio 2015
  15. firstcapt

    firstcapt Secondo Pilota

    818
    10
    8 Ottobre 2014
    Reputation:
    1.376
    BMW Serie 2 Active Tourer - 218i Luxury
    Recensione 218d Luxury

    Mi sarebbe piaciuto che il veleggiamento fosse selezionabile in ogni profilo o quanto meno in un profilo personalizzato.

    In realtà Audi ha un profilo personalizzato dove, se ben ricordo, si può scegliere se attivarlo o meno
     

Condividi questa Pagina