Barra Duomi originale BMW Performance, pareri? | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

Barra Duomi originale BMW Performance, pareri?

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da O_Blade_O, 12 Dicembre 2014.

  1. andrea7979

    andrea7979 Collaudatore

    455
    6
    17 Febbraio 2011
    Reputazione:
    12.030
    bmw 320d e92
    Barra Duomi originale BMW Performance, pareri?

    Lui ha pro kit b12

    Spedito dal mio fiundun
     
  2. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Dunque, qualche modifichina l'ho fatta sulla mia: assetto completo, barra a duomi, distanziali per quanto riguarda la parte telaistica.

    Cosa posso dire? Che quando ho montato la barra a duomi (Performance), l'auto è "sembrata" un po' più precisa come anteriore. Dove ho notato questo miglioramento? Entrando molto

    forte nelle curve lente. Ovviamente è una sensazione e non ho riscontri numerici oggettivi.

    Poi ci sono anche andato in pista (2 volte), senza risparmiare la vettura. Così tanto che la seconda volta sono uscito dalla pista con il volante storto, quindi potete capire quanto forte

    saltavo sui cordoli. Bene, la prova del nove SENZA barra non l'avrò mai, ma se si fa un utilizzo sportivo (leggi pista) diventa secondo me un accessorio fondamentale perchè saltando sui cordoli il telaio flette (e non poco), visto che lo si sollecita in modo non simmetrico con forze di grande entità.

    SE invece si utilizza la macchina in modo più tranquillo, può diventare qualcosa di comunque utile, ma sicuramente molto più estetico.

    Il mio consiglio? Sicuramente la Performance in alluminio per il costo, quella in carbonio secondo me è proibitiva anche se bellissima e di grande impatto estetico.

    Pace & bene.
     
  3. MB7

    MB7

    21.426
    1.177
    23 Marzo 2010
    Reputazione:
    8.529.301
    .
    Io ora ho assetto Bilstein B12 (B8 + Prokit), silent block e supporti barra stabilizzatrice Powerflex Black Series, barra antirollio posteriore M3 E93, Barra duomi anteriore, CamberPlates
     
  4. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    :sbav::sbav::sbav:

    La migliore E92 che abbia mai guidato! =D>

    (...e non ho guidato solo le mie due...)
     
  5. MB7

    MB7

    21.426
    1.177
    23 Marzo 2010
    Reputazione:
    8.529.301
    .
    :kiss
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    ...e girare un po' tra i cordoli si rovinava?? >:>
     
  7. marcello_alfa159

    marcello_alfa159 Aspirante Pilota

    48
    0
    6 Gennaio 2015
    Reputazione:
    10
    Alfa 159 - E92 320d coupè - E34 520i
    mi è bastato leggere la parte sottolineata per capire la serietà del tuo assetto

    al giorno d'oggi è rarissimo trovare guidatori con elementi così sopraffini...

    powerflex sono al top... me li consigliano da sempre

    ottimo lavoro
     
  8. Vime

    Vime Direttore Corse

    2.164
    954
    4 Maggio 2010
    Reputazione:
    237.675.492
    Toyota Celica T23 - BMW F30 340i MPPKS
    Giusto per chiarire che non parlo a vanvera, ecco la sentenza del 2008 di un amico del Celica Team Italia relativa alla duomi.

    Persona che conosco bene, non l'amico del cugino :wink:

    Aftermarket, non prevista di serie sulla Celica T23 e assolutamente legale.

    http://www.filedropper.com/sentenzaduomi

    Nulla importa se sia marchiata dalla casa o meno.
     
  9. O_Blade_O

    O_Blade_O Kartista

    156
    22
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    53.554
    BMW 320d E90 163CV '07
    We ragazzi,

    e pensare che avevo tralasciato di guardare il mio thread perchè pensavo che non interessasse a nessuno, ci ritrovo 5 pagine nuove !!! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D

    Va beh a prescindere, alla fine l'ho presa posso fare una mini recensione. Innanzitutto ecco la foto dell'accessorio montato:

    https://drive.google.com/file/d/0B0T4srdOwwcNSnNjM0N6Z3l2ZUE/view?usp=sharing

    La barra è fondamentalmente un tubo di alluminio, spessore parete 3mm circa, schiacciato in un ovale curvato a "scimitarra"; alle estremità è schiacciato con due coppie di asole per avvitare i dadi. Dentro le estremità c'è della gomma molto probabilmente per assorbire vibrazioni e di conseguenza allentamenti e rumori dovuti appunto a questo schiacciamento.

    I due montanti laterali sono dei pezzi di alluminio pieni ben lavorati e spessi, si avvitano su due punti: uno dei tre prigionieri che escono dal duomo, e poi al centro del duomo stesso (dove c'è già la barra di rigidità che va verso il centro in basso al parabrezza). Ovviamente è fornita tutta la bulloneria necessaria al montaggio.

    Si monta partendo dai montanti, ho notato che avvitare prima il prigioniero e poi il grosso dado principale permette di installare i montanti in maniera più centrata e pulita. Una volta pronti, si hanno i 4 prigioneri filettati a cui inserire e fissare la barra stessa. Per il fissaggio vengono forniti 4 dadi M8 flangiati con schiacciatura superiore che fanno da autobloccante meccanico, a me sinceramente sono la parte che mi è piaciuta di meno perchè comunque hanno "morso" la barra rovinando appena leggermente, la bellissima finitura sull'alluminio. Avrei sinceramente preferito dei dadi con autobloccante in nylon ma, a guardarli bene, mi sembra che siano un tipo di dado che BMW usa largamente sul resto della macchina quindi avranno fornito quelli per logistica e semplicità. A finire, tappetti neri per coprire i dadi.

    Sensazioni alla guida: appena montata ho subito fatto un giro in un tracciato molto curvoso che conosco bene, quindi potevo apprezzare qualche cambiamento. Anche su la mia macchina completamente di serie con gomme piccole (205/55 R16) il cambiamento c'è.

    Quello che si avverte è che l'avantreno è più proteso a infilare le curve... è un pò difficile da descrivere, direi che è più "svelto" nel mettere il muso dell'auto dove si vuole. Come se si fosse velocizzata leggermente la capacità dell'auto di puntare le direzioni date con lo sterzo. Per contro ho anche avvertito una sensazione di alleggerimento dell'anteriore, specie nei curvoni lunghi, se si fanno veloci (...) si ha la sensazione come se si alleggerisca l'avantreno, tipo su trazione anteriore, eppure l'auto sta curvando in maniera egregia. Forse il miglior risultato si apprezza nelle curve strette in salita, dove l'auto "affonda" il peso al suolo, si sente che avanti è più stabile con migliore tendenza al cambio direzione.

    Piccola nota, mi sembra che derapi anche un pò meglio. Ma non ho modo di dirlo con certezza.

    In conclusione: bell'upgrade, certamente fatto bene. La parte meno convincente è la bulloneria che va sulla barra stessa, avrei preferito qualcosa di più bello e ricercato. Certo si può vedere anche in ferramenta o online magari di trovare qualcosa di più consono, ma al prezzo BMW forse si aspettava qualcosa di più. Direi che vale 2/3 del proprio prezzo che ho pagato (166€ nuova), ad essere generoso.

    Però oh, era Natale e l'articolo è Genuine BMW Performance. Si sapeva.

    :mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Gennaio 2015

Condividi questa Pagina