Che misura e tipo modello marca pneumatici monti? A che pressione li tieni? Inviato dal mio easyteck zefiro utilizzando Tapatalk
Si, infatti non ho più intenzione di fare ulteriori "prove" costose e la terrò così. L'olio del cambio l'ho fatto a 180mila e adesso ne ho 215mila, pertanto ancora dovrei starci dentro! Le gomme le controllo spesso e monto le 225/15-50 e li tengo di solito a 2.2 bar
non esageriamo ragazzi dai 2,8 in poi partono le gare di drifting 2,2 è la pressione standard dai gommisti... per i trazione anteriore 2,2 davanti e 2/2,1 dietro... mentre i traz. posteriore omogeneo 2,2 quoto cmq chi ha detto ke con tutte queste cosuccie poco si risolve... ripeto il mio concetto... una bella analisi dell'aspirazione, fino alla turbina... da un meccanico di fiducia ke per darle un occhio non ti chiede nulla.... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Ehm ho sbagliato il cerchio...non 15 ma 17...ovviamente! Perché pensi che sia indispensabile un controllo aspirazione-turbina? La prima era stata controllata una decina di migliaia di km fa quando feci sostituire una candeletta... ed era pulita. Ho poi fatto tappare l'egr nel contempo.
ok e ritieni ke questo consumo anomalo sia cambiato dopo il lavoro sulla egr? tapparla aumenta la qualità del carburante aspirato ma non recuperando gas incombusti userà maggiore carburante... ma cmq si parla di basse percentuali Sider si riferiva all'ordine dei numeri... 225/50 r17
Dopo aver tappato l'egr non ho notato differenze riguardo i consumi, ma sento che l'auto in ripresa risponde meglio....ed inoltre ho fatto ciò per evitare di imbrattare ed incrostare l'aspirazione con i gas di scarico. Spero di aver fatto bene...
da noi in Alfa Romeo (almeno per i possessori delle 156, vendute fino al 2005) è quasi un obbligo tappare l'egr... cmq, fino a qui sembra tu abbia una normalissima auto... il punto è, dove finisce tutto quel carburante di differenza fra una manuale ed una automatica... sarebbe molto utile sentire il parere di qualcun'altro ke possiede un cambio simile! la cosa mi insospettisce molto perchè è vero ke la macchina non ha un motore modernissimo, è anche vero ke i km sono molti ma raramente sento di casi simili... mi verrebbe quasi da azzardare un problema elettronico... hai fatto sostituzioni centraline, hai ricordi di un problema per il quale han cambiato una centralina, non so una rimappa o il precedente proprietario ke ha tocchignato la centralina per aumentare la potenza...... perchè tutto rimanda all'aspirazione... e se sei sicuro al 100% ke hai fatto fare un controllo e non ne è uscito nulla allora il problema è elettronico... non esiste auto al mondo ke a 90km/h azzerando il trip non arrivi a segnare almeno 13-14 km/l... cavolo nemmeno il mio Suv consumava così...18 in extraurbano con 20 quintali, 204 cv, quattroxquattro, cambio automatico, gomme da 20 e aerodinamica pessima /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> poi in città i 6-8 al litro cadevano a sacchi :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :) :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Se percorre strade statai il consumo e' leggermemte altino: sicuramente ha qualche piccolo problema, magari il devimetro usato come ricambio non era il top, potresti sentire da christian72 se ha ancora qualche modulo debimetro. che velocita' max raggiunge l'auto? per il resto non spenderei soldi a caso senza una bella diagnosi.
grazie Marcello, ad oggi purtroppo non ho conosciuto nessuno che abbia un auto come la mia, intendo automatica, per discutere e confrontarci....e spero di trovarlo quì. Francamente sto insistendo a mantenere aperta questa discussione poiché mi sembra un caso strano ed interessante per tutti voi....ma ahimé...non per il sottoscritto! Purtroppo vi sembrerò matto...ma da sempre ho tali problemi con la mia auto (e sono pentito di averla presa), anzi vi dico pure che riscontro una cosa singolare che non so come mai possa capitare o magari è normale...boh, e cioè che lasciando il BC su km residui (autonomia) ci sono alcuni punti che abitualmente percorro nella mia zona in cui anche se in discesa e senza accelerare vedo decrescere i km residui, mentre a volte in leggera salita me li restituisce stranamente. Ma la cosa assurda è ripeto, che incredibilmente avviene sempre negli stessi tratti di strada! (oramai so già dove accade questa "magia") :-) Altra cosa riguardo la centralina......avendo acquistato l'auto in una concessionaria...ovviamente non saprò mai cosa hanno fatto, ma tuttavia alcune volte mi sono trovato da qualche meccanico (persino in bmw) che ha voluto interfacciarsi con l'obd dell'auto per una lettura dei dati della ecu....e tutte le volte è successo che si blocca il cambio (mi compare l'ingranaggio di errore) e mi rimane in terza marcia....pertanto devo resettare staccando la batteria! Un giorno in bmw per una diagnosi è accaduto ciò, ed il tecnico si è messo le mani ai capelli pensando di aver fatto un danno...che per fortuna si è risolto con il reset batteria!!! Cmq a me viene pure questo dilemma, magari l'hanno rimappata male e l'auto soffre ai bassi regimi, inducendomi a tenere di più il piede sul gas per mantenere i 60-70 km/h. Infatti anche in rettilineo sul piano ho spesso l'econometro quasi a metà scala nonostante non schiacci molto...per mantenere tali basse velocità. Ah dimenticavo, il debimetro è un bosch, preso nuovo ed è stato codificato in bmw! L'auto a parte tutto è comunque brillante nelle accelerazioni a partire dai 2500 giri e non ha vuoti ne fa fumo. Chissà...magari è perchè pare abbia sofferenze di coppia ai bassi giri...che i consumi sono anomali....!
Sider ti dico che ho già fatto la prova del pieno, e siamo sugli 11 km/lt di media (su 63 lt ne ho percorsi solo 680 di km!!!)
Scusa ma le gomme non dovrebbero essere 225/45? Perche con il /50 sballo la circonferenza di rotolamento e ti segna parecchio meno km percorsi rispetto al reale. Fai il pieno, percorribile 100km misurato con il GPS e rifai il pieno e fai il calcolo Inviato dal mio easyteck zefiro utilizzando Tapatalk
Consumo della mia 320d automatica. Sarà normale? Magari ha dei 16" oppure un 205/50 17il 225/50 17 non e' a libretto su e46. Scusate la franchezza, se pero' si rifotnisce a 10€ alla volta meglio che vada a metano.
scusami l'insistenza ma il grassetto mi indica geometria variabile o wastegate... come già ho detto qualche post fa...e tutto ciò non viene registrato in centralina...
La centralina non registra problemi alla turbina! Se ti salta, gratta, partono le alette lo senti solo per il rumore e perchè il motore non va più. Se registra qualcosa è perchè in cascata ci sono altre anomalie e i sensori registrano. Io non avevo nessun errore DDE o altro quando mi è partita. :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />