Ciao ragazzi, per Natale mi voglio regalare una nuova BMW serie 4 coupé. La prenderò bianca con pacchetto M Sport, cambio automatico sport, interni in pelle. sono però terribilmente indeciso tra la 420 e la 425. percorro circa 22.000-25.000 km anno non vorrei avere una macchina sportiva ed esteticamente aggressiva che poi all'atto pratico risulta essere pre stazionale come una golf ecc ho chiesto in concessionaria del kit performance che la porterebbe a 200 CV ma dicono che non è ancora disponibile e costerebbe 1600€ circa per rimappare centralina e intercooler leggermente maggiorato. sono quindi tentato di andare sulla 425 che mi dicono abbia una doppia turbina (???) secondo voi ne vale la pena? Sono estremamente combattuto anche perché su giornali o internet la 425 non è quasi mai considerata, tutte le recensioni sono della 420 o della 430. mi affido a voi... P.S. 1.670€ per navigatore business li spendereste?
io andrei di 425 viste le paure. la 425 monta ancora l'N47 o è già quello nuovo? Il navi lo prenderei perchè semmai dovessi averne bisogno, mi verognerei come un verme a girare col tom tom attaccato con la saliva al parabrezza.
420d vs 425d coupé Io, cercando di darti un consiglio anche valutando il prezzo finale andrei di 420d magari con kit e con la differenza metterei il navi: più per estetica che non effettiva necessità: le prestazioni del 420 secondo me sono già decisamente buone, a maggior ragione con il kit
sul navi pensavo lo stesso, certo che 1700€ è una rapina. venendo all'auto, non ho idea se sia ancora n47, si tratta di un 2.000 da 218 cv mentre il 420 credo sia n47 perché ha ancora 184 cv e non 190. Giusto?
Il mio consiglio è di provare un 420d (molto facile da trovare demo) e poi valutare se si vuole di più o meno.... io ho preso il 425d perché proveniendo da 2 MB con il 2.2 da 204cv ho avuto la sensazione che il 420d fosse leggermente vuoto.
420d vs 425d coupé Il kit performance é disponibile! Io l'ho montato Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Io andrei di 425 tenendo conto del fatto che è mappabile anche quello, ecredo che aquel punto le prestazioni non siano molto distanti da quelle di un 430 stock.
Guarda, lo scorso marzo ho avuto l'opportunità di guidare una 320d Touring e subito dopo una 325d berlina: la differenza si avverte tantissimo, io stesso non mi aspettavo che ci potesse essere così differenza. Il 320 è rotondo, fluido ed ha un buon allungo, ma il doppia turbina per spinta e cattiveria è su un altro livello (forse però è un briciolo più ruvido).
Ma domanda... dato il chilometraggio esiguo.. perché nn ti prendi un 420 o 428i? Avrai sicuramente prestazioni migliori costo di acquisto inferiore e consumi del 30% circa più alti rispetto al relativo diesel. . Sia 420 che 425 sono n47 andresti a comprare una vettura che nel giro di 6 8 mesi andrà a montare il nuovo modulare. . Capisco che tenere dietro agli upgrade restyling and Co sia impossibile. .. però fai le attente valutazioni..
Ad essere sincero non ci ho quasi pensato. Davo per scontato che con tale chilometraggio il diesel fosse il compromesso giusto che mi garantisce prestazioni e costi inferiori di gestione, tra l'altro sarebbe certamente meno problematico da rivendere tra 4 o 5 anni. Effettivamente xò il motore benzina è tutt'altra cosa a livello di sportività e il costo iniziale inferiore compenserebbe i maggiori costi di carburante... Mi hai dato un ottimo spunto di riflessione!!! Grazie che ne dite ragazzi?
Giusto x capire. La macchina la terresti originali o pensi di mappare montare moduli.. Perché se sei interessato al modulo.. 420d tutta la.vita modulo e 220 cv assicurati. . E una differenza di prestazioni abissale rispetto all'originale.. Se invece preferisci tenere l auto originale come me.. allora cominciamo a fare alcune valutazioni La differenza tra un 420d e un 420i in termini di prestazioni è minimamente a favore del 20i. . Ma i consumi ne risentono.. Il bollo è uguale. . Ma il costo di acquisto è molto a favore del 20i. . Sicuramente il fattore di godimento sarà superiore con il 20i. .. il 20d potrà andare forte e consumare poco. . Ma rimane un trattoroso diesel.. Per la rivendita. . Ok la difficoltà.. ma ricordati anche che tra 4 o 5 anni in base ai tuoi km.. avrai tra i 100 e i 150.000 km a quel punto il fattore prevalente sulla svalutazione sarà quello dovuto ai km e nn tanto al fatto che sia benzina o diesel... E ti dico tutto ciò da dieselista convinto con auto sempre e solo diesel.. ma con la lacrima agli occhi per nn sentire ogni tanto i 7000 giri uscendo da una curva...
la mia idea era tenerla originale, in caso montare questo famoso kit performance.... Quindi tornando alla mia idea originale tra 420d e 425d tu consiglieresti 420 con taratura centralina? Per il resto condivido in toto la tua disamina, benzina resta benzina (il top) Sarà una domenica di riflessione, martedì vado ad ordinarla, resta da decidere quale!
Abbiamo provato la mia contro un 320 automatico con il.power kit.. mi va via in partenza.. poi in scia mi scappa appena appena.. se nn ci fosse la.scia non riuscirei a stargli dietro.. Quindi la differenza c'è. . E soprattutto in ripresa.. visto che la coppia è superiore.. Il mio concessionario mi ha chiesto 1200 eur montato quindi nemmeno molto.. E avresti 200 cavalli o forse più. . Parlo del power kit. Fai le tue riflessioni. . Ma nn avere fretta.. Sappi una cosa.. se provi un 328 o 428i nn lo prendi il naftone. . Quindi se sei propenso al diesel.. nn provarla quella a benza... sarà lineare e con brutto rumore ma... se la provi dopo la compri eheh
La 25d è sensibilmente più veloce del 20d, ma soprattutto è notevole l'erogazione del biturbo. Necessaria se vuoi stare davanti anche al golf gtd. Certo se provi il 28i ti rendi conto che c'è un abisso in termini di piacevolezza del motore. Ho fatto una recensione di confronto tra 425d e 428i se ti interessa.
420d vs 425d coupé Ciao si sente molto, ma curiosamente devi aspettare 2-3000 km perché diventi smagliante Comunque sia guadagna, ma non aspettarti la cattiveria del 3000 (ho guidato moltissimo una e46 330xd, era da paura) Per quanto riguarda invece il 28i l'ho provato per una mezza giornata ma non mi ha preso per il sound (comunque infinitamente meglio del terribile GLOGLOTTO del 420d). Le prestazioni sono ottime ma mi pare che per correre consumi molto e sia molto sensibile al piede. Certo però vai col nobile carburante e per la rivendita non ti preoccupare al limite la vendi in Germania Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ciao ragazzi, dopo aver provato un 325d e una 420d ho eliminato i dubbi e ho deciso di prendere la 425d. La differenza l'ho avvertita in maniera molto marcata. Questa è la configurazione che ho scelto: 425d coupè M Sport colore bianco cambio automatico sportivo cerchi M 18'' 400M interni pelle dakota schwarz sospensioni adattive M pacchetto businnes innovation sensori di parcheggio ant e post surround view retrovisori int/est autoanabbaglianti specchietti richiudibili elettronicamente telecamera posteriore vetri posteriori oscurati ecc sono estremamente soddisfatto del mio acquisto, che ne dite? la ritirerò a inizio marzo, non mancherò di farvi conoscere le mie impressioni!