temperatura acqua e consumi bmw e90 320d (163cv) | Pagina 23 | BMWpassion forum e blog

temperatura acqua e consumi bmw e90 320d (163cv)

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da roby338, 14 Dicembre 2011.

  1. Thriller

    Thriller

    11.622
    4.183
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    683.942.063
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Aggiungo che dopo averla cambiata la temperatura arrivava in poco tempo a 89-90 gradi va bhè che eravamo in estate però non comprendo come possa essere nuovamente con la termostatica ko.
     
  2. *Michele*

    *Michele* Amministratore Delegato BMW

    3.099
    30
    16 Marzo 2004
    Reputazione:
    356
    F30 316i MSport
    Ho fatto un po' di prove: facendo una quindicina di minuti di percorso urbano non va oltre i 70-72° (con valvola termostatica EGR nuova) con circa 6-7° di temperatura esterna :confused:
     
  3. Thriller

    Thriller

    11.622
    4.183
    12 Gennaio 2014
    Ravenna
    Reputazione:
    683.942.063
    Ex Bmw 325d E91 LCI
    Stai messo come me... anche la mia è praticamente nuova. Io le ho cambiate entrambe quest'estate.

    Qualcuno ha qualche info per capire meglio la problematica?
     
  4. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    Ci fosse stato uno che ha fatto la prova e ha la temperatura a livello accetabile. Oggi provo io appena esco dall'ufficio devo fare 20 km.

    Praticamente questi termostati sono tutti guasti
     
  5. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    Fatta la prova adesso! E te pareva!!

    20 km in autostrada arrivata a 55°. poi 5 km in città e mentre parcheggiavo è arrivata a 69°. temepratur esterna 8°.

    Chiaramente sono partiti anche i miei termostati.

    55° in autostrada sono davvero pochi!

    Qualcuno mi sa dire quanto costa farli sostituire dal meccanico? non ho tempo/attrezzi per farlo da solo. grazie
     
  6. O_Blade_O

    O_Blade_O Kartista

    156
    22
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    53.554
    BMW 320d E90 163CV '07
    Tanto per sorridere,

    su Wikipedia inglese ho trovato questa descrizione alla pagina dell' M47

    The BMW M47 and Rover Group M47R are diesel straight-4 engines. Variants were manufactured by BMW from 1998 to 2007. BMW gradually adopted high-pressure common rail fuel injection systems over the lifetime of the M47. All BMW engines of this period came with thermostats that gradually deform, which causes them to trigger engine cooling at increasingly lower temperatures and worsening fuel economy.

     


    Penso che se c'era un termometro del cavolo nel quadro strumenti si beccavano una class action che non finiva mai
     
  7. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Son passati 2 o 3 anni e magari i prezzi son cambiati, comunque: venivano sui 100-120 euro i 2 termostati + un'ora e mezza di lavoro, preventivo all'epoca in conce 350 euro, da un mecca generico penso meno di 200 euro bastino.
     
  8. O_Blade_O

    O_Blade_O Kartista

    156
    22
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    53.554
    BMW 320d E90 163CV '07
    Cavolo ci escono i termostati generici, il liquido e in più una cassetta nuova di bussole e cricchetti per farlo il lavoro :eek:
     
  9. Max84

    Max84 Aspirante Pilota

    46
    1
    19 Gennaio 2008
    Reputazione:
    294
    E90 Msport
    Cambiati questa estate entrambi. Dal mio meccanico di fiducia. 90€ valvola motore, 60€ valvola egr
     
  10. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Il prezzo del conce era gravato dalla loro procedura e quindi manodopera, sostituzione del primo termostato + giro di prova per verificare se era quello, se non andava, rientro in officina con sostituzione del termostato acqua + nuovo giro di prova, quindi alla fine invece di un'ora per la sostituzione di entrambi i termostati ti trovavi nel conto 2,5 o 3 ore in totale che, a 70-80 euro l'una fanno la differenza.
     
  11. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    150 euro per tutto il lavoro si possono spendere. 350 euro direi proprio di no. ma può costare più del doppio una cosa simile in bmw???

    ora sentirò il mio meccanico allora ](*,)

    santo cielo è tutto una spesa continua :redface:
     
  12. O_Blade_O

    O_Blade_O Kartista

    156
    22
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    53.554
    BMW 320d E90 163CV '07
    Guarda che fondamentalmente è una pezza di BMW solo che, senza termometro nel quadro, e senza tangibili problemi (cioè non è che l'auto si ferma o va male...) sicuramente ne gireranno quasi tutte così.

    E' una manutenzione che uno fa perchè è attento e capisce che se c'è un problema "congenito", non va comunque bene, almeno per i consumi. Per dire con l'arrivo del freddo, tanta strada urbana (ma poche code al semaforo sia chiaro) e tratti brevi, ho fatto una media di 17,5 km/l nel pieno che ho fatto dopo la manutenzione. Inoltre io l'ho fatto a casa mia e con i termostati generici... col presentimento che, con la fortuna che si ha in questi casi, in BMW magari mi rimettevano un termostato sì nuovo ma soggetto uguale a degradamento precoce...

    Io ho risolto con meno di 60 euro perchè mi giravano alquanto gli zebedei per una negligenza del genere su auto come queste. Ho approfittato anche per fare un cambio liquido.

    La discussione se interessa col reportage: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?313585-Reportage-Sostituzione-termostati-e-liquido-refrigerante-motore-M47TU2-320d-E90

    Nel caso il meccanico generico ti venga dire che è un operazione complessa e costosa, digli che si fa anche a casa se uno ha voglia
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Dicembre 2014
  13. AssoDiBastoni76

    AssoDiBastoni76 Amministratore Delegato BMW

    2.581
    42
    7 Marzo 2011
    Reputazione:
    12.237
    320d e90 163cv, ex 120d e81 177cv
    Ma il problema che ne scaurisce in pratica qual'è?

    Da quello che ho capito tutte raggiungono i 90° più o meno ma i termostati leggono male la temperatura. Quindi la carburazione sarà sempre iù grassa di quello che dovrebbe essere giusto? e quindi i consumi saranno leggermente maggiori. Altri problemi quali possono essere?

    Forse ora mi spiego perchè alcuni dicono di fare 17 18 al litro e io oltre 13-14 non sono mai riuscito ad andare sia con la e90 sia con la serie 177cv. magari anche la serie1 aveva i termostati guasti
     
  14. O_Blade_O

    O_Blade_O Kartista

    156
    22
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    53.554
    BMW 320d E90 163CV '07
    No aspè... non è che i termostati leggono male la temperatura, i termostati sono dispositivi puramente meccanici, sono delle valvole che bloccano il flusso del liquido... arrivati a una certa temperatura si aprono per effetto termico proprio sul loro componente, adesso il principio esatto non lo so ma comunque non c'è nessuna "lettura" della temperatura, semplicemente i nostri termostati si degradano precocemente e invece di iniziare ad aprire l'acqua a 88-90° la aprono prima, quindi va al radiatore e si raffredda tornando al motore e facendolo stare più "fresco" di quello che dovrebbe essere.

    E' chiaro che i sensori del motore stesso leggono che il liquido è ancora freddo e magari regolano la combustione differente, non lo so di preciso non voglio dire una cavolata, ma i consumi sono sensibilmente superiori, ma penso stiamo parlando di una media più piccola di quella che dici tu... forse hai il piede pesante? :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Esatto, i 2 termostati in questione servono a regolare la temperatura non a leggerla.

    Che problemi ne derivano?

    Vai in giro con un motore non in temperatura, non lubrificato correttamente, con tolleranze non previste per il suo uso, i primi a risentirne, imho, turbina, che già di suo fa cagare, lubrificata da uno striminzito tubicino dall'andamento oltretutto a zig zag, ed il dpf, che se non si raggiungono certe temperature (75 gradi controllato sulla mia) non fa partire le rigenerazioni, quindi si intasa, si intasa, si intasa sempre di +, i consumi sono il minore dei problemi, imho.
     
  16. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Sposto in sezione Meccanica ed Elettronica.
     
  17. O_Blade_O

    O_Blade_O Kartista

    156
    22
    15 Novembre 2010
    Reputazione:
    53.554
    BMW 320d E90 163CV '07
    Quando guardo il mio scarico "moscio" verso il basso che mi ricorda che la mia è senza DPF, mi sento fortunato.

    Ad ogni modo una domanda off-topic... ho notato anche io che la condotta olio turbina fa una serpentina proprio dietro l'intercooler, verso il basso, in una parte molto aperta. Lo scopo è chiaro penso: di raffreddare anche se di poco, l'olio che ne scorre dentro.

    Ma che tu sappia, è la condotta di mandata o di ritorno dell'olio? Così per capire.
     
  18. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Dici questa?

    [​IMG]

    Dovrebbe essere quella di mandata, quella di ritorno è la nr. 11

    http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=VC31&mospid=48480&btnr=11_3667&hg=11&fg=50&hl=15
     
  19. Giustyle

    Giustyle Presidente Onorario BMW

    10.303
    515
    14 Febbraio 2012
    Reputazione:
    5.912.556
    Bmw X5 F15
    R: temperatura acqua e consumi bmw e90 320d (163cv)

    Mi sa che entro anche io a far parte del club :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Monitorando continuamente la temperatura ho notato che sono mediamente sui 82/83 gradi, se spingo il motore arrivo sui 80 gradi, se vado piano siamo sui 83. Da fermo o in caso di traffico particolare raggiungo i 90/92.

    Cosa mi consigliate di fare? Cambio entrambi i termostati o no? Avete un link su quali comprare?

    Il mio motore è un N47 177 cv ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  20. abarth103

    abarth103 Direttore Corse

    1.559
    15
    13 Febbraio 2008
    Reputazione:
    2.017.444
    bmw320d E90
    Io li ho presi in bmw...alla fine non costano molto e almeno ho la garanzia che vadano bene!!!
     

Condividi questa Pagina