Ciao ragazzi, ho da pochi giorni ritirato una f20 118d, mettendo il VIN codice su www.bmwarchiv.de/vin/bmw-vin-decoder.html mi risulta modello motore N47D20U1, mentre sul libretto di circolazione è scritto nel punto (P.5) N47D20C. C'è una spiegazione logica? Hanno sbagliato a scrivere sul libretto? Grazie
118d 2.0 d 16V N47D20C(N47N) / N47D20U1(143) 2011/07=> C'è analogia fra i due /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Incongruenza modello motore Scusa l'ignoranza, mi puoi spiegare meglio? Allora se sono analoghi c'è comunque una piccola differenza, magari di aggiornamento. Ma ciò non mi fa comprendere perché le sigle sul libretto e sull'archivio BMW siano diverse. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sono analoghi i motori, cioè il codice di riferimento esterno è identificativo di un propulsore in declinazione x18d da 143 CV e sono installati a partire dal Luglio 2011.
fin qui ci sono, ma quello che non ho capito perché sul libretto di circolazione il'identificativo del propulsore da 143 cv non coincide con quello della configurazione mediante VIN Code. qualcuno può controllare se sul suo libretto il codice del motore coincide con quello scritto nella configurazione tramite il VIN Code. Grazie
Incongruenza modello motore Ciao...sul libretto n47d20a e sul bmwarchiv n47d20c0...mha!!! From Theking87
R: Incongruenza modello motore anche a me è così gli U1 sono una serie prodotta e montata sulle f20/21 etc da novembre 2011 ... c'è poi la U0 che è la revisione precedente la nostra U1...montata da luglio 2011 ......leggendo qua e la mi sembra di aver capito che cambia qualcosa con i contralberi di bilanciamento..che dovrebbero almeno sulla carta favorire una minore pressione sulla catena di distribuzione sul libretto c'è una sigla univoca ma da vin risulta la denominazione vera e propria del motore pur appartenendo sempre alla famiglia n47 Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ciao. Anche io ho un dubbio simile. Dall'archivio BMW, inserendo il VIN, la mia 318d Touring risulta tipo 3K11, E-code F31, prodotta il 04/02/2014. Risulta però montato il motore N47D20U1 che mi sembra un motore piuttosto vecchio: è corretto che un'auto così recente abbia un motore così vecchio? Lo stesso modello, se lo compro nuovo oggi, ha su lo stesso motore o ci sono stati degli aggiornamenti? Mi preoccupa soprattutto la questione "cinghia di distribuzione". Grazie per le dritte.
Anche io notai questa stranezza al tempo, la mia 116d riporta a libretto N47D20C, mentre su bmwarchiv.de porta N47D20K1, ma non me ne feci un problema sinceramente...
Perché su bmwarchiv.de dà lo N47D20U1 in produzione dal 2010. E' in realtà l'ultima versione che, in teoria, mi tiene a riparo dal difetto cinghia?
Per dirla tutta più che di cinghia si parla di catena della distribuzione... a quanto pare all'incirca da metà 2013 i nuovi motori montano questa modifica, anche se già a partire dal 2011 si parlava di un update alla distribuzione. E poi comunque non si sa se tutto ciò è risolutivo, si vedrà statisticamente a partire da quando gli n47 2013 inizieranno ad avere chilometri sul groppone. Comunque sia, le BMW serie F sembrano soffrire molto meno di questo problema, in generale. Qui sul forum delle F20, quelle che hanno tale anomalia sono poche :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
Catena e non cinghia...certo...hai ragione... Comunque ok, grazie: la tua risposta è confortante. Insomma sempre udito bene attento a rumori sospetti, ma senza patemi d'animo...:-)
E ovviamente ho dimenticato di dire che quelle che hanno questo problema sono comunque tra le prime uscite, nel 2011, perciò come si dice da me "a comu veni si cunta" :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> la maggior parte di noi ha la best 4, non ti dico che siamo in una botte di ferro perchè non è così, ma almeno stiamo più salvaguardati. E' inutile farne una malattia, anche perchè a motore freddo un po' di ticchettio lo fa sempre, è tipico dei motori con catena, fanno più rumore meccanico a freddo perchè le parti non sono a tolleranza :wink:
BMW per l'intervento sulla catena, in caso di rumore anomalo, fornisce 7 anni di garanzia e 200 km sulla catena.
http://www.bmwarchive.org/m-code/n47/ Ecco tutti i tipi di N47 prodotti. Se cliccate sopra ogni singola sigla, potete vedere anche tutti i modelli BMW e Mini che li utilizzano.