Ragazzi... io ho un problema simile, che mi porto dietro da molto tempo e non riesco a ricolverlo. Lo scorso inverno ho portato la mia Z4 roadster '03 in conce per far tagliando etc e per cerare di risolvere un problema. Avevo il motorino che apre/chiude le bocchette del ricircolo aria bruciato, le bocchette rimanevano sempre chiuse e il fenomeno appannamento era inevitabile sempre, anche in estate. Ora il motorino è stato sostituito con l'occasione ho cmabiato anche la guarnizione portiera lato guida che era rotta, ma purtroppo l'appannamento non è risolto del tutto. In movimento adesso il vetro non si appanna moltissimo, anche perchè seguo i trucchetti dell'aria calda/fredda direzionata nelle varie maniere. Il problema lo noto quando vado a riprendere la macchina dopo che è stata posteggiata, sia in garage ( molta umidità e temperatura bassa) sia quando la lascio in un parcheggio, in una sera invernale. Quando vado a riprenderla, trovo tutti i vetri appannati internamente e prima di poter ripartire devono passare diversi minuti ( anche un quarto d'ora), dato che si forma uno strato di condensa piuttosto pesante su tutti i vetri. Che posso fare, sensza ripassare in conce, visot che me la tengono ogni volta un mese? (è un amico, ma me la controlla a tempo perso) Grazie in anticipo
Mmmh storia poco simpatica... Allora il filtro aria te lo dovrebbe aver cambiato lui al tagliando e poi il problema capita soprattutto a macchina spenta... L unica cosa che posso dirti é intanto di provare uno spray anti appannamento da dare sui vetri.
Visto che è un amico non sò quanto abbia sostituito, per farmi spendere il meno possibile. Posso provare a verificare se l'ha sostituito. Eventualemnte, per essere ok, in che condizioni me lo dovrei ritrovare? Comunque, la soluzione dello spray non mi ispira piu di tanto, perchè credo sia un rimedio temporaneo ad un problema piu serio. Io dò la colpa a qualche infiltrazione, che non riesco a ritrovare (presumo). Forse dico una cacchiata, in un programma in tv avevo visto che per verificare le infiltrazioni dell'acqua, usavano la macchinetta del fumo ( quelel delle discoteche). Riempiendo l'abitacolo di fumo, poi si sarebbero potute vedere eventuali infiltrazioni perchè il fumo da quei punti sarebbe uscito. Che dite, può essere un valido test? oppure una delle solite bufale da programma televisivo?
Bah, visto che quello che fa il fumo nelle macchine da discoteca e' una sostanza oleosa io non la vorrei nell'abitacolo, ma sicuramente ci sono assidui frequentatori di discoteche che sapranno darti suggerimenti piu' precisi. Io inizierei a vedere lo stato del microfiltro abitacolo. L'a/c funziona bene?
Infatti avevo qualche dubbio sue utilizzare o meno la macchinetta del fumo, quel prodotto non mi convince molto. L'aria condizionata funziona bene, anzi tempo fà avevo un problema anche con quella ma è stato risolto, ora A/C carica e bella fresca... corro in garage a dare un occhiata al microfiltro.. Altri parti da verificare, così su due piedi?
Vetri appannati Ieri pomeriggio mi sono messo a dare un occhiata al filtro abitacolo e ecco come lo trovo: Cosa ne dite? A me sembra solo sporco, non mi sembra di vedere tracce di umidità. Cos'altro posso verificare? Chissà aspettando l'estate, magari sotto al forte sole, so asciughi l'umidità che si è forse accumulata nella tappezzeria quest'inverno quando avevo la guarnizione logora.... Oppure, una bella pulizia con vapore alla tappezzeria e poi darla asciugare bene bene.... Non so proprio dove andare a parare e il problema e' davvero fastidioso. Inviato da iPhone tramite Tapatalk
Pulizia a vapore per ridurre umidità? Caso mai ottieni il risultato inverso. Lasciala parcheggiata aperta al sole, e usa per un paio di settimane il climatizzatore sempre acceso. Se c'è residuo lo eliminerai. Mi si era parzialmente inzuppato il baule sulla e30 e trovavo i finestrini appannati, nulla che non si possa risolvere con qualche bella giornata di sole, e nel mio caso il baule aperto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Il filtro lo cambierei a prescindere. Poi aspetterei la manna gratuita del sole del belpaese (con un dito di finestrino lasciato giu' quando parcheggi)
Il problema lo sapete qual'è? La macchina attualmente la uso ogni 15gg... speriamo che non tardi molto ad arrivare la bella stagione. Seguo comunque i vostri consigli, finiestrini leggermente aperti e clima acceso, poi, con uan belal giornata di sole, capote aperta... Spero sia solo un residuo delle vecchie guarnizioni logore.... Grazie dmille per i consigli utili. Adesso cerco anche il filtro, non credo faccia male.
Vetri appannati Torno su questo vecchio post... Il problema, ahimè, sussiste ancora... Credo che derivi da umidita che entra da qualche parte ma non riesco ad individuarla. Sono andato all'auto lavaggio e mentre avevo la macchina sotto i rulli sono rimasto dentro all'abitacolo per a dì di scovare il potenziale punto di dove entra umidita. Ho notato una misera gocciolina microscopica da uno dei finestrini, ma forse dipende anche dall'intensità del getto. Rimane il fatto che se quella gocciolina e' entrata, posso ipotizzare che anche l'umidità possa entrare e conseguentemente umidita significa vetri appannati. Vorrei tentare di cambiare le guarnizioni dove battono i finestrini. Qualcuno l'ha fatto? Oppure qualche consiglio per individuare le infiltrazioni? Mobile tramite Tapatalk
Ciao, io notai uno o due mesi fa che, dopo le forti piogge, c'erano goccioline di umidità sul parabrezza nel lato interno ovviamente. Io penso che entra dai condotti d'areazione. Penso che a tutti entra qualche goccia di acqua quando lava la macchina con la lancia x esempio.
Vetri appannati Ma se le guarnizioni chiudono bene non credo che l'umidità possa entrare! Non riesco proprio a uscirne... È' davvero fastidiosa sta cosa.... Mobile tramite Tapatalk
Vetri appannati Anche quando non piove... In estate apro i finestrini e va bhe, ma d'inverno o uso il condizionatore perennemente acceso oppure si appannano solo a guardarli... Mobile tramite Tapatalk
Ma se accendi l aria senza mettere l AC si appannano? Potresti provare con degli spry anti appannamento.
Vetri appannati Si se accendo l'aria senza AC si appannano.... L'idea dello spray non mi piace molto, anche perché sarebbe un rimedio post problema e io invece vorrei individuare la causa principale di tutto... Mobile tramite Tapatalk
A me lo fa solo quando piove tanto. Si lo so, non so come aiutarti se poi lo fa anche d'estate esempio. Sicuramente avrai già cambiato il filtro aria.
Date un'occhiata al fondo del baule, che non ci sia acqua. Io partirei col deumidificare completamente l'abitacolo, se la usate con frequenza, aria condizionata sempre attiva; se invece sta spesso ferma, deumidificatore passivo dentro l'abitacolo, quello con i sali (funzionano).
Vetri appannati Prima stava sempre in garage e la usavo molto poco (quando avevo aperto il topic). Ora invece ho cambiato casa, ho sempre il garage ma la macchina la prendo tutti i giorni e poi con sto tempo che non smette mai di piovere portare un po di umidità nell'abitacolo e' semplice. Quindi consigli di usare l'aria condizionata sempre accesa? Non sono un fan dell'aria condizionata (anche perché ad un certo numero di bassi giri sento il rumore del motore he e e dalle bocchette e mi da molto fastidio) e in più inizialmente non me lo faceva, addirittura avevi dei problemi con l'aria condizionata e non me ne ero mai accorto perché non la usavo mai... I de umidificatori a sali si trovano anche dai brico e la spesa non è molta, posso tentare di prenderli e vedere se trovo acqua all'interno. Se si e continua a formarsi nel tempo significa che ci solo infiltrazioni, sennò sarebbe solo quella che si è formata.... Mobile tramite Tapatalk
Più che altro é strano che lo fa anche d'estate quando fa caldo e non piove. Anche se ristagnasse un po' d'acqua da qualche parte dovrebbe evaporare tutta.