Rottura - Interventi - Catena distribuzione Motori Diesel N47 118d 120d 123d | Pagina 167 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Rottura - Interventi - Catena distribuzione Motori Diesel N47 118d 120d 123d

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Dibul, 7 Dicembre 2011.

  1. Giannib.90

    Giannib.90 Primo Pilota

    1.238
    22
    20 Agosto 2013
    Reputazione:
    1.496
    BMW F31 318d
    Il controllo approfondito quale sarebbe? Smontano il volano e vedono sul ponte lo stato delle catene?? A me sembra un furto chiedere soldi per una cosa del genere.
     
  2. Paranoid

    Paranoid Aspirante Pilota

    17
    0
    20 Luglio 2012
    Reputazione:
    10
    bmw 118d 143cv
    Ritirata oggi l'auto dall'officina (bmw sarma di rho) per intervento distribuzione sulla mia 118d anno 2008 con 161000 km. Mi sono state sostituite le catene, pattini, tenditore e pignoni, l'albero motore é rimasto l'originale in quanto il suo pignone risultava in buono stato poiché rispetto agli altri del kit, é di materiale più resistente. Una volta smontato il motore, abbiamo deciso di sostituire frizione e volano ormai andati....il tutto per 2500 euro di spesa comprensivo di nuovo olio e lavaggio auto finale. Se avevo tutti i tagliandi regolari, la distribuzione me la passavano a carico di bmw.
     
  3. Giannib.90

    Giannib.90 Primo Pilota

    1.238
    22
    20 Agosto 2013
    Reputazione:
    1.496
    BMW F31 318d
    Oppure tagliandi fatturati. Se non li passava nemmeno così andavo di avvocato.
     
  4. Paranoid

    Paranoid Aspirante Pilota

    17
    0
    20 Luglio 2012
    Reputazione:
    10
    bmw 118d 143cv
    Questo non te lo so dire, sta di fatto che io in 160000km avevo sul libretto solo 2 tagliandi, poi il resto me li sono fatti io ogni 20000 più o meno. Diciamo che con tutti i soldi risparmiati nei tagliandi, mi sono ampliamente pagato il lavoro della distribuzione e anche qualcosa di più.

    Comunque l'auto è cambiata molto, pensate che anche se ancora non si era rotta, la distribuzione era già fuori fase di un dentino di pignone e uno dei pattini lavorava solo sullo spigolo...
     
  5. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    R: Rottura - Interventi - Catena distribuzione Motori Diesel N47 118d 120d 123d

    Pensa te che nei tagliandi dopo i 100k km ti chiedono 60 euro come "controllo approfondito veicolo" solo per aggiungere 200ml di liquido refrigerante e controllare la pressione delle gomme. ..
     
  6. Giannib.90

    Giannib.90 Primo Pilota

    1.238
    22
    20 Agosto 2013
    Reputazione:
    1.496
    BMW F31 318d
    Che furto!
     
  7. Martyna

    Martyna Kartista

    168
    21
    13 Ottobre 2014
    Reputazione:
    71.806
    BMW serie 1 118d Futura
    Salve a tutti, sto leggendo con attenzione questo post su questa problematica spinosa e qualcosa non mi torna: spesso dite che venir fuori o meno del problema della distribuzione è questione di lato B, quindi questo mi farebbe pensare a qualche pezzo fallato installato su un tot di vetture; mentre invece leggo post in cui si parla di difetto di progettazione, a quel punto il lato B a cosa servirebbe? Il fatto è ineluttabile, un moto che ha un difetto prima o poi lo tira fuori, e tanti motori uguali tireranno fuori tutti lo stesso difetto. Ma la variabile in tutto questo qual'è? Il tipo di guida? La manutenzione costante o cosa? Due sono le cose: o questo motore è difettoso in generale e non ci sarebbero differenze, o magari sono difettosi solo alcuni motori che hanno determinati componenti, che magari la casa madre non riesce a rintracciare... e allora ecco svelato il mistero.... Perché altrimenti non si comprende la cosa.... O un motore è progettato male e sono tutti così, quindi tutti faranno la stessa fine oppure c'è qualcos'altro che consente ad un motore di funzionare e ad un altro di rompersi prematuramente, e visto che è meccanica, il lato B c'entra poco IMHO.

    Spero che qualcuno vorrà spiegarmi, perché leggendovi vengono non poche preoccupazioni.

    Ciao!
     
  8. power12

    power12 Kartista

    53
    0
    10 Giugno 2014
    Reputazione:
    10
    BMW 118d E81
    Ahime' Martina... hai colto il problema in pieno... tutti i motori sono affetti da questa mala progettazione della catena... Il lato B sta che si verifichi a 30k km piuttosto che a 100k km o non si sa quando... è pur vero che ci sono casi in cui si è ROTTA la catena senza che la macchina facesse rumore alcuno... Fatto sta che il motore con sigla N47 e derivati ne è affetto. Magari persone che fanno 170k km impiegano 10 anni e la macchina l'hanno bella che cambiata quindi hanno lato B che non si sia verificato prima ma ti assicuro che prima o poi succederà...
     
  9. Giannib.90

    Giannib.90 Primo Pilota

    1.238
    22
    20 Agosto 2013
    Reputazione:
    1.496
    BMW F31 318d
    Senza che facesse rumore alcuno? Su sta cosa non sono d'accordo
     
  10. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    Nella meccanica l'utilizzo e soprattutto la manutenzione influiscono molto sul rendimento di uno o più componenti. Ma visto che anche chi, a quanto dice, ha fatto i tagliandi regolari e ha trattato l'auto con il velluto ha riscontrato problemi, entra in gioco il lato B :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  11. power12

    power12 Kartista

    53
    0
    10 Giugno 2014
    Reputazione:
    10
    BMW 118d E81
    Purtroppo ho letto casi di persone a cui è accaduto senza avvertire rumore... non lo sto dicendo io... ora non so che dirti...

    Considera che il capofficina BMW appena ha sentito la mia (ti assicuro che si sente pochissimo a me percebibile se ci fai attenzione da dentro l'abitacolo e senza stereo acceso) mi ha detto assolutamente di fare l'intervento perchè non si rompe la catena (come pensavo fosse) ma esce fuori guida bloccandosi e successivamente rompendosi ovviamente. Il rumore è dato dall'allentamento della catena... se invece cede un tendicatena (questo è uno dei componenti difettosi) allora si blocca anche non avendo fatto alcun rumore...

    ripeto quello riferitomi dal capofficina BMW.
     
  12. power12

    power12 Kartista

    53
    0
    10 Giugno 2014
    Reputazione:
    10
    BMW 118d E81
    centrato appieno!!!! :-)
     
  13. Paranoid

    Paranoid Aspirante Pilota

    17
    0
    20 Luglio 2012
    Reputazione:
    10
    bmw 118d 143cv
    Ma secondo voi, un tagliando ogni 30000km su di un motore già sofferente di suo, vi sembra regolare? Detto anche dal meccanico che ha smontato la mia, un cambio d'olio ogni 30000 è davvero troppo poco, massimo 20000km...
     
  14. power12

    power12 Kartista

    53
    0
    10 Giugno 2014
    Reputazione:
    10
    BMW 118d E81
    Io infatti de dopo l'intervento che faranno per la catena lunedì non farò piu' i service in BMW.

    Li farò dal mio meccanico di fiducia con identico olio Castrol e filtri originali ma ogni 20.000 Km massimo. Risparmio un casino e accorcio i tempi...
     
  15. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.457
    7.615
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    visti quelli che han dovuto cambiare catena due volte nei primi 20mila km e considerando che c'è gente che con tagliandi ogni 30mila km ha superato i 230mila con ancora la catena originale, direi che anche questo non incide.
     
  16. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Esatto,tutte le volte si deve ricordare che :le lavorazioni meccaniche non sono più quelle di 30 anni fa, i materiali non sono più quelli di 30 anni fa,l'olio non è più quello di 30 anni fa, questo per farla molto semplice altrimenti per dare delle spiegazioni più tecniche verrebbe fuori un libro.
     
  17. Dae

    Dae Aspirante Pilota

    36
    0
    5 Novembre 2014
    Reputazione:
    10
    bmw serie 1 e87
    Allora passerò a Torino da AUTOEUROPEO con la fattura in mano e chiederò delucidazioni del lavoro svolto e se è vero che è esente dal difetto........ma non ci credo
     
  18. Paranoid

    Paranoid Aspirante Pilota

    17
    0
    20 Luglio 2012
    Reputazione:
    10
    bmw 118d 143cv
    É un dato di fatto che l'olio motore perda le sue proprietà molto prima dei 30000km, purtroppo è utopia la storia dei tagliandi long life e invenzioni simili. Dipende molto anche da come si utilizza l'auto, se si percorre mokta autostrada, se come molti invece fanno brevi tragitti e lasciano che la condensa che si forma nelle camere di combustione finisca nella coppa inquinando l'olio stesso. ..

    Ci sono molte variabili, sta di fatto che anticipare il tagliando a 20000 fa solo bene e distribuzione a parte, la vita del motore può solo beneficiarne.

    A proposito, io col dpf arrivo a malapena a fare 20000km che la quantità dell'olio è già salita da tutto il gasolio incombusto, come potrei farne 30000?
     
  19. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.457
    7.615
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    non è di certo normale, a me questo non capita. mai. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  20. Paranoid

    Paranoid Aspirante Pilota

    17
    0
    20 Luglio 2012
    Reputazione:
    10
    bmw 118d 143cv
    Ad alcuni lo fa ad altri no, magari dipende anche da dove si fa gasolio. Comunque stiamo andando ot, qua si parla di distribuzione ed io ho riscoperto il piacere di guidare un auto che non fa piu quel rumore odioso di cicala stonata.
     

Condividi questa Pagina