Circuito Yas Marina Circuit Località Abu Dhabi (UAE) Distanza 305,355 km Giri 55 giri Lunghezza 5.554 m Latitudine 24.473811 N Longitudine 54.603337 W Altitudine 1 m sul livello del mare Partenza-staccata 275 m Lunghezza pit lane 385 m Curve 9 a destra, 12 a sinistra Tempo di pit lane 17”3 a 80 km/h Altezza cordoli bassa Bump no Asfalto medio grip Velocità max 341 km/h Velocità min 67 km/h Straight 14”7 Effetto peso 0”33 ogni 10 Kg al giro Effetto potenza -0”23 sec ogni 10 cv al giro Gomme Super Soft/Soft Aerodinamica alto carico Grip longitudinale Carburante 102 kg Motore media severità Cambio medio severità Cambiate 2.346 a gara Frenata media severità Tempo di frenata 13”5 Picco di frenata 2.228 kw Orari Venerdì 21 Novembre Libere 1: 10:00-11:30 (Sky Sport F1 HD) Libere 2: 14:00-15:30 (Sky Sport F1 HD) Sabato 22 Novembre Libere 3: 11:00-12:00 (Sky Sport F1 HD) Qualifiche: 14:00 (Sky Sport F1 HD) Domenica 23 Novembre Gara: 14:00 ̶ 55 giri ̶ 305,355km (Sky Sport F1 HD) * tutti gli orari indicati si riferiscono all’Italia: tra Italia e Abu Dhabi ci sono 3 ore di differenza. Circuito Nome: Yas Marina Circuit Luogo: Isola di Yas, Abu Dhabi, Emirati Arabi Uniti Costruzione: Il tracciato venne realizzato nel 2009 per ospitare nello stesso anno la prima edizione del Gp di Formula 1. Costruito dalla stessa azienda che ha realizzato il Ferrari World e tutti i parchi tematici della zona, il circuito è posto sull’isola di Yas, tra Hotel extralusso e campi da golf, e si trova a circa 30 minuti di macchina dalla metropoli di Abu Dhabi. Particolare l’uscita dai box con il tunnel per tornare in pista, idea di Hermann Tilke, progettista del layout del tracciato. Distanza a giro: 5,554km Numero di curve: 21 Senso di marcia: antiorario ECORD Giro prova: 1:38.434 – L Hamilton – McLaren Mercedes – 2011 Giro gara: 1:40.279 – S Vettel – Red Bull Renault – 2009 Distanza: 1h34:03.414 – S Vettel – Red Bull Renault – 2009 Vittorie pilota: 3 – S Vettel Vittorie team: 3 – Red Bull Pole pilota: 2 – S Vettel, L Hamilton Pole team: 3 – Red Bull Migliori giri pilota: 2 – S Vettel Migliori giri team: 3 – Red Bull Podi pilota: 4 – S Vettel Podi team: 6 – Red Bull Albo d’oro 2009 S Vettel – Red Bull Renault 2010 S Vettel – Red Bull Renault 2011 L Hamilton – McLaren Mercedes 2012 K Raikkonen – Lotus Renault 2013 S Vettel – Red Bull Renault
Si arriva qui con tante aspettative per tutte le scuderie perchè i punteggi verranno raddoppiati, ma io son contento per altro, finalmente buone nuove su Bianchi
grazie n2o, informazioni interessanti dimenticavo: un tempo si poteva leggere su qualche rivista una formuletta utile per conoscere la variazione dei tempi in pista in funzione della potenza; ebbene tale formula prevedeva( per quello che ricordo) che la riduzione di tempo sul giro sarebbe stata proporzionale alla radice sesta dell'incremento di potenza..... nel post si indica un valore che appare coerente saluti
buffonate all'italiana secondo il quotidiano la repubblica, che riprende notizie di un giornale tedesco e voci dell'ambiente di F 1 , in ferrari si preparerebbero a dare il benservito dopo pochissimi mesi al "team principal" Mattiacci..... in sua sostituzione arriverebbe un personaggio di estrazione non automobilistica .... mah Arrivabene non è completamente estraneo al mondo della F1: ha supervisionato la sponsorizzazione della Marlboro del team di Maranello e sarebbe particolarmente vicino a Bernie Ecclestone. qaundo si parla di competenza e curricula....
Si conclude un mondiale modesto spettacolarmente a mio parere. Come sempre d'altra parte quando una sola scuderia ha un divario tanto grande rispetto alle altre. Hamilton può perdere il titolo solo a causa di un guasto, perchè anche se dovesse partire malamente guida una vettura che se spremuta riesce a rifilare circa 1 secondo a tutto il resto dello schieramento. La tecnologia ibrida è indubbiamente acerba ma con dei margini di miglioramento consistenti, come si evince anche dai tempi paragonabili alla stagione 2013 fatti registrare in queste ultime corse. Il capitolo Scuderia è amarissimo. Non si può salvare niente tranne l'impegno dell'irascibile Alonso. è una disfatta soprattutto per la Ferrari, incapace per 5 anni di allestire, non dico una monoposto dominante, ma che non facesse a caxxotti ogni anno con ogni pista del mondiale. Non sono molto d'accordo con l'avvicendamento con il tedesco anche perchè parafrasando il grande Vittorio Gassman : " sono Piloti consumati entrambi , ma il più meglio è Alfonso". Il tacchino finlandese non lo nomino neppure perchè l'unica cosa decente che ha fatto quest'anno è mettere incinta la gnocca bruna che si porta ai box. Probabilmente l'anticipazione di Giacomo si rivelerà esatta, anche perchè non ho capito cosa c'entri Mortacci con la F1. Buon Gran Premio a tutti gli ormai pochi apppassionati di F1 del Passion.
"Probabilmente l'anticipazione di Giacomo si rivelerà esatta, anche perchè non ho capito cosa c'entri Mortacci con la F1. severo ma giusto saluti ah, dimenticavo la Red-bull è sotto investigazione perchè sembra che le ali siano state trovate troppo flessibili; vedremo
Red Bull's Sebastian Vettel and Daniel Ricciardo have been excluded from qualifying for the Abu Dhabi Grand Prix after their cars were found to be in breach of the regulations. A report by F1 technical delegate Jo Bauer on Saturday evening said that the "front wing flaps were designed to flex under aerodynamic load." Following discussions between the stewards and Red Bull representatives, the FIA decided that the cars were illegal. A statement issued by the stewards said that both Vettel and Ricciardo were excluded from qualifying, but would be allowed to start from the back of the grid. Ricciardo had qualified fifth, with Vettel just one place behind him. The long straights of Abu Dhabi, allied to the low speed nature of many of the corners, means that flexible wings would be particularly advantageous around the Yas Marina circuit.
onore a lewis giustamente CAMPIONE DEL MONDO /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> finalmente è finita sta stagione deludentissima per la ROSSA...peggio solo il 1992 /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ......e cmq GRAZIE NANDO!!!!
si è conclusa la stagione 2014 come era logico finisse, con la vittoria del pilota più meritevole, anche se Rosberg non ha affatto demeritato; nell'ultima gara non ha avuto fortuna ,anche se , per come sono andate le cose, il risultato non sarebbe cambiato; ottima la gara delle williams come ormai ci hanno abituato e fenomenale la rimonta di ricciardo; migliorata la Red-Bull, con un buon motore avrebbe dato del filo da torcere alle mercedes bella soddisfazione per Massa allontanato dalla ferrari l'anno scorso e oggi secondo mentre il suo ex compagno arrancava nelle retrovie( come ha fatto notare lui stesso); in crescita le maclaren in attesa di Alonso , discreta anche la gara delle force india che sono finite davanti le ferrari! questa ha toccato veramente il fondo; forse il marchionne non ha tutti i torti a cacciare alcuni componenti per cercare di rifondare la squadra; come non ha avuto torto alonso ad andare via; temo che anche per un campione come Vettel ci saranno difficoltà e delusioni, almeno all'inizio. come alcuni prevedevano l'anno scorso chi non aveva grandi capacità di ricerca si sarebbe trovato in difficoltà con i nuovi motori e così è stato per renault e ferrari; saluti
Conclusione scontata, ed ancora più soporifera del previsto. Giustamente un talento come Lewis si può fregiare di 2 titoli. Non ho più parole per definire la stagione della Scuderia. Siamo, per fortuna , abbastanza lontani dalla stagione incubo 1980, con un campione del mondo che non riuscì neppure a qualificarsi in un paio di occasioni,ma ci stiamo avvicinando velocemente. Perplesso, per non dire altro, del ritmo corsa di Vettel, sverniciato ancora da Ricciardo che gli partiva addirittura dietro. Tutte le speranze per il 2015 risiedono nello chassis costruito sotto la direzione di Allison, perchè il divario di motore è e sarà ancora ampio. Complimenti alla scuderia Williams che ha allestito una monoposto scorrevole e bilanciata, alla quale manca solo un pò di carico. Sempre e comunque Forza Ferrari.
A tirar le somme... Anche da parte mia, i complimenti a Lewis per il secondo titolo! Riguardo il resto, complimenti alla Williams che ha azzeccato macchina e piloti motivati, Ricciardo per la passione espressa, quindi, per i risultati ottenuti, consolazioni per Rosberg in primis, poi Vettel e tutta la Ferrari. In bocca al lupo ad Alonso, con la Scuderia, forse, avrebbe meritato un po' di più, ma a volte và così. Forza Bianchi!
è finito questo strazio...ora bisogna iniziare a ricostruire....forse nel 2016/17 si vedrà qualcosa di buono sempre se si potrà riniziare a sviluppare la PU liberamente o faranno in modo di riequilibare le prestazioni sennò vedremo dei monolghi come quest anno
io penso che prima o poi si dovran rendere conto che sia in MOTO GP che in F1 senza test e sviluppi durante la stagione....i mondiali si decidono quasi da subito e gli altri passan la stagione a rincorrere senza arrivar mai a nulla
R: 19/19 | GP Abu Dhabi (UAE) - Yas Marina Circuit | Quoto.. Se parti male poi durante la stagione devi stare a guardare senza possibilità di miglioramenti...
Arrivabene prenderà il suo posto.. Cosa credevano che a stagione iniziata Mattiacci facesse i miracoli?