La nuova verdona inglese | Pagina 5 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

La nuova verdona inglese

Discussione in 'Vi presento la mia MINI' iniziata da cippy89, 31 Ottobre 2014.

  1. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.137
    2.337
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Ti prego solo di non farlo qui, grazie.
     
  2. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.137
    2.337
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Qualche altra considerazione sparsa sul motore.

    Oggi ho fatto il primo pieno e il risultato sono stati circa 11.3 km/l. Visto il cdb pensavo meglio, visto che segna 12.5 km/l. Devo capire il perchè di questa grande discrepanza. Considerando che sulla stessa strada con la r56 facevo i 14 se non meglio, non è il massimo. E il "computer di viaggio" segna 14. Spero che in futuro migliorino, anche se di certo non la ho presa perchè consumasse poco.

    Una cosa che non mi spiego è il serbatoio da "soli" 44 litri, quando la r56 ne aveva 50. Fai la mini più grossa, più potente e con maggiore cubatura e togli 6 litri? Questa non la ho capita. Di certo se sulla r56 ci stavano, non vedo perchè in questa no.

    Il motore mi sorprende sempre per la sua elasticità. Anche a bassi regimi e con il computer che mi suggerisce di togliere 2 rapporti non da cenni di cedimento. Mi incuriosisce sempre come andrà agli alti, anche vista la non esaltante esperienza con la prima f56 provata, ma devo portare pazienza.

    Sull'assetto posso dire ancora poco. A me sembra simile alla r56 come tenuta, ma non sono certo 2 rotonde a farmi dare un giudizio. Domenica sarò a un raduno, spero di capire qualcosa di più.
     
  3. carlomasca

    carlomasca Secondo Pilota

    549
    9
    27 Febbraio 2008
    Reputazione:
    6.122
    X5 F15 25D Xdrive
    La nuova verdona inglese

    Farò post dedicato.... sul 5 porte CooperS...

    P.s. so come va agli alti.

    Inviato dal mio iPhone
     
  4. Pin

    Pin Presidente Onorario BMW

    7.852
    3.056
    5 Febbraio 2010
    Reputazione:
    964.865.367
    ex R53-R56-R60-F56-F60 --> F60SD
    Dopo le tue considerazioni sto sinceramente rivedendo il da farsi.

    Mi ero quasi convinto a sostituire la mia Country D che uso come daily car in città con una F56 S, ma, visto che prima ancora avevo la R56S che ho venduto dopo quasi 80k km/3 anni con una media di 9 km/L (da cdb) con la quale tu facevi i 14, con la F56 io probabilmente farei i 5 km/L. :mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Novembre 2014
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    La nuova verdona inglese

    Ma veramente a caldo non le tirate anche nuove? Mica gli fa male. Telaio: che raggiunga la stessa quantità di G laterali non lo metti in dubbio, metto in dubbio reattività e feedback.

    Inviato con Microtac
     
  6. alieno

    alieno Amministratore Delegato BMW

    2.678
    185
    23 Ottobre 2010
    Reputazione:
    90.699
    Es..espa..no non riesco a dirlo
    R: La nuova verdona inglese

    Mi associo a 996...su su dai facce sape'!!!che tanto per vedere che come va fra le curve(anche solo velocità di appoggio,reattività sui cambi di direzione,precisione sterzo,"allegria"del posteriore)non serve tirarla a limitatore mi sa che già entro i 4000 con quel 2,0 si viaggia a sufficienza!

    Inviato da quella strana roba nera
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.137
    2.337
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Aspetta però. I 14 li ho visti solo nell'ultimo periodo su una strada dove al massimo si può andare a 70 (rari casi) e la città è una minima parte del tragitto. Prima ero sempre sugli 11.

    Questa tieni presente che è nuova, sicuramente migliorerà.

    Visti i problemi in passato di mini preferisco andarci piano. E poi anche volendo sulla strada che faccio tutti i giorni è praticamente impossibile tirare o anche prendere una rotonda un po' allegri.
     
  8. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    La nuova verdona inglese

    Non mi dire che in una settimana con una macchina così non hai fatto mai una deviazione per fare la "tua" strada pista di collaudo dove hai i riferimenti?

    Inviato con Microtac
     
  9. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.137
    2.337
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Visti gli orari che faccio a lavoro è dura. E poi la si deve fare di notte, perchè il rischio di trovare davanti il tappo è molto alto.

    In ogni caso oggi ho fatto qualche curva in allegria a un raduno, domani posto qualche sensazione, che ora sono un po' cotto.
     
  10. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.137
    2.337
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Qualche altro resoconto dopo il raduno di ieri, dove ho potuto spingere un po' di più del solito.

    Vorrei prima fare un paio di premesse.

    Monto l'assetto sport, di cui però ignoro le caratteristiche e le differenze da quello stock. Probabilmente le differenze sono minime però.

    In queste sensazioni probabilmente influiscono le gomme invernali che monto (pirelli sottozero 3), che sono nuove e forse ieri faceva un po' caldo per loro (12/13 gradi). Oltre alle pressioni fatte dal gommista, che devo controllare. Mi ha detto di averle messe a 2.6 come scritto, ma a parte che mi sembra troppo elevata, poi dal cdb sembrano ognuna a pressione diversa.

    Inoltre con la r56 ero abituato a guidarla con le molle eibach, che un po' miglioravano l'handling.

    Come assetto mi è sembrato decisamente migliorabile. In curva pare imbarcare abbastanza, probabilmente più della r56. Sicuramente l'assetto più morbido si fa sentire, ma il limite maggiore per me è l'altezza da terra. Tra gomma e passaruota c'è decisamente troppo spazio vuoto. Va bene fare un'auto che passa tranquillamente sui dossi, ma un paio di cm in meno avrebbero migliorato handling ed estetica, senza compromettere troppo la fruibilità quotidiana. Ma l'altezza da terra è sempre stato un "problema" della mini.

    In sostanza per il momento non mi ha fatto impazzire troppo, ma spero di provarlo preso su strade che conosco per avere un miglior feedback. Non è bocciato, ma è da rivalutare. Anche perchè alla fine le curve fatte un po' allegre per vari motivi non sono state poi molte, purtroppo.

    Il motore invece va molto bene. Era presente una 5 porte dell'organizzazione, e mi hanno detto che andava parecchio. Inoltre parlando con un ragazzo di supersprint mi diceva che la turbina gira a 0.6 bar, e che con scarico e mappa di raggiungono tranquillamente i 250cv. Oltre al fatto che la loro da stock ha rullato 206cv invece dei 192 dichiarati.
     
  11. alieno

    alieno Amministratore Delegato BMW

    2.678
    185
    23 Ottobre 2010
    Reputazione:
    90.699
    Es..espa..no non riesco a dirlo
    R: La nuova verdona inglese

    Sull'estetica siamo d'accordo.Ma sull'handling sinceramente non credo che la differenza la facciano le molle da sole,con ammortizzatori stock.Riuscire ad apprezzare la differenza di un abbassamento (da solo) di 2 cm su strada diventa moolto dura.

    Quindi la R56 ti sembrava più reattiva?E come sterzo?Sensibilità del posteriore al rilascio?Sottosterzo(non ricordo se hai l'autobloccante)?

    Inviato da quella strana roba nera
     
  12. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    mi sa che le invernali, nuove per giunta e con temperature di 12/13°C, influenzano non poco il comportamento ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    fermo restando che probabilmente sembrerebbe più morbida, da quanto dici
     
  13. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.137
    2.337
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Un po' fanno, poi montavo anche la duomi anteriore.

    Su questo non ti so rispondere. Purtroppo per vari motivi le curve un po' allegre sono state veramente poche. In più non conoscevo quelle strade e con le gomme nuove non mi fidavo a tirare troppo.

    Autobloccante quello elettronico, il meccanico purtroppo non esiste più da un po' per mini.
     
  14. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Con le invernali è dura giudicare!
     
  15. carlomasca

    carlomasca Secondo Pilota

    549
    9
    27 Febbraio 2008
    Reputazione:
    6.122
    X5 F15 25D Xdrive
    La nuova verdona inglese

    La mia sensazione comunque anche se 5 porte, quindi ancora diversa, ma con i dunlop sport maxx 18 è che è un pelino meno brusca e reattiva.

    Inviato dal mio iPhone
     
  16. maxim

    maxim Secondo Pilota

    930
    22
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10.283
    In arrivo 120i LCI 3P
    Leggevo su Automobilismo Cippy, che ora sarà sempre più frequente sulle nuove auto trovare serbatoi "piccoli", ciò serve in fase di omologazione per "pesi-consumi"...

    ad esempio la classe C nuova di serie ha un serbatoio ridicolo, 50 l se non ricordo male, con 50 euro puoi averlo da 66 l...

    si attaccano a tutto per dichiarare meno consumi/CO...

    Tornando alla S cippy, trovi interessanti le schermate sportive (dove mostrano CV e coppia) o è la classica cosa che guardi una volta e poi basta???

    ciao
     
  17. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    La nuova verdona inglese

    Siamo all'ipocrisia pura. Una vola la Lancer Evo aveva optional,non ricordo se aftermarket, il serbatoio più piccolo da 30l.

    Inviato con Microtac
     
  18. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.137
    2.337
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    E guardare invece all'uso di tutti i giorni no? Saranno pochi, ma quei 6 litri in più potevano sicuramente fare comodo. Il pieno costerà meno, ma ci fai anche meno strada...

    Giusto per esempio, sarà anche nuova, ma domenica per il raduno ho fatto circa 260km e ho fatto fuori mezzo serbatoio. Cosa mai successa per un raduno.

    Possono essere interessanti, ma alla fine li guardi poco. Anche perchè devi guardare la strada, non lo schermo.
     
  19. maxim

    maxim Secondo Pilota

    930
    22
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10.283
    In arrivo 120i LCI 3P
    Stavo rileggendo i tuoi consumi Cippy, mah, da un motore nuovo di pacca e di concezione BMW con doppio variatore, Valvetronic e iniezione diretta, onestamente pensavo qualcosa di meglio...

    Ok è in rodaggio e tutto, però immagino andrai anche in tranquillo tra i 2/3.000 giri, boh mi sembra bassa come media...

    Un 14/15 km/l andando tranquillo pensavo che li faceva senza problemi, anche se 2.0...

    ciao
     
  20. cippy89

    cippy89 Presidente Onorario BMW

    11.137
    2.337
    7 Luglio 2010
    Reputazione:
    307.916.602
    Cooper s f56, ex cooper s r56
    Da libretto per i primi 2.000km dice di non superare i 160 e i 4500 giri. E sicuramente sono stato sotto.

    Ora è presto per trarre le prime conclusioni, ma al momento effettivamente mi aspettavo qualcosina in più. Non mi aspettavo miracoli visto la cubatura maggiore, ma di stare a livello della r56. Anche se il vecchio 1.6 per la potenza che aveva era veramente poco assetato.

    Non resta che attendere il passare dei km e vedere.
     

Condividi questa Pagina