Frizioni sportive... nessuno?? | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Frizioni sportive... nessuno??

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da TheRiddle, 9 Febbraio 2006.

  1. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    sento che la mia "vecchietta" sta incominciando a d accusare un po' di dolori alla frizione....

    ho provato il classico test "da fermo,quinta e frizione su.." e la macchina si spegne quasi subito....

    pero' ogni tanto con le partenzine PrimaSecondaTerza...sento che c'e' qualcosa che non va'...

    Volevo sapere se qualcuno di voi si fosse mai informato su frizioni un po' piu' "Sport" delle originali...(a prezzi dovremmo essere piu' o meno uguali)

    o se magari avete avuto esperienze passate con esse..
     
  2. Ironlion

    Ironlion Amministratore Delegato BMW

    2.645
    207
    2 Ottobre 2005
    Reputazione:
    48.333
    L-200 Autocarro
    Nella frizione più che il disco vero e proprio (il Sachs che montano le BMW sono quasi infinite per un uso "normale") a soffrire immanemente per un uso supersportivo sono il cuscinetto e lo spingidisco con relative molle (specie se a recupero automatico). Ci sono sempre in casa Sachs o ZF delle soluzioni molto più performanti, anche se sproporzionate nel rapporto prezzo/prestazioni. Un kit specifico rivenduto da importatori italiani tipo Weiss, Motorquality o RHIAG ti da il giusto rapporto prezzo/qualità (ovvio che uno spingidisco alettato in titanio con molle doppie e forcella in acciaio speciale non costa come un originale) e prestazioni inarrivabili. Metti a conto una durezza del pedale almeno raddoppiata e una modulabilità assolutamente poco adatta all'uso cittadino (in città ti trovi con un attacca-stacca perentorio con almeno 18Kg da pressare sulla frizione contro i 10 in media di una frizione normale). Certo che a 5000giri lasciare via la frizione e sentire che dietro scappano tutti insieme i cavalli con le gomme che urlano e la frizione che morde come un pittbull non è che sia poca roba... :mrgreen:
     
  3. PirataNero

    PirataNero Secondo Pilota

    933
    1
    9 Marzo 2005
    Reputazione:
    31
    Re: Frizioni sportive... nessuno??


    chiedevo lumi poco tempo fa al mecca per il 320d...........mi ha sconsigliato le frizioni sportive perchè sono durissime, poco modulabili e tendono a strappare.............meglio l'originale...... e poi con l'OATC costano anche relativamente poco.......
     
  4. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    infatti lo spingidisco rinforzato sarebbe stata un alternativa..

    a questo punto sarebbe da vedere se per una frizione da 228mm si puo' trovare qualcosa in magazzino bmw pensavo a uno spingidisco per il 330d ma il diametro e' 240... a questo punto farei prima a fare direttamente la modifica e buttare sotto tutto il kit del 330/M3 (240mm entrambi), ma il dubbio e' il volano...
    Ci stara'sul mio???

    altrimenti qualche link???

    (dai che sono svogliato :mrgreen: )
     
  5. piccinino

    piccinino Presidente Onorario BMW

    7.127
    158
    17 Agosto 2005
    Reputazione:
    163.790
    Ex - 330Ci E46
    Re: Frizioni sportive... nessuno??

    bé, che si spenga facendo una partenza da fermo in quinta mi sembra abbastanza normale :rolleyes: .... o no? :eek: :-k
     
  6. christian72

    christian72 Amministratore Delegato BMW

    3.223
    71
    13 Settembre 2003
    Reputazione:
    40.045
    330d e46 Attiva
    dalle mie parti ci facciamo fare realizzazioni specifiche da fiorentini frizioni, sono molto competenti in materia e i prezzi sono accettabili. Non strappano in partenza, vanno a modificare principalmente il carico delle molle di spinta o tiro ed il materiale del disco è più adatto a sopportate cv e coppia senza la necessità di ricorrere al rame ..
    Personalmente la monto sotto il cuopè fiat da 300cv e 49kg/m di coppia e va una meraviglia.
     
  7. PirataNero

    PirataNero Secondo Pilota

    933
    1
    9 Marzo 2005
    Reputazione:
    31
    Quale può essere il prezzo per una frizione per bmw?
     
  8. christian72

    christian72 Amministratore Delegato BMW

    3.223
    71
    13 Settembre 2003
    Reputazione:
    40.045
    330d e46 Attiva
    sicuro meno che originale :mrgreen:
     
  9. Davide

    Davide Presidente Onorario BMW

    25.220
    484
    20 Aprile 2004
    Reputazione:
    10.144.547
    130i E87
    Sonic ne ha messa una sportiva..
     
  10. PirataNero

    PirataNero Secondo Pilota

    933
    1
    9 Marzo 2005
    Reputazione:
    31
    ...........mah, la frizione del 136cv non è che costa poi molto.........originale BMW il mecca me la mette 200,00 + iva..........considera che ho cambiato la frizione alla fiat uno del 1993 la scorsa settimana e quella mi è costata 138,00 + iva, non originale (Valeo).
     
  11. PirataNero

    PirataNero Secondo Pilota

    933
    1
    9 Marzo 2005
    Reputazione:
    31
    Aggiungo che parlando con il meccanico circa la possibilità di montare una frizione rinforzata questo mi dice che con qualche cavallo in +, anche la frizione originale nuova, tirandoci un po' dentro, potebbe slittare............ vi risulta?
     
  12. RALLYMAN

    RALLYMAN Presidente Onorario BMW

    15.800
    170
    11 Febbraio 2004
    Reputazione:
    7.945.500
    335xi E90 M-Sport+530d Futura
    Beh, se ci "tiri dentro" sul serio, qualunque originale te la bruci... :lol:
    Cmq. Frizioni Fiorentini sono molto conosciuti ed affidabili! :wink:
     
  13. lollononmollo

    lollononmollo Kartista

    86
    0
    27 Settembre 2005
    Reputazione:
    10
    Re: Frizioni sportive... nessuno??

    se non senti l'auto slittare partendo forte in prima,non hai sicuramente prob ai dischi...sullo spingidisco invece dovresti accorgertene se la frizione attacca di colpo all'ultimo momento e se strappa nell cambiate..
    io so per certo che i motori bmw frizioni che durano poco,specie nell'uso in città...la 528 di mio padre dopo 70.000 km già slittava accellerando molto in partenza,una M3 di un amico peggio ancora...dipende probabilmente dall'uso cittadino intenso!

    riguardo le frizioni sportive posso dirti la mia esperienza sulla macchina da corsa,avevo una AP a tre ceppi in rame...per partire servono pronte e ripetute accelerate oppure una sola ma intensa,è veramente difficile far manovra altrimenti.è molto bello e caratteristico di un'auto da corsa,ma per strada assolutamente scomodo
     
  14. missile3

    missile3 Direttore Corse

    1.845
    0
    31 Marzo 2005
    Reputazione:
    10
    porsche 996 carrera 4
    #-o Per carità, lascia perdere! #-o
     
  15. cesabas

    cesabas Presidente Onorario BMW

    10.656
    215
    27 Febbraio 2004
    Reputazione:
    18.749.687
    420d F36 190CV
    ...aspettate..a me in prima nn slitta inizia a slittare in terza ma poco...invece di 4 e 5 se riparto da meno di 2500 giri slitta come se mettessi a folle...sale di giri velocemente e poi si riattacca...
     
  16. PirataNero

    PirataNero Secondo Pilota

    933
    1
    9 Marzo 2005
    Reputazione:
    31

    esattamente lo stesso comportamento della mia, che però lo fa solo se ci tiro dentro.............per tiro dentro intendo guidare allegramente, tirare abbastanza le marce, magari su un misto in salita...........certo non sfrizionare o fare partenze brucianti.............
     
  17. chrispazz

    chrispazz Kartista

    56
    0
    29 Novembre 2005
    Reputazione:
    10
    Ma allora toglietemi una curiosità. La mia E46 touring del 2002 ha 53.000km (comprata usata con 48.500km).
    Negli ultimi giorni a motore in temperatura ho la sensazione che slitti un pochino in partenza da fermo. Mentre sto lasciando la frizione sembra tutto ok e l'auto inizia a partire, ma quando ti aspetti che la frizione termini di scivolare per completare la staccata, sento come un saltellìo, come se l'ultima parte della frizione si stacchi a colpetti e non di netto.

    Puo' davvero essere la frizione a soli 50.000km? Con la toyota avevo fatto oltre 100.000 km e la frizione era ottima. L'auto tra l'altro è in garanzia Stilnuovo e non vorrei che mi prendano per il c**o dicendo che si tratta di materiale di consumo. Non penso che potevo io distruggere la frizione in soli 4.000 km.....

    Che dite?

    Ciao
    Chris
     
  18. PirataNero

    PirataNero Secondo Pilota

    933
    1
    9 Marzo 2005
    Reputazione:
    31
    più che slittare strappa un po'......
     
  19. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    oddio... ora che mi ci fate pensare un minimo di saltellio me lo fa' ogni tanto.....


    @pirata:
    se si esagera con le sfrizionate o si usa troppo intensamente di solito una frizione si "cuoce" (o "glassa" come dice il mo mecca), vale a dire che per le sollecitazioni la parte di contatto del ferodo diventa dura e scivola...

    se si insistesse con le "partenzine" si brucerebbe immediatamente.. l'unica cosa da fare per ovviare al problema e' guidare tranquillamente per qualche giorno per fare in modo che la parte "scaldata"! venga portata via dal normale utilizzo...

    @piccinico:
    io ho sempre testato la qualita' delle frizioni in questo modo.. se fosse alla frutta,in quinta, si spegnerebbe, ovviamente, ma non darebbe nessun acceno di movimento e l'arresto sarebbe decisamente "liscio"..
     
  20. PirataNero

    PirataNero Secondo Pilota

    933
    1
    9 Marzo 2005
    Reputazione:
    31
    ......nel mio caso, secondo me, è + un problema della molla spingidisco cha ha un po' perso la sua forza.................non faccio quasi mai partenze brucianti.....
     

Condividi questa Pagina