Problemi motore f20 diesel | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Problemi motore f20 diesel

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da Gabriele Zambetti, 20 Gennaio 2014.

  1. Gabriele Zambetti

    Gabriele Zambetti Kartista

    124
    1
    27 Ottobre 2011
    Reputazione:
    332
    vw golf - fiat 500
    Ciao a tutti scusate il ritardo volevo rispondere a tutti.

    allora gasolio lo faccio dove capita e dove costa meno ma mai in distributori vecchi o con pochi accessi o mal Messi, di solito q8. Riguardo le pompe bianche voglio smentire chi dice che sono più rischiosi perché mi e stato detto che in quelli dei centri commerciali (con prezzi più bassi) sono a posto e la stessa cosa è stata detta ad un mio collega appena ritirata l auto dal cambio iniettori x gasolio con acqua, il meccanico gli ha indicato dove va lui è può stare tranquillo (quello dell Auchan)

    Comunque ultimamente non me l ha più fatto fino a una settimana fa che si è ripresentaro il problema al che ho parlato subito con il capo officina e lunedì la attaccano al Pc, al telefono non mi ha saputo dare risposta ma visto che non fuma e non sibila la turbina ho escluso cose gravi a parte la catena che non mi sembra silenziosissima. Cmq ha 90mila km e due anni e trattata coi guandi
     
  2. dark79

    dark79 Kartista

    194
    9
    6 Maggio 2013
    Mirano
    Reputazione:
    5.982
    Bmw 320d msport f31
    D'accordissimo , il mio babbo ha lavorato 40 anni all'Eni ( ex gruppo montedison ) al petrolchimico a Marghera ,e al cracking dove fabbricano i carburanti venivano autocisterne di qualsivoglia marca e/o gruppo petrolifero , il gasolio o la benzina è sempre quella . Che poi ci sia il benzinaio disonesto quello è un'altro discorso , io personalmente vado a rifornire sempre dove costa meno e mai avuto problemi di sorta , ultimamente prediligo la vega per i bassi costi e appunto nessun problema anche con la precedente e87 120d con cui ho fatto quasi 180.000 km in 6 anni.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Ottobre 2014
  3. Gabriele Zambetti

    Gabriele Zambetti Kartista

    124
    1
    27 Ottobre 2011
    Reputazione:
    332
    vw golf - fiat 500
    Volevo aggiornarvi della situazione, l auto e ricoverata in officina da lunedì e ieri finalmente mi hanno spiegato che devono fare ricerche più approfondite perché il problema è molto sporadico e sembra che ci sia poca pressione, penso si riferisca ai cilindri, di più non so. Fortunatamente mi hanno dato l auto sostitutiva sono in garanzia non in quella dei primi due anni ma nella best 4, spero sia la stessa cosa. Quanto ci vorrà x individuare il guasto secondo voi?
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. Nicknos73

    Nicknos73 Collaudatore

    389
    25
    4 Luglio 2014
    Messina
    Reputazione:
    1.557.991
    BMW 116d F20
    Beh se si impegnano e sono bravi ad individuarlo ci vorranno massimo un paio d'ore... comunque visto che sei in best4 ricordati che hai garanzia sulle parti lubrificate, vale a dire motore fino a 150mila km e turbina fino a 100mila. Augurati che non sia problema elettronico, altrimenti mi sa che devi sborsare tu... comunque la "poca pressione" può essere correlata a vari tipi di guasto: poca pressione del turbo significa che c'è un problema nella turbina, poca pressione dell'olio invece qualcosa di interno alla termica del motore, così come poca compressione può voler dire qualche problema di distribuzione sfasata o di guarnizioni testa rovinate.
     
  5. Gabriele Zambetti

    Gabriele Zambetti Kartista

    124
    1
    27 Ottobre 2011
    Reputazione:
    332
    vw golf - fiat 500
    Ciao niknos, grazie della risposta,

    innanzitutto il problema me l ha fatto quasi da subito ma talmente raramente che non ci da o troppo caso, spegnevo e tornava normale, voglio precisare che l auto quando entra in protezione procede in maniera perfetta ma e come se avesse 60 cavalli penso.

    il fatto e che andando sempre piano non lo noto spesso ma solo quando per un sorpasso porto lo zf ad un cambio marcia oltre i 2mila giri, in realtà succede raramente perche il motore e talmente elastico che non ha bisogno di tale spinta.

    visto l utilizzo tranquillò pensavo piu alla valvola egr tappata o sporca,calcola che l auto percorre 200 km al giorno. Anche se fosse benzina sporca al tagliando mi cambiano il filtro del gasolio ogni 23 mila km e tutto il resto, insomma una manutenzione scrupolosa
     
  6. Gabriele Zambetti

    Gabriele Zambetti Kartista

    124
    1
    27 Ottobre 2011
    Reputazione:
    332
    vw golf - fiat 500
    Ciao a tutti!

    volevo aggiornarvi la situazione del mio 120d, finalmente dopo due settimane ha chiamato la concessionaria, l auto e pronta il problema e stato risolto, purtroppo non ho risposto io quindi non so con certezza pero mi e stato riferito che hanno cambiato un filtro che e a carico mio. Penso che si tratti del filtro recupero vapori olio dico bene? Il tagliando era stato fatto da poco con cambio di tutti i filtri incluso quello del gasolio, quanto costerà scondo voi?
     
  7. Bmw85

    Bmw85 Direttore Corse

    1.884
    49
    22 Luglio 2012
    Reputazione:
    59.706
    BMW F20 LCI 118d Msport
    La nostra non ha il filtro recupero vapori olio
     
  8. ilLorenz

    ilLorenz Primo Pilota

    1.163
    25
    13 Giugno 2014
    Reputazione:
    14.569
    BMW 120D F21
    Problemi motore f20 diesel

    A me su mini il filtro gasolio s'intasava ogni 20mila (solo che pestavo qui i gasolio ne passava ma cifra per di là in 20mila hahaha)

    Il costo varia da concessionario, la stessa concessionaria come nome mi chiese per lo stesso filtro 190€ a Conegliano e 90 a Treviso, sulla mini.
     
  9. Gabriele Zambetti

    Gabriele Zambetti Kartista

    124
    1
    27 Ottobre 2011
    Reputazione:
    332
    vw golf - fiat 500
    Auto riconsegnata, ci sono volute due settimane per individuare il problema che era la pompa alta pressione, dalla presa del auto non rilevava alcuna anomalia perché lei andando con un filo di gas procedeva correttamente ma alla richiesta di più gasolio (dai 2mila giri in su) non soddisfa a la richiesta (tra l altro non lo faceva sempre).Morale 20 ore di manodopera, sono andati per tentativi smontando prima gli iniettori e forse sostituendone uno, il filtro Diesel, tutta l elettronica, 80chilometri di prove su strada e altro che non ricordo totale 2500€, dovuto 250€ perché fuori dai 2anni.

    comportamento serio penso io anche se adesso mi avete fatto venire la paura della distribuzione che non mi sembra troppo silenziosa
     
  10. ilLorenz

    ilLorenz Primo Pilota

    1.163
    25
    13 Giugno 2014
    Reputazione:
    14.569
    BMW 120D F21
    Problemi motore f20 diesel

    Potevi farti mettere la pompa del 3000d e con una rimappa portar su una valanga di cavalli già che c'eri hahaha
     

Condividi questa Pagina