Meglio vendere un'auto originale o un'auto modificata? | Pagina 9 | BMWpassion forum e blog

Meglio vendere un'auto originale o un'auto modificata?

Discussione in 'BMW Z4 E85/E86' iniziata da CgOUCg, 10 Ottobre 2014.

  1. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputation:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    innanzitutto vorrei chiarire che non sono io che eseguo le revisioni.

    Semplicemente, ho molti contatti in ambito automotive,e mi reco spesso in officina, dove ovviamente faccio revisionare anche i miei veicoli, avendo familiarità e confidenza con gli operatori (alcuni dei quali sono amici di lunga data)

    la revisione la passa anche una euro zero, al pari di una euro 6.

    ogni veicolo ha una categoria di appartenenza (euro X)

    in base alla categoria, sono fissati alcuni parametri entro cui il veicolo debba rientrare.

    quindi, se la euro zero rispetta i parametri a lei assegnati, la revisione la passa a pieni voti

    (poi probabilmente non potrà circolare in centro, perchè i suoi valori inquinanti sono alti)

    qui una tabella tipo:

    [​IMG]

    il controllo è assai diverso da quello effetuato in sede d'omologazione del prototipo.

    i valori rilevati dal macchinario sono pochi, e solo in alcune condizioni di utilizzo

    vengono monitorati principalmente i valori di anidride carbonica, o di particolato.

    se l'auto rientra in quei parametri sei in regola

    (quindi, strumentalmente, non viene rilevata la funzionalità del catalizzatore, a meno che l'auto sia talmente "sfasata" da risultare comunque inidonea)

    idem per la EGR..

    solo un controllo approfondito (non previsto però) potrebbe rendere l'auto inidonea, perchè ad esempio il catalizzatore è stato manomesso. (ma servirebbe un esame "materiale", con smontaggio dei componenti, o verifica tramite altra strumentazione, e questo non è obbligatorio)

    preciso che i banchi revisione di cui parlo non sono di officine "tarocche", ma banchi regolari con certificazione Dekkra europea, regolarmente aggiornata (quindi banchi regolarissimi)

    per dirtene una:

    la mia vecchia 320d del '99(omologata in italia euro 2 ma di fatto identica in tutto e per tutto alla euro 3 con identico motore immatricolata in italia dall'anno successivo) rientrava nei valori di una euro 4 diesel, pur essendo priva di egr e di prekatalizzatore, grazie al fatto di avere una fumosità più bassa di quando era originale al 100% (era pure mappata, e nemmeno tanto leggera)

    in effetti, alcuni dispositivi antinquinamento, sono funzionali solo da nuovi, mentre nel lungo periodo, dati gli effetti collaterali provocati, finiscono per peggiorare la combustione, aumentando di fatto il particolato emesso. (come la egr appunto)

    altri, come i filtri antiparticolato, emettono un pò meno particolato,ma quello che emettono è talmente fine che non viene rilevato dalle strumentazioni attualmente in uso, nemmeno in sede di omologazione del prototipo

    Appare chiaro quindi che trattasi solo di un escamotage utile alle case per omologare il veicolo con una classe di emissioni minore, aggiudicandosi i milioni di euro pervisti dall'unione europea come incentivo ..

    (mentre in realtà il pulviscolo emesso per le strade è altamente più pericoloso per la salute, in quanto molto più volatile del PM10, e perchè il nostro organismo ha molta più difficoltà nel tentare di "filtrarlo", ad opera del sistema respiratorio.

    (ora chiudo questa parentesi OT e vado a dormire, altrimenti domattina lavoro con gli occhi chiusi..)

    ciao
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  2. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputation:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Interessante, quindi non e' detto che scatalizzando si debba per forza rimontare il cat per far la revisione, anche se dalla tabella si evince che, teoricamente, la macchina test ha dei parametri differenti per varie categorie di emissione.

    Pero', c'e' un generico valore "dal 2002", quindi significa che tutte le auto con cat, da euro 2 ad euro 6 hanno il medesimo test.

    Per questo un cat sportivo non crea problemi, perche' tanto, anche se declassa una euro5/6 ad euro 3, passa comunque essendo nei parametri.

    Pero' dicendomi questo, il tecnico Brain precisava che "per ora" e' cosi', ma se un bel giorno decidessero di modificare le modalita' di test, un euro5 dovrebbe risultare tale e i test diventerebbero piu' restrittivi non facendo passare le modifiche.
     
  3. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputation:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    E quel giorno ci saranno migliaia di auto che verranno rottamate tutte insieme allegramente:mrgreen:
     
  4. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputation:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Non solo, anche se approvano la modifica del bollo.

    Prima dicevano di voler levare il superbollo, poi tutto il bollo, adesso invece vogliono far pagare il bollo uguale a tutti, anche alle storiche o vecchie, mentre per ora dopo tot anni si riduceva.

    Solo dopo 20anni si riduce.

    Quindi chi magari ha una macchina con 400cv e oltre vecchia e paga meno, si ritrovera' magari 4/5mila euro di bollo come se fosse nuova, quindi valendo poco alla vendita, o le svenderanno, o piu' facilmente le rottameranno.

    Idem per chi prende auto vecchie che costano poco di acquisto e bollo, se non ha soldi, fara' a meno della macchina dovendo pagar le spese come se fosse nuova.
     
  5. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.035
    22.844
    27 Marzo 2007
    Reputation:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Io resto della mia idea di qualche pagina fa.

    Gia' un auto assettata mi darebbe da pensare, di certo non avrei mai acquistato un auto mappata e neanche mosso le chiappe dal divano per prendere in mano il telefono e chiamare chi ne vende una scatalizzata.

    Ma alla fine ad ogni venditore serve solo un compratore, quindi non e' mai detto come vada a finire :biggrin:
     
  6. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputation:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    io ho un opinione molto simile:

    chi preferisce l'auto originale non cerca sicuramente l'auto con particolari aftermarket o modifiche varie.

    Chi invece gradisce le modifiche, molto spesso preferisce sceglierle da sè, e attuarle su un auto fino ad allora originale.

    da quel che ho visto, i potenziali compratori di auto GIA' parzialmente modificate sono percentualmente in numero minore rispetto a coloro che cercano l'auto stock.

    (credo quindi sia più proficuo vendere l'auto originale e i pezzi in separata sede)

    Ma se l'operazione di ripristino del veicolo alle condizioni originali comportasse un onere (smonta-rimonta, rimappa, ecc) la vendita dei componenti potrebbe risultare vana, giacchè coprirebbe le spese di ripristino.

    In quel caso meglio (monetariamente parlando) vendere l'auto senza descrizioni aggiuntive, col metodo vista e piaciuta.
     
  7. muse

    muse Amministratore Delegato BMW

    2.551
    78
    28 Marzo 2010
    Reputation:
    170.410
    Bidet con le ruote!
    Ciao, premetto che non ho letto tutta la pappardella.

    Ti dico la mia, io un' auto che ha modifiche soft (assetto,scarico/aspirazione,freni migliori) sarei disposto a pagarla di più rispetto ad una "non modificata".

    Tuttavia il mio discorso vale per questo tipo di auto e sopratutto vale per modifiche valide. Ovviamente un assetto bilstein, uno scarico supersprint e dei freni brembo sono un valore aggiunto inutile girarci intorno. Se però l' assetto fosse della lowtech e lo scarico della simoni racing la musica cambia e in tal caso non sarei per niente interessato, perchè sono modifiche che io non farei mai.

    Molti pensano, auto modificata = auto maltrattata, ma non è così spesso è il contrario.
     
  8. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputation:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Se e' uno scarico completo si, ma se e' scatalizzato non credo sarebbe la stessa cosa.

    Ho sentito ultimamente delle auto scatalizzate, puzzano tremendamente di miscela con troppa benzina, come auto molto vecchie scarburate e con una cabrio non sarebbe l'ideale, arrivi a casa che puzzi come col motorino a miscela.

    Inoltre fanno troppo casino senza cat.
     
  9. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputation:
    554.247
    asemostar
    BREMBO?:-k

    3500 euro? o 6000 mila per il completo?

    O il tipo è fuori di brutto o quei freni gli servivano per frenare, freni sono buoni ma quel motore (se con meno di 400cv per pareggiare quei freni) è dar buttare:mrgreen:
     
  10. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.035
    22.844
    27 Marzo 2007
    Reputation:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Fast ma vah! Chi, su una macchina che vale 10.000 ad andar bene, non spenderebbe il 35% del valore per avere esclusivamente una pinza esteticamente più piacevole? (I 6.000 neanche li considero)

    Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Ottobre 2014
  11. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.464
    9.862
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputation:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Sulla puzza sono d'accordo, anche se esiste la via di mezzo, ovvero il cat 100-200 celle che riduce le emissioni eliminando la puzza e migliorando le prestazioni.

    Quanto al casino, quello dipende da con che cosa vai a sostituire il catalizzatore, se sostituisci con un tubo dritto sono d'accordo con te, ma molti produttori di scarichi in alternativa al cat propongono un tratto con silenziatore, ed a quel punto il sound ne risulta pressochè invariato.
     
  12. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputation:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Dai è sempre più divertente questa discussione:mrgreen:

    Perfettamente d'accordo, e ciò dimostra che non tutti cercano le stesse cose in un'auto.

    Ahaha! Dai, adesso non esageriamo! Prima di "puzzare" di benzina ce ne vuole! Mica stai 24 ore dentro una friggitrice di patatine:lol:

    Anzi, sinceramente mi sono anche affezionato al suo odore. è un po come il profumo in una donna, chimico o naturale che sia, la rende più "personale". Inoltre, non so che problemi/gusti olfattivi possa avere te husky, ma io ho sempre amato l'odore di benzina, per non parlare di quello di miscela! Quando mi sorpassa un 2tempi, mi faccio di quelle sniffate:sbav:

    Bè, diciamo che la maggior parte di quelli che elaborano pesantemente un' auto, spesso e volentieri spendono molto più di modifiche rispetto a quanto speso per l'auto.

    Per il discorso "400 cv" che ha accennato fast poi non sono per niente d'accordo. Già un'auto con 200 cv raggiunge velocità elevate e in poco tempo, prima si possono fermare questi mostri e meglio è.

    Sembra strano, lo so, ma c'è ancora gente disposta a spendere qualcosina anche per salvarsi la vita:rolleyes:

    E non si tratta di una "pinza più piacevole esteticamente".. tra un'impianto buono di serie e uno ad alte prestazioni, c'è un'abisso!

    E ripeto, non è detto che uno lo faccia solo per la pista o solo perchè ha milioni di cavalli, c'è chi lo fa semplicemente per la propria sicurezza.

    Pensavo che l'impianto del 3.0si fosse "buono" come impiato di serie.. be si, non è male, ma ho provato la TT di un mio amico con i carboceramica dell'R8 GT e credetemi.. avessi i soldi lo farei senza pensarci, ma semplicemente per un fattore di sicurezza ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Se con la mia devo frenare ai 200, faccio in tempo a fumarmi una sigaretta prima che si fermi! E i 200 li raggiungono anche delle normali 500 ormai:rolleyes:

    Quindi, bando alle ciance e ricapitolando: se trovo una sportiva con un impianto frenante serio sopra, è molto più probabile che sia ancora più incentivato all'acquisto e sarei disposto a pagare qualcosina di più, proprio come ha detto muse ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Quoto, io ho il tubo centrale silenziato e il sound è circa lo stesso di uno scarico con cat sportivi
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Ottobre 2014
  13. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.035
    22.844
    27 Marzo 2007
    Reputation:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Raccontami di quando hai messo in crisi l'impianto della Z4 3.0si.

    Uno dei pochi punti di forza che aveva idnetificato la mia amica Rossella quando le avevo fatto provare la Z4 prima di acquistarla erano stati appunto i freni.

    Se hai problemi, falla vedere. NON E' NORMALE!!! Mi raccomando che poi e' pericoloso per te e per gli altri.
     
  14. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputation:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Forse mi spiego male io eh...

    Ma... mi è sembrato di scrivere che:

    - "si è un impianto buono", e infatti lo notai fin da subito.. non ho mai avuto auto che frenavano come la Z4;

    - "rispetto ad un impianto serio c'è un abisso"... provare per credere.

    La battuta sulla sigaretta, era per evidenziare l'enorme differenza che ho notato salendo su un'auto simile (TT) con impianto serio. Credimi, non ce n'è...

    E ripeto: pur essendo un buon impianto, il mio di serie, avessi i soldi, li investirei volentieri per finire quella sigaretta in santa pace ad auto ferma ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  15. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputation:
    554.247
    asemostar
    L'impianto frenante di un Z4 non è malissimo, proporzionato alle sue prestazioni.

    http://www.zeperfs.com/duel1538-1652.htm

    http://www.zeperfs.com/duel1538-1147.htm

    http://www.zeperfs.com/duel1538-1573.htm

    meglio di 911(996 - 300cv)

    http://www.zeperfs.com/duel1538-305.htm

    simile ad una 996 turbo da 420cv

    http://www.zeperfs.com/duel1538-312.htm

    Nel caso si voglia spingere, è vero che i freni vanno cambiati ma infatti in molti non lo fanno.

    i freni del Z4 con tubi treccia olio e pagid vanno alla grande, se aggiungi dei condotti freno dedicati da 50mm diretti sul disco sei apposto. Non avresti problemi con 280-290cv sui sulle piste piccole come Varano o Modena.

    Certo non sarebbero ideali ma con una spesa non eccessiva già miglioreresti di molto.

    Se compro un auto che ha fatto questi lavori e il proprietario gl'elogia, di certo non guidava in modo conservativo.

    ricordo che olio e tubi sono una spesa minime, atta alla prevenzione anche del solo deperimento dei tubi originali.

    Quindi per assurdo le pastiglie al cambio sono un delta prezzo irrisorio! Specie rispetto un ap/brembo. irrisorio perchè mi faccio 10-15 coppie di pastiglie (pagid o se voliamo 70-80 d'originali) con i soldi di un brembo.

    Si presume che come minimo la strada della pastiglia performante la si prova, non andando bene si "straspende".

    dunque, stra spendere per me sta a stra tirare:mrgreen:

    Un auto non stock che in più ha pure i freni maggiorati, vuol dire che il proprietario cercava quel po di prestazioni in più.

    Sulla mia nella precedente configurazione, pur non con freni ottimali non ho mai avuto particolari problemi, ne di affaticamento ne di scarsa frenata, con le pagid. Certo si può aver di più.

    ricordo che il liite frenata viene dato dai freni ma ancor più dalla gomma. L'impianto è buono se permette il bloccaggio del pneumatico. Questo se avviene il freno è sufficiente.

    le "virgolette" oltre a questo vuol dire spingere, spingere ed ancora spingere.

    Montare freni giganti e pneumatici tarocchi è una gran bella boiata.

    Se l'impianto è buono e costoso, l'auto sicuro ha corso forte!

    Veder certi annunci, gomme semislick, freni, tubi, assetto, scarico etc etc mi fan altro che pensare alla pista o ad usi simili.

    Comprereste un M assettata b12, con i kit brembo, scarico completo scatalizzato e mappata? Se si, cosa pensate del motore?

    Mi vengono le domande di pagine fa, con insieme perchè la vende? si è stufato Lui? o l'auto è stufa?:mrgreen:

    montare freni è per cercar quel 2-3% di prestazioni e goduria extra. quindi si farà quel che meno il 2-3 % di utenti fanno con le proprie auto. negate?

    Prendi Coso (la mia auto) mettiamo che la ritiro con la garanzia di un anno ora a novembre 2014.

    la vendo il prossimo anno con fatture di circa 20 mila euro di lavori che certificano ancora 2-3 mesi di garanzia a 15 mila km.

    la prendereste pagandola 10-15 mila?

    se si siete MONE! perchè non sapete cosa ho fatto.:mrgreen:

    Come potrebbe esser che non l'ho neppure usata e la vendo per passaggi a porsche. ma prenderla da privato è un suicidio, so bene che COSO verrà ritirato da un team corse/kit car o altro in cambio di passaggi superiori.

    O sarà un bagno di sangue.

    Su un auto con frenoni senza motorone, quest'ultimo è stanco, stanco stanco.

    poi che abituati a meno si preservi è un altra idea.

    Pensate di prendere quest'auto con i frenoni, sicuri che tenga altre pistate?:-k quante altre?:-k perchè non le ha già fatta tutte e venduta per quello?:mrgreen:

    Volete coso fra due anni?:mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Ottobre 2014
  16. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputation:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Riguardo il discorso "dekat" devo dire che stando dietro la TT di un mio amico con scarico completo Supersprint appunto senza Kat (e anche pesantemente mappata) ci si fa un bell aerosol di incombusti.

    Sto aspettando il giorno che dovrà fare la revisione :lol:
     
  17. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputation:
    554.247
    asemostar
    quoto!

    la mia decat fa paura il PUZZONE che fa!
     
  18. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.542
    25.388
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputation:
    2.147.476.440
    car2go
    no, grazie :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  19. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputation:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Dipenderà anche dal mappatore non so... quando sono stato in SS a provare sui rulli la TTRS del mio amico, pure i tecnici che c'erano li si sono sorpresi del pochissimo odore che faceva la sua, dicendo appunto che il mappatore aveva fatto un ottimo lavoro.

    Si ma questo è quello che pensi te fast! Mica tutti sono così "paranoici":mrgreen:

    Io ad esempio ho fatto l'assetto, perché? Semplicemente perchè amo percorrere una curva, il più possibile con l'auto piatta. Non importa a che velocità, anche perchè almeno il 90% delle curve che percorro in montagna, le percorro a velocità da codice. Mi da noia sentire una sportiva imbarcarsi, inoltre la mia, dati i suoi anni e 90mila km, necessitava di una restaurata..

    Risultato? La mia guida non è cambiata, il mio piacere nel guidarla però è migliorato molto e sospensioni e ammortizzatori sono nuovi di pacca e migliorativi per l'auto.

    Ho fatto lo scarico e la centralina perché? Per avere una curva di coppia migliore, un'erogazione un po più grintosa e un sound accattivante! Ho cambiato il mio modo di guidare? La risposta è sempre negativa, perchè non è certo quell'appena 10% in più di potenza che mi fa venir voglia di decollare quando pigio l'acceleratore. Però, per lo stesso discorso dell'assetto, mi godo più la macchina ad ogni renge di giri e ad ogni andatura, sia per la maggior coppia, sia per quel meraviglioso suono metallico accompagnato da mitragliate vere e proprie in rilascio! Mi mettono il sorriso si, ma il mio modo di guidare e di usare l'auto è esattamente come prima ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Anzi... ti dirò di più.. da quando ho fatto queste modifiche, ho più paura ad andare forte e probabilmente lo faccio molto meno e con più attenzione. Ho i cerchi nuovi da 18, ho tutto l'assetto nuovo di pacca.. non posso rischiare di prendere una buca o rovinare qualcosa per qualche imprudenza! Cosa che sinceramente pensavo meno prima, quando appunto avevo i cerchi già "vecchi" e vissuti e gli ammo ormai alla frutta, tanto se per caso succedeva qualcosa, la prendevo come occasione per sostituire appunto qualcosa! Adesso invece.. calma e prudenza=; non ho speso migliaia di euro per essere più sprovveduto di prima e rischiare di buttare via tutto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Ottobre 2014
  20. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputation:
    554.247
    asemostar
    Senza dubbio, però se mappate forte con variazione d'anticipi in certi range tendono a tenerle grasse...e lì puzza!
     

Condividi questa Pagina