... e dopo la modifica al volante, ecco il secondo UP estetico per la mia F11. Sono dei cerchi della MAK, modello "Munchen - Gun Met mirror face", per l'esattezza questi: image gratuite Ho mantenuto i 18'' per via del comfort ma ho scelto un ET 20 per allargare la carreggiate di 1 cm per lato: hébergement gratuit hebergeur d image hebergement d image Il gommista si è dimenticato di lasciarmi le borchie BMW come gli avevo chiesto di fare, mercoledì ripasso e me le mette. Prezzo finale 520 Eur + 80 CHF di montaggio, non male direi. Ciao
Era più giusto un disegno a VERI raggi, così a prima vista sembrano sbilenchi e a colpo d'occhio devi cercare il perchè. pur rispettando il comfort dovevi salire almeno a 19" /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
i cerchi sono belli....ma ci volevano da 19, tra l'altro senza runflat avresti mantenuto il confort /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> p.s. e poi ci vogliono i coprimozzi BMW /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ai 19 ci ho pensato a lungo ma al di là del fatto che avrei dovuto comprare 4 pneumatici nuovi ed i miei hanno solo 8k km (senza contare gli invernali sempre da 18), faccio troppi km per non puntare al comfort massimo, i miei 18 sono già non run-flat. Così si viaggia veramente sul velluto sempre, certo i 19'' sono un altro vedere, concordo pienamente. I coprimozzo BMW li rimetto domani mattina! Ciao
Non male, se erano bruniti forse stavano meglio sulla macchina scura...... Concordo con te per i 18, meglio un po' di confort in più, io ho il VDC ma la utilizzo praticamente sempre in confort o confort+
Io avevo i 18" e proprio oggi ho portato la macchina in bmw per montare i 19"... Io viaggio molto con la macchina, ma penso che come confort non ci sia questa grossa differenza in quanto entrambe le gomme sono 245 e cambia solo la spalla che da 45 passa a 40... Comunque vi farò sapere!!!
In realtà è solo la faccia del cerchio che è lucida, il resto sono bruniti ed hanno un effetto strano che in foto rende poco. Adesso che c'è luce e non piove ho provato a fare una foto che forse rende meglio l'idea della resa reale e dell'effetto brunito: hébergement gratuit d'images Anche io ho il VDC e come te Sport e Sport plus li uso solo nelle strade con molte curve, al 90% sono in confort ed in città in confort+. Altra cosa che ho notato, al di là della resa estetica, è che l'allargamento della carreggiata dato dall'ET 20 dei cerchi, si sente molto più di quanto avrei mai immaginato.
Quindi è più nervosa o più stabile? Da questa angolazione è molto meglio, forse nelle prima foto il flash ha reso il il tutto troppo lucido
complimenti per i cerchi ma sopratutto per aver fatto la scelta giusta (secondo me) modificando l' ET ma non mettendo i distanziali. ottimo risultato
Con 2 cm totali di allargamento per asse è decisamente più stabile; l'ho provata bene in un percorso molto curvoso che faccio spesso e che conosco a memoria e l'auto si inclina parecchio meno rispetto a prima. Non è effetto placebo, è proprio netta la differenza e non pensavo che bastasse così poco per ottenere così tanto miglioramento. Sì, dal vivo poi il "brunito" si vede ancora di più.
Ti ringrazio e sì, l'effetto dei distanziali mi è sempre piaciuto ma ho sempre sentito dire che per allargare la carreggiata sia meglio agire sull' ET dei cerchi piuttosto che usare i distanziali... due piccioni con una fava insomma!