Servono gli Additivi per pulire iniettori? Quali scegliere? | Pagina 67 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Servono gli Additivi per pulire iniettori? Quali scegliere?

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da carpene, 19 Febbraio 2007.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    Ciao a tutti, ho una domanda da farvi: ho trovato una scheda tecnica di un gasolio non in vendita in Italia ma nel cantone Elvetico, nella quale non è indicato il numero di cetano ma i componenti che in realtà sonio solo due e sono: 98% di gasolio e -2% di 2-etilesil nitrato.- la domanda che numero di cetano avrà questo gasolio ?????? -------------------( non contiene alcuna percentuale di biodisel in quanto la Svizzera non aderisce alle direttive europee perché ritiene che la presenza del biodisel sia negativa per i motori odierni.... Grazie per le risposte
     
  2. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    io credo che oltre al 98% di gasolio, quel carburante sia additivato con qualcos'altro, che non solo il 2-etilesil.

    tale nitrato infatti pare che aumenterebbe il n di cetano di 10 punti aggiungendone soltanto lo 0,3%
     
  3. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
     
  4. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    molti dei problemi sono dovuti ad alcune componenti presenti sul motore per motivi di omologazione (spacciati come panacee antinquinanti)

    eliminati tali dispositivi la combustione migliora sicuramente..

    ma volendo restare nel tema additivazione per contrastare la cattiva combustione, credo che il nitrato usato in svizzera sia uno dei migliori per aumentare il grado di accendibilità ( N di cetano) tra quelli normalmente reperibili.

    il problema è appunto dosarlo con precisione, viste le dosi millesimali da utilizzare..

    E costa assai meno dei prodotti già pronti in confezioni piccole.(che spesso contengono la solita miscela di nafta e kerosene o simili)

    questa è una confezione da 5 litri, a circa 50 euro

    http://www.ebay.it/itm/2-EHN-5L-99-5-pure-high-performance-Cetane-booster-Free-Postage-Lower-Price-/231333874091?pt=LH_DefaultDomain_3&hash=item35dc92c9ab

    consideriamo che con i 5 litri di nitrato possiamo additivare circa 1000 litri di gasolio (allo 0,5%).

    fai il conto.

    conviene comprare il gasolio ad alto numero di cetano alla pompa svizzera o fartelo in casa?

    50 euro diviso mille litri significa che con soli 5 centesimi in più ottieni ben 10 litri di gasolio ad alto numero di cetano.

    (alla pompa immagino che costi almeno 10 centesimi in più al litro, ossia 20 volte tanto)

    considera che tale nitrato si trova anche in fusti da 50 litri e più,a prezzi minori, ma probabilmente non al dettaglio (venduto solo a partite iva in pratica)

    ciauzz!:wink:
     
  5. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    CIAO, ti ho letto con immenso piacere, sei una enciclopedia!!, e rispondi sempre anche alle domande più banali, detto questo, condividendo quanto hai detto e ponendosi il problema della difficoltà nel quantificare con precisione il dosaggio per non danneggiare il motore stesso perché se non erro parlavi di un numero di cetano tale e non oltre per il quale il motore era stato progettato... il problema è saperlo!! Per quanto riguarda il miglioramento della combustione penso che affinando la mappa e togliendo il FAP tutto migliori notevolmente, ma ultimamente mi è stato detto, e ho anche letto, che dal prossimo anno tutte le revisioni saranno effettuate con le telecamere puntate sulla targa ed all'interno del motore, collegate direttamente con la motorizzazione, per cui se hai tolto il FAP , fai fumo, o comunque non sei in regola , ti viene ritirato il libretto e vieni mandato in motorizzazione per altri controlli... con tutto ciò che ne segue...quindi se ciò fosswe vero sai quanti guai in vista???pensa ad ADRIAN11 che ha un tubo diretto.... a risentirti presto Ciao
     
  6. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Wellllaaaaa.....fatta la legge trovato l'inganno....siamo in Italia.....comunque ho appena fatto la revisione,quindi per un paio d'anni sono a posto....per il resto devo dirti che la mia car a parte il sound è risultata perfettamente nella norma quindi non è così esagerata come credi....credo piuttosto dipenda dal tipo di rimappa che uno ha....immagino che i problemi li abbia chi ha una vettura disastrata,la mia è un gioiellino e funziona benissimo nonostante le varie modifiche.inoltre io non ho un tubo diretto e basta,ho anche un silenziatore centrale e anche due riduttori nel terminale di scarico,quindi il sound è comunque attenuato...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Ottobre 2014
  7. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    per le revisioni non cambia nulla infatti.

    il motore diesel in teoria funziona meglio anche con numero di cetano vicino a 100 (quasi impossibile formulare un carburante del genere però)

    ma fino a 70 credo che la ecu possa regolare gli anticipi tranquillamente, sfruttando così appieno l'accendibilità.

    un additivazione nell'ordine dello 0,5% a mio avviso sarebbe solo migliorativa, sotto ogni aspetto.
     
  8. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.612
    11.073
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.645
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Almeno 60....

    http://www.aral.de/kraftstoffe-und-preise/kraftstoffe/aral-ultimate/aral-ultimate-diesel.html

    La quantità di numero di cetano indica l'infiammabilità del gasolio. Disponibili in commercio gasolio secondo la norma EN, un rating minimo di cetano di soli 51 BP ultima Diesel ha il più alto numero di cetano di almeno 60 sul mercato stazione di servizio tedesco.
     
  9. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    Ciao, esatto è quanto dicevo sia ARAL, sia BP ULTIMATE hanno entrambi 60 SESSANTA di cetano il problema è che non sono reperibili nemmeno in Svizzera e quindi tanto meno da noi se poi a quaesto numero elevato aggiungiamo che in questo ultimo paese non è prevista l'immissione del 7-10% di biodisel non avremmo problemi ne di alghe nel serbatoio ne di incrostazioni sugli iniettori, resterebbe il problema marginale dell'acqua.
     
  10. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    Ciao amico mio, si, si tutto bello quanto dici e mi rallegro con te, ma, se non hai il barilotto del DPF e il dowpipe, mettendoti la telecamera penso che si veda subito che manaca qualcosa, ero solo quello che dicevo è chiare e spero che non sia vero ecco perché ho posto la questione sperando che mi diceste che ho torto.....!!! ciao , ciao
     
  11. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    OK ma allora se c'est questa possibilità di comperare il 2-etisil nitrato in Inghilterra e visto che il costo non è così proibitivo perché nessuno di Voi che ne siete a conoscenza lo ha mai comperato?? per farsi a basso costo un gasolio extra?? non mi sembra che non ne siate interessati visto che molti , se non tutti, comperiamo (comperate) il gasolio premium quale esso sia. Ciao ....
     
  12. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    io veramente compro il gasolio che costa meno, altro che premium..

    (ancora meglio se nafta agricola)

    additivazioni ne ho adottate spesso, ma con prodotti che reperisco-utilizzo per lavoro, o comunque a basso costo, quando non gratis.. (acquaragia, ecc)

    non spenderei mai 10 euro per un bicchiere di additivo. (piuttosto ci faccio 7 litri di nafta).

    come ho spiegato altre volte, il miglioramento della combustione cerco di ottenerlo A MONTE, regolando il motore e togliendo alcuni "accessori" che peggiorano la combustione.

    sui miei motori cerco semmai di migliorare la resa piuttosto che lasciarli stock e utilizzare un carburante migliore (ma più costoso).

    certo, unire anche un carburante con un grado di accendibilità più alto sarebbe ancora meglio, ma la differenza non è poi così grande.

    Teniamo conto che il problema dell'accendibilità del gasolio nel motore diesel cresce in funzione del regime rotazionale.

    dopo un certo regime, il gasolio fatica ad "accendersi" completamente, diminuendo la resa e determinando la formazioni di incombusti.

    per questo la centralina adotta particolari anticipi di iniezione.

    il limite del motore diesel è proprio questo.

    siccome la combustione non viene comandata da una scintilla, ma è spontanea, lo scoppio è regolato solo dal momento in cui il carburante raggiunge una determinata pressione.

    utilizzando un carburante che quando scoppia impiega molto tempo per essere totalmente combusto siamo costretti ad anticipare l'iniezione, ma oltre un certo anticipo non è possibile intervenire.

    appare chiaro quindi che per ottenere una potenza maggiore (che si sviluppa ad un regime rotazionale maggiore) avremmo bisogno di un carburante in grado di bruciare totalmente nel minor tempo possibile (con alto n di cetano)

    ma ai regimi medi, o bassi, la differenza è pochissima, perchè qanche il carburante con un n di cetano minore riesce grazie agli anticipi adottati a venir combusto in maniera comunque ottimale.

    un carburante con alto n di cetano è invece necessario sui motori ove noi vogliamo ricercare potenze elevate, che si sviluppano a regimi rotazionali alti.

    fino 4000 giri, i moderni motori non hanno problemi nemmeno col gasolio normale.

    e siccome difficilmente troviamo diesel che sviluppano la massima potenza oltre quel regime, non sto nemmeno tanto a diventar matto.. uso il gasolio che costa meno e buonanotte..

    il nitrato di cui parliamo non è vero che non lo usa nessuno.

    Ovviamente lo useranno in pochi, perchè non ne sono forse a conoscenza.

    (non è pubblicizzato come gli altri venduti in confezione da 200 cc)
     
  13. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    Ok, la lezione è stata chiara ed esauriente, bn, con quanto mi hai detto non starò più ad impazzire per il nr di CETANO, continuerò a comperare il gasolio AGIP-TECH in suisse tanto costa 1,50E------Per quanto invece riguarda il miglioramento del motore devo rifare la mappatura, restando comunque il problema del DPF che non si può togliere per le nuove disposizioni in materia di revisioni.. Che ne pensi??? Ciao...
     
  14. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    perchè mai non potresti togliere il dpf?

    le prove in revisione riguardano il rilevamento del particolato, ma non rilevano la presenza o meno del dispositivo.

    come non riguardano nemmeno il tenore di Nox, quindi non rilevano nemmeno la mancanza dell'EGR (da eliminare anch'essa immediatamente a mio avviso)

    precisiamo che tali modifiche non sono idonee all'utilizzo su strada,come non lo è una rimappatura, ma questo lo sappiamo tutti.
     
  15. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    Si ok siamo d'accordo me se mi mettono le telecamere che riprendono l'interno del motore capirai che oltre togliere il DPF per non farsi scoprire dovrei mettere un 200 celle e quindi i costi aumentano!!!.. e avanti, a meno di lasciare il dpf togliere l'EGR rimappando di conseguenza tanto per quanto vado io potrei anche non avere problemi.. bha non so che fare sono il ignorante di tutti.....
     
  16. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Ezio,non vuoi rischiare,benissimo,togli il dpf poi lo svuoti completamente,poi gli fai passare il down-pipe dentro e saldi il tutto.....semplicissimo da fare e il finto dpf copre il down-pipe.....comunque la telecamera non riuscirebbe nemmeno a vederlo il dpf visto la posizione in cui si trova......STAI SERENO davvero e non alla Renzi.
     
  17. Ubriacone

    Ubriacone

    10.855
    1.916
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, una moto.
    Scusatemi: se pensate che serva una telecamera per accorgersi che manca il DPF siete fuori strada o meglio non avete mai visto e sentito live una vettura a cui è stato rimosso!

    Senza DPF gli scarichi si anneriscono all'istante ma soprattutto puzza da fare schifo! Pensate ai vecchi trattori ed all'odore nauseabondo di gasolio e ci siete! :wink:

    (Ah, parlo perchè ho e guido entrambe le cose puzzolenti!!)
     
  18. ADRIAN 11

    ADRIAN 11 Direttore Corse

    1.960
    16
    3 Aprile 2010
    Reputazione:
    14.326.658
    120d CATTIVA
    Ma il problema non è far fesso l'operatore che esegue la revisione,trovi sempre quello disposto ad aiutarti,piuttosto sono le telecamere che collegate alla motorizzazione non guardano in faccia a nessuno.....sempre e quando le mettano.
     
  19. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    serve una precisazione:

    dopo la rimozione del DPF la puzza allo scarico è avvertibile SOLO se nel dpf era incorporato anche un catalizzatore.(come su molti veicoli moderni)

    la puzza di cui parliamo infatti si sente anche sulle auto prive di dpf sin dall'origine, in cui sia stato eliminato il prekat, o il catalizzatore principale.

    se l'auto monta un filtro antiparticolato separato dai catalizzatori, eliminando il solo filtro antiparticolato l'odore non cambia.

    è bene precisare anche che il macchinario per le revisioni è privo di olfatto, e non rileva la mancanza del dispositivo.

    semmai potrebbe essere l'operatore che "fiuta" la modifica.. (ma probabilmente non glie ne importerà nulla..)

    prima di rientrare in topic (dato che dovremmo parlare di additivi), per rassicurare Ezio sul da farsi, concluderei con questo consiglio:

    prima elimini il DPF svuotando l'interno del barilotto (e nel caso esso inglobava anche il catalizzatore gli infili dentro un cat sportivo)

    poi elimini l'egr,(fisicamente), e solo DOPO vai a farti mappare la centralina.

    (a meno che tu preferisca eliminare l'egr solo tramite mappatura, in questo caso ad eliminarla ci penserà il mappatore)

    per quanto riguarda le tante temute telecamere, sappi che non serviranno ad ispezionare il veicolo,(sempre se le installeranno), ma solo a verificare che sul banco in quel momento vi sia quella determinata auto.

    oggigiorno infatti basta mettere un auto simile sul ponte per far risultare che quella vecchia frena bene o non fuma..

    ---
     
  20. Ezio 41

    Ezio 41 Primo Pilota

    1.484
    262
    5 Maggio 2011
    Reputazione:
    57.423.826
    BMW 120 D rest
    Ok grazie per i consigli, quindi se mettessi un cat 200 celle (li vendono già fatti per il 120) vado tranquillo non sento puzze ho il barilotto e non ho un tappo all'uscita della turbina fatta la mappa sarei tranquillo ...OK così?...salutoni
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina