Cosa succede alle turbine Bmw??? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Cosa succede alle turbine Bmw???

Discussione in 'Mi presento.... io e la mia BMW' iniziata da Chanel pam, 27 Settembre 2014.

  1. Vale72

    Vale72 Kartista

    117
    4
    28 Gennaio 2013
    Reputazione:
    18.313
    BMW e61 530 Xd Touring
    Il diesel Fpt sono molto affidabili, sia quelli montati sulle auto che quelli destinati ai mezzi commerciali/industriali/movimento terra.

    L'auto tedesca che ha una certa diffusione ed è più affidabile è l'Opel Insignia (statistiche Dekra).

    Il pezzo forte è proprio il 2.0 CDTI che è fratello del 2.0 Mjt Ftp che ora è anche montato su Scudo e Ducato (e li non ci sono storie: devono durare).

    Certo non sono motori silenziosi e parchi come i tedeschi, ma fanno il loro sporco lavoro.

    Sono anche tra i diesel più diffusi in assoluto e per questo ci sono diverse segnalazioni di guasti, ma uno che ha una Fiat diesel senza problemi di motore, difficilmente si mette sul web a scriverlo.

    Peccato per tutto quello che c'è intorno a questi motori, modelli ormai vecchissimi, assemblaggi così così, ecc. ecc.
     
  2. Vale72

    Vale72 Kartista

    117
    4
    28 Gennaio 2013
    Reputazione:
    18.313
    BMW e61 530 Xd Touring
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Settembre 2014
  3. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    le solite cose dei fedeli.....citano quello che fa loro comodo;

    macchina del mio amico e vicino dotata di turbodiesel fiat da 150 cv, persona anziana e molto attenta;

    a 60.000 km rottura turbina;

    cosa ne deduciamo, fa statistica oppure è un caso isolato?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Settembre 2014
  4. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    Report affidabilità auto: bene tedesche e giapponesi, male italiane e francesi

    La classifica della tedesca Tuv è una sorta di pagella per tutti i marchi e i modelli, che vengono valutati prendendo in considerazione la percentuale di vetture con difetti, riscontrati con un campione di 8 milioni di revisioni, che possono avere delle conseguenze sulla sicurezza dei passeggeri e sull’impatto ambientale

    di Daniele Boltin | 3 gennaio 2014Commenti

    [​IMG]

    Più informazioni su: Alfa Romeo, Fiat, Mazda, Mercedes, Opel, Toyota.

    [​IMG]

    [​IMG]

    Email

    Ormai da 40 anni, il report stilato dalla tedesca Tüv sull’affidabilità delle auto è diventato un appuntamento fisso per le case e per gli appassionati. La classifica è una sorta di pagella per tutti i marchi e i modelli, che vengono valutati prendendo in considerazione la percentuale di vetture con difetti, riscontrati con un campione di 8 milioni di revisioni, che possono avere delle conseguenze sulla sicurezza dei passeggeri e sull’impatto ambientale. Dai dati emersi nel Report 2013 passano a pieni voti le tedesche e le giapponesi, mentre vengono bocciate italiane e francesi.

    Tüv divide le auto prese in considerazione in cinque categorie: da 2 a 3 anni di età, da 4 a 5 anni, da 6 a 7, da 8 a 9, e da 10 a 11. Ad esempio, tra le più giovani, il primato in affidabilità spetta all’Opel Meriva, che ha una percentuale di auto difettate del 4,2%, seguita da Mazda 2 e Toyota iQ. Tra le italiane male Alfa Romeo 159 e le Fiat Punto, Bravo e Panda, tutte arrivate dal 120esimo posto in giù. La piccola utilitaria del Lingotto, però, è la peggiore. Con il 17,1% di esemplari difettosi, è arrivata 128esima. Ultima in classifica, al 139esimo posto, la Dacia Logan. Andando avanti, nelle categorie tra i 4 e 5, e i 6 e 7 anni di età il dominio è della Toyota Prius. L’ibrida Toyota risulta molto affidabile, e lascia lo scettro solo nelle categorie successive a una tedesca d’eccezione. Tra le auto che hanno tra gli 8 e gli 11 d’età, la più affidabile è la Porsche 911. La sportiva della casa di Stoccarda, in produzione dal 1963, viene seguita nella categoria 8-9 anni da Toyota Corolla Verso e Rav4, e in quella 10-11 anni ancora dalla Toyota Rav4 e dalla Corolla.

    Analizzando questi dati, diventa quindi evidente il successo della casa giapponese, che è il primo gruppo al mondo, anche grazie un favorevole rapporto qualità-prezzo, che consente di avere un’auto affidabile da guidare per molti anni, o viceversa di comprare un usato che, sulla carta, ha più garanzie di resistenza. Un discorso che non si può applicare alle italiane, sempre presenti nei bassifondi di questa classifica, senza mai apparire nei primi 10 posti. Nei veicoli con 4 o 5 anni di età, il Fiat Doblò è arrivato terzultimo al 120esimo posto (difettosità 25,3%), e peggio di lui hanno fatto solo Citroën C4 e Dacia Logan. Tra i 6 e i 7 anni, il Doblò arriva penultimo (112esimo) e si fa superare dalla Dacia Logan, ma rimane sopra la Chrysler PT Cruiser, uscita di produzione nel 2010, e che dà problemi al 37,7% degli automobilisti che ancora ne possiedono una. Tra gli 8 e 9 anni entra al fondo della classifica la Fiat Stilo, arrivata penultima appena sopra la Mercedes Classe M, e sotto la Chrysler PT Cruiser. La compatta Fiat (che ha causato perdite per 2,1 miliardi di euro) è arrivata terzultima nella categoria 10-11 anni, seguita Ford Galaxy e, ancora, da Chrysler PT Cruiser. La Stilo, però, non è l’unica italiana tra le auto datate meno affidabili. Nel gruppo 8-9 anni, su 95 auto, le Alfa 147 e 156 sono arrivate 90esima e 91esima, mentre nella categoria 10-11 anni, 69esima e 72esima su 78.

    scommetto che queste statistiche non sono "affidabili"

    saluti
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Settembre 2014
  5. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.892
    5.782
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Succede che i meccanici che fanno gli interventi sono spesso e volentieri incompetenti e le concessonarie, dato che BMW non paga la manodopera alle stesse, lavorano al risparmio non eseguendo interventi che invece dovrebbero tassativamente eseguire.

    Aggiungiamoci che il Castrol usato non è la migliore qualità per il motore ed è presto detto.

    Volete far durare le vs. turbine? Rivolgetevi da meccanici competenti e che facciano BENE il proprio lavoro.

    E mi permetto di aggiungere, che parte della colpa, è anche dei proprietari stessi. I tagliandi vanno anticipati, non posticipati. Conosco gente che prenota il tagliando solo una volta visualizzato l'avviso e magari si presenta con anche 6.000 km in più di quelli che dovrebbero essere.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Settembre 2014
  6. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao Beppe,

    cosa suggerisci come lubrificante per i motori sovralimentati e per le audi in particolare?

    esistono delle indicazioni funzione della potenza del motore oppure c'è un qualche tipo di lubrificante in grado di garantire sempre la lubrificazione ottimale?

    saluti
     
  7. Vale72

    Vale72 Kartista

    117
    4
    28 Gennaio 2013
    Reputazione:
    18.313
    BMW e61 530 Xd Touring
    Una fedeltà...

    In tanti anni di auto ho avuto auto di ogni genere, Fiat solo un Ducato ed una Delta (tra l'altro andati benissimo).

    Sono un fedelissimo BMW...

    Comunque si parla di affidabilità dei motori, non delle auto in genrale.
     
  8. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.892
    5.782
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Noi in officina usiamo Bardahl Technos C60 nella gradazione consigliata dalla casa costruttrice. Il Castrol purtroppo lascia molti residui e, se si vuole utilizzare il Castrol, è bene procedere ogni 3 tagliandi al lavaggio della coppa.

    Che sia Audi o BMW non fa differenza.
     
  9. sr.

    sr. Amministratore Delegato BMW

    3.992
    849
    9 Giugno 2012
    Clerville
    Reputazione:
    219.948.588
    E61
    Quoto !

    Per i cambi olio vado da un meccanico amico (officina autorizzata renault-nissan), mi porto il castrol e il filtro olio originale bmw..

    ho sempre usato castrol (0w30/0w40).. riguardo le rotture io non faccio testo perche' non tiro mai a freddo,mai viaggi corti senza raggiungere la temperatura d'esercizio,non spengo l'auto subito.. e poi essendo la mia bmw una passione.. cambio sempre olio e filtro ogni 5 mila km !

    a oggi 200mila km e tutto ok ! l'auto non fuma,meccanica pulitissima senza trasudazioni ! per ultima cosa sono 10 anni ,150 mila km che vado solo a blu diesel !

    sono curioso di vedere a quanti km arriva !! come obbiettivo ho 500mila km ! (ci provo..)

    difetti a parte, rimango dell'opinione che e' troppo importante cambiare olio e filtro non in base al chilometraggio ma al tipo di utilizzo.. e poi ovviamente conta non poco lo stile di guida !
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Settembre 2014
  10. Vale72

    Vale72 Kartista

    117
    4
    28 Gennaio 2013
    Reputazione:
    18.313
    BMW e61 530 Xd Touring
    In ambito motociclico mi è stato sconsigliato il Castrol. Dicono che da quando è venduto nella grande distribuzione sia calato di qualità... Ma potrebbe essere una balla del conce KTM per svenarmi col Motorex...
     
  11. Morice971

    Morice971 Primo Pilota

    1.338
    125
    11 Ottobre 2013
    Reputazione:
    3.311.635
    F11 530D
    Io con il 320d e46 "famoso" per rompere le turbine, ho fatto 186.000 km senza nessun problema. Cambio olio con Castrol long lie BMW a richiesta del cbd (alcuni anche a 37.000 km) percorrenza varia fino ad arrivare a 1,5 km a tratta casa-ufficio-ufficio-casa. Mai tirata da freddo (da caldo si e anche bene), mai spenta subito dopo averla tirata....
     
  12. Vale72

    Vale72 Kartista

    117
    4
    28 Gennaio 2013
    Reputazione:
    18.313
    BMW e61 530 Xd Touring
    Giacomo....sottolineo ancora che si parla di motori.

    SALUTONI
     
  13. The Boss 666

    The Boss 666 Aspirante Pilota

    31
    1
    24 Ottobre 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 330CD Coupè e BMW Z3
    Domanda... Ma qui si parla di E46 Diesel in generale o e46 320D... Perchè io ho un E46 330CD con 168000km ed è un gioiello, il mio amico ne ha fatti 490'000 per poi venderla solo per gusto estetico...

    Allora mi chiedo, quali macchine tipo Fiat hanno tanti chilometri (tranne veicoli commerciali o le vecchie CROMA)?

    Io scrivo poco in questo forum, ma sinceramente questa mi sembra una discussione tirata su da 2-3 persone chea manco posseggono una BMW.

    Se fosse vero che hai cambiato già 3 turbine a distanza di 15000km l'una dall'altra, allora se fossi in te andrei in concessionaria accompagnato da 4 brutti ceffi e prenderei a calci in culo dal responsabile all'ultimo meccanico!

    Manco il mio Benelli TNT 1130 Sport Evo è così delicato!!
     
  14. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao Beppe,

    ti sono grato
     
  15. Vale72

    Vale72 Kartista

    117
    4
    28 Gennaio 2013
    Reputazione:
    18.313
    BMW e61 530 Xd Touring
    Caspita, allora è vero!!!
     
  16. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute a tutti,

    le differenze nei risultati tra un motore e l'altro meriterebbero una approfondita analisi tecnica da parte di chi la può fare e mi riferisco alla casa costruttrice o al fabbricante di turbine;

    non posso credere che sia frutto del caso; ammettendo ovviamente che i componenti abbiano una qualità costante
     
  17. Chanel pam

    Chanel pam Aspirante Pilota

    0
    0
    27 Settembre 2014
    Reputazione:
    10
    Bmw 320d
    Ultimo aggiornamento nell'officina che sta seguendo la mia 320 d bmw italia sta facendo fare la cavia alla mia auto visto che voglio arrivare ad un perché... ora siamo a 2 settimane di controlli e x ora niente di rilevante... aspettiamo risultato pressione motore da parte dell'ingegnere di bmw italia... la risposta arriverà mercoledì. .. cmq su questa mia richiesta di informazioni altrui riguardo al mio problema si è deviato parecchio... Dopo 4 bmw di cui una portata a morire a 12 anni con 375000 km non ho mai avuto problemi... risultano parecchie segnalazioni confermatomi dalla cancessionaria... Non voglio rinunciare a Bmw ma voglio arrivare al nocciolo del problema. .. spero...
     

Condividi questa Pagina