Be', si, sai bene come la penso. Volevo solo precisare che almeno sulle vetture hanno corretto il tiro, a livello redditometrico.
ma come? l'anno scorso in media le famiglie italiane hanno speso ben 110 € di bollette in meno...chissà perchè io ho consumato 700 metri cubi in meno di gas, 100 metri cubi di gas costano 100 €, e invece di aver risparmiato dal 2012 700 € ce ne sono solo 250 di differenza l'ade come equitalia mandano cartelle "pazze" che poi ci vogliono all'incirca dai 6 mesi a un'anno per lo sgravio...e intanto si paga il consulente...ma quei soldi chi ce li ridà indietro? ecco lo stato in cui ci troviamo...altro che "se hai tutto in regola che paura devi avere"...a chi lo raccontate?!?! ovvio anche che non è il possedere l'auto...è inutile prendersi la panda e avere una casa da 500.000 €
Esiste gia' una discussione aperta in argomento dove vi invito a continuare, qui siamo un po OT /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?230110-Lettera-comune-di-protesta-al-ministro-Passera-per-SUPERBOLLO-auto/page33
Leggo solo adesso @Gio72 Come ho già detto prima, se il controllo fiscale fosse indolore, ovvero: "Controllatemi, a spese vostre però, sia in termini di tempo che di denaro", OK. Considerando però che viviamo in Italia e che quando ti fanno una qualsiasi multa, sapendo perfettamente di sbagliare, devi essere TU poi a dover spendere soldi e tempo tra ricorsi e tempi biblici delle pubbliche amministrazioni, il mio ragionamento è così sbagliato? Ti ricordo che la presunzione di innocenza in questo paese non esiste. Se vivessimo negli Stati Uniti il tuo ragionamento non farebbe una piega e sarei d'accordo con te al 100%.
'sera a tutti, riprendo questo 3d perchè ho trovato questo articolo su 4R che parla addirittura di abolizione del superbollo che dovrebbe a questo punto esser già stata votata. Ho cercato altri riferimenti ma non ho trovato granchè. Qualcuno ha news?
Purtroppo la ragioneria dello Stato ha fermato tutto...... Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Vero, trovato adesso /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">, certo che in Italia c'è un vero e proprio muro di gomma su questi argomenti....
Il pdiota fassina a gennaio 2014 ha detto che le casse dello stato non possono perdere l'introito del superbollo.
ma cmq la proposta era di abolire il superbollo ma di aumentare fino al 12% i bolli di tutte le auto circolanti o sbaglio ?
Già ora era previsto che le Regioni potessero aumentarlo fino al 10%, quindi poco cambiava... E di certo le due cose non erano correlate, posto che il superbollo ha avuto un gettito effettivo negativo!
Per la soppressione dell'addizionale erariale è tutto fermo, ma questa è una vera proposta, http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2014-06-11/pa-sindacati-100mila-assunzioni-o-staffetta-ridicola--144027.shtml?uuid=ABsnK3PB ma voi ci credete veramente che renzi facciotuttoio mantenga le promesse fatte? Intanto ecco come mantiene le promesse sugli incentivi per gli impianti fotovoltaici già in essere, quindi vorrebbe stracciare contratti già operativi retroattivamente http://www.beppegrillo.it/
Non erano correlate le 2 cose, e contando che la nuova ipt sarebbe stata applicata solo sul nuovo e non sull'usato il bilnacio sarebbe stato decisamente positivo per gli automobilisti.
Ciao ragazzi stavo valutando l'acquisto di una mercedes e 250 cdi com'è la situazione a livello redditometro?di cilindrata è 2143
redditometro e cv fiscali? Che io sappia, benzina fino a 2,000cc e diesel fino a 2,500cc piacciono al fisco italiano.