N54 Powerdome: V3/AA/JB3/JB/GIAC REFLASH/Airbox/DPs/IC/Exhaust/Popoffs/BTscan | Pagina 1334 | BMWpassion forum e blog

N54 Powerdome: V3/AA/JB3/JB/GIAC REFLASH/Airbox/DPs/IC/Exhaust/Popoffs/BTscan

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da DESHI BASARA, 6 Giugno 2008.

  1. 3diablo3

    3diablo3 Secondo Pilota

    600
    19
    9 Ottobre 2011
    Reputazione:
    12.110
    BMW 135i & Corsa C 1.0 12V
    Ho completamente eliminato cavi e leva meccanica... ...ho installato leva idraulica specifica con valvola di non ritorno AP Racing + ripartitore di frenata idraulico.

    Per il collegamento ho optato a una singola pompa che comanda entrambe le pinze posteriori. Ovviamente per usare una pompa singola ho dovuto modificare l'impianto idraulico posteriore installando un T nella linea posteriore.

    Un altro sistema è utilizzare 2 pompe idrauliche per il freno a mano. In questo modo non c'è bisogno di usare un T nella linea posteriore e si mantengono le linee originali (si allungano solo). Ovviamente ci sono vantaggi e svantaggi per ambedue le soluzioni. In ambedue i casi si perde la funzionalità del freno a mano di stazionamento e bisogna andare in giro con un cuneo per fermare la macchina in salita... ahahhaa.

    Singola pompa (linea posteriore unica)

    Vantaggi:

    Forza di bloccaggio elevata

    Minor Costo (meno componenti)

    Minor ingombro, si riesce a montare senza eliminare il tunnel centrale di plastica

    Svantaggi:

    diminuzione efficienza ABS

    diminuzione efficienza differenziale elettronico

    si allunga leggermente la corsa e la qualità della frenata (causa maggior olio nell'impianto)

    Doppia pompa (linea posteriore sdoppiata)

    Vantaggi:

    ABS e differenziale elettronico funzionano come sull'impianto originale

    Svantaggi:

    Forza di bloccaggio dimezzata

    Maggior costo (più componenti)

    Ingombri elevati, bisogna smontare togliere il tunnel centrale di plastica

    si allunga leggermente la corsa e la qualità della frenata (causa maggior olio nell'impianto)

    Nel video la prima volta che usavo il freno a mano in pista:

    si allunga leggermente la corsa e la qualità della frenata (causa maggior olio nell'impianto)
     
  2. Ripley

    Ripley Direttore Corse

    2.213
    96
    13 Maggio 2009
    Reputazione:
    54.088
    335i Msport
    Però, che sbattimento. Complimenti per il lavoro :cool:
     
  3. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Si ottimo lavoro !

    Forse sarebbe stato piu' semplice mettere un "pulsante elettronico" che comanda al DSC di bloccare di brutto le ruote posteriori a comando.

    Secondo me fattibile se si avessero gli schemi elettrici.

    E penso che qualcuno l'abbia fatto....
     
  4. 3diablo3

    3diablo3 Secondo Pilota

    600
    19
    9 Ottobre 2011
    Reputazione:
    12.110
    BMW 135i & Corsa C 1.0 12V
    Addirittura? usare la centralina ABS per frenare solo dietro??? uhmmmmm interessante ed economico! ma dubito che qualcuno lo abbia fatto. Sarebbe una stra figata.
     
  5. Ripley

    Ripley Direttore Corse

    2.213
    96
    13 Maggio 2009
    Reputazione:
    54.088
    335i Msport
    N54 Powerdome: V3/AA/JB3/JB/GIAC REFLASH/Airbox/DPs/IC/Exhaust/Popoffs/BTscan

    Temo che per motivi di sicurezza sia tutto blindato
     
  6. Gibbo Concept

    Gibbo Concept Secondo Pilota

    501
    30
    29 Maggio 2007
    Reputazione:
    18.489
    ??
    ci sono motori turbo e turbo...il gt2 ha un motore turbo adatto x la pista e anche mappato ha 0 problemi sia per surriscaldamento sia per problemi di varia natura...logicamente nell'n54 x contenere i costi i componenti sono quelli che sono.
     
  7. 3diablo3

    3diablo3 Secondo Pilota

    600
    19
    9 Ottobre 2011
    Reputazione:
    12.110
    BMW 135i & Corsa C 1.0 12V
    Cosa cambia dal motore N54 della 135/335 e al motore N54 della 1M secondo voi? :-P

    Chi mi illumina su che motori montanoi nuovi motori degli ultimi modelli della casa bavarese? (serie 4 serie 2, M ecc)))?!?
     
  8. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Solo una diversa gestione elettronica: ad esempio, l'N54 ha la funzione "overboost" che eleva temporaneamente la coppia massima da 450nm a 500nm.

    Poi mi sono sempre domandato la valenza dell'avverbio "temporaneamente". Voglio dire, in pista ciò in cosa si traduce? Nel fatto che dopo un pò non puoi più sfruttare i 500nm di coppia (al netto delle perdite di efficienza dovute all'aumento della IAT)?
     
  9. 3diablo3

    3diablo3 Secondo Pilota

    600
    19
    9 Ottobre 2011
    Reputazione:
    12.110
    BMW 135i & Corsa C 1.0 12V
    R: N54 Powerdome: V3/AA/JB3/JB/GIAC REFLASH/Airbox/DPs/IC/Exhaust/Popoffs/BTscan

    Io ho parlato con un meccanico bmw che mi sono fatto amico e mi ha detto che tutti i motori M sono diversi rispetto a quelli di serie.... Cambiano le parti interne come manovellismi, spine e cuscinetti ecc... Il reparto M fa migliorie di questo tipo nei loro modelli. Io gli ho detto che non ci credo... Magari per i modelli M3 ecc ma non per la 1M.

    Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
     
  10. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    RealOEM cosa dice ?

    No perche' secondo me N54 di 1M e' quasi identico al nostro fatto salvo le ovvie migliorie che con il tempo bmw apporta a tutti i motori come pompa benzina, pompa acqua.

    Diablo se cambi le pneumatiche WG hai solo migliorie : Ne vendono di originali ma anche di compatibili ben piu' performanti.

    Se ti serve io ne vendo una di originale mai montata (la tenevo di scorta)
     
  11. 3diablo3

    3diablo3 Secondo Pilota

    600
    19
    9 Ottobre 2011
    Reputazione:
    12.110
    BMW 135i & Corsa C 1.0 12V
    R: N54 Powerdome: V3/AA/JB3/JB/GIAC REFLASH/Airbox/DPs/IC/Exhaust/Popoffs/BTscan

    Mi sono spiegato male... In realtà hanno problemi le West Gate delle turbine, non l attuatore ma i piattelli solidali alle turbine. Per aggiustarla bisogna tirare giù le turbine e revisionarle o cambiarle. Non ho guardato su real oem.. Ci devo fare un giro... Comunque con 1500 più il lavoro si ripara.

    Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
     
  12. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Sicuro che non siano le WG Pneumatiche che hanno "poca forza" ?

    Sono anche cmq Tarabili tramite una vite . hai provato a registrarle ?
     
  13. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    Il codice parte del motore è lo stesso.

    Come avevamo detto a suo tempo, l'unica parte del motore con codice parte diversa è la targhetta "power by M" :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    A parte questo magari ci potrebbe essere una selezione delle parti migliori.

    Ricordo anni (e anni.. e anni, almeno 20) fa visitai un fornitore di parti del motore del gruppo vw, all'epoca c'era il 1.9tdi a pompa rotativa.

    Praticamente sui componenti testa, blocco motore, pistoni, c'era una selezione in base alle tolleranza: i migliori erano destinati ad audi, poi vw, poi seat e infine skoda.

    All'atto pratico differenze reali non c'erano, ma ovvio che un motore con tolleranze perfette probabilmente ha una possibilità più alta di funzionare meglio e durare di più.

    Ecco posso immaginare che per la 1M abbiano destinato i motori meglio riusciti come tolleranze.
     
  14. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Aggiungiamo che possono semplicemente aver lavorato anche su ECU motore tenendo la gestione WG piu' orientata alla sportivita' e "ingrassato" miscela aria benzina in modo da tenere le piu' "freddo" il motore.

    insomma una "cura" orientata al racing.

    Tempo fa infatti provai una mappa su E92 che lavorava proprio gestendo le WG in maniera che non facessero rumore e piu' resistenti alle forti sollecitazioni termiche usando un dutycicle orientato proprio a questo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Settembre 2014
  15. F18

    F18 Presidente Onorario BMW

    5.822
    376
    24 Novembre 2007
    Reputazione:
    582.163
    BMW G42 240I + F20 120D + Mini F56 JCW
    Le mie con il Procede inserito infatti non fanno rumore, se lo disinserisco si.
     
  16. Racing Man

    Racing Man Aspirante Pilota

    12
    1
    29 Gennaio 2009
    Reputazione:
    1.780
    Alfa 147 GTA
    Scusate l'intomissione! Siccome probabilmente si sta avvicinando il cambio auto (sono ancora con la GTA) e visto che forse dovrei lavorare vicino casa, sono tornato sui miei passi, pensando alla 335i. Poco tempo fa valutavo la 330 o 335d, ma in effetti già ora non supero i 13/14k km annui, col nuovo lavoro forse anche meno, perché non restare fedele al carburante nobile? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Dopo questa forse inutile premessa, e aggiungendo che la prenderei comunque usata (E92), volevo sapere se ci sono aggiornamenti per i soliti problemi di pompa benzina, bobine e iniettori!!! Per aggiornamenti intendo delle revisioni definitive di questi componenti incriminati che eliminino finalmente la difettosità! Usando il cerca le discussioni più recenti risalgono al 2011/2012...
     
  17. 3diablo3

    3diablo3 Secondo Pilota

    600
    19
    9 Ottobre 2011
    Reputazione:
    12.110
    BMW 135i & Corsa C 1.0 12V
    Ciao, io ti posso solo dire che ho cambiato quasi tutto, cioè:

    pompa benzina

    pompa acqua

    iniettori

    bobine

    Ora ho 125k km e mi rimane solo (per dire)

    vanos

    turbine

    e dal rumore delle westgate sento che non manca poi cosi tanto a cambiare pure le turbine, come pure le vanos (dove parte pure l'albero a camme) non funzionano più correttamente (lavora il sistema VANOS quando non dovrebbe)

    Però io non faccio testo dato che sono ignorante e sono sempre in pista a tirare il collo al povero N54.

    Sentiamo i più esperti....
     
  18. Racing Man

    Racing Man Aspirante Pilota

    12
    1
    29 Gennaio 2009
    Reputazione:
    1.780
    Alfa 147 GTA
    Eh, però se mi dici che vai spesso in pista, direi quasi che è normale... nel senso se quelle componenti sono già soggette a difettosità tirando il collo in pista con un discresto chilometraggio alle spalle, alla fine sono sempre vetture stradali... oltretutto leggo pure che hai il procede!

    Comunque, grazie per la testimonianza! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Immagino che cambiando i due gruppi turbine non rimetterai quelli di serie giusto? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D

    Però quello che volevo sapere se le pompe benzina, iniettori e bobine che si trovano ora ai ricambi sono sempre le stesse oppure hanno qualche miglioramento ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  19. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Le percentuali di anomalie legate a pompa benzina e tutto il resto con l'ultimo firmware disponibile per N54 e gli ultimi pezzi hardware i problemi sono praticamente svaniti.

    Questo fino a potenze dell'ordine dei 400cv.

    E' chiaro che oltre tutto e' sollecitato troppo sopratutto se si esagera in pista o montagna
     
  20. 3diablo3

    3diablo3 Secondo Pilota

    600
    19
    9 Ottobre 2011
    Reputazione:
    12.110
    BMW 135i & Corsa C 1.0 12V
    Ho aggiornato la mia firma avatar.. ..il procede l'ho tolto e sono passato da 420 a 380 per aumentare l'affidabilità...
     

Condividi questa Pagina