BMW E87 118d, quanto mi costerebbe l'assicurazione? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

BMW E87 118d, quanto mi costerebbe l'assicurazione?

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Ilgiramondo, 11 Settembre 2014.

  1. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    R: BMW E87 118d, quanto mi costerebbe l'assicurazione?

    Se fossi in te mi leggerei invece qualche post riguardo i problemi alla catena di distribuzione dei motori N47 (come quello della 118d che sogni)....li sono VERE esperienze negative, e VERI costi variabili. .. In confronto le Alfa sono muli da soma.. fidati ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Settembre 2014
  2. Ilgiramondo

    Ilgiramondo Aspirante Pilota

    8
    0
    8 Settembre 2014
    Reputazione:
    10
    Fiat 600
    Dici che da problemi, quindi? :-k

    Guarda, in famiglia, mio zio ha avuto una 155 1.7 td ed ha sempre dato problemi di natura elettrica, poi ha preso una 156 (credo fosse 1.8, non ricordo) e la centralina dava i numeri. :sad: Mio fratello maggiore ha la 147 con problemi al cambio che all'assistenza non hanno ancora risolto.:-k

    L'unica Alfa che merita l'oscar è la 146 di quel disgraziato incosciente di mio cognato che non ha mai detto di aver problemi di nessun genere :biggrin:... 230mila km, sospensioni rotte, cambio andato, frizione bruciata, tagliandi saltati, rimasta a Piazza del Duomo durante l'allagamento allucinante dello scorso inverno e ancora spinge come una forsennata.

    Comunque, tornando in topic, ho letto del problema all'N47 giusto adesso. Non è da poco, mi sa che hai trovato un valido motivo per cui farei meglio ad aspettare che cali il prezzo di altri modelli. :confused:
     
  3. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    R: BMW E87 118d, quanto mi costerebbe l'assicurazione?

    Non so se sia un problema, è un difetto di costruzione! Se comincia a sferragliare vedrai costi variabili da 1500 a 5000 euro.... oltretutto senza alcuna certezza che il problema non si ripresenti.... se vuoi possiamo anche parlare della pompa hp che se si rompe, ti distrugge l'intero impianto di iniezione con altri costi variabili enormi. ...

    In ogni caso, apparte la paranoia che ti prenderà xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20"> se vuoi approfondire i problemi citati ti invito a leggere (ed eventualmente chiedere) sui thread dedicati... questo farei ancor prima di pormi il problema del costo della polizza rc ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Settembre 2014
  4. Ilgiramondo

    Ilgiramondo Aspirante Pilota

    8
    0
    8 Settembre 2014
    Reputazione:
    10
    Fiat 600
    Appena posso, mi divoro quel thread. Grazie, sei un amico.. xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  5. viperox

    viperox Collaudatore

    437
    5
    16 Marzo 2008
    Reputazione:
    278.223
    118d my2009
    50% è lo sconto che ho! non lo scoperto xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. Daniele150cv

    Daniele150cv Amministratore Delegato BMW

    2.552
    47
    16 Settembre 2011
    Reputazione:
    37.890
    120d E87 Attiva 177cv
    R: BMW E87 118d, quanto mi costerebbe l'assicurazione?

    Ahahah pardon :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  7. viperox

    viperox Collaudatore

    437
    5
    16 Marzo 2008
    Reputazione:
    278.223
    118d my2009
    cmq non penso che negli altri paesi una persona debba farsi tutti questi problemi prima di comprare un'auto come le notre 1er .... non stiamo parlando di chissà che in fin dei conti.... tasse tasse e ancora tasse
     
  8. Zeus serie1

    Zeus serie1 Presidente Onorario BMW

    9.210
    204
    29 Maggio 2009
    Reputazione:
    202.114
    ex 118d E87 - 118d E81
    Si ma ragazzi non lo terrorizate è un'auto e come altre ha costi di gestione da quando giro con l'auto di mia madre 1800 a benzina brucio 170 euro al mese di benzina!! ed esco solo il sabato il resto sono fatti tutti per lavoro, con la 1er non consumavo 100 euro!! l'assicurazione spendiamo la stessa cifra, l'olio ne mangia 1l ogni 2 mila kg, dove risparmia sui tagliandi.. ma se io li avessi fatti dal generico come lei spendevo come lei quindi che si tratti di bmw, audi o una peugeot sempre che ha costi di gestione non indifferenti!!
     
  9. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    Prendi una punto 1.3 mjet 5 porte , spendi poco e vai tranquillo. La bmw credo non faccia al caso tuo.
     
  10. Ilgiramondo

    Ilgiramondo Aspirante Pilota

    8
    0
    8 Settembre 2014
    Reputazione:
    10
    Fiat 600
    Spendo poco, insomma! Bollo e assicurazione a nome mio sarebbero maggiori della spesa per una BMW. Catania è tra i primi posti in Italia per furti d'auto e prendere una delle più 'ricercate' non sarebbe proprio un esempio di intelligenza. Ovviamente mi riferisco a tutto il gruppo Fiat, sono troppo facili da far sparire. Un mio vicino di casa (malato di sicurezza) con tanto di garage privato e Bullock su volante e pedaliera, il giorno dopo ha trovato la saracinesca distrutta e non ha più rivisto la sua 500 fino al giorno in cui è stata ritrovata a Librino, cioè, hanno ritrovato solo lo scheletro e i sedili posteriori. :sad: Per questo non prenderò mai una piccola o una medio-piccola. Troppo vulnerabili, fermo restando che se un malintenzionato professionista vuole per forza la tua auto, non c'è antifurto che regga indipendentemente dal marchio.
     
  11. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    Non è conveniente spendere due tuoi stipendi all'anno solo per bollo e assicurazione, poi ognuno decide di vivere come meglio crede, spero che tu non debba mai cambiare olio ..
     

Condividi questa Pagina