Lavoretti vari e problema ticchettio motore | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Lavoretti vari e problema ticchettio motore

Discussione in 'BMW Z4 E85/E86' iniziata da alex.1987, 21 Agosto 2014.

  1. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    I prodotti per capote sono di 3 tipi.

    I pulitori per lavarla, gli impermeabilizzanti per non far assorbire acqua, i prodotti per rinnovare l'estetica ed il colore, tra cui alcuni neutri ed altri invece colorati, un po' come avviene per il lucido da scarpe.

    Ad esempio, con scarpe nuove si usa il neutro, che cura la pelle ma non la colora, con scarpe usate e magari segnate, non basterebbe e allora si usa il lucido colorato che aiuta a coprire i difetti.

    Idem devi fare con la macchina.

    Ti consiglio quindi il sito lacuradellauto.it che vende online prodotti professionali per la cura dell'auto che non trovi in negozio, c'e' una infinita' di prodotti.

    Vedo se ti trovo qualcosa per aiutarti nella ricerca.

    Ad esempio questo per capote nera, non so il colore della tua:

    http://www.lacuradellauto.it/esterni/cappotte-e-cabrio/renovo-impregnante-di-colore-nero-500-ml.html

    [h=2]Dettagli[/h]Renovo Soft Top Reviver Black è il prodotto perfetto per colorare e riportare a nuovo le cappottine in tessuto ormai scolorite e consumate.


    Consiglio per l'uso.



    Non diluire o miscelare Reviver con altri prodotti. Questo potrebbe compromettere il lavoro e danneggiare la vostra auto.



    1. assicurarsi che la cappotte sia pulita e senza grasso o polvere. Effettuare una preparazione con il Renovo Soft-Top Canvas Cleaner



    2. aprire la confezione e versare il prodotto in un recipiente adatto



    3. agitare e mescolare bene prima dell'uso



    4. applicare Reviver con un pennello nuovo coprendo tutta la superficie della cappotte. La migliore modalità applicativa si ha partendo dal centro e muovendosi verso l'esterno della cappotte. Rimuovere l'eccesso di prodotto da vetri e guarnizioni con un panno (sarebbe preferibile mascherare le zone da non trattare). Non applicare il Reviver sotto la luce del sole: questo potrebbe asciugare velocemente il prodotto e compromettere il risultato.



    La resa del prodotto dipende sempre dalle condizioni di partenza della cappotte ma, in linea di massima, 1 lt di prodotto è sempre sufficiente per due strati. Lasciate asciugare ogni strato prima di applicarne un successivo ed assicuratevi di avere prodotto sufficiente prima di cominciare un nuovo strato!



    Renovo può essere applicato nello stesso modo anche all'interno della cappotte.



    5. Il trattamento necessita di 3 ore per un completo appassimento. Assicurarsi di non bagnare la superficie in questo frangente di tempo.



    Dopo l'applicazione di Reviver completerete il lavoro applicando Renovo Ultra Proofer.





    Ma il trattamento va fatto bene, quindi ci vogliono anche i prodotti per pulire e sigillare la capote.

    Prima lavarla bene con prodotto apposito e farla asciugare per un giorno intero, anche piu' se il tempo e' umido.

    Poi applicare il colorante e una volta asciutto il sigillante impermeabilizzante.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Settembre 2014
  2. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.982
    22.829
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Non e' la panacea di tutti i mali, ma tanti possessori di MG ne sono rimasti piu' che soddisfatti (con il nero, ho letto di pareri contrastanti sul bordeaux, ma non e' in gamma Z4. Se invece hai la capottina beige, secondo me c'e' poco da fare)

    http://www.renovointernational.com/products/reviver.php

    Un paio di link utili.

    http://www.mgfcar.de/softtop/hood.html

    http://www.mgfregister.org/forum/viewtopic.php?f=7&t=11771
     
  3. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Quei segni si attenuano un pochino magari, ma restano. È usura del tessuto.
     
  4. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.982
    22.829
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    io ho visto dal vivo dei miglioramenti percepibili. Certo e' un palliativo. Dopo due anni al massimo sei al punto di partenza.
     
  5. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Io direi più dopo due cicli apri/chiudi :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Anche la mia era migliorata tantissimo dopo il trattamento, ma non dura, proprio perché in quei punti le fibre sono più lucide, appiattite.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Settembre 2014
  6. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.982
    22.829
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    L'hai applicato veramente male allora.

    Avevi pulito e sgrassato prima di applicarlo? Hai preso il renova o qualcosa d'altro?
     
  7. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Assolutamente, trattamento completo e fatto a regola d'arte. Nessun trattamento rinnova le fibre, è solo colorante. Ho fatto molto invece spazzolato delicatamente quei punti, per ridare volume, ma come sopra, alla prima apertura il segno ricompare.
     
  8. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.982
    22.829
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Chi ha mai detto che rinnova le fibre? Neanche fosse un miracoloso prodotto per far ricrescere i capelli. Tra i miei compari MGFari piu' di uno l'aveva usato e i segni (in quel caso trasversali per la barra che sorreggeva la capotte) erano andati via per almeno tutta la stagione di su e giu.

    E avevi usato il renovo soft top reviver.
     
  9. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Non l'hai detto, è che per farle sparire servirebbe quel tipo di magia!! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  10. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.982
    22.829
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Quindi confermi che il Renovo soft top reviver non funziona sul tessuto della Z4. Peccato.
     
  11. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Ho caricato le foto quando feci il lavoro, le andrò a ripescare.

    Sinteticamente:

    Dopo il lavaggio (con spazzolate sui punti critici) e il colorante sembrava nuova.

    Dopo l'impregnante un po' è schiarita.

    Dopo una serie di apri/chiudi i segni chiari sono riaffiorati.
     
  12. alex.1987

    alex.1987 Aspirante Pilota

    30
    0
    4 Gennaio 2013
    Reputazione:
    10
    BMW Z4 2.0i
    Io ho fatto il trattamento acquistato in BMW, detergente e impregnante (bianco, quindi neutro). Effetto impermeabilizzante super ma per il colore, nonostante quanto mi avevano assicurato in BMW, niente da fare.

    Ormai è andata, il renovo nero lo proverò la prossima stagione, credo che avrebbe poco senso applicarlo ora, anche se la mia situazione mi sembra simile a quanto detto da Vinz, i segni sono dovuti a fibre del tessuto appiattite e lucide, mi sa che anche dopo un trattamento a regola d'arte con un paio di apri/chiudi siamo punto e a capo.
     
  13. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.982
    22.829
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.140.801.000
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Si, ti conviene lasciare stare. Visto la prova pratica di Vinz, e' probabilmente diverso il trattamento di tinteggiatura delle fibre del tessuto sulla capotte BMW (probabilmente non cosi "semplice" come sui, da me adorati, rottami inglesi). O ci convivi, o la prendi nuova (ma credo che con il montaggio sara' antieconomico).
     
  14. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Gia' detto io, i problemi di non voler leggere i miei post :razz::mrgreen:

    Ad ogni modo, c'e' sempre una soluzione.

    Basta andare in un centro specializzato, non solo ricolorano e rinnovano come nuova la capote, ma riescono anche a riparare strappi e tagli senza che si vedano, figuriamoci per dare una mano di colore :wink:

    Volendo puoi anche far cambiare la tela e averla come nuova,magari cambiando anche il colore se vuoi.

    Dovendo cambiare solo la tela esterna e non tutto il telaio e il rivestimento interno, costa meno del pezzo in Bmw.

    Non ho idea del costo, chiamare per telefono e informarsi e' veloce e ti fai una idea.

    Ad esempio c'e' questo, ma cerca nella tua zona o regione:

    http://www.ferraresiinterniauto.it/laboratorio-selleria-auto/restauro-capote/

    Anche questo: http://www.laperfetta.com/

    E questo: http://www.gambirazio.it/azienda.htm

    Cerca un po', se non costa troppo e' la soluzione piu' sicura come esito.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 15 Settembre 2014
  15. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Il trattamento che hai usato tu e' come il lucido per scarpe neutro, rinnova la pelle nuova.

    Ma se e' segnata e decolorata non serve ovviamente a niente, migliora un po', ma i difetti restano, quindi devi dare colore alla tua capote, non rinnovarla.
     
  16. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Come avevo anticipato, ecco le foto scattate durante il trattamento Renovo.

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    Qui se non sbaglio era prima dell'impermeabilizzante, quindi dopo aver dato il nero. Il flash mette in evidenza delle strisce, forse perche' era ancora umida in quei punti, o forse semplicemente riflettono di piu', ma dal vivo era perfettamente nera (bellissima e sembrava nuovissima).
     
  17. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Ma quante mani hai dato?

    Nelle istruzioni mi sembra dicano che possono servire anche altre mani di trattamento se la capote e' molto rovinata.

    Ovviamente se si segna di piu' nei punti di piega, van date piu' mani solo in quei punti.

    A me sembra sia venuta bene dalle foto.
     
  18. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Era messa benissimo, anche se i segni della chiusura di vedevano un po', il trattamento l'ha resa perfetta. Era il 2009 credo, max 2010.

    Una sola mano, di piu' non era necessario.

    L'ho voluto fare in maniera preventiva, principalmente per dare l'impermeabilizzante, ma gia' che c'era anche il nero nel kit...

    Con lo strato successivo pero' e' diventata leggermente piu' chiara, qui invece era proprio nerissima.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Settembre 2014
  19. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.703
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Quindi confermi sia valido come prodotto, no?

    Ovvio, se uno ha una capote devastata, la migliora ma non fa miracoli, salvo magari dover insistere con molte mani di prodotto.

    Alla fine e' un rinnovatore colorato, non una vernice, il che significa che rinnova il colore ma non rivernicia la capote.

    Per capote devastate diventate troppo chiare ovvio serva una verniciatura e non semplice rinnovamento.

    Credo che quelli della colorglo possano farlo.

    Se riverniciano pelle e plastiche, credo possano anche riverniciare una capote, basta chiedere.

    Controllato, confermo, rimettono a nuovo anche la capote ridandole il colore :http://colorglo.it/servizio_colorglo/restauro-interni-auto/riparazione-imperiale-e-capotte
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Settembre 2014
  20. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Si il kit Renovo mi ha soddisfatto.

    Non e' poi cosi' blando come colorante, tinge abbastanza.

    La cosa che non mi ha stupito e' l'impermeabilizzante, ma neppure quello spray BMW che ho adesso. Quindi tra i due riopterei per il Renovo.
     

Condividi questa Pagina