Scelta cerchi serie 4 Gran Coupé Msport | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Scelta cerchi serie 4 Gran Coupé Msport

Discussione in 'BMW Serie 4 F32 / F33 / F36' iniziata da Bimmer Robert, 2 Settembre 2014.

  1. Bimmer Robert

    Bimmer Robert Aspirante Pilota

    9
    0
    4 Luglio 2014
    Reputazione:
    10
    ex alfista
    Ciao a Tutti,

    mi chiamo Roberto e sono nuovo del forum, anche se vi leggo da parecchi mesi.

    Sono in procinto di acquistare una serie 4 Gran Coupé Msport sDrive e sono in dubbio sulla scelta dei cerchi: dovendo montare nella stagione fredda pneumatici invernali, non so se prendere i 19" 442 Orbit Gray (assolutamente fantastici ma improponibili per le termiche) e poi un set di cerchi da 17" da usare d'inverno oppure se prendere i 18" di serie e magari d'inverno montare delle gomme da 225 anche dietro, pur sapendo che con una larghezza 8,5" sarebbero un po' tirate.

    Voi che cosa mi consigliate? Magari qualcuno di voi che già ha l'auto è in grado di dirmi quali sono le misure omologate a libretto? Se i 17" non sono nemmeno previsti la decisione è già presa (andrei di 18"), ma nessuno dei concessionari da me interpellati ha saputo darmi una risposta.

    Grazie in anticipo per le vostre risposte!

    Roberto
     
  2. smg

    smg Kartista

    130
    2
    12 Ottobre 2005
    Reputazione:
    16
    420xd msport GC (ex-330xd touring)
    ciao Roberto,

    io sul GC ho a libretto per gli invernali i 18" oppure i 16"

    mentre per gli estivi i 20"-19"-18" con misure differenziate ed i 17" con misure uguali sui due assi
     
  3. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.471
    7.624
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    sono le misure consigliate, ma come invernali puoi montare qualsiasi misura riportata a libretto.
     
  4. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    19 per le estive......17 per le invernali......senza dubbio alcuno ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  5. smg

    smg Kartista

    130
    2
    12 Ottobre 2005
    Reputazione:
    16
    420xd msport GC (ex-330xd touring)
    condivido, farò così anche io

    con la spalla un pò più alta -17"- confido di preservare un pò di più i cerchi da quei fantastici crateri invernali che nascono sulle strade italiane..

    (non capisco perchè non abbiano annoverato i 17" tra le M+S, trae in inganno)
     
  6. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.471
    7.624
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    metterei 16, come invernali, sarebbe ancor meglio (potendo!)
     
  7. bmwaddicted

    bmwaddicted Direttore Corse

    1.860
    240
    15 Luglio 2013
    Reputazione:
    787.000
    M4 Competition
    Quoto, ma i 17" trovo siano il giusto compromesso fra estetica ed efficienza.
     
  8. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    dipende anche cosa ci deve fare con l'auto......se non si inerpica su per mulattiere perennemente innevate, credo che i 17 per la 4er siano un buon compromesso ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Non ho il libretto sottomano, quindi potrei sbagliarmi, ma non sono previste anche le 18 NON differenziate M+S per la 4??
     
  10. smg

    smg Kartista

    130
    2
    12 Ottobre 2005
    Reputazione:
    16
    420xd msport GC (ex-330xd touring)
    Yes

    Da libretto: 420xd

    225/50 r17 94y

    A1: 225/35 r20 90y

    P1: 255/30 r20 92y

    A2: 225/40 r19 89y

    P2: 255/35 r19 92y

    225/45 r18 91y

    A3: 225/45 r18 91y

    P3: 255/40 r18 95y

    225/45 r18 95v M+S

    225/55 r16 95h M+S
     
  11. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Ricordavo bene allora.

    Ritengo che le NON differenziate da 18 rappresentino il giusto compromesso tra efficacia (sono "solo" 225mm di sezione) ed estetica (la F32, come tutte le vetture moderne, ha una linea di cintura piuttosto alta, quindi un cerchio troppo piccolo la "appesantisce").

    Teniamo peraltro conto che, quanto a spalla, corrispondono alle 17 delle precedenti E9X: come noto, tutte le F3X, a parità di cerchio, hanno una spalla del 5% più alta rispetto alle E9X ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  12. Bimmer Robert

    Bimmer Robert Aspirante Pilota

    9
    0
    4 Luglio 2014
    Reputazione:
    10
    ex alfista
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Settembre 2014
  13. Bimmer Robert

    Bimmer Robert Aspirante Pilota

    9
    0
    4 Luglio 2014
    Reputazione:
    10
    ex alfista
    Grazie a Tutti per le risposte, soprattutto a smg per aver postato le dimensioni a libretto!

    Probabilmente i 17" sono il migliore compromesso tra estetica, efficacia e costo (la differenza di costo tra un set cerchi + pneumatici invernali da 17" piuttosto che da 18" non credo sia trascurabile), quindi credo che opterò per la soluzione 19" estivi e 17" invernali; tra l'altro credo che i 17" siano, a differenza dei 18", catenabili, o sbaglio?

    Roberto
     
  14. Alba428

    Alba428 Kartista

    126
    7
    9 Marzo 2014
    Reputazione:
    659
    428i Msport
    Sto valutando anch'io il discorso invernali e non credo che scenderò sotto i 18"...ho paura si abbruttisca troppo con cerchi sotto quella soglia di misura.

    Non penso ci sia una differenza cosi marcata da 17 a 18 riguardo alla questione costi. O sbaglio?
     
  15. Bimmer Robert

    Bimmer Robert Aspirante Pilota

    9
    0
    4 Luglio 2014
    Reputazione:
    10
    ex alfista
    La differenza di costo tra quattro pneumatici invernali da 18" piuttosto che da 17" è di circa 150 €, tutto sommato ragionevole; la questione piuttosto è che avendo i cerchi da 18" posteriori un canale da 8,5" la misura da 225 è un po' "tirata", per cui sulla neve non so se le termiche funzionino al massimo della loro potenzialità…

    Roberto
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Settembre 2014
  16. Bimmer Robert

    Bimmer Robert Aspirante Pilota

    9
    0
    4 Luglio 2014
    Reputazione:
    10
    ex alfista
    Ragazzi, scusate, ma i freni Msport ci stanno poi dentro ai cerchi da 17" che metterei per le termiche? Mi è venuto questo atroce dubbio perché ho visto che sia i caliper che i dischi sono maggiorati...

    Grazie

    Roberto
     
  17. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.925
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Non credo: nella brochure della serie 4 è scritto espressamente che i freni M richiedono almeno il cerchio da 18 pollici ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  18. Ale77SBT

    Ale77SBT Kartista

    151
    5
    14 Ottobre 2014
    Reputazione:
    10
    X6 3.0d Extravagance
    Quindi con i cerchi da 18" qual' è la misura di pneumatici invernali consigliabili (fra l misure riportate a libretto)?
     
  19. Cyfer

    Cyfer Primo Pilota

    1.109
    35
    19 Ottobre 2011
    Reputazione:
    127.761
    316d LCI Msport
    Infatti, se uno deve comprarli apposta, sarebbe meglio usare 4 cerchi non differenziati, 8x18", ma se uno li ha già da 18 differenziati, la 225/45 ci sta lo stesso.
     
  20. Gv71

    Gv71 Collaudatore

    312
    8
    2 Settembre 2014
    Reputazione:
    5.877
    F36 420d & E91 330d 245cv
    19" in estate e 19" anche d' inverno.....piuttosto di vedere la mia 4GC con i 16", 17" o 18" la lascio ferma in garage :mrgreen::mrgreen:
     

Condividi questa Pagina