318i metanizzata ho paura ad andarci in giro | BMWpassion forum e blog

318i metanizzata ho paura ad andarci in giro

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da jasmin, 7 Febbraio 2014.

  1. jasmin

    jasmin Kartista

    72
    0
    12 Settembre 2013
    Reputazione:
    10
    BMW E46 318I
    ciao a tutti,
    vi espongo il problema, la mia 318i (118hp) metanizzata acquistata ad agosto ogni tanto (3 volte da quando cel'ho) ha presentato questo problema.
    all'accensione succedeva che accendevo l'auto fredda e si spegneva da sola rimanendo accesa la spia del controllo di trazione, provando e riprovando dopo 10 minuti si accendeva e il problema scompariva
    la seconda volta quando è capitato ho fatto piu attenzione e ho visto che il commutatore del metano si spegneva si riaccendeva da solo a suo piacimento e la spia del controllo trazione rimaneva accesa dopo 10/15minuti di prove partiva e via!
    oggi mi sono cagato addosso dalla paura perchè il problema è successo mentre ero in marcia :eek::eek: fortunatamente ero in salita e ho avuto la prontezza di entrare in un parcheggio e ho notato sempre il commutatore che si spegneva a piacimento e la spia del controllo rimaneva accesa dopo 10 minuti di prove tutto alla normalità la spia si spense da sola e il commutatore rimase acceso.

    siccome ho sempre tutte le giornate impegnate e ho solo questa auto non riesco a lasciarla all'impiantista x fare una diagnosi (l'auto l'ho comprata con l'impianto gia installato) quindi se qualcuno se ne intende vorrei prima capire un pò il problema magari è solo un problema di settaggio della centralina o qualche cavo di alimentazione ossidato.

    grazie in anticipo a tutti quanti!!

    allego anche un video dove si vede un problema quando accellero mi fa un piccolo vuoto da 0:45 l'ho passata a benzina il vuoto persiste ma molto piccolo a 1:04 l'ho ripassata a metano un'altra volta
    [video=youtube_share;_GIxj_2HzjE]http://youtu.be/_GIxj_2HzjE[/video]
     
  2. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.599
    7.683
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    500.836.444
    otuA
    è inutile fare diagnosi a caso. non c'è soluzione se non lasciarla all'impiantista.
     
  3. jasmin

    jasmin Kartista

    72
    0
    12 Settembre 2013
    Reputazione:
    10
    BMW E46 318I
    grazie della risposta, io cercavo magari qualcuno che aveva avuto un'esperienza del genere o ne capiva qualcosa perchè in questo periodo proprio non ho la possibilità di lasciare la macchina all'impiantista
     
  4. bimmermau316

    bimmermau316 Collaudatore

    304
    15
    28 Dicembre 2013
    Reputazione:
    33.519
    BMW 316i E46 105cv
    Rognosetta la tua 318, Jasmin.

    Come ti ho detto non mi pronuncio sull'impianto a metano(anche se sembra che sia lui la causa dei maggiori problemi)

    Mi suona strano l'accensione della spia gialla(ASC) al centro del quadro.

    La tua centralina deve avere un sacco di difetti in memoria.

    Occhio a non rovinare tutto irreparabilmente.

    Vedo che hai anche la spia airbag e pastiglie accesa.

    Io proverei a marciare (se te lo permette) solo a benzina e valutare come si comporta.

    Queste mie parole sono di puro incoraggiamento,come vedi.

    spero che tu risolva
     
  5. jasmin

    jasmin Kartista

    72
    0
    12 Settembre 2013
    Reputazione:
    10
    BMW E46 318I
    grazie dell'incoraggiamento!! per la spia pensavo che è la centralina che va in tilt quando il metano va in tilt comunque a benzina ci ho girato spesso e va che è un missile a metano anche va benissimo apparte quel vuoto che mi fa quando affondo e sta cosa che mi da da matto ogni tanto appena posso la porto dall'impiantista solo che non so se prima dovrei resettare o riprogrammare la centralina normale e poi portarla all'impiantista che mi risetta quella sinceramente non cel'ho molto chiara sta cosa

    grazie ancora
     
  6. jasmin

    jasmin Kartista

    72
    0
    12 Settembre 2013
    Reputazione:
    10
    BMW E46 318I
    Rievoco il post perche ho degli aggiornamenti quindi puó essere d'aiuto a qualcuno, per puro caso sono capitato in una discussione dove viene descritto il mio stesso identico problema e la diagnosi è il famoso sensore albero a camme, se quello non funziona bene la macchina non parte bene qualche volta, ha problemi al minimo e quando la macchina si ingolfa un pochino dal catalizzatore si sente un rumore stile alfa 75 (la causa dell'ingolfamento è proprio il sensore) anche i consumi aumentano notevolmente. Ho appena ordinato il sensore e anche la valvola recupero vapori olio visto che si è rotta, appena arrivano sostituisco e vi dico se ci sono miglioramenti, grazie a tutti gli utenti del forum!!!

    ps: tocca svuotare o cambiare il catalizzatore visto che si è rotto x colpa del sensore
     
  7. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Se fosse il sensore ti darebbe problemi anche a benzina.
     
  8. bfc ricambi

    bfc ricambi Aspirante Pilota

    0
    0
    10 Gennaio 2014
    Reputazione:
    10
    BMW
  9. jasmin

    jasmin Kartista

    72
    0
    12 Settembre 2013
    Reputazione:
    10
    BMW E46 318I
    Il problema di accensione me l'ha fatto sempre mentre ero a benzina, i sintomi sono del sensore al 100%, perche quando non parte il contagiri impazzisce, i relè anche, si accende la spia arancione del controllo trazione, e fa rumoracci finche non parte.

    ora aspettero di cambiarlo spero entro lunedì!! Non vedo l'ora
     
  10. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Ok allora è quasi certo.

    Però i sensori sono due, potevi prima individuarlo con una diagnosi.
     
  11. jasmin

    jasmin Kartista

    72
    0
    12 Settembre 2013
    Reputazione:
    10
    BMW E46 318I
    io ho il caro vecchio m43 come motore ne ha uno per l'albero a camme, l'n42 invece ne ha 2
     
  12. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Pardon, credevo fosse come l'm50

    (Ho dovuto sostituire quello in basso, su albero motore)
     
  13. jasmin

    jasmin Kartista

    72
    0
    12 Settembre 2013
    Reputazione:
    10
    BMW E46 318I
    Quello dovrebbe essere il generatore impulsi albero a gomiti, innpratica serve al contagiri cel'ho anche io quello
     
  14. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    E a me era impazzito quello, a caldo i fili interni facevano contatto, era screpolata la guaina isolante.

    La diagnosi indica il sensore corretto.
     
  15. Karkasson

    Karkasson Kartista

    81
    3
    24 Dicembre 2011
    Reputazione:
    5.344
    BMW 316 E46
    Se il problema è il sensore dell'albero a camme, quando giri la chiave nel quadro senza avviare il motore il contagiri dovrebbe impazzire, si sentono ticchettare dei relais e si accende la spia gialla del controllo trazione.

    Come controprova, puoi semplicemente staccare il connettore innestato sul sensore (facilissimo, è lì in bella vista): la macchina dovrebbe partire senza problemi, al prezzo di un rendimento non ottimale e consumi più alti.

    Se la valvola di recupero vapori olio è danneggiata, allora i problemi di minimo persistono anche durante la marcia, e la macchina tenderà a spegnersi.

    Già che metti mano al recupero vapori olio, ti consiglio vivamente di controllare il tubo che entra nel coperchio punterie, perché il mio si era squarciato in un punto, immagino per la pressione dovuta all'intasamento.
     
  16. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2019
  17. jasmin

    jasmin Kartista

    72
    0
    12 Settembre 2013
    Reputazione:
    10
    BMW E46 318I
    Ora che ci penso dovro resettare la centralina dopo aver cambiato il sensore giusto??

    perche sicuramente in centralina ci sarà l'errore, inoltre oggi sono andato a controllare soltanto il posto dove era collocato il sensore giusto per essere sicuro, staccando il connettore ho potuto notare che sia i poli del connettore che il sensore erano inzuppati d'olio mi sa che è letteralmente distrutto
     
  18. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2019
  19. jasmin

    jasmin Kartista

    72
    0
    12 Settembre 2013
    Reputazione:
    10
    BMW E46 318I
    Eccoci al verdetto, arrivati e cambiati sensore albero a camme e valvola recupero vapori, la macchina si sente che va meglio ma il minimo ballerino è rimasto.... Che palleee
     
  20. jasmin

    jasmin Kartista

    72
    0
    12 Settembre 2013
    Reputazione:
    10
    BMW E46 318I
    allora punto della situazione, l'auto va parecchio bene rispetto a prima, però rimane il fatto del minimo ballerino, sensore albero a camme e valvola recupero vapori olio sono nuove, il debimetro è ok, il motorino del minimo anche, le candele hanno 20mila km.

    unica cosa è il catalizzatore che si è rotto e fa parecchio rumore, ma non so se svuotarlo o prendere il 200 celle, per ora forse la causa del minimo ballerino penso sia proprio il catalizzatore che attappa in qualche modo, un'altra cosa che ho notato è che ci sono minime fuoriuscite di olio dal coperchio, ma per questo mi hanno detto che è colpa della valvola recupero vapori che non funzionando fa aumentare la pressione nel motore.

    Qualcuno ha qualche consiglio o osservazione da fare???
     

Condividi questa Pagina