Nuova f20 in vista ma....... | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Nuova f20 in vista ma.......

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da GatTeo29, 22 Agosto 2014.

  1. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    Se posti la configurazione del preventivo, magari ti possono arrivare ulteriori consigli.

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    ps: tutte le marche premium applicano il "dazio" del kit preconsegna... purtroppo.
     
  2. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.781
    1.496
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.329.758
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    leggo ora

    ribadisco

    http://www.autoscout24.it/Details.aspx?pr=0&fromparkdeck=1&id=254219024

    sono i mie amici del conce bmw di Bologna

    vettura ITALIANA con 4 anni di garanzia...

    L'ho trattata io ( come alcuni qui sapranno ) per l'acquisto ( volevo permutare la F20 di mia moglie in firma ), poi alla fine ho desistito ( a mia moglie non interessava le va più che bene la sua 118i e avrei perso parecchi accessori )

    DA COMPRARE
     
  3. GabryF20

    GabryF20 Amministratore Delegato BMW

    2.508
    144
    1 Gennaio 2012
    Reputazione:
    145.734
    (Ex 118i E87) 118d F20
    E' fantastica!
     
  4. LupoTHP

    LupoTHP Amministratore Delegato BMW

    4.608
    1.445
    18 Dicembre 2013
    Reputazione:
    38.121.816
    MX5 ND sport
    GatTeo, facci un pensierino!!! :-D
     
  5. GatTeo29

    GatTeo29 Aspirante Pilota

    26
    0
    22 Agosto 2014
    Reputazione:
    10
    Peugeot
    Se fosse per me prendere una bella m135 figuriamoci una 125i... sarei costretto a montare il gancio traino per attaccare una cisterna di benzina :mrgreen:

    No a parte gli scherzi, sarebbe davvero troppo per me e poi mi conosco, con una macchina del genere sarei sempre li a pestare e i consumi sarebbero davvero troppo alti.

    Ripeto se esistesse una 120i probabilmente sarebbe il motore adatto a me, ma purtroppo non è così e quindi devo pensare ad un compromesso.

    A breve penso di riuscire a provare qualcosa e magari mi sentirò comunque appagato anche da un 118d! L'unica cosa che non potrò fare e provare il 118i che è una motorizzazione che mi intriga parecchio e con costi di gestione anche più bassi.

    Perciò i felici possessori di 118i o i pochi fortunati che sono riusciti a provarlo, si facciano avanti, che voglio capire le loro impressioni a riguardo :mrgreen:
     
  6. Morriss

    Morriss Collaudatore

    292
    8
    8 Agosto 2013
    Reputazione:
    2.504
    118i Msport.
    Eccomi.

    Riguardo al 118i ti posso dire, credo che [MENTION=1119]paccagnella[/MENTION] potrà confermare, molto soddisfatto.

    Questa motorizzazione praticamente non esiste, non la trovi in conce per fare una prova, se vai a chiedere ti guardano stupiti e ti chiederanno come mai ti interessi, comunque se ti interessa la f20 con motore a benzina è una ottima scelta.

    Andiamo con ordine, nel mio caso stante i pochi km non avrebbe avuto senso il puzzolio e una a benzina praticamente non si trovava quindi l ho presa nuova accessoriata come volevo io nera e msport e con qualche accessorio :wink: diciamo un pazzo che si è tolto lo sfizio.

    Ho fatto una scelta nel buio mai vista ne provata prima, avevo visto solo una versione sport, che dire sono soddisfatto e consiglio la scelta a patto non aspettarsi consumi da 118d.

    Cerco di essere piu preciso, ogni giorno per lavoro in città vado in giro con una ford Ka di dieci anni con motore 1300 cc a benzina e in esclusivo urbano va sui 11-12 km/l con il 118i nelle stesse condizioni di traffico pieno, semafori ecc sono sullo stesso livello, non mi pare male davvero, appena si va su strada scorrevole in quarta o quinta i consumi calano e le medie aumentano tranquillamente.

    Certo e un turbo benzina moderno e come tale va trattato, quindi piede leggero e sfruttare la coppia che arriva sin dai bassi e quindi passare alla marcia piu alta e qui vi e da dire una cosa, la coppia almeno in confort si avverte leggera (complice anche l auto che non fa percepire l aumento della velocita) ma continua, inutile continuare a schiacciare appena si fa un poco l abitudine si avverte la spinta e si impara a cambiare al momento giusto.

    Ci si può godere la tranquillità, la silenziosità, assenza di vibrazioni e la elasticità del motore che anche in confort schiacciando in seconda o terza comunque spinge.

    Cosa diversa in sport, come tutti sanno la macchina cambia ma il 118i ha un tiro e un accelerazione che sembra non finire mai, la coppia si sente e basta schiacciare poco l accelleratore per viaggiare veloci, anche in quinta marcia si avverte la spinta :mrgreen:

    Diciamo che appena metti in sport si comincia a guidare con un sorriso da scemi stampato sulla faccia ..... non oso pensare al 125i.

    Penso che le prestazioni si avvicinino al 120d ma affermazione con beneficio dell inventario.

    Quindi da valutare in definitiva, confronta costi assicurazione e bollo, nel mio caso un diesel avrebbe fatto aumentare il costo della rca inutilmente invece con un 1600 pago praticamente come la mia precedente auto e certamente se si usa ogni giorno per fare tanti tanti km allora non andrebbe bene e non si hanno le problematiche di catena, filtri dpf e cosi via se si viaggia solo in città.

    Per ora l unico aspetto negativo mi pare sia lo scarso valore da rivendita, difficile vendere un benzina ma l esperienza descritta da pacca nell altro post sembrerebbe dire il contrario. ciao spero di essere stato utile.
     
  7. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.781
    1.496
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.329.758
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    Non posso che quotare.....

    118i un 1600 170cv che da tantissime soddisfazioni ...

    Consumi da utilitaria...
     
  8. Nicknos73

    Nicknos73 Collaudatore

    389
    25
    4 Luglio 2014
    Messina
    Reputazione:
    1.557.991
    BMW 116d F20
    Nella mia zona per ora c'è una 118i F20, non l'ho mai vista in moto... è una macchina di qualcuno che è venuto in vacanza (ha il portapacchi con quella sorta di bagagliaio supplementare, un po' blasfema :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> visto che ha cerchi da 18', xeno, è di un bel blu Midnight, insomma sembra configurata bene). Se c'è gente che la utilizza per andarci in vacanza vorrà dire che è comunque una macchina funzionale e abbastanza parca a rigor di logica... comunque sul forum ci sono anche delle 116i, è lo stesso motore del 18i, con 35 cavalli in meno, comunque sono 136 cavalli turbo a benzina, magari potresti chiedere qualche info :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> C'è da dire che io, da amante del benzina, esasperato dai consumi della mia vecchia auto mi sono orientato su motorizzazioni a gasolio, tuttavia mi state facendo venire il pallino del benza :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> anche perchè nei benzina il problema più grande è la coppia, poca e ad un regime di rotazione elevato, ma sovralimentandolo come hanno fatto in BMW sicuramente l'esperienza di guida migliora ed i problemi della coppia scompaiono :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. montoya73

    montoya73 Primo Pilota

    1.114
    103
    25 Novembre 2013
    Reputazione:
    1.590.638
    BMW 320D XDRIVE G21LCI
    Non ho capito al momento che tipo di motorizzazione utilizzi...ma al di fuori dei km che percorri,

    che non sono pochi per un benzina e tanti per un disel,dovresti valutare col tuo assicuratore

    quanta differenza avresti tra un 1600 e un 2000 e

    il bollo per vedere se ti conviene un bollo per 170 cv del 118i o i 143 del 118D. ..ci sono un 100 euro. .

    e poi i tragitti che fai...come ti hanno già detto. ..se fai 80 KM al giorno ma a 10 alla volta...il diesel

    non va neppure in temperatura. ..se li fai andata e ritorno...è un altro discorso.

    Comunque col mio primo 118D ho fa 10000 km in un anno e mezzo. ..e problemi 0!

    ora ne faccio 12000 all'anno,percorrendo 30 km ad andare e 30 a tornare. ..e son

    contento di aver preso un 118D. ..come ti hanno già detto. ..sia per coppia che per consumi!

    La scelta è tutta tua...i nostri son solo consigli. ..
     
  10. vibo1986

    vibo1986 Primo Pilota

    1.007
    3
    2 Marzo 2014
    Reputazione:
    5.720
    bmw serie 1 f20
    Nuova f20 in vista ma.......

    Io la prossima settimana la provo e vi do le mie sensazioni
     
  11. ilLorenz

    ilLorenz Primo Pilota

    1.163
    25
    13 Giugno 2014
    Reputazione:
    14.569
    BMW 120D F21
    Nuova f20 in vista ma.......

    Non capisco tutte ste disquisizioni sul costo dell'rca, ma quanta differenza potrà mai esserci? Io sul 120d con un bello sconto ho pagato 250€ di un anno (dovevano essere 400com zurich ma siccome quando mi è arrivata la macchina era in ferie ed ho dovuto tenerla ferma una settimana, per farsi perdonare mi ha fatto uno sconticino) xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  12. Nicknos73

    Nicknos73 Collaudatore

    389
    25
    4 Luglio 2014
    Messina
    Reputazione:
    1.557.991
    BMW 116d F20
    Lascia stare... sono figlio di un assicuratore, soprattutto al sud per quanto concerne le polizze la situazione è disastrosa: per la macchina che vedi in firma, intestata a mia madre, si pagano 1600 euro annuali e sottolineo che mio padre ha fatto di tutto per quanto riguarda la scontistica. Tieni presente che per assicurare uno scooter 50, da me se ne vanno 550 euro annuali ed anzi sono leggermente scesi, prima si arrivava anche a 750...
     
  13. MDJ

    MDJ

    16.073
    10.141
    14 Novembre 2012
    Reputazione:
    310.956.711
    F20 120d LCI MSport ZF 8m Sport
    I furbi fottono le compagnie e le compagnie spalmano sugli onesti il costo extra.

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  14. michele1972

    michele1972 Secondo Pilota

    564
    11
    29 Luglio 2012
    Reputazione:
    6.933
    116d business aut
    Nuova f20 in vista ma.......

    Confermo il triveneto poi ( ci ho vissuto circa 10 anni) è un pianeta a se! A Rm, solo RCA pago circa 450! Sono in 1 da più di 5 anni (sgrat sgrat) 1 anno fa a Vr pagavo 240 x un 1700
     
  15. ilLorenz

    ilLorenz Primo Pilota

    1.163
    25
    13 Giugno 2014
    Reputazione:
    14.569
    BMW 120D F21
    Nuova f20 in vista ma.......

    550 per uno scooter? O.o /emoticons/blink@2x.png 2x" width="20" height="20"> follia allo stato brado
     
  16. michele1972

    michele1972 Secondo Pilota

    564
    11
    29 Luglio 2012
    Reputazione:
    6.933
    116d business aut
    Nuova f20 in vista ma.......

    Alcune compagnie si rifiutano proprio di assicurartelo lo scooter; W l'Itaglia
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Agosto 2014
  17. Nicknos73

    Nicknos73 Collaudatore

    389
    25
    4 Luglio 2014
    Messina
    Reputazione:
    1.557.991
    BMW 116d F20
    Non solo, l'agevolazione per gli assicuratori è comunque relativa: lo sconto lo avremmo potuto prendere solo se avessimo intestato l'F20 a mio padre, altrimenti i famiiliari non contano niente. E' successo anche che i clienti, al rinnovo del contratto, vengano obbligati dalla compagnia ad entrare con la tariffa 2014 (dunque ben più alta), altrimenti vengono mandati. La verità è che con le assicurazioni per veicoli ormai si guadagna poco rispetto agli altri prodotti ramo vita e cose del genere. Come se non bastasse in queste situazioni ci mette la faccia relativamente la compagnia, ma soprattutto il subagente, che di conseguenza perde clienti e reputazione, perchè purtroppo molti non pensano che il subagente sia solamente un mediatore e la sua percentuale di guadagno su ogni polizza è veramente irrisoria, tralasciando il fatto che non può fare niente se non sottostare alle direttive della compagnia, altrimenti ritirano il mandato. Gabido? Che schifo...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Agosto 2014
  18. Zeus serie1

    Zeus serie1 Presidente Onorario BMW

    9.210
    204
    29 Maggio 2009
    Reputazione:
    202.114
    ex 118d E87 - 118d E81
    Per nn parlare del fatto che in caso di sinistro non ti ripagano!!!
     
  19. ilLorenz

    ilLorenz Primo Pilota

    1.163
    25
    13 Giugno 2014
    Reputazione:
    14.569
    BMW 120D F21
    Nuova f20 in vista ma.......

    Il discorso inerente la poca libertà d'azione del venditore (di ormai qualsiasi cosa, anche quelli bmw) non mi è nuovo, ciò che mi sconvolge è la forbice ENORME tra nord e sud
     
  20. michele1972

    michele1972 Secondo Pilota

    564
    11
    29 Luglio 2012
    Reputazione:
    6.933
    116d business aut
    Nuova f20 in vista ma.......

    Della serie x colpa di pochi pagano tutti!
     

Condividi questa Pagina