La mia Z4 3.0si da Trackday | Pagina 7 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

La mia Z4 3.0si da Trackday

Discussione in 'BMW Z4 E85/E86' iniziata da driftlord, 28 Maggio 2014.

  1. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    ](*,)](*,)

    Ne ho provati alcuni, ma dopo ever notato l'esser poco macchina](*,) questo problema come i freddo invernale mi han fermato:rolleyes:

    il divertimento è bello averlo ogni istante, ogni momento sempre..

    http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=242727595&asrc=st|as

    cose così sono coperte.:-k

    questa ciò fatto vari pensieri ma ho da quel che ho capito non sono il massimo in ciclistica..

    http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=242658397&asrc=st|as
     
    Ultima modifica di un moderatore: 30 Luglio 2014
  2. VTEC

    VTEC Amministratore Delegato BMW

    4.624
    842
    15 Febbraio 2006
    Reputazione:
    766.673
    ...125...
    il mondo è bello perché vario..
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. Akira81

    Akira81 Secondo Pilota

    518
    14
    24 Gennaio 2012
    Napoli
    Reputazione:
    1.685
    BMW Z4 3.0i e85 / 430d F36
    Beh personalmente con un 1000 carenato, a meno di non aver sotto il culo una supersportiva...la vedo brutta.con l'r1 e s1000 me ne son fatte di tirate, ed a memoria solo un tipo col 430scuderia mi fece davvero vedere i sorci verdi.poi se incontri il motobarista.....lo freghi pure con una 500.a ruoli invertiti beccai con la z un 848, e solo rischiando abbastanza riuscivo a stargli dietro.in accelerazione poi..non c'è storia..
     
  4. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    C'e' poco da fare, in moto, piu' veloce vai in curva, piu' devi piegare ed il 99% non han le saponette e oltre non vanno, quindi piegano, ma sino ad un certo punto, non potendo quindi andar oltre come velocita', c'e' poco da fare.

    In macchina invece puoi andar molto piu' veloce senza esser un pilota da gara con limiti molto piu' alti.

    Ovvio, sul dritto in accelerazione una moto carenata fila di piu', ma io parlavo di curve.

    Con una honda hornet 600 e cupolino sono stato a filo del paraurti di una mercedes coupe' amg sino ai 220 sul dritto, poi e' andata via.

    Una moto da 7/8 mila euro contro una macchina da quasi 200mila euro.

    Con una moto supersportiva carenata non sarebbe andato via e costerebbe sempre anni luce di meno.

    Ma sul dritto ci vuol poco, e' la curva il problema.

    Coma diceva Fast, la catheram va bene in pista, per strada ci fai un giro come in moto, ma a mio avviso per strada e' scomoda come una moto e altrettanto pericolosa, troppo piccola e bassa, non ti vedono e ti posson tagliare la strada.

    E' sicuramente come una moto, ovvero la usi solo nel weekend col tempo bello per un giro, non certo come auto normale, quindi e' uno sfizio costoso, una macchina in piu', tra bollo, assicurazione e costo di acquisto, oltre a servire un box, quindi non alla portata di tutti.

    Una lotus invece e' altrettanto performante ma utilizzabile come unica macchina, se uno vuole e non puo' aver piu' macchine, oltre ad aver un tetto.

    Sono giocattolini particolari, non macchine, troppo troppo troppo limitanti nell'uso per poterle avere come unica macchina.

    Come detto, non sono per niente macchine da uso quotidiano ed impossibile averle come unica macchina.

    Al di la' dei gusti e priorita', e' un dato di fatto.

    Come detto, la moto sportiva carenata ha potenzialita' da supercar come paragone, ma e' molto piu' difficile da sfruttare.

    1 motociclista su 100 saprebbe sfruttarla a limiti davvero alti per strada, almeno in curva.

    Sul dritto moto o auto che sia tutti sanno andare.

    Sulle curve cambia e ci vuole manico, anche con auto o moto sportive conta il pilota in curva, ma c'e' da dire che in auto serve meno abilita' che in moto e l'auto perdona molto di piu' gli errori al limite, avendo anche l'esp che corregge la traiettoria, mentre in moto al massimo si ha solo l'abs.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Luglio 2014
  5. driftlord

    driftlord Collaudatore

    363
    9
    9 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.928
    Z4 E85 3.0si
    Oggi ho pesato la baracca sulle bilancie...sedili originali, aria condizionata...insomma niente alleggerimenti (solo assetto,cerchi,freni,scarico). Risultato 1310 kg con piu' di metà serbatoio.

    La settimana prossima tiro via l'aria condizionata e faccio un "piccolo" upgrade allo scarico...dai collettori in giu' cambio tutto...metto una Y ed invece di avere 2 tubetti da 50 mm...uno unico da 75 con caldaia centrale nuova e terminale extra light :mrgreen:
     
  6. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Fossi in te prima farei dei calcoli su quanti kg in meno avresti facendo certe modifiche, poi valuterei se ne vale la pena.

    Per 20/30kg tra sedili e cdz non credo cambi nulla nelle prestazioni, quindi eviterei, salvo il peso scenda molto di piu'.
     
  7. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Sulla mia di sedili dagl' originali dati per 34 kg l'uno sono passato a circa 10.5 compreso di staffe, il monoscocca pesa meno di 6.5 kg

    e via 46kg. Facendo staffe su misura i ERGAL riuscirei a togliere altri 6 kg.

    Di scarico risparmi circa 10/15kg se lo fai bene, anche di più con i colli.

    altri 20 di clima circa, ma sono kg a sbalzo e li senti 10 volte, poi valuta anche i condotti clima e altre cosette appena sotto il cristallo davanti, il gruppo clima e filtro lì davanti pesa se non ricordo male sui 6.5/7kg.

    Moquette, tappezzeria e varie cosette sul baule ti fan risparmiare ancora.

    Se ci fai un bel lavoro arrivi a 60/80kg.

    potresti valutare di smontare le porte e pannelli vari e togliere l'insonorizzazione e scatramare dove comodo, anche da sotto il cruscotto. Sembra di no ma una 15 di kg li togli. e' fatta bene, riesci a togliere peso rimontar tutto e poco cambia di rumore.

    Gl' agganci sono ottimi e tutto torna come nuovo se hai manualità.

    Insonorizzazione posteriore zona casse e valuta le lamiere per l'impianto, dovrebbero già esser tagliate basta sforzare.

    di lamiera togli poco, anche perchè un foglio 20*30cm toglierai 2-3 etti, ma il fono assorbente è pesantissimo.

    Terzo stop.

    lexan sul posteriore l'hai valutato?

    Il mio 330e46 ci l'ho portato a 1180kg negl'anni.

    Dall'esser meno invasivo all'inizio...come pian pianino abituandomi sono stato radicale!

    Anche la frizione che peserà sui 24 kg potresti far un kit da 5.5 kg...e vedrai come senti il peso generale e il peso in meno all'albero!

    Per il peso indicativamente su 400cv a 1500kg un guadagno di 20kg fanno si d'arrivare da 100 a 200km/h in 0.2 secondi prima....sono solo 11 metri prima..

    la mia con 260cv percorreva lo 100-200 in 14.5 secondi. ma la dinamicità fra le curve del peso piuma è una cosa impagabile!

    ora ne ho 390 cv 400nm e 1250kg, va un mostro...ma quei 70kg li sento di brutto! Stessa auto, solo tutto più rinforzato...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Agosto 2014
  8. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Uhmm... quindi c'è il caso che la mia pesi ancora meno della tua?:-k

    - Scarico completo SS, sedili originali non M senza riscaldamento (quindi un po più leggeri dei tuoi), cerchi, impianto frenante originale (penso sia più leggero), niente navigatore!

    Ad ogni modo, che sia più leggera o meno, 1300 kg è un ottimo peso per un auto di questo tipo, quasi originale o non alleggerita particolarmente! Ottimo :wink:
     
  9. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Sfrutta la cosa per un compressore volumetrico :mrgreen:
     
  10. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Hahahaha geniale!

    Da attivare sempre col tastino del clima!! :lol:
     
  11. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Così alla prima pistata passa da non aver il clima a cuocere il motore:lol:
     
  12. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Sempre! :mrgreen:

    Ehehehehe :mrgreen:
     
  13. driftlord

    driftlord Collaudatore

    363
    9
    9 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.928
    Z4 E85 3.0si
    I miei sedili non hanno riscaldamento ed anch'io sono senza navigatore. L'impianto frenante upgradato pesa circa 6-7 kg in meno dell'originale (i dischi hanno la campana in ergal e le pinze sono leggerissime) . L'assetto a ghiera idem è molto piu' leggero di quello originale o di un bilstein con molle larghe. I sedili purtroppo ho dovuto rivenderli in quanto non ci stavano...con i fianchetti toccavano la portiera quindi devo trovarne altri piu' stretti magari simil lotus exige tutti in carbonio. Con lo scarico (penso di risparmiare 10 kg buoni) e senza clima (20 kg tondi) alla fine staro' a 1280 con 35-40 litri di benzina...quindi un peso di 1250 a vuoto. Se il lavoro per togliere tutto il fonoassorbente è fattibile e poco dispendioso lo faro' di sicuro (di catrame sulla Z4 non ne ho visto). L'obiettivo è arrivare a 1200 a vuoto senza sventrare l'auto...esteticamente ed a livello di interni deve sembrare originale...non è la tipologia di auto da sventrare. Il coupè si presta di piu' a questo tipo di interventi.
     
  14. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Ma l'intenzione e' tenerla sino a buttarla via?

    Altrimenti con cosi' tante modifiche radicali la vedo grigia un domani poterla rivendere.
     
  15. driftlord

    driftlord Collaudatore

    363
    9
    9 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.928
    Z4 E85 3.0si
    Beh...di radicale c'è davvero poco...anzi nulla. Poi naturalmente un domani che decidero' di venderla l'auto si rivolgerà ad un pubblico che apprezza la pista essendo l'auto (1250kg x 290 cv con l'ultimo step) a un livello prestazionale molto buono (già ora và piu' di una m3 E46 originale) e con upgrade come freni, LSD ecc che la rendono un oggettino molto appetibile ed alternativo alle solite M3 , S2000 e 350z.
     
  16. driftlord

    driftlord Collaudatore

    363
    9
    9 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.928
    Z4 E85 3.0si
    Cmq ragazzi se qualcuno fosse interessato all'impianto frenante anteriore originale da 325mm con soli 22 ila km (dischi,pinze,pastiglie...tutto insomma) faccia un fischio.
     
  17. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Scusa drift, quale sarebbe l'ultimo step che hai fatto per raggiungere i 290 cv? il nuovo centrale a Y + terminale? L'hai rullata?
     

Condividi questa Pagina