Assetto e Interni | BMWpassion forum e blog

Assetto e Interni

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da Fury, 20 Agosto 2014.

  1. Fury

    Fury Aspirante Pilota

    14
    2
    20 Agosto 2014
    Reputazione:
    4.176
    318i e46
    Ciao ragazzi,
    sono nuovissimo del forum e quindi spero di non aver fatto una stupidaggine ad aprire qua questa discussione.
    L'ho aperta perchè gira che ti rigira e cerca che ti ricerca (nel forum e anche fuori) non ho trovato risposte sensate a due domande che ho in testa.
    Sono in procinto di acquistare una F31 e sono fortemente orientato a SportLine o MSport (il prezzo finale in concessionario farà la scelta) e sto valutando quindi alcuni accessori MSport sulla SportLine.

    1) Assetto...

    vorrei vedere/trovare una foto "confronto" tra 2 SportLine (e quindi non MSport) una CON e una SENZA assetto MSport...per vedere quanto cambia esteticamente lo stesso modello di macchina
    (Ps: monterei cmq cerchi 18"...397 in caso di SportLine mentre gli stock per la MSport)

    2) Interni...

    non so perchè ma i rivestimenti sedili SportLine di serie non mi convincono: ho l'impressione che la stoffa liscia senza cuciture orizzontali si usuri prima e tenda poi a non tenere bene la forma e/o l'estetica della superficie.
    Ovvio che non sono da paragonare agli interni MSport ma qualcuno che ha una SportLine mi può fare una piccola recensione? L'optional Pelle misto Stoffa è molto meglio?

    Grazie in anticipo

    PS: se sapete di discussioni che magari io non ho trovato mi bastano i link...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 20 Agosto 2014
  2. Fury

    Fury Aspirante Pilota

    14
    2
    20 Agosto 2014
    Reputazione:
    4.176
    318i e46
    Nessuno? up up...
     
  3. Fury

    Fury Aspirante Pilota

    14
    2
    20 Agosto 2014
    Reputazione:
    4.176
    318i e46
    Beh, tanto che aspetto aggiungo un altro paio di domandine:

    1) Impostazione di guida "Sport+" nella sportline anche se 318d c'è? ...ho letto vari thread ma poi tutti parlano anche di una sacco di altre cose (alcune installabili solo da 320d in su) e non riesco a capire se servono tutte o se 318d SportLine base con cambio manuale ce l'ha

    2) Per quanto riguarda il display esteso (so che c'è un thread dedicato ma ancora non mi è chiara una cosa), sotto il tachimetro se NON si prende l'optional del display esteso c'è la lancetta vecchio stile che indica il consumo istantaneo o quell'indicazione è comunque a colori su un display grafico?
     
  4. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    Lato estetico a parte, ti consiglio di metterlo per un discorso di guida... Con l'assetto originale e' penosa, ha un rollio assurdo

    Ti confermo che quel tessuto tecnico tipo Lycra si usura di brutto, già da subito, soprattutto i fianchetti dei sedili

    Digitale l'indicazione del consumo istantaneo. Sotto il tachimetro non c'è nulla. E' uno spazio che rimane vuoto
     
  5. Fury

    Fury Aspirante Pilota

    14
    2
    20 Agosto 2014
    Reputazione:
    4.176
    318i e46
    Ok quindi la lancettina del consumo istantaneo non esiste più ed è solo digitale?...in sostanza non vorrei prenderla senza display con funzioni estese e poi ritrovarmi la lancettina...(so che è una finezza ma fin che ci sono mi piacerebbe capire bene tutto)

    Io quando dicevo "sotto" il tachimetro intendevo integrata nel cerchio del tachimetro nella sua parte bassa...

    Per lo Sport+ mi sai dire qualcosa relativamente al fatto che ci sia o meno in una 318d SportLine Manuale?

    Per i sedili è come immaginavo...opterei a questo punto al misto stoffa pelle...

    (tra un po' va a finire ke vado a spendere tanto quanto per una MSport...quindi mi sa che forse andrò direttamente di MSport)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Agosto 2014
  6. e.gioia

    e.gioia Secondo Pilota

    796
    14
    19 Luglio 2013
    Reputazione:
    34.009
    BMW F31 318d
    Se posso permettermi, una MSport 318d non ha senso, fossi al posto tuo rinuncerei a qualche optional in favore del 20d. Parlo per esperienza personale!
     
  7. Fury

    Fury Aspirante Pilota

    14
    2
    20 Agosto 2014
    Reputazione:
    4.176
    318i e46
    Avevo già preso in considerazione proprio il discorso che mi fai per una "sensazione" non concretamente motivata che avevo in testa...ma tu, che parli per esperienza, perchè dici così? In fondo in fondo, cavalli a parte, togliendo le scritte del modello...la macchina risulterebbe essere la stessa con un po' meno cavalli.

    A me interessa che beva poco e non sia troppo fiacca, per questo sono per un 318d e non per un 316d (anche se dicono che va comunque molto bene e ha quasi gli stessi consumi del 318d) e nemmeno per un 320d (che di potenza per me ne ha proprio troppa)

    Io fondamentalmente della MSport non condivido molto il discorso ruote:

    - i 18 MSport 400M non mi piacciono (rendono molto meno dei 397 della SportLine)

    - le ruote differenziate con i 255 posteriori sono un costo che non mi garba tanto (manco puoi invertirle): ok l'estetica e anche un po la guida con tanto di pregi e difetti (sottosterza troppo per me)...lo so che si tratterebbe solo del primo treno gomme poi posso andare di indifferenziate...

    - i 19 per me sono esagerati (e poi una volta che voglio montare le invernali non hanno senso e dovrei prendere altri cerchi)

    Per il resto ci sono accessori che hanno un costo di mantenimento diretto come un motore più importante o gomme più grosse, e altri che hanno un costo più ammortizzabile (alcuni quasi nullo) come il display esteso o gli interni o le modanature..

    Già sto valutando una macchina sopra la media (intesa sia come costo di acquisto sia di mantenimento), il resto per quanto riguarda la mia condizione sarebbe un inutile spreco: preferisco metterci 2 euro in più subito ma poi mantenerla un po' più tranquillamente.

    Quindi sono un po' più orientato a un accessorio che costi meno come mantenimento.

    Da considerare anche che tendenzialmente io quando compro una macchina, se non ne sono proprio scontento, la cambio quando è da rottamare o quasi...vedi il 318i e46 del 2000 che ho adesso.

    Considera sempre DEGUSTIBUS e IMHO

    Fammi sapere perchè mi interessa proprio un parere altrui su questo argomento
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Agosto 2014
  8. antani1971

    antani1971 Aspirante Pilota

    33
    1
    2 Marzo 2014
    Reputazione:
    2.667
    F34 320D Business
    credo che l'indicazione di bimbo320 faccia riferimento alle indicazioni tra i 2 strumenti circolari. senza il pannello con funzioni estese, sotto al contagiri c'è la tradizionale lancetta per indicare il consumo. Questo su F34 ma dovrebbe essere valido per tutte le F3x.

    consiglio: fatti un altro regalo, prendi il cambio automatico.
     
  9. Fury

    Fury Aspirante Pilota

    14
    2
    20 Agosto 2014
    Reputazione:
    4.176
    318i e46
    ooops...ho sempre scritto tachimetro ma ho sempre pensato "contagiri"....](*,)

    Comunque ora direi di aver capito

    PS: per il cambio automatico non sono ancora pronto...ho bisogno di una manopola da maltrattare...:sadomaso
     
  10. antani1971

    antani1971 Aspirante Pilota

    33
    1
    2 Marzo 2014
    Reputazione:
    2.667
    F34 320D Business
    ti capisco... ma provane una prima di decidere :-) e poi c'è sempre la possibilità di usarlo in manuale!!!
     
  11. e.gioia

    e.gioia Secondo Pilota

    796
    14
    19 Luglio 2013
    Reputazione:
    34.009
    BMW F31 318d
    Io ho preso una 318d luxury piena di optional ed oggi quello che rimpiango di più è proprio la potenza! La scelta del 18d al posto del 20d è stato il timore che quest'ultimo fosse troppo spinto. La F31 ha un buon telaio e un buon assetto (anche se più turistico rispetto alla precedente E91) e i 143cv alla fine risultano pochini per godersi appieno le potenzialità dell'auto. Intendiamoci, il 143 cv è un buon motore, ha un buon tiro e non disdegna qualche piccola soddisfazione sportiva specie se abbinata allo step8 ma non è un motore sportivo. A mio avviso può andar bene su una Modern o Luxury (meglio con cerchi da 17 per non penalizzare troppo le prestazioni) meno su una sport o MSport, votate ad una maggiore dinamica di guida, i cerchi da 18, specie se con canale differenziato, penalizzano non poco le oneste prestazioni del motore.

    Tornando alle tue domande, i consumi praticamente si equivalgono (il 20d forse consuma una goccia in meno rispetto al 18d, strano ma vero!) e il 18d non è per niente fiacco ma ripeto, il motore giusto per la sport o msport è almeno il 20d. Certo poi c'è chi compra il 16d con i cerchi da 18 ma, almeno in questo caso, i 6k euro di differenza possono essere una buona motivazione.

    Per i cerchi (prestazioni a parte) non andrei oltre i 18, con i 19 avresti una vettura "seduta". Non rinuncerei mai al display esteso, alla pelle, al navy etc etc ma sono gusti molto personali.

    Quello che posso consigliarti per l'acquisto e di cercare tra le km zero o le aziendali bmw premium, risparmi fino al 25%. Se potessi tornare indietro io lo farei, tanto più che ho appena scoperto che in 11 mesi la mia ha perso 20k di valore.
     
  12. infoMatt

    infoMatt Secondo Pilota

    503
    156
    11 Giugno 2014
    Reputazione:
    50.410.482
    ex VW Golf
    Attenzione alle misure... se il primo treno monta le 255 al posteriore hai il cerchio con canale da 8.5", e le 225 non differenziate richiederebbero un canale da 8"... tradotto: sarebbero "tirate"...

    Per contro, bisogna vedere che misure porti a libretto e/o sono omologabili sulla vettura... non ricordo di preciso, ma son parecchio convinto che i 17" siano solo non differenziati, ed i 19" solo differenziati... per le 18" non so se siano disponibili entrambe le scelte, e se vuoi essere a posto con la legge non puoi montare misure non a libretto... prova ad informarti presso il concessionario.

    In questa foto trovi un interno "base" senza funzioni estese:

    [​IMG]

    (presa da un annuncio Autoscout)
     
  13. Fury

    Fury Aspirante Pilota

    14
    2
    20 Agosto 2014
    Reputazione:
    4.176
    318i e46
    Ok...capisco il discorso e lo condivido abbastanza ma il mio dubbio iniziale è appunto sul fatto che mi sembra più etico che reale...

    318d x Modern e Luxury SI ma Sport e MSport NO...perchè 318d non è Sportivo...

    ...lo posso capire di più per MSport dove cambia assetto, cambia abbondantemente l'estetica esterna e diventa forse molto "troppo" sportiva (diciamo un po' "tamarra" [#-onon mi uccidete era solo per estremizzare un concetto]) rispetto al motore che monta...

    Quindi alla fine ti ritrovi con una macchina che sembra sbranare l'asfalto e poi invece ha un passo normalissimo..."Porsche gpl" :haha

    ...ma la SportLine rispetto alle altre cambia "fondamentalmente" solamente il colore di alcuni particolari (che la rendono leggermente + sportivetta non così tanto e costa meno perchè ha meno optional...toh ha i sedili sportivi (a cui comunque non rinuncerei....io mi trovo meglio con quelli, con gli altri si sballonzola di qua e di la in modo troppo accentuato per me)

    Sportiva sì, ma non così da pensare che sia un bolide...d'altra parte parliamo di F31 e non F30...

    Il fatto che il 318 perda valore più in fretta è vero...il 320 che è il più diffuso e tiene più il valore ma come accennavo prima, tenendo una macchina tendenzialmente fino alla sua rottamazione non è un grosso neo per me

    E poi si, forse il 320 beve un filo meno...ma a parità d'uso (di velocità e di accelerazioni)...ma...:mrgreen: non credo che mettendomi sotto il sedere 40cv in più da sfruttare riuscirei a limitarmi e usarla come un 318 :mrgreen:...berrebbe sicuramente di più...forse è anche per quello che "mi limito" al 318d

    Quando vorrò una sportiva (forse quando cambierò la seconda macchina con la quale faccio 6000Km/Anno) passerò a una bella z4 senza accessori e col motore + spinto che ha...:sbav::sbav::sbav:

    Comunque grazie per i consigli utili che terrò ben presenti una volta in concessionaria
     
  14. fireblade1000

    fireblade1000 Kartista

    84
    2
    6 Dicembre 2013
    Reputazione:
    3.122
    bmw 320d F31 MSport
    Ciao,ti consiglio il 318 Msport bellissima e sportiva il motore e' sempre lo stesso ma con potenza limitata a 143 cv ma che sono piu che sufficenti in ogni situazione anzi......:mrgreen::mrgreen::mrgreen:=D>=D>certo che se uno deve andare in pista il discorso cambia....:mrgreen::mrgreen:ma anche la sport line e' bellissima e sportiva al punto giusto magari con selleria in pelle.Se vuoi dare un ulteriore brio al motore puoi sempre montare poi il famoso modulo aggiuntivo di GABO del nostro torum .:lol: ciao
     
  15. Fury

    Fury Aspirante Pilota

    14
    2
    20 Agosto 2014
    Reputazione:
    4.176
    318i e46
    La mia indecisione regna anche perchè molti degli accessori che metterei sulla SportLine risulterebbero inclusi nel pacchetto MSport

    - volante M

    - padiglione antracite

    - modanature alluminio levigato e finitura nero lucida (quella Nera/Koral non la posso vedere e alla fine Alluminio+NeroLucido assomiglia molto a quella MSport con finitura nera)

    - shadowline esterna nera lucida (che sul bianco con vetri oscurati ha una resa esagerata)

    ...ci sarebbe una differenza di circa 1000 euro tra MSport e SportLine, che si tradurrebbero in

    - Assetto M

    - Kit Estetico M (paraurti fronte/retro e minigonne) ...che mi piace ma che non mi sconvolge: è molto bella anche la linea non M soprattutto se si vogliono cerchi 18 e non 19

    - Sedili in Stoffa/Alcantara

    A dire il vero la cosa che più mi attira e fa pensare sono proprio i sedili Stoffa/Alcantara:

    mi piacciono veramente in modo esagerato e al tatto sono tutta un'altra cosa PERO' sono probabilmente + delicati e con 2 monelli forse richiederebbero troppa cura.

    Forse il tutto dipende proprio da questa decisione finale relativa ai sedili.

    Comunque ho una settimana per pensarci: sabato mattina, volente o nolente, lascerò caparra e firma mettendomi in attesa della consegna.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Agosto 2014
  16. e.gioia

    e.gioia Secondo Pilota

    796
    14
    19 Luglio 2013
    Reputazione:
    34.009
    BMW F31 318d
    Se la differenza è di soli 1000 euro vai di MSPORT! Comunque complimenti! Mi raccomando fatti fare uno sconto non inferiore al 10%!!!!! Ti assicuro che è alla portata di tutti.
     
  17. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    concordo ... se ci devi mettere gli stessi optional compresi nel pacchetto non ha più senso la Msport...

    per i sedili in alcantara, personalmente li odio... e sarebbe l'unico motivo per cui non sceglierei la Msport assieme ai sedili sportivi :wink:
     
  18. Fury

    Fury Aspirante Pilota

    14
    2
    20 Agosto 2014
    Reputazione:
    4.176
    318i e46
    Perchè odi l'alcantara?

    Troppo delicati o per questioni estetiche? Pratiche? Pulizia?

    Te lo chiedo per ignoranza...io ho sempre avuto stoffe di vario genere in tutte le macchine e mi è capitato di usarne alcune con la pelle "normale", non rimanendone soddisfatto poichè, estetica a parte (molto belli), la pelle è sbollente d'estate, fredda di inverno e dopo 10 minuti di guida schiena bagnata...

    Alcantara mi sembrava una buona via di mezzo ma obiettivamente l'ho solo toccata in autosalone quindi difficilmente mi sono reso conto dei PRO e dei CONTRO.

    Per il discorso sedili sportivi avevo letto il tuo topic e tutto sommato, per il discorso schiena, ti capisco.
     
  19. bimbo320

    bimbo320 Presidente Onorario BMW

    9.022
    287
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    210.968
    BMW F10 520d Toyota Verso S
    No, no... Tranquillo... E' solo un discorso estetico il mio. Come praticità nella pulizia non ti so aiutare non avendola mai avuta l'alcantara .... Però mi sembrano molto più robusti del tessuto tecnico della Sportline :wink:
     
  20. Teush1980

    Teush1980 Secondo Pilota

    572
    84
    29 Agosto 2010
    Reputazione:
    27.447.920
    X5 xDrive30d
    Ciao! per quello che ti posso dire io, che ho i sedili MSport in alcantara, risultano facili a pulire nei limiti della sporcizia non aggressiva.

    Come confort li preferisco, imho, dopo aver avuto gli interni in pelle sulla serie1 E87 e z4 E89. Su quest’ultima l’interno era in Pure White…il lavoro che c’era da fare per tenerli puliti era immane, ma ne ero a conoscenza. In più la qualità non è che fosse eccelsa, almeno se rapportata al prezzo del pacchetto.

    Non ti saprei dire sulla qualità della pelle delle F30, spero che abbiano migliorato, o perlomeno adeguato la qualità al prezzo.

    Sul calore che trattiene la pelle rispetto al tessuto, concordo su chi la pensa come me: d’estate la pelle, seppur chiara, scalda eccome le chiappe!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 26 Agosto 2014

Condividi questa Pagina