Warning !!! Vaso di espansione ... | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

Warning !!! Vaso di espansione ...

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da BMWeagle, 17 Marzo 2010.

  1. Orf

    Orf Kartista

    77
    6
    22 Settembre 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 320i Touring 170 cv
    Grazie per l'interessamento, non ho risposto subito perchè come da tuo consiglio ho voluto fare qualche prova.

    Premetto che la prova di tenuta non ha rivelato nessuna perdita e che l'impianto è stato spurgato correttamente, il risultato è il seguente:

    con temperatura esterna di 21° correndo tranquillo (1500/2000 giri max) la temperatura oscilla tra i 95°-98° con punte che arrivano a 99° quando mi fermo ai semafori o lascio l'auto girare al minimo a motore ovviamente già caldo, come già ho scritto lo strumento per quello che vale rimane stabile al centro.

    Non mi pare una temperatura normale, i valori che tu registri però non si riferiscono allo stesso tipo di motore, possono ritenersi comunque comparabili?
     
  2. Mavict

    Mavict Secondo Pilota

    522
    23
    22 Settembre 2008
    Reputazione:
    12.666
    X1 18d sDrive XLine Z4 sdrive23i
    Ciao Orf, le temperature registrate rientrano perfettamente nello standard di questo tipo di motore, non devi preoccuparti, la cosa sicura è che nell'impianto di raffreddamento di questo tipo di auto basta che uno solo degli accessori che lo compongono funzioni male e la prima cosa che ''parte'' è quello piu' debole e cioè la vaschetta di espansione costruita con materiale INADEGUATO...punto!

    Saluti!
     
  3. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    Come fate? Con Obd torque?
     
  4. TheRiddle

    TheRiddle Presidente Onorario BMW

    5.170
    167
    13 Luglio 2003
    Reputazione:
    3.285.324
    Duemilaotto con la tela
    Warning !!! Vaso di espansione ...

    Mi esplose dal nulla in coda ( fusibile ventola bruciato)

    Cambiato in un oretta scarsa.

    Spezzo una lancia in favore dei tutafalle che hanno salvato i radiatori del clima dell'espace di mia mamma che per una fessurazione facevano un filo di perdita nella zona pedali della macchina...

    Sono come le bombolette di schiuma per le gomme..

    Rimedio temporaneo..
     
  5. bimmermau316

    bimmermau316 Collaudatore

    304
    15
    28 Dicembre 2013
    Reputazione:
    33.519
    BMW 316i E46 105cv
    Non essendo un meccanico non voglio trarti in inganno, quindi la certezza che possano essere comparabili non la possiedo.

    Stiamo parlando comunque di 2 motori a benzina uno a 4 cilindri e l'altro a 6 dello stesso costruttore.

    Io ti ho riferito i miei valori perchè sono certo della piena efficenza del mio impianto di raffeddamento.

    Come giustamente però dice Mavict lo scostamento non è drammatico e ci può stare.

    Per quello che può valere, lasciata la macchina al minimo dopo una bella tirata il mio motore impiega 3 o 4 minuti a riportarsi sui 90/91 gradi fissi.(dai precedenti 93/95 in moto)

    Tutto ciò comunque non ci fa fare passi in avanti sull'identificare il problema di cui soffre la tua bmw.

    La lancetta nel quadro strumenti purtroppo ha un range di temperatura ampio , entro il quale rimane

    inchiodata al centro(quando sistemai della raccorderia anni fa ho fatto arrivare

    la temperatura a 109 e la lancetta rimaneva fissa in mezzo).

    Francamente dopo che hai fatto effettuare tutte le prove senza esito dal tuo meccanico , anch'io non saprei

    che fare.

    Privarsene dopo soli 135000Km mi sembra un peccato.

    Affrontare un eventuale salasso(senza avere la certezza di un intervento risolutivo) da parte di un conce ufficiale per un auto con più di 10 anni sarebbe un altro peccato.

    Mi spiace di non esserti un po più di aiuto.
     
  6. bimmermau316

    bimmermau316 Collaudatore

    304
    15
    28 Dicembre 2013
    Reputazione:
    33.519
    BMW 316i E46 105cv
    Credo che Orf abbia dato un occhiata al menù segreto, mentre io generalmente uso INPA.

    Torque è un app fantastica ma non funziona con le e46 dal 98 a metà del 2000(generalmente quelle con la doppia presa diagnostica

    e che comunicano tramite protocollo Iso 9141-2)
     
  7. Orf

    Orf Kartista

    77
    6
    22 Settembre 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 320i Touring 170 cv
    Se i valori sono normali e tutta la componentistica è a posto a questo punto non so più veramente cosa fare.
     
  8. Orf

    Orf Kartista

    77
    6
    22 Settembre 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 320i Touring 170 cv
    A dire il vero sono abbastanza deluso del marchio, pensavo fosse fatta meglio, è delicata e complicata come un velivolo (lavoro nel settore).

    Anche se decidessi a malincuore di venderla oramai il suo valore sarebbe credo quasi nullo....peccato perchè mi piace ancora molto.

    Quello che mi rode molto comunque a prescindere dalla tipologia di auto è l'assenza di meccanici che pur pagati profumatamente vogliano dedicare del tempo per risolvere guasti rognosi.

    Sembra di dare fastidio.

    Grazie comunque per la tua opinione.
     
  9. Orf

    Orf Kartista

    77
    6
    22 Settembre 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 320i Touring 170 cv
    Esatto i valori sono ricavati dal menù segreto, non conosco INPA, mi piacerebbe saperne di più, la mia è del 2004 ha la presa di diagnosi all'interno dell'abitacolo.
     
  10. Mavict

    Mavict Secondo Pilota

    522
    23
    22 Settembre 2008
    Reputazione:
    12.666
    X1 18d sDrive XLine Z4 sdrive23i
    Ciao Orf, io uso uno normalissimo scanner Obd per leggere i dati di temp, i valori da te riportati corrispondono esattamente a quelli che ho potuto monitorare io sulla mia (m54 320i 170 cv), il discorso della vaschetta di espansione delicata è stato trattato ampiamente nei forums, cmq mi lascia perplesso il fatto che la casa madre non abbia preso provvedimenti ''seri'' per risolvere il problema, a meno che non ci sia qualcuno del forum che magari mi smentisca. Sarei quasi tentato di fare una segnalazione alla casa madre corredata di elementi probanti..che ne dite?
     
  11. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2019
  12. bimmermau316

    bimmermau316 Collaudatore

    304
    15
    28 Dicembre 2013
    Reputazione:
    33.519
    BMW 316i E46 105cv
    Condivido la tua amara riflessione per quanto riguarda i meccanici.

    Se invece vuoi tenere sotto controllo tutti i parametri della tua macchina in tempo reale e possiedi uno smartphone android , acquista sullo store di

    google l'app Torque pro (€3,55) e poi vai su ebay e prendi un adattatore bluetooth versione 1.5(€18-20).

    Se la tua è del 2004 l'applicazione funziona sicuramente.

    L'INPA il DIS ed il Progman richiedono più denaro e soprattutto più tempo per installarli(e molta gente non riesce a farli girare per incompatibilità con il SO)
     
  13. Orf

    Orf Kartista

    77
    6
    22 Settembre 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 320i Touring 170 cv
    Ok, grazie per l'info ci farò un pensiero (scusa magari la domanda è stupida, ma l'adattatore bluetooth come va usato?) :-k
     
  14. Orf

    Orf Kartista

    77
    6
    22 Settembre 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 320i Touring 170 cv
    A proposito di delusione, mi hanno appena sostituito l'evaporatore del clima (750 €) senza considerare tutto il resto.

    Probabilmente visti tutti i lavori fatti e i soldi spesi fino ad ora, venderla non sarebbe cosa conveniente.

    La mia paura è che non ci sia fine alle rotture (vedi in questo caso consumo acqua).

    E' da quando l'ho comprata che continuo a sistemarla, le auto che ho avuto in passato (niente di speciale) in confronto erano dei gioielli di meccanica. :sad:
     
  15. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2019
  16. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Anch'io ho sostituito di recente il vaso di espansione, il quale aveva solo una piccola crepa nell'attacco, ove viene coperta dal manicotto, ma prevenire è meglio che curare!

    Quale adattatore OBD hai?

    Io è da un po' che penso a un bel navi, magari Avin Avant 2, al quale tenere sempre collegato l'adattatore OBD.

    PS:

    Se vuoi ne scriviamo anche qui.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Agosto 2014
  17. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2019
    A 1 persona piace questo elemento.
  18. Orf

    Orf Kartista

    77
    6
    22 Settembre 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 320i Touring 170 cv
  19. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2019
  20. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Grazie! Io invece ho l'ELM327 2.1, dici che questo è meglio?

    Anche nella 2.1 è così? Io non ci ho fatto caso, ma ora provo e ti faccio sapere (sempre che ci riesca s'intende).
     
    A 1 persona piace questo elemento.

Condividi questa Pagina