Slamellati e Contenti Virtual Zone | Pagina 235 | BMWpassion forum e blog

Slamellati e Contenti Virtual Zone

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Peppe 320d, 12 Settembre 2008.

  1. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    La perdita di prestazioni dovuta alla rimozione delle lamelle è quasi impercettibile e dopo i primi km ci fai l'abitudine.
     
  2. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    come dice anche graziano, l'eliminazione di qualche lamella (o tutte) non influisce sulle prestazioni in modo significativo.

    se non spinge la causa è altro
     
  3. poker_85

    poker_85 Amministratore Delegato BMW

    2.684
    43
    27 Gennaio 2011
    Reputazione:
    45.756
    BMW 330CD
    Be si esatto avete ragione sono stato in bmw x farla controllare dicono che il calo di potenza e derivato al fatto che sembra che non arriva sufficiente aria al motore anno smontato e ripulito vari tubi e cose ma ancora risolvono nulla. Io penso che possa essere la pierbug. Cavoli la macchina fa un fumone nero peggio di un camino. Poi oltre al danno anche la mazzata di manodopera che si prenderà la bmw.
     
  4. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Cambia il filtro e pulisci i condotti, ti consiglio di far controllare anche il sensore di pressione dell'aria che sta sul collettore e il debimetro.
     
  5. poker_85

    poker_85 Amministratore Delegato BMW

    2.684
    43
    27 Gennaio 2011
    Reputazione:
    45.756
    BMW 330CD
    gli ho detto di fare una controllata generale ma anche oggi non mi anno saputo dire nulla x la mia piccola mo anno rimandato nuovamente a lunedì. Penso che già avranno controllato il debimetro. X il sensore gle lo faccio presente. Oggi mi hanno detto che la macchina era sotto diagnosi e ancora finiva. Ma quanto diamine dura una diagnosi ore intere? Boo sta macchina sembra avere un problema che manco la casa madre stessa riesce a risolvere.

    by samsung S5
     
  6. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    la casa madre dovrebbe utilizzare le attrezzature necessarie per trovare la causa, ma se il meccanico che ci lavora non è più che bravo, a poco serve avere la miglior diagnosi, perchè i codici errore spesso descrivono il tipo di anomalia ma non quale è esattamente il guasto

    ad esempio vi sono un paio di anomalie riguardanti il solo debimetro che in diagnosi nemmeno compaiono .. (e fanno invece comparire un errore "fuorviante")

    Considera inoltre che la procedura interna ufficiale ha dei dettami ben precisi:

    se entro un tot di tempo prefissato non risolvono il problema, la prassi prevede di sostituire i componenti riguardanti i codici di errore rilevati

    (tutto ciò è descritto in un capitolo del TIS, e naturamente nelle circolari interne della casa madre)

    a volte è meglio un meccanico non ufficiale.

    (in concessionaria ufficiale lavorano anche i tirocinanti che fanno gli "stage" lavorativi, e che non sono propriamente degli esperti..)

    se non risolvono, apri un tread apposito, dove magari troverai qualcuno disposto ad aiutarti a risolvere la sistuazione.

    speriamo che tu risolva prima però..
     
  7. poker_85

    poker_85 Amministratore Delegato BMW

    2.684
    43
    27 Gennaio 2011
    Reputazione:
    45.756
    BMW 330CD
    Grazie mille x la risposta molto gentile, si spero di risolvere prima ma altrimenti faccio come mi hai consigliato sperando che qualche anima Buona mi aiuti. Spero che in bmw non mi cambino mezza macchina xke altrimenti ci vogliono gli a segno :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    by samsung S5
     
  8. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    a me per un sensore di pressione turbo, la pierburg, che dava vuoti improvvisi, hanno cambiato la turbina completa. A spese loro.

    Poi una volta che il problema si ripresentò, si accorsero che il problema era un sensore da 50 euro. A spese mie. !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    Serve saper interpretare i codici di errore.
     
  9. poker_85

    poker_85 Amministratore Delegato BMW

    2.684
    43
    27 Gennaio 2011
    Reputazione:
    45.756
    BMW 330CD
    Che questa è fortuna. Una turbinazza bella nuova :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> però a me non è in garanzia la macchina quindi penso che ogni cosa tocca pagarla a me e sicuramente sono dolori di pancia.

    by samsung S5
     
  10. poker_85

    poker_85 Amministratore Delegato BMW

    2.684
    43
    27 Gennaio 2011
    Reputazione:
    45.756
    BMW 330CD
    Raga dopo un po di buio alla fine un po di luce il difetto pare che è stato trovato l'auto va molto molto meglio erano invertiti i tubi della turbina quelli della pressione e depressione, bmw mi ridà l'auto e però mi anticipa che i tubi vanno sostituiti xke deteriorati. prendo l'auto e sembrava perfetta faccio meno di 30km e la macchina parte avaria motore e va come prima. Oggi la riporto faccio sostituire tubi e trasformatore di pressione e qualche raccordo. La macchina sembra andare meglio ma prima mi sembrava che spingeva un po di più. La turbina pare che entri a dare la botta a 3000 giri e normale o deve entrare prima? Poi mi anno detto che al collettore di aspirazione mancano 2 lamelle ed erano preoccupati che potessi fondere ma io ci cammino da un po così è ci ho fatto 1000km avrei già dovuto fondere il motore vero? O devo preoccuparmi ?

    by samsung S5
     
  11. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    più che altro devi porre questi quesiti nella discussione giusta.

    Questa è dedicata all'eliminazione delle lamelle dai collettori di aspirazione.

    questo non significa che non si possa parlare d'altro.

    Qui potrebbero essere analizzate anche problematiche e/o soluzioni correlate al problema qui in oggetto, pur se non si tratta delle lamelle stesse.

    ma diciamo che non è il posto giusto per intavolare una discussione sul proprio veicolo, e sui problemi ignoti che ne provocano malfunzionamenti generici.

    ( e cambia meccanico appena puoi, te lo consiglio vivamente)

    anche questo mio post in effetti non c'entra nulla col tema , quindi la moderazione ha facoltà di eliminarlo non appena lo ritenga opportuno
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Maggio 2014
  12. ziotruscia

    ziotruscia Kartista

    122
    12
    17 Luglio 2014
    Reputazione:
    102.152
    520D F11
    Utente: ziotruscia


    Socio n.: 171


    Modello vettura: E91 320d


    Carrozzeria: touring


    Cilindrata: 2000


    Cavalli: 163


    Modello motore: M47/T2

    Classe inquinamento euro: 4


    Cambio automatico: si


    Mese e anno immatricolazione:03/2007


    Chilometri attuali: 199000


    Chilometri allo slamellamento: 196000


    Commento su perdita freno motore: effettivamente credo di si


    Commento su variazione consumi: come prima, forse faccio qualche cosina in più con un litro di gasolio


    Commento stato lamelle quando rimosse: incrostate ma in perfette condizioni e funzionanti


    Impressioni personali
    :dopo aver letto tutti i commenti adesso viaggio più sereno
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Agosto 2014
  13. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Benvenuto socio n.171 e grazie per il tuo contributo. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. ziotruscia

    ziotruscia Kartista

    122
    12
    17 Luglio 2014
    Reputazione:
    102.152
    520D F11
    il mio mecca ha lasciato alberino e attuatore liberi di funzionare
     
  15. Ivan 1

    Ivan 1 Aspirante Pilota

    7
    0
    16 Luglio 2014
    Reputazione:
    10
    bmw 320d 150hp
    ciao, io ho slamellato da tempo, e anche io ho lasciato alberino e attuatore. ho anche tagliato i perni passanti dove erano attaccati i flap. quelli li hai lasciati?
     
  16. Ivan 1

    Ivan 1 Aspirante Pilota

    7
    0
    16 Luglio 2014
    Reputazione:
    10
    bmw 320d 150hp
    Post riassuntivo mie impressioni dopo lo slamellamento


    Utente: Ivan 1


    Socio n.: 172


    Modello vettura: 320d e46


    Carrozzeria: Touring


    Cilindrata:2000


    Cavalli: 150


    Modello motore: M47N


    Classe inquinamento euro:3


    Cambio automatico: si


    Mese e anno immatricolazione: 2 \ 2002


    Chilometri attuali:200000


    Chilometri allo slamellamento: 50000


    Commento su perdita freno motore: quasi nullo


    Commento su variazione consumi: impercettibile


    Commento stato lamelle quando rimosse: incrostatissime


    Impressioni personali
    : molto ma molto più tranquillo, senza pensieri strani di sfondare tutto
     
  17. ziotruscia

    ziotruscia Kartista

    122
    12
    17 Luglio 2014
    Reputazione:
    102.152
    520D F11
    i perni sono stati tolti........
     
  18. dlflc

    dlflc Aspirante Pilota

    19
    0
    11 Aprile 2014
    Reputazione:
    10
    Bmw 530 e61
    salve ragazzi sono nuovo del forum, volevo porvi un quesito. ho una bmw e61 del 2004 con DPF motore 218cv, ho portato l'auto da meccanico per far cambiare il collettore di scarico originale con quello in ghisa e visto che che si trovava dal meccanico gli ho detto di togliermi anche le famose palette del collettore di aspirazione e mettergli i tappi con guarnizioni nuove ecc ecc. tutto montato alla perfezione, vado a provare la macchina, va bene per i primi 10 km poi sembra come andare in protezione, non va più. spengo e riaccendo, 1 e 2 (cambio automatico) poi dinuovo in protezione però non accende nessuna spia. fatta la diagnosi, la valvola della turbina non apre (quando va in protezione l'auto è la prima cosa che si blocca). premetto che prima di portare l'auto dal meccanico, l'auto andava benissimo, apparte il lamento del collettore di scarico che era rotto.

    aspetto risposte dagli esperti. ciao
     
  19. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.814
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Benvenuto socio n.172, grazie per il tuo contributo.

    Ciao, domanda immediata: sono stati sostituiti tutti i tubi di depressione?
     
  20. dlflc

    dlflc Aspirante Pilota

    19
    0
    11 Aprile 2014
    Reputazione:
    10
    Bmw 530 e61
    No. Quali sono?
     

Condividi questa Pagina