salve a tutti, ultimamente mi sto dedicando alla mia 320d touring 150cv. il punto è che quasi non ne vengo a capo. sistemo un problema e quasi all'istante se ne presenta un'altro. poco tempo fa ho rotto la turbina. quindi l'ho fatta rigenerare, cambiando anche filtro aria, filtro gasolio, filtro vapori, e ovviamente olio motore. la provo e sembrava tutto ok, allora dato che fumava come un treno antico, e la cosa mi imbarazzava non poco, vado a casa e mi cimento a fare l'uomo delle pulizie. smonto i collettori di aspirazione (facevano pietà), gli pulisco per bene, valvola egr (no comment), e poi già che c'ero ho chiuso il tubicino di depressione. monto tutto, vado a provarla e..... cavolo, pochissimo fumo, solo un po in accelerata poi più nulla. dopo un pò pero, arrivo a casa, e al minimo la macchina mi va a 3 provo gli iniettori e mi rendo conto che staccando il quarto non cambia nulla, quindi l'imputato è lui. il problema lo fa solo al minimo, superati i 1500 giri va a 4. vado dal pompista a fare la diagnosi e scopro che ho le candelette e il debimetro partiti. mi chiedo, perchè al pompista non gli ha dato problemi agli iniettori? puo essere che i problemi siano dati solo dal debimetro e candelette? come se non bastasse, la turbina mi soffia in modo esagerato, non è un fischio normale, ma proprio soffia fortissimo quando entra non so più che fare. se cambio gli iniettori e non sono quelli? qualcuno mi sa dare un consiglio o una dritta? grazie ragazzi.....
io controllerei il cablaggio iniettori...per il soffio come dice Tony farei controllare se hai qualche manicotto forato altrimenti se è la turbina la rimanderei a chi l'ha rigenerata....
Sono riuscito a risolvere il problema alla turbina e cambiato il debimetro. Per il soffio mi sono accorto che il manicotto che va dal debimetro al turbo aveva quella sorta di guarnizione dentellata rotta, l'ho sistemata alla bene meglio poi la prendo nuova. rimane ancora il problema che va a 3. ho cambiato anche tutti i tubicini di ritorno ma niente.
ma se fosse il cablaggio non dovrebbe andare sempre a 3? poi ho notato che se cammino tranquillo senza stracciarla tanto va bene anche a minimo. invece al contrario, se gli do qualche tirata decisa anche per poco tempo il problema si ripresenta, fin che raffredda, poi va di nuovo bene...
Fai controllare il cablaggio....quando avevo la golf mi andava a 3 cilindri si pensava ad un iniettore e altre cose poi in vw mi cambiarono il cablaggio e l'auto torno' nuova!!!
E così si presentava a me il problema sulla golf....e meno male che non diedi retta al generico che voleva far rigenerare gli iniettori...
Credo che seguirò il tuo consiglio, e spero di risolvere. Mi sta facendo impazzire. Grazie Paul vi terrò aggiornati...