Consiglio assetto M3 e46 | BMWpassion forum e blog

Consiglio assetto M3 e46

Discussione in 'BMW M3 / BMW M4' iniziata da franz89, 3 Agosto 2014.

  1. franz89

    franz89 Aspirante Pilota

    21
    1
    20 Maggio 2014
    Reputazione:
    92
    M3 e46, Pajero 2.5
    Salve, volevo chiedere per esperienze vostre già vissute magari come poter ovviare al problema di sottosterzo degli M3 e46 :sad::sad::sad: Premetto che monto 4 Bridgestone Potenza s001 all'anteriore e re050a al posteriore sul 18", distanziali da 20mm al posteriore, assetto ribassato di 20mm e campanatura 2,2° all'anteriore e 4° al posteriore con una leggera convergenza sull'anteriore. Il consumo di pneumatici è abbastanza buono, leggermente interno dietro mentre davanti mi mangia ma non troppo la spalla esterna. :wink: L'auto l'ho acquistata già così, l'estate prossima volevo montarci 4 pss10, ma per il momento volevo comunque cercare di regolarla al meglio. Faccio prevalentemente strade montane o passi, quindi mai grandi velocita (difatti ho un pensierino per la zucca per una coppia conica da 4.10 :biggrin:). Voi cosa mi consigliate? i distanziali eliminarli?
     
  2. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    salute Franz,

    come stanno le articolazioni dell' avantreno?

    forse si può intervenire con una spesa relativamente modesta montando dei powerflex, questo potrebbe ridurre il problema che lamenti eliminando le deformazioni delle articolazioni che possono originare( o contribuire al) il sottosterzo;

    ad ogni modo l'angolo di camber al posteriore appare troppo pronunciato; se lo riduci un poco( diciamo 2-2.5°) avrai un comportamento più equilibrato

    saluti
     
  3. franz89

    franz89 Aspirante Pilota

    21
    1
    20 Maggio 2014
    Reputazione:
    92
    M3 e46, Pajero 2.5
    Se ti riferisci alle testine dei trapezi, dei braccetti e delle gomme che tengono i trapezi sono in ottimo stato, il vecchio proprietario non era molto che aveva sostituito tutto. Questi powerflex sono sincero non saprei proprio cosa siano 8-[ Mentre invece sui duomi anteriori, posso lavorare spostando gli ammo verso l'interno in maniera da aumentare la campanatura, e pensavo di ridurla sul posteriore di 1° visto che sotto monta le barre regolabili e togliere i distanziali. La macchina va bene al momento, anzi, però per fare una bella curva devi leggermente impostarla come volessi fare un leggero pendolo e allora riesci a venirne fuori bene con un leggero sovrasterzo, però ti rimane sempre un anteriore che viaggia sulle uova che ti permette poco margine di correzione. Spero di essere riuscito a spiegarmi. Grazie mille per i buoni consigli
     
  4. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46
    Consiglio assetto M3 e46

    Se ha le barre antirolllio regolabili ammorbidisci tutto anteriore ed indurisci tutto posteriore, aumenta camber anteriore e porta a zero la convergenza ant.

    Cosi riduci il sottosterzo

    E poi monta tutti i silentblock Powerflex in poliuretano, moooooolto meglio della gommaccia usata per gli originali.

    Gugola "powerflex" , poi capirai
     
    Ultima modifica di un moderatore: 3 Agosto 2014
  5. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao Franz,

    ecco i suggrimenti di Uberto sono preziosi; se li segui risolverai il problema, almeno in parte

    saluti
     
  6. franz89

    franz89 Aspirante Pilota

    21
    1
    20 Maggio 2014
    Reputazione:
    92
    M3 e46, Pajero 2.5
    magari avere già su le barre regolabili, volevo montare 2 H&R assieme ai bilstein, al momento con l'assetto originale mi sembrano quasi sprecate :-k Invece il discorso dei camber lo volevo applicare, anche perché mi accorgo ogni giorno di più di questa sua pecca e voglio sistemarla. Ora devo vedere anche dove potermi procurare le gomme nuove in powerflex, avete dei suggerimenti? Comunque grazie per i consigli di entrambi, questo fine settimana la metto sul ponte e provo a giocare un po' con i camber come mi avete consigliato e vedo se migliora :smile:
     
  7. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46
    Consiglio assetto M3 e46

    Secondo me la prima cosa da fare e' : POWERFLEX e barre antirollio HR, abbinate alla ritaratura degli ammortizzatori originali in ORAM a Milano.
     
  8. besbravo

    besbravo Amministratore Delegato BMW

    3.448
    161
    4 Novembre 2007
    Reputazione:
    32.446
    scontro
    Tutto ciò per girarci un po in montagna?!? Ma fatti un paio di molle e se proprio camber plates anteriori...
     
  9. franz89

    franz89 Aspirante Pilota

    21
    1
    20 Maggio 2014
    Reputazione:
    92
    M3 e46, Pajero 2.5
    Le molle le ho già a dire il vero :smile: e comunque non è una questione tanto del girarci un po' in montagna, ma il 330 e46 (berlina) che avevo prima girava molto meglio nello stretto di questa, quindi mi aspetto visto la macchina che è che sia almeno allo stesso livello
     
  10. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Con la situazione attuale puoi provare a cambiare la convergenza al posteriore, ma dato le gomme di tipo differente, i 18" e senza sapere lo stato di ammortizzatori e silentblock, non saprei dirti un valore da provare, devi fare qualche prova.

    Quando potrai spenderci e fare più cose, io ti consiglio:

    -distanziali via

    -rimetti gli angoli originali

    -controlla i silentblock, specialmente quelli dei braccetti principali del retrotreno, sono i primi a rompersi e a far diventare l'auto una "biscia"

    -monta i PSS10 o KW V3

    -monta 4 gomme tutte uguali dello stesso tipo (già tra i modelli che hai citato, le carcasse cambiano)

    -se te lo puoi permettere anche un set di antirollio, le H&R sono le più grosse facilmente reperibili, ma se non si cambiano le biellette posteriori di connessione, le posteriori non sono regolabili alla massima rigidità, quindi le anteriori nel 80% dei casi, le si dovrà lasciare regolate sul morbido o al massimo nel foro a metà.

    In questa configurazione, la riprovi e rimetti mano agli angoli e regolazioni degli ammortizzatori (con i KW avrai anche l'estensione da regolare....tanti parametri, tanto lavoro).

    Non è una cosa facile, io ci ho messo più di un anno per trovare un compromesso che mi piacesse e tra poco ritorno a ritoccare gli angoli ancora qualcosa.
     
  11. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Non sono sprecate, ma le sfrutti di più a fine upgrade.

    I powerflex al posteriore mettili solo se rinforzi il telaio sugli attacchi del differenziale (il solito problema conosciuto), altrimenti velocizzi solo la sua rottura (se hai più di 100.000 km....sarebbe da controllarlo....)
     
  12. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    La differenza con la 330 è che qui hai tanto più motore e possibilità di andare più forte in generale, quindi il paragone non regge molto, l'M3 di serie ha un assetto ottimo come compromesso stradale per fare tanta strada, un po' "materasso", con poco cambia molto.

    Discorso ammortizzatori ritarati...io ci sono passato (non dico la ditta), si, si possono fare tante belle cose, ma a livello di risultato finale, o sai esattamente cosa vuoi, o rischi di ritrovarti ammortizzatori tarati da qualcuno che forse ha capito cosa vorresti e che magari non ha ben presente le strade che percorri normalmente.

    I PSS10 o KW V3 sono si più costosi, ma sono tarati ed hanno un range di taratura che è una media di ottimo livello, già pensata e tarata per le molle del kit.
     
  13. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Il 330 ha oltre 47 kg di peso in meno lì davanti, da ex 330ci e46 ed ora S54b32, scordatelo che si muova uguale! Anche settate ciclisticamente uguali quei 2 sacchi di cemento che gravano lì davanti nel S54b32 li senti tutti!

    Poi come macchina sono oltre 100kg in più per L'M.

    Nel mio caso è stato spostato il motore 5.8cm verso l'abitacolo (indietro)un po per ovviare alla cosa...ma non si risolve!

    Il bilanciamento dell'M per me è superiore in pista, ma nel misto stretto sotto i 90km/h è penalizzante, il meglio è sopra i 120km/h!

    Il confronto per me è stato serio, dal 330 ho swappato S54B32, quindi l'auto è la medesima, il danzare fra le curve dei passi montani anche in velocità costante non è lo stesso.

    Nel caso mio ho i KW clubsport, regolati uguale a prima, dovrò provare quando ho un attimino ad aumentare l'estensione in modo di aumentare la reattività.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Agosto 2014
  14. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Cioè rispetto a prima di montare il motore della M3, hai ancora le stesse regolazioni di assetto?
     
  15. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Pardon, nella fretta ho scritto male.

    Abbiamo regolato l'assetto completamente diverso ed ora è ottimo, abbiamo pure fatto delle prove in pista a Varano per poi settare meglio il tutto, furgone team appresso ed istruttore di guida.

    Mi sembra che manchi un pochino d'estensione, più che altro è ottima per la pista così solo che per i passi montani che sono un po lenti e sul misto lento è un pò addormentata rispetto l'ottimale con l'M54.

    L'estensione da aumentare è una prova, ma presumo di uno scatto forse due, perchè altrimenti presumo diventi troppo reattiva in uscita dall' appoggio in curva sbalzandoti letteralmente, il che sarebbe pericoloso.

    L'uguale nelle varie prove fatte perchè resta e resterà meno ballerina rispetto l'M54 s'intendono per convergenza e campanatura.

    Del resto il mio e46 ha ricevuto in dono anche i freni M, il ponte M il differenziale M che insieme al telaio rinforzato la differenza dell'M54 è stata sostanziosa! Dai 1180kg sono passato a circa 1250kg!

    Inutile dire che non si sentono, si possono fare tutte le correzioni che vuoi ma restano.

    Mi resta il dubbio sul bilanciamento dei pesi, se un M54 pesa circa 42/47 kg in meno rispetto l'S54 forse gravano in modo molto importante sull'anteriore, perchè posteriormente il differenziale è di "soli" 15kg più pesante per l'M.

    Il bilanciamento sull'M mi sa che è stato fatto tenendo conto di differenziale e scarico dove con la doppia uscita è bello pesante rispetto la mia monouscita a sx, nel mio caso quindi potrei sentir di più questa differenza.

    Comunque per il ns. amico se può spendere KWclubsport, antirollio, powerflex

    No distanziali assolutamente è già spinta di suo come ET e perdi leggermente di cambi di direzione

    Il camber a meno 2.2 e meno 4 mi pare azzardatissimo(uso stradale..ma anche pista) lo sposterei a meno 1.5 avanti e meno 1.5/2 dietro.

    Monto una conica da 4.20 ed è una cosetta fantastica!
     
  16. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Rimango sulla mia, la serie clubsport, è troppo per girare su strada, è troppo "deviata" per la pista.
     
  17. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Ne abbiamo già discusso:wink:

    Qui divergiamo:mrgreen::wink:
     
  18. franz89

    franz89 Aspirante Pilota

    21
    1
    20 Maggio 2014
    Reputazione:
    92
    M3 e46, Pajero 2.5
    Ero indeciso su KW V3 o Bilstein PSS10 appunto perché entrambi hanno un ampio margine di regolazione, però parlando con un amico qui delle mie parti che prepara auto mi ha sconsigliato i KW per la loro fragilità e sull'assistenza in caso di rotture non me ne ha parlato molto bene, poi magari è solo un caso, andare a montare ammortizzatori di livelli superiori mi sembra sprecato, non devo fare nessuna gara, al massimo 4-5 domeniche all'anno in pista giusto per divertimento. :wink: comunque i distanziali sono la prima cosa che tolgo, penso che su una macchina già studiata e ristudiata per correre in bmw sia solo peggio. Invece se posso dire la mia penso che il problema in parte possa essere causato anche dall'autobloccante che sulle curve strette (tipo tornanti o curve a gomito) tenda sempre a spingerla un filo più dritta che con un differenziale libero, oltre a quei 47 kg in più sotto il cofano, poi se ho detto una castronata adesso accetto il richiamo :mrgreen: voglio trovare un impostazione non troppo estrema, tipo tavola da surf con 4 ruote, però che se voglio stringere una curva mi rimanga un anteriore bello saldo sull'asfalto e piuttosto se esagero tenda a far pattinare il posteriore in modo da creare al massimo un sovrasterzo che è più bello e logico da correggere su una trazione posteriore :lol::lol::lol:
     
  19. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    E considerando che da Trento a Bolzano la distanza è minima, non è da sottovalutare l'assistenza con i Bilstein.

    Con un differenziale libero avresti molta meno trazione, specie in quei tornanti dove una ruota può essere facilmente più scarica dell' altra come peso, il differenziale della E46 è il primo a bloccaggio variabile, il che esclude il pericolo di spingere troppo da darti del sottosterzo, già era difficile che accadesse con l' E36 ed E30, con l' E46, non dico che sia impossibile, ma davvero limitata la possibilità.

    Tenendo conto le strade con cui hai a che fare (ho metà famiglia di Folgaria...) eviterei un'auto "naturalmente troppo sovrasterzante", il rischio di "baciare" qualche costone roccioso, non è proprio il massimo.
     
  20. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Il differenziale è stato aperto e registrato e chiude moltissimo da subito, nella sua potrebbe anche esser uguale
     

Condividi questa Pagina