Informazioni pre-acquisto | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Informazioni pre-acquisto

Discussione in 'BMW Z4 E85/E86' iniziata da GTClub_Circo, 23 Luglio 2014.

  1. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Se non li facesse sul serio non avrebbe motivo di esistere.
     
  2. volobasso

    volobasso Kartista

    78
    3
    9 Febbraio 2011
    Reputazione:
    887
    z4 3.0i SMG / Mercedes C 200
    Ne possiedo 2, entrambe 3.0i SMG, una originale (comprata nuova nel 2003) ed una, diciamo, con una bella messa a punto. Secondo me la motorizzazione 3.0 è l'optimus, non per niente, adeguatamente elaborato, equipaggia numerose sport da corsa. Opportunamente messo a punto, come il mio, fa impallidire la versione M. Quindi il consiglio che ti posso dare è di comprare la versione 3.0. Le altre cilindrate...beh...il classico compromesso.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Luglio 2014
  3. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.425
    22.575
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Hai montato anche il servo idraulico della M o hai tenuto quello elettrico?

    Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
     
  4. lordDIESEL

    lordDIESEL Direttore Corse

    1.795
    42
    10 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.884
    Serie 4 Gran Coupè
    Quoto....
     
  5. kurtys

    kurtys Collaudatore

    368
    7
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    3.483
    BMW Z4
    io ho la 2.0 (da barboni) la uso tutti i giorni se si chiude un occhio (e si tolgono quelle cessosissime rft) si puo definire una macchina tutt'altro che scomoda,almeno con dei cerchi da 17(ottimo compromesso tra prestazioni confort prezzo gomme ecc) consumi:in extra urbano con un uso normale i 12km/L si fanno tranquillamente e non e' impossibile fare anche meglio,in citta circa i 10km/l.il 2.2 consuma qualcosina in piu anche a livello di oilo.saluti
     
  6. zetazagor

    zetazagor Secondo Pilota

    712
    47
    9 Febbraio 2011
    Torino
    Reputazione:
    21.313
    Mercedes A45 AMG + BMW Z4 2.5si
    Il mio ex 2.2i non consumava nulla , mediamente tra città/autostrada/statale stavo dai 12 ai 14 al litro . Consumo olio 1/2 kg ogni 10.000 km.
     
  7. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Però sinceramente a me questa cosa un po' mi turba, sottolineando che in centro non ci vado mai e faccio al 95% tangenziale, superstrade e autostrada, col 2.5i ho una media di 11, 9km/l perenne. Tempo fa per capire che percorrenze potesse fare, l'ho tenuta anche sui 12, 5-13, ma poi il peso del piede ha preso il sopravvento :lol:

    Dal 2.0 mi aspetterei minimo 2-3 km/l in più, altrimenti che senso ha ? Paga tanto meno di bollo? Siamo sui 400euro no?
     
  8. Amis

    Amis Collaudatore

    288
    2
    6 Luglio 2010
    Reputazione:
    10
    bmw z4 2.5i
    Ciao

    anche io ho il 2.5i e devo dire che i 12 a litro io non li mai visti! Per vedere gli 11 una volta ho guidato per 550kmcome il nonno a 120max 130 senza fermarmi ( in genere alla riaccenzione sembra ti abbiano rubato la benza per come ritrovi la lancetta!). Quindi chi sostiene il contrario per favore mi dica pure come e cosa riparare della mia macchina perché evidentemente ho un problema.

    si anche la mia segna 7.8litri/100km di media.. Ma se faccio il pieno, dopo 450 km sono in rosso!

    Per quanto riguarda la comodità nn è tanto l assetto quanto la condizione delle ns strade! In città passo il tempo a deviare buche, binari e insidie di ogni genere.

    Per chi diventa schiavo della propria auto come me è bene prendere la z solo per il tempo libero... In questo caso vai di 3.0, io sono felicissimo del 2.5 (192) ma 38 cv e una marcia in più la rendono superba!
     
  9. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Non so, io riporto quanto indica il display, non ho mai fatto i calcoli rispetto quanta benzina ci infilo. Di sicuro non è un'auto che ho acquistato per fare km spendendo poco, quindi sinceramente m'importa relativamente. Incide anche la gommatura ma soprattutto lo stile di guida, quindi per 1km/l in meno è inutile fare confronti.

    Essendo però così vicini i consumi tra 2.0-2.5-3.0, forse davvero il 2.0 non è da considerare avendo solo il bollo di poco più basso. L'assicurazione poi cambia ancora meno (pagavo molto più per il 320 che Z4).
     
  10. Ciumaca

    Ciumaca Presidente Onorario BMW

    5.567
    432
    27 Giugno 2010
    Reputazione:
    280.075
    Z4 2.5i
    Come ti hanno detto già altri, i particolari da tenere sott'occhio per una E85 sono:

    • Piantone dello sterzo: Per accertartene facci un giro e controlla se l'azione del servosterzo è sempre fluida o se hai dei momenti di "morbidezza" variabile dello sterzo, dovrebbe essere facilmente percepibile qualora ci fosse. Prezzo sostituzione sui 1000€
    • Cappotte: qui purtroppo hai poco da fare, in quanto non penso ti smontino il motorino, ma già accertarsi del luogo di ricovero dell'auto è qualcosa
    • Silent block: questo è un difetto molto comune, ma non è nulla di grave. Per accorgerti se sono da cambiare, anche qui facci un giro, se senti che la macchina tende ad andare di sua sponte verso una parte (soprattutto in frenata quando ti fermi ai semafori (a me faceva cosi)), sono da sostituire. Prezzo sostituzione sui 200€

    Poi tutto il resto sono i controlli standard che occorre fare su qualsiasi vettura si voglia acquistare

    • Tagliandi effettuati: guarda quando è stato fatto l'ultimo e dubita di chi perde il libretto uso e manutenzione
    • Guarnizioni: essenziali su una cabrio per non farti piovere dentro, se puoi il massimo sarebbe portarla in un autolavaggio e vedere se sciacquandola con una lancia non ci piove dentro
    • Parti riverniciate: controlla se la macchina a parti riverniciate, un metodo semplice consiste nello "specchiarsi" sulle parti in lamiera, se la tua immagine riflessa (che sarà leggermente pixellata data la pessima qualità BMW in fatto di vernice imho) cambia tra un lamierato e l'altro, vuol dire che ci sono state 2 mani di vernice diverse, ovviamente fanno capitolo a parte i paraurti che essendo di materiale diverso rispetto alla lamiera la vernice ha avuto un processo di invecchiamento diverso.
    • Visura al PRA: occorre sempre farla per evitare brutte sorprese.
    • Check in BMW: soprattutto se la prendi da un privato chiedi se è possibile fare un check in BMW, chi non ha nulla da nascondere sicuramanente di dirà che non ci sono problemi.


    Per il resto che dirti, ricordati che una roadster 2 posti secchi è uno sfizio, pertanto il mio consiglio è cercarla la più sfiziosa possibile (ovviamente a gusto tuo), sia nella motorizzazione che nella combinazione di colori (ti parla uno che l'ha presa bordeaux), a parer mio il 2.0 è troppo spento, cosi come il 2.2, io andrei di 2.5 o 3.0, ma qui va in base alle tue esigenze di spesa, a livello di consumo di carburante tra le varie motorizzazioni non hai grandi differenze, ma a livello di bollo e di assicurazione si.

    Insomma a te la scelta! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. Blu'

    Blu' Kartista

    66
    0
    24 Luglio 2014
    Reputazione:
    10
    Z4 Roadster 2.5i SMG
    Grazie mille Ciumaca! Gentilissimo e preziosissimo!
     
  12. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Non e' una lotus, quindi si possono fare anche viaggi piu' lunghi senza scendere con la schiena a pezzi, direi esagerate certe valutazioni.

    Coug, tu ormai sei prossimo al pensionamento con la schiena :lol::mrgreen:

    I consumi, aime', dato piu' o dato meno, non sono e non saran mai al pari della tua utilitaria, c'e' poco da fare, calcola piu' o meno il doppio.

    Se prendi un modello poco potente sarai sempre a tirarlo consumando molto piu' di uno piu' potente che necessita di esser meno tirato al collo per aver le stesse prestazioni.

    Lascerei perdere i 4 cilindri, punta ad un 6 cilindri, minimo 25i/25si, molto consigliato partire dal 25si in su, cosi' da aver i cv giusti per il peso auto.

    Se prendi i modelli meno potenti avrai gli stessi problemi nei sorpassi per il rapporto peso/potenza ben poco favorevole.

    Starei sui 200cv per avere il brio giusto, non meno, altrimenti da quanto dici so per certo che te ne pentirai.
     
  13. kurtys

    kurtys Collaudatore

    368
    7
    12 Dicembre 2006
    Reputazione:
    3.483
    BMW Z4
    vin il mio computerino segna quasi sempre 6.8 -7 litri x 100km, pero' non penso sia attendibile al 100%... bollo paga 300e.ciao
     
  14. ministro

    ministro Primo Pilota

    1.139
    30
    11 Gennaio 2007
    Reputazione:
    867
    Bmw Z4 & 330ci
    la mia 2.0 segna 8.4/100 con i 18...tra 2.2 e 2.0 opterei per la prima, consuma qualcosa in meno e la velocità è identica, oltre che ad essere un motore più moderno.. cosa che considerei inoltre è il fattore restyling..

    il miglior compromesso è il 2.5si 218cv
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Luglio 2014
  15. Blu'

    Blu' Kartista

    66
    0
    24 Luglio 2014
    Reputazione:
    10
    Z4 Roadster 2.5i SMG
    Ma vi sembrano normali quotazioni di 14-15.000 € per un 2.5si del 2006-2007? Quattroruote la quota 11.000 € del 2009. Temo che i concessionari siano un po' fuori mercato. Ma magari mi sbaglio, qualche fesso si trova sempre...
     
  16. Ciumaca

    Ciumaca Presidente Onorario BMW

    5.567
    432
    27 Giugno 2010
    Reputazione:
    280.075
    Z4 2.5i
    Il tutto come per ogni cosa dipende da alcuni fattori quali: km, stato di mantenimento e sopratutto allestimento.

    il prezzo sale se un auto con un pò di anni alle spalle ha pochissimi km. e con pochissimi intendo intorno o meno di 30.000 circa (certificabili), ma sopratutto dipende dal tipo di allestimento e combo colori. Mi spiego meglio, le auto con i classici colori grigio, nero e bianco non hanno un grande valore e una richiesta esagerata ha poco senso, ma al contrario la stessa macchina con tinte particolari originali e rare le fanno acquistare parecchio.

    Il principio tutto Italiano del "mel la faccio grigia cosi la rivendo più facilmente" è una mezza cavolata, in quanto la rivendi si, ma ad un prezzo standard in quanto come la tua ce ne sono altre 10.000, se invece scegli una tinta particolare, chi la vuole di quel colore deve trattare con i pochi che la hanno di quel colore.

    ti faccio un esempio colore phoenix gelb metallic, tinta Individual costosa e rara:

    http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=252770937&asrc=st|as

    prezzo a mio avviso giustificato se trattabile di qualcosa... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  17. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.425
    22.575
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.442.385
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Molto molto bella questa!
     
  18. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Considera che trovi le 23i e89, nuovo modello, a meno di 20mila euro, anche se con troppi km per i miei gusti.

    15mila per una e85 mi sembrano fuori logica, se con poco di piu', a parita' di km, pigli il nuovo modello.

    Loro mettono un prezzo piu' alto perche' san gia' che chiederai lo sconto, quindi se vogliono 11, mettono 15 per scendere a 11.

    Mettessero direttamente 11 non farebbero sconti e i fissati dello sconto sono molti.

    Parecchia gente e' stupida, ma stupida forte.

    Se metti 15 e sconti a 11 la comprano, se la stessa auto la metti a 11 direttamente e non fai sconto non la prendono.

    I fissati dello sconto se non lo ottengono pensano solo che stai gonfiando il prezzo.

    Mettono quindi 15 ed i fessi di questo tipo alla fine spendono 11 comunque, ma contenti.
     
  19. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Prezzo giustificato dal fatto che è individual, però, parere personale, il colore fa veramente... :-sick
     
  20. patty82

    patty82 Aspirante Pilota

    3
    3
    30 Luglio 2014
    Reputazione:
    4.853
    audi a4
    giuro che appena mi decido di passare alla bmw vi posto tutte le opzioni e me la scegleiete voi ahaha siete troppo ferrati!
     

Condividi questa Pagina