Ufficiale: BMW X3 facelift - Prj. F25 | Pagina 34 | BMWpassion forum e blog

Ufficiale: BMW X3 facelift - Prj. F25

Discussione in 'BMW X3 F25' iniziata da beckervdo, 5 Febbraio 2014.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Dragon65

    Dragon65 Collaudatore

    316
    2
    22 Aprile 2014
    Reputazione:
    2.288
    BMW X3 F25 facelift 2.0d MSport
    Ho percorso 1800km, i consumi sono circa 16,5km/lt su percorsi prevalentemente extraurbani.
     
  2. Dragon65

    Dragon65 Collaudatore

    316
    2
    22 Aprile 2014
    Reputazione:
    2.288
    BMW X3 F25 facelift 2.0d MSport
    Metto in corsivo le risposte avute da Racechip sia Germania che Italia:

    io: "Hello,

    Today they handed me the ULTIMATE Chip, I noticed that the only connection to the rail, but how do you control the pressure of the turbine?

    I realized that this ULTIMATE acting on the rail and on the turbine, is not it?

    Waiting for your kind reply I cordially greet. "

    loro dalla Germania:

    thank you for your Mail and your question.

     


    The RaceChip is connected between the engine control unit and the injection unit. The engine control unit normally sends the data directly to the injection unit. Now, the RaceChip receives the data first and optimizes it tailored to the driving situation.


     


    So we can get the power without the boost pressure.


     


    Furthermore, the RaceChip is only active, when you need the performance. Thus your driving is engine-protective. We modify the injection values of the vehicle with the RaceChip, i.e. the injection quantity, injection duration and the injection time are optimized. Additionally, the charging pressure is increased by max. 0.2 bars.


     


    For other questions please do not hesitate to contact us.


     


    Mit freundlichen Grüßen / Best regards,





    -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

    io: Oggi mi è arrivata la ULTIMATE, ho notato che ha solo il cablaggio per il collegamento al rail, ma come fa a controllare anche la pressione della turbina?

    Non mi aveva scritto che la ULTIMATE agisce sul rail e sulla pressione del turbo?

    loro dall'Italia: la pressione del turbo verrá modificata con i dati della centralina. Fortunatamente con le nuove centralina che vengono montato sulle auto non é piú necessario collegare la centralina a piú sensore, ma basta il collegamento direttamente al rail che fornisce i dati alla centralina principale.


    Cordiali saluti // Mit freundlichen Grüßen





    io: mi farebbe piacere sapere quali siano le differenze di funzionamento fra "Pro 2" e "Ultimate" técnicamente parlando. Il processore piú potente quali vantaggi porta al funzionamento del sistema?

    loro dall'Italia: La centralina ULTIMATE possiede un Sistema di sicurezza chiamato WATCHDOG, che permette alla centralina di eleminare ogni tipo di conflitto dati fra la centralina principale e il racechip in tempo reale. Inoltre con il processore piú veloce la centralina reagisce in meno tempo e la prestazione finale é piú potente.


     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Luglio 2014
  3. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    Ufficiale: BMW X3 facelift - Prj. F25

    Grazie: io rimango dell'idea tecnica che dal rail non puoi modificare il turbo, a maggior ragione di così tanto... Chiedo però maggiori lumi ad ingegneri [MENTION=1930]Gabo[/MENTION] che possano dipanare ogni dubbio.

    E' una convinzione abbastanza comune che diversi venditori di moduli dicono ma cercando anche in line scoprii il contrario.

    L'importante e che ti soddisfi.... Facci sapere le tue impressioni strada facendo...
     
  4. orfeus

    orfeus Kartista

    57
    0
    21 Aprile 2014
    Reputazione:
    10
    BMW X/3 F25
    Allora la mia deve avere qualche problema, percorso 3000 Km , un terzo in autostrada quasi sempre in eco pro il resto in confort e poco in sport, media 12,2 con un litro.
     
  5. Dragon65

    Dragon65 Collaudatore

    316
    2
    22 Aprile 2014
    Reputazione:
    2.288
    BMW X3 F25 facelift 2.0d MSport
    Credo di si, qualcosa non va...
     
  6. Dragon65

    Dragon65 Collaudatore

    316
    2
    22 Aprile 2014
    Reputazione:
    2.288
    BMW X3 F25 facelift 2.0d MSport
    Bèh, ma anche quelli mica fanno i farmacisti, credo che anche loro siano ingegneri, oltretutto progettisti della Racechip. Capisco i tuoi dubbi, per carità, ma allo stesso tempo non credo che da una ditta a livello mondiale possano esprimere caratteristiche tecniche dei loro prodotti non corrispondenti al vero...oltretutto sarebbero passibili di denunce mica da poco... In ogni caso certamente vi farò sapere le mie impressioni future...
     
  7. 530D_1980

    530D_1980 Aspirante Pilota

    48
    0
    13 Marzo 2011
    Reputazione:
    10
    X3 20d
    Io dopo 400 km sono a meno di 12 con un litro....

    e ci sto andando piuttosto leggero col piede...

    Dopo il "rodaggio sicuramente" qualcosina migliora... Ma i 16,5 per me sono un miraggio! [MENTION=54981]Dragon65[/MENTION] come fai a fare quella percorrenza!?
     
  8. UMBYX

    UMBYX Collaudatore

    370
    1
    2 Giugno 2014
    Reputazione:
    557
    a piedi
    Stratosferici!!!!! Complimenti!!! Mio zio con la x3 184 e'circa a 13....
     
  9. Gabo

    Gabo

    40.256
    5.500
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.249.806
    BIESSE Racing Vicenza
    non sono Ing. :mrgreen:

    tutti i moduli commonrail di riflesso fanno aumentare un pò anche la pressione turbo (circa 0,1bar) anche senza andare ad agire sul sensore turbo

    è un aumento fisico dovuto al maggior flusso di gas di scarico, la centralina della macchina adegua i parametri ed ecco l'aumento pressione turbo anche senza aver toccato il sensore MAP (turbo)

    però per aumenti turbo consistenti attorno ai 0,3bar è necessario per forza agire sul sensore MAP (turbo) come fa ad esempio il CnTech CR7pro

    il Racechip Ultimate è un classico modulo commonrail come il CnTech CR7 base, ne decantano materiali di alta qualità e processore super veloce

    tuttavia su questo processore ne ho discusso con la CnTech e mi hanno risposto che è più che altro marketing, poichè il processore del CR7pro è già sovradimensionato per le operazioni che deve fare e non serve avere maggiore capacità di calcolo... come dire... "mi faccio il computer della NASA per navigare su internet" e la stessa CnTech avrebbe potuto inserirlo nei propri prodotti ma non avrebbe avuto nessun senso farlo, meglio tenere il prezzo competitivo e offrire comunque il meglio al cliente

    ho trovato questo video del Racechip Ultimate, e in effetti si collega solo al sensore rail come tutti i moduli commonrail:

     
  10. orfeus

    orfeus Kartista

    57
    0
    21 Aprile 2014
    Reputazione:
    10
    BMW X/3 F25
    Vedo che anche tu sei come me con i consumi. Sarebbe interessante sentire l'opinione di chi ha la nuova x/3 sia sui consumi che su tutta la macchina in generale.
     
  11. 530D_1980

    530D_1980 Aspirante Pilota

    48
    0
    13 Marzo 2011
    Reputazione:
    10
    X3 20d
    La mia è la nuova 2.0d
     
  12. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Ufficiale: BMW X3 facelift - Prj. F25

    12km/l li faccio col 330i andando piano, possibile che un 20d non faccia di meglio?

    Inviato con Microtac
     
  13. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    Ufficiale: BMW X3 facelift - Prj. F25

    Io non dubito del risultato finale: e cioè di una spinta ben spalmata, vigorosa e piacevole ma solo il modo con cui questo viene raggiunto: alla fine sono tecnicismi che al cliente finale al 99% non frega niente perché basta il risultato e da un punto di vista del marketing fa più scena vendere una cosa spiegata così che non come un modulo normale che dialoga con la centralina e comanda il segnale rail.

    Ho letto ora il messaggio di Gabo che conviene con quanto precisato da me.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Luglio 2014
  14. 530D_1980

    530D_1980 Aspirante Pilota

    48
    0
    13 Marzo 2011
    Reputazione:
    10
    X3 20d
    Bho... Anche a ne sembra poco... Spero che sua dovuto al "rodaggio" e che dopo migliori...

    perché così sembrano le percorrenze del 3.0d...

    :confused:
     
  15. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Ufficiale: BMW X3 facelift - Prj. F25

    La mia vecchia 3.0d li fa 12km/l. Alla fine se uno deve spremere al limite il 20d conviene fare il 30d, che a pari andatura consuma lo stesso, ma volendo ha altra potenza disponibile.

    Inviato con Microtac
     
  16. Rip74

    Rip74 Presidente Onorario BMW

    5.371
    517
    29 Dicembre 2013
    Reputazione:
    3.024.952
    BMW X5 f15 30d
    Bravo quoto ! Io con la mia x5 30d faccio quasi 12 (11,8) e spero possa migliorare , visto che ho solo 4000 km di percorrenza
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. Dragon65

    Dragon65 Collaudatore

    316
    2
    22 Aprile 2014
    Reputazione:
    2.288
    BMW X3 F25 facelift 2.0d MSport
    Non so cosa dirti, faccio prevalentemente extraurbano, avendo la macchina pochi km non schiaccio troppo sull'acceleratore in partenza ma lascio prendere i giri piuttosto dolcemente, salvo qualche volta che inserisco anche il cambio in modalità sport, mentre normalmente lo tengo su comfort. Magari quando avrò finito il periodo di rodaggio (da adesso in poi) le percorrenze al litro diminuiranno... dato che sicuramente il mio piede sarà più pesante...
     
  18. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Ufficiale: BMW X3 facelift - Prj. F25

    Ma questi cambi automatici a 8 rapporti non dovrebbero servire a consumare meno? Anche lo start/stop deve essere uno specchietto per le allodole...

    Inviato con Microtac
     
  19. Luka81

    Luka81 Presidente Onorario BMW

    9.497
    1.082
    14 Gennaio 2007
    Reputazione:
    123.183.785
    Now… Audi Q5 SPB 204cv
    Ufficiale: BMW X3 facelift - Prj. F25

    Si però su un 2.0 se schiacci non puoi pretendere riprenda in VIII quindi scalando i consumi aumentano: diminuiscono a velocità costante perché abbatti il numero di giri.

    Per lo start and stop non saprei perché l'ho sempre disattivato su tutte le auto: nn lo sopporto.
     
  20. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Ufficiale: BMW X3 facelift - Prj. F25

    Per me l'automatico va usato in manuale e guidare come ha sempre fatto. Altrimenti sembrano degli scooter: giri alle stelle sempre..
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina