o mamma, ma quanti anni ha? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> edit. è in giro dal 2006.....mi sa che è ora di cambiarla, e si vede.....invece fanno un restyling, quindi la portano almeno altri 2/3 anni /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
E' vero il Pajero è un po' old style, ma come il Land Cruiser, è dedito a non allontanarsi troppo dall'essere un fuoristrada. Ci sono tante case che hanno optato per i SUV, molto meglio come qualità stradali ma... quando si fa sul serio su fango (nelle scampagnate e per lavoro) e neve (soprattutto per chi abita in montagna) non c'è storia: coi SUV non vai da nessuna parte, servono mezzi più specialistici come il Pajero. Sono mezzi con tanta coppia, poca potenza e qualità stradali che non emergono, ma la loro carrozzeria massiccia nasconde motori posizionati più in alto, trasmissioni con differenziali bloccabili, tanto spazio e versatilità, ponti rigidi (in qualche caso), ecc. Chi cerca questi mezzi di solito non è interessato all'aerodinamica ed alle doti stradali, quindi perchè cambiare un mezzo che dal punto di vista qualitativo e tecnico è davvero ottimo? Ormai i fuoristrada hanno molto mercato di un tempo -quando i suv non esistevano- ma hanno ancora i loro affezionati.