Ciao a tutti :) Non sono ancora un possessore BMW (spero per poco) e mi sto seriamente orientando sull'acquisto di una Z4 E85 usata. Volevo chiedervi qualche dritta in proposito! Ho 27 anni e faccio il business developer e marketing manager, il lavoro va bene ed inizia ad ingranare quindi la Citroen C3 che avevo preso inizia a starmi strettina e la lascio ai miei Non devo trasportare merce praticamente mai ma mi trovo spesso a dover fare più di qualche km.. (Firenze, Castelfranco, Venezia, Milano...Svizzera) e chiaramente con una carretta da 60 cavalli la questione diventa oltre che faticosa e dispendiosa anche rischiosa (lasciamo perdere le difficoltà nel fare sorpassi). Purtroppo il budget è quello che è.. non ho supporto familiare in questo senso Perciò considerato tutto ciò e il vantaggioso prezzo delle Z4 usate sto cercando qualcosa in quell'ambito. Mi sembra la scelta migliore in quanto è una BMW (casa che adoro), ha un bel motore (sono orientato sul 2.2 o 2.0) che non consuma nemmeno troppo, è splendida, è convertibile e consente di divertirsi un pochino (sono un appassionato di corse e pilota amatoriale) e a quanto ho capito è comoda! Ho trovato delle offerte molto interessanti tra 7.000 e 8.500 €, nel momento in cui sceglierò quale vagliare e provare avrò la fortuna di esser accompagnato da un mio amico meccanico che potrà aiutarmi nell'analisi della situazione dell'auto. Leggendo altri thread ho già capito di verificare il piantone dello sterzo e le condizioni della cappotte. Le info che vi chiedo però sono: 1. in cosa consiste il cosiddetto "allestimento M" (volante, assetto, cerchi e forse altro? non la versione M dell'auto ovviamente)? (ne ho trovate un paio); 2. esiste una lista degli optional/allestimenti dell'auto in modo da verificare gli optional installati e la dotazione di serie? (quella più interessante che ho trovato è del 09/2004) 3. ci sono altre cose cui stare attento? Grazie infinite :)
Ti do subito un consiglio: se cerchi un'auto comoda e per viaggiare, orientati su altro fidati; La Z, anche senza assetto M, non è per niente morbida e nei lunghi viaggi si sente. Io che sono più giovane di te, a volte soffro con la schiena a starci più di 1 o 2 ore sopra. Tra le roadster in circolazione, con assetto stock, è sicuramente la più rigida e i sedili bmw non aiutano. Che non consuma troppo, anche qui... è pur sempre un benzina aspirato sopra i 2000 cc In autostrada anche anche, ma in città.. Insomma, ottima auto, ma per quello che ci devi fare tu, io la sconsiglio..
Boh, io stavo proprio per scrivere che la Z4 ha tra i suoi pregi un buon compromesso con la comodità. La mia ha l'assetto M (ribassata di 1 cm rispetto alla normale e barre stabilizzatrici maggiorate di 1 mm, per rispondere alla domanda 1) e non la trovo particolarmente rigida. I sedili non sono chissà che ma neanche particolarmente scomodi. Col 2.0 faccio 12-13 km al litro. D'altra parte, invece, se sei pilota amatoriale, la messa a punto handling della Z4 ti deluderà parecchio Questa è una lista di optional delle versioni 2.0 che avevo in hard disk; non è esaustiva, ma sono quelli principali Assetto sportivo M Cerchi 18’ modello 203 con pneumatici differenziati 225/40- 255/35 Climatizzatore automatico Capote elettrica Deflettore Frangivento Pack portaoggetti Chrome line Anthrazit Terminale scarico cromato Modanature alluminio Volante multifunzione in pelle Interni in pelle Attacco Aux-in Cruise control Fari Xenon e impianto lavafari Park Distance Control Bluetooth Sistema di navigazione Professional display 16/9 Hardtop Sedili riscaldabili Specchio elettrocromico
Benvenuto, Se l'auto piace, automaticamente diventa anche comoda /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Occhio però se parliamo di viaggi, io ne faccio di lunghi ogni tanto, ma una media di 12km/l non la rende proprio l'auto ideale per viaggi di lavoro, a meno che non ti rimborsino almeno il carburante /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Non e' piu' scomoda o antieconomica di un'altra BMW di pari cilindrata. Forse meno pratica. Ma sticazzi, a 27 anni.
Beh dai, viaggiare con un serie 3 è un tantino diverso! La z anche con assetto originale è duretta. Ma concordo col "sticazzi"
Si. Noioso. Con un tetto sulla testa. Con troppi posti a sedere. Sul duretto non faccio conto. Oggi sono tornato con la Yaris da Lugo e ho il mal di schiena per i sedili troppo soffici.
Ragazzi intanto grazie infinite per i contributi :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> :) Per quanto riguarda il consumo.. con la C3 in autostrada faccio 11 lt per 100 km quindi consumo alto e più di 145 segnati non fa /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Quindi almeno consumo di più ma per un motore che mi accompagni a dovere. Le trasferte.. in parte posso metterle in conto ai clienti alle volte /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Oltre ad esser pilota amatoriale, sono ex rugbysta.. quindi la comodità dei sedili non è tra i miei requisiti, ho perso il senso del dolore ahah.. Non sono particolarmente esigente in questo senso ma presumo ci siano auto ben più scomode di questa. Per quanto riguarda invece messa a punto ed handling, quello me lo aspettavo ma vorrei comunque questa roadster perché si avvicina alla rigidità e altezza da pista. Un pochino di messa a punto con il tempo magari ce la faccio (setup, non potenza) /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> e grazie Sten per la lista !!
Ma che pacco di motore ha sta c3?? Io comunque ti dico "fallo, fallo, fallo!" Se ne sei convinto dubito te ne pentirai, anche solo un paio d'anni per levarti lo sfizio, ma se puoi... fallo! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
12-13 urbano o autostrada? per la rigidità ti fai l'abitudine ma è anche vero che non puoi sparati viaggi di 6/7 ore senza una pausa
Uhmm... a me tutti sti risultati ottimistici, mi lasciano sempre perplesso. Con qualsiasi auto a benzina, anche di media-piccola cilindrata, superare gli 11-12 km al litro è quasi un'utopia. Con la mia golf 1.6 ho avuto una media di 9.5 km/l per 3 anni. ok, da "giovane" avevo il piede pesante, ma la usavo per qualsiasi spostamento e la media mi sembra veritiera. 12-13 km/l si fan fatica a vedere con un piccolo 1.2, questi iniziano ad entrare nella fascia dei consumi da diesel. Con una Z4 2000cc, la vedo molto dura arrivare nel misto a 13km/l!!! Tanto per fare un paragone con il mio 3.0si, che a detta di tutti non consuma una mazza, io nel misto sto intorno ai 6-7 km/l 10 km/l per un 2000cc ci posso anche credere, di più sono molto mooolto scettico
R: Informazioni pre-acquisto 10 ore con una fermata rifornimento. Quando si vuole si fa /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
a parte che io dopo un po a 130 mi rompo le palle e devo fermarmi 5 minuti io con la mia in autostrada ho la media dei 12-13 km/l mentre extraurbano siamo sugli 7-9 km/l dipende dal piede e dalle condizioni del traffico... considera che la mia è mappata edit: rigorosamente tasto sport sempre attivo
Mi accodo anche io a questa discussione per ricevere alcuni consigli. Abituato purtroppo alla comodità della mia vettura precedente, cerco una Z4 con cambio al volante. L'ideale sarebbe una 2.5si ma probabilmente per questioni di budget dovrò ripiegare su un modello precedente. Facile che sia un 2.5i 2005/2006. Mi chiedevo se ci fossero particolari controindicazioni nello scegliere una Z4 pre-restyling rispetto alla successiva e a cosa stare attento in fase di esame della vettura. Purtroppo non sono un meccanico ma magari qualche sintomo di eventuali difetti riesco a sgamarlo col vostro aiuto. La preoccupazione nasce ovviamente anche dal chilometraggio, che si aggirerebbe probabilmente sui 70/80mila al momento dell'acquisto, ovvero quando leggo saltano fuori i problemi più comuni. Come credo chiunque, vorrei evitare di prenderla e andare in assistenza il mese dopo, ecco. Chi mi aiuta? :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
mah, io da computer di bordo sto a 10 km/lt e la uso la 90% in città e col piede molto pesante. in autostrada con media di 136 km/h fissi con 25 euro ho fatto 210 km-220 km
non volevo aprire un dibattito sui consumi, se n'è già parlato parecchio. Dico solo che spacciare la Z4 come un'auto da 13km/l mi sembra un po ottimistico.
Fra le motorizzazioni 2.0 e 2.2 starei sulla seconda...buone prestazioni , consumi contenuti ma soprattutto 6L ( avuta per due anni ).
Urca, tutto pensavo di essere tranne che uno spacciatore Comunque se vai su Spritmonitor e fai la ricerca per motorizzazione 2.0 (110kW) trovi che coloro che la posseggono "spacciano" una media di 7,81 litri/100 km, che sono 12,8 km/litro