Mah in realtà io avevo configurato una C200 executive ed una 318 base, entrambe solo con clima e metallizzato ed il prezzo venva uguale (il fatto è che il Garmin della MB costa molto meno del navi Business della BMW). Alla fine comunque ho preso la C220 executive dove la forchetta con la 320 è lievemente maggiore. Ma non siamo neanche vagamente sui 4.500. Da dire poi che di mezzo ci sono le politiche di sconto del concessionario, che nessuna delle due mache pubblicizza ma ci sono.
salute a tutti. i tempi cambiano, una volta tra BMW, Audi e mercedes non ci sarebbe stata storia, BMW e basta; oggi le cose sono un poco diverse per cui ...... le BMW si sono "ammorbidite", le mercedes( almeno alcuni modelli) sono diventate più sportive, le Audi, pur TA, hanno assetti più votati all'handling, ottenendo spesso migliori risultati dei corrispondenti modelli BMW; la cosa non mi piace ma c'è poco da fare, rassegnamoci
Il tutto mentre il topic è su Mercedes. Perfetto! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
quoto. MB e Audi sono entrate pesantemente nell' "attributo differenziale" che connotava BMW, ossia sportività ed handling. Peraltro si assiste anche a modelli sportivi della concorrenza non presidiati da BMW (uno per tutti la R8 ma anche la futura sportiva MB che si posiziona contro la serie 6, ma anzi pare più sportiva andando a scontrarsi con il mio 911 Porsche e che pare davvero promettere bene). Gli ultimi due modelli di berlina (CLA e questa classe C) pestano i piedi a BMW non poco, offrendo un prodotto che ha gli attributi di cui sopra con, in più, contenuti di qualità, confort, cura interni, migliori. I prezzi mi sembrano allineati. E' BMW che deve svegliarsi....ormai la concorrenza è micidiale
E' normale che oggi tutte le case si somiglino, perche' ognuno vuole "rubare" clienti agli altri, quindi è facile vedere Mercedes ed Audi sportive cosi' come BMW impostate sulla comodita' ma il cliente si puo' "rubare" soltanto se non è fidelizzato ad un marchio. Il fedelissimo restera' tale anche perche' le Mercedes e le Audi comode restano comunque, cosi' come le BMW sportive. La stessa cosa comunque succedeva pure dagli anni 50 fino a fine 80 con Lancia ed Alfa, le Lancia erano molto meglio rifinite ma all' alfista non gliene fregava nulla, la Lancia costruiva pure modelli sportivi come la Fulvia Hf, le Beta Coupe' ed Hpe ma il risultato era sempre lo stesso...Ricordo che mio zio che aveva sempre acquistato Alfa, un giorno volle cambiare acquistando una Beta coupe' 1.8 che ai tempi era una gran macchina, il risultato fu che dopo poco la vendette per una Giulietta 1.8... Per me la BMW non ha nulla da temere, tantomeno da questa grassoccia classe C che avra' pure qualche comando di plastica migliore ma emoziona meno di 0 e costa pure di piu'. Per me la vera concorrente della BMW nei segmenti fino al D è la VW che puo' offrire pari qualita', sportivita' e tecnologia a prezzi sensibilmente inferiori, la Passat VIII mi piace da morire, pero' bisogna sempre accontentarsi di un' "auto del popolo"...
tu fai quello che ti dice il "cuore" che a me penso io senza bisogno dei suggerimenti di nessuno, saluti
Ma chi glieli vuole dare?? Non si "monti la testa" !... Era soltanto per far capire il concetto che se lei preferisce l' Audi A3 e a qualcun altro in questo topic piace di piu' la Mercedes C della serie 3, non è detto che le prime 2 siano migliori di quest' ultima e che le Mercedes e le Audi in generale siano auto meravigliose mentre le BMW fanno schifo, sono soltanto vostri pareri soggettivi!!! Del resto i risultati di vendite della casa bavarese sono sempre positivi ed in alcuni mercati è prima tra le premium, questa è la cosa piu' importante che zittisce i suoi detrattori!... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Non si sta dicendo che bmw fa schifo. Si sta dicendo che mai come ora la concorrenza è arrivata ai livelli bmw o in alcuni aspetti ha superato bmw. In altri resta ancora la migliore ma il gap si è limato.
Per forza, è il mondo che "gira" molto piu' veloce rispetto ad una volta, nessuno puo' piu' permettersi di "dormire", basti vedere i progressi di marche sconosciute fino a pochissimo tempo fa come le coreane Kia e Hyundai ma questo avviene in qualsiasi settore, non soltanto in quello automobilistico. La stessa Mercedes era padrona incontrastata tra le premium fino alla fine degli anni 60, il marchio Audi è stato "riesumato" appena nel 65 e BMW doveva reinventarsi dopo una profonda crisi che l' aveva portata vicina al fallimento, eppure la storia la conoscete... L' importante è che a Monaco sfornino continuamente nuovi modelli e che siano sempre tra i primi nelle classifiche di vendite dei vari segmenti dove competono e sinceramente non mi pare proprio che stiano fallendo. Se poi ogni tanto si perde qualche cliente nostalgico dell' "ottimo" handling della 320i del 76, poco male, ne arriveranno di nuovi giovani che tra l' altro saranno il futuro... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
"Ma chi glieli vuole dare?? Non si "monti la testa" !... Era soltanto per far capire il concetto che se lei preferisce l' Audi A3 e a qualcun altro in" tipico atteggiamento di chi dice certe cose e poi se ne pente.... meglio usare dei toni meno ..ultimativi. "faccia questo, faccia quest'altro" certe considerazioni sul modello mercedes sono condivisibili; si tratta di una bella automobile, per alcuni aspetti più raffinata delle concorrenti come serie 3; e allora, questo non si può dire senza suscitare l'indignazione di qualcuno più realista del re? se si vuole discutere nel merito , ascolto con interesse, altrimenti saluti
Ufficiale: Mercedes-Benz Classe C - W205 Ma per carità proprio non riesco a farmela piacere sta nuova c Sent from my iPhone using Tapatalk
Ammazza: va bene giusto per i buri. Una roba così la guiderei (perchè deve essere divertentissima) ma solo di notte e su strade buie così che non mi veda nessuno!!