ciao a tutti finalmente mi sono sbolognato la mia alfa 147. per carità gran bel motore ma per un appassionato d'auto come me era ora di cambiare! adesso sono disperatamente in cerca di una z4(il mio sogno) e cercando su internet nella mia regione ho trovato un' auto stupenda! premetto che sono ancora uno studente universitario e fino all'anno prossimo bollo assicurazione ecc ecc sono a carico di papà quindi ahimè devo scartare in partenza il 2.5 e il 3.0.. tornando a noi ho trovato una z4 anno 2005 nera, motorizzazione 2.0, all'apparenza perfetta, prezzo molto interessante.. unica pecca 160000 km . detto questo; sono molto indeciso sul da farsi.. ovviamento il concessionario non mi può dare la garanzia sull'auto perchè ha superato la soglia stabilità.. vorrei sapere che ne pensate! l' auto mi piace ma ho paura che prendendola potrei pentirmene dato la quantità di km percorsi... grazie in anticipo!
Non è che lo sconsiglio, è che il 2.0 è l'unico motore a 4 cilindri della gamma e sicuramente sarà un ottimo motore, ma il 6 cilindri bmw è un'altra storia. Per la tua situazione comunque, non scarterei drasticamente il 2.0, dico solo che potresti guardare entrambe le motorizzazioni e vedere di trovare l'offerta migliore /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
un vostro parere E di quest'auto che ho trovato che mi dici? Il gioco vale la candela? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dovresti postare qualche informazione in più... anno? Accessori? Prezzo? Interventi effettuati? Tagliandi?
un vostro parere Allora anno 2005,sedili in pelle ,nera ultimo tagliando effettuato prima della vendita, km originali 160000, prezzo 7000 trattabili Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Questa dev'essere la novità dell'anno! Puzza, parecchio. Il concessionario DEVE dare garanzia, non si scappa. Se vuole tutelarsi può dartene una "opzionale", si tratta di una polizza che possono stipulare sulle auto che vendono, e gli costa circa 500euro (me l'hanno appena fatta per una focus del 2006). NON comprare auto accettando di rinunciare per iscritto a garanzia, è un'inchiappettata nero su bianco. Se proprio non vuole darti garanzie, il prezzo dovrà calare drasticamente.
un vostro parere La garanzia la danno per auto che hanno percorso meno di 120000 km. Anche il concessionario che m ha venduto poco tempo fa il 530 ha detto la stessa identica cosa Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il punto è che le leggi non le stabiliscono loro ma lo stato. E lo stato la pensa diversamente, quindi devono adeguarsi. Come ti ho scritto, quando non sono sicuri dell'auto, possono stipulare polizze opzionali che gli alleggeriscono il problema. Naturalmente sta a te decidere se stare al loro gioco o meno. La cifra richiesta non è alta ma non te la sta neanche regalando, e a 160.000km avrebbe già richiesto tagliandi abbastanza consistenti, sono stati fatti? Documentati? Altrimenti è solo un'auto da rivedere da cima a fondo, con conseguente spargimento di denari.
un vostro parere Tagliandi tutti effettuati e documentabili ma non eseguiti presso concessionaria bmw Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
un vostro parere Mediamente quanti km puo' percorrere un'auto del genere benzina? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ok, ma del cambio olio e filtri ce ne importa poco, è il meno. Cinghie? Pompa acqua? Candele? Bobine?
Molti, se la manutenzione viene fatta correttamente. E per molti si intende più di 300, che chiaramente variano in base al periodo in cui vengono percorsi. Se fai 30.000km l'anno hai fatto 30k con le cinghie ancora perfette, mentre 30.000km in 10 anni sei arrivato a 30 con le cinghie da sostituire; cambia molto.
un vostro parere Questo non lo so con precisione. il cencessionario mi ha detto che come tagliandi ha eseguito tutto l'occorrente fino alla messa in vendita Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si è vero, la garanzia è obbligatoria, però mi viene il dubbio che quella che specificano alcuni rivenditori, sia una garanzia ulteriore con delle agevolazioni in più, mentre se non è specificata, c'è quella "tradizione" obbligatoria per legge. possibile?
Funziona così: L'auto, usata, da venditore autorizzato viene venduta con garanzia di un anno. (punto) Il venditore, può, a sua discrezione, offrire un prodotto assicurativo che ha dei vantaggi anche per l'acquirente, ad esempio il poter effettuare le riparazioni presso una rete di officine convenzionate sparse in tutta italia. Io ad esempio che ho acquistato l'auto a Ravenna, non sono costretto ad andare lì se ci fosse qualche problema, ma posso andare a Bologna, o se mi trovassi in Calabria anche in un'officina lì. Da sottolineare anche che in realtà la copertura della garanzia, sia quella di legge che quella opzionale è molto bassa. Solo leggendo le condizioni ti accorgi che non ti coprono proprio una fava. Se mi ciocca la batteria a 2 giorni dell'acquisto sono affari miei per esempio, perchè rientra nei componenti soggetti ad usura. Stesso discorso per le parti elettroniche del motore. E in ogni caso, i ricambi necessari sono rimborsati forse fino all'80%.
Chiacchiere /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Per me l'occorrente potrebbe essere olio e filtro aria (neanche il filtro olio). Per BMW già a 80.000 magari avrebbe dovuto sostituire le bobine (è un esempio).
un vostro parere Esatto la garanzia che da il concessionario non copre quasi nulla.. Se la macchina ha percorso meno di 120000 km ti danno la possibilita' di stipulare un' ulteriore garanzia (a pagamento) che copre praticamente tutto... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk