Problemi alla catena motori n47: DICIAMOLO A STRISCIA LA NOTIZIA! Raccolta adesioni | Pagina 291 | BMWpassion forum e blog

Problemi alla catena motori n47: DICIAMOLO A STRISCIA LA NOTIZIA! Raccolta adesioni

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da caprettone, 9 Gennaio 2012.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.576
    7.668
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputation:
    500.836.444
    otuA
    ah niente di che.

    si rompe :lol:
     
  2. mauro65

    mauro65 Kartista

    211
    13
    9 Settembre 2006
    Reputation:
    6.952
    ex :( E91 LCI 318d
    Ah, di bene in meglio
    Prima mi tolgo di torno sta chiavica d'auto, meglio starò

    Maledetta la volta che non ho accettato la permuta della Smart per una Honda Civic :colionmartel:
     
  3. jeki

    jeki Aspirante Pilota

    10
    1
    7 Dicembre 2011
    Reputation:
    11
    bmw serie 1
    Ho chiesto in concessionaria di poter parlare direttamente con l'ispettore che ha seguito il mio caso, mi è stato detto con un pessimo tono di voce "questo non è possibile". E' normale oppure posso pretendere di poterlo contattare? Bmw italia l'ho già contattata per avere conferme sul preventivo della concessionaria, li richiamo e chiedo a loro di essere messo in contatto con l'ispettore?
     
  4. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.576
    7.668
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputation:
    500.836.444
    otuA
    in anteprima una sua foto:

    [​IMG]
     
  5. Stardust

    Stardust Amministratore Delegato BMW

    2.644
    125
    4 Febbraio 2008
    Reputation:
    5.925
    E92 320d FUTURA STEPTRONIC (ex E91)
    :haha:haha:haha
     
  6. mauro65

    mauro65 Kartista

    211
    13
    9 Settembre 2006
    Reputation:
    6.952
    ex :( E91 LCI 318d
    Stardust e Puccio

    forse avete ragione voi a buttarla sul riìdere per non piangere, però l'umore non è propriamente dei migliori :verysad
     
  7. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputation:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    Non capisco una cosa, è appurato e confermato contro ogni possibile smentita che tale motore n47 presenta difetti di progettazione non ancora definitivamente risolti se non con dei palliativi...bene ora mi pongo una domanda e una possibile oculata se non conveniente risposta per risolvere il " mal di stomaco" finchè le vostre auto godono ancora di una garanzia legale...perchè non le vendete per passare a un bel 330d non di ultima produzione ma di un due o tre anni fa, un sei cl. anche se lo trovate con 80/90 mila km sono pari a 40.000 di un quattro cl..considerando la robustezza e affidabilità di tale propulsore...anche se pagate un 230 euro in più all'anno di bollo..non rovinano nessuno e tantomeno il vostro fegato come con l' n47 incriminato e tornerete ad assaporare una vera bmw in tutti i sensi...ma che diamine tolto il dente tolto il dolore a meno che non siate masochisti...e alla fine del giochino saranno solo lodi per bmw e il suo vero blasone.:cool:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Luglio 2014
  8. 5amuel

    5amuel Amministratore Delegato BMW

    4.542
    338
    11 Giugno 2007
    Reputation:
    151.731
    una scatola qualunque
    giovanni, il tuo ragionamento non fa una grinza ma è il principio che è sbagliato. Perchè lasciare altro denaro a chi non ha saputo progettare una costosa autovettura? Dopo la e91 per me bmw è morta in ogni settore, dalle M alle moto passando per la mini. Non voglio più lasciargli neppure un centesimo. Sono così incazzato che clicco pure tutte le loro pubblicità un sacco di volte
     
  9. astrovega

    astrovega Kartista

    185
    2
    29 Maggio 2014
    Reputation:
    65
    BMW F31 316D Steptronic

    Mettiamo ordine, (semplificando parecchio): L'ufficio progettazione "progetta", ovvero calcola, dimensiona, disegna, prescrive emana specifiche tempi e metodi di costruzione.

    Un secondo ufficio sottoposto provvede a stilare i programmi per le macchine a controllo numerico computerizzato secondo le specifiche date dall'Uff. progettazione (Robot, CNC, e tutta l'automazione industriale delle linee.) Successivamente la singola linea di produzione "produce" il manufatto secondo quanto previsto dagli uffici precedenti e secondo i macchinari utilizzati per tale produzione. A questo punto, nello specifico, BMW produce alberi a gomiti con ruota dentata primaria della distribuzione direttamente sull'albero con un macchinario che lo salda per elettrofusione. Questo procedimento è ritenuto il responsabile di una percentuale di difetto diciamo "abbastanza accentuata" per gli standard di produzione moderni. E' un problema intrinsecamente PRODUTTIVO. I test effettuati a campione evidentemente non sono sufficienti a scongiurare la presenza di alberi che dovrebbero essere scartati e invece arrivano tranquillamente alla vendita. Per una ragione che ancora ignoriamo BMW non ha mai cambiato questo processo di produzione complicato e poco preciso, ha invece provveduto a cambiare il profilo dei denti di questa ruota in modo da evitare rotture quando la catena si allenta. In questo modo i motori con il nuovo profilo dei denti per i motori prodotti dopo il 01/2009 non è necessaria la sostituzione dell'albero ma del solo kit catene. Tutto quanto sopra è stato confermato dal portavoce BMW deutschland alla testata Autobild.de.

    Il fatto che il problema sia di produzione e non progettuale non significa che sia meno grave, anzi.

    A mio parere credo che BMW non abbia cambiato tale processo poiché dai dati acquisiti le percentuali di rottura a seguito modifica ruota dentata sono rientrate nella tolleranza di produzione. Questo secondo il mio modesto parere è stato un autogol però, perché il rumore della distribuzione è rimasto e alimenta le paure che si sono diffuse in rete e sui media. BMW doveva risolvere il problema alla radice cambiando processo di produzione e di assemblaggio della ruota dentata.

    Inoltre la distribuzione posteriore non è sola prerogativa di BMW e non rappresenta di per se un errore. Altri motori di altre case hanno lo stesso schema senza avere problemi.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Luglio 2014
  10. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.447
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputation:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Non sono tanto d'accordo col pezzo in neretto... Ormai, col redditometro, i liberi professionisti prendono a stento un 316 per non incorrere in controlli dovuti ad incoerenza col reddito dichiarato (che nei casi che conosco io guarda caso è sempre molto molto basso, al contrario del tenore di vita che invece è molto alto, chissà come mai :cool:)...

    E pure i privati prendono il 316 perchè costa meno, consuma meno, e paga meno bollo... Eh si, c'è gente che si vende un rene per risparmiare 50 euro l'anno e te gli parli di 230 euro :mrgreen:

    Quindi, siccome ognuno conosce le sue tasche (ed i suoi affari contabili) meglio di tutti, se le persone vogliono prendere un 316, o anche un 314 o un 312, per avere una "BMW", possono tranquillamente farlo, senza essere obbligati a prendere un 330 SOLO perchè i motori che interessano hanno problemi :wink:

    Meglio, cerco altre alternative con cilindrate di mio interesse... Posso capire la "passione" per il marchio, ma siccome non mi considero un fanatico ma pondero bene le scelte, ecco che mando tranquillamente la BMW a quel paese (Monaco) :mrgreen:

    La mia prossima sarà un 330d, ma questo l'ho deciso ben prima che nascesse l'N47, non lascio che un motore nato male mi costringa a prendere motori che non avrei preso, quindi il 330 volevo prenderlo a prescindere :wink:

    E per l'N47? Facevo un pensierino nel 2008, ma quando ho saputo dei problemi ho risolto in modo brillante, non l'ho preso :mrgreen:
     
  11. Francy.net

    Francy.net Secondo Pilota

    609
    14
    30 Gennaio 2013
    Reputation:
    1.943
    BMW E91 LCI Futura
    Problemi alla catena motori n47: DICIAMOLO A STRISCIA LA NOTIZIA! Raccolta ad...

    E rompendosi manda in giro (sistema di iniezione ) residui di ogni tipo...... Coinvolgendo i poveri iniettori che ahimè saranno da sostituire .....
     
  12. Stardust

    Stardust Amministratore Delegato BMW

    2.644
    125
    4 Febbraio 2008
    Reputation:
    5.925
    E92 320d FUTURA STEPTRONIC (ex E91)
    Ti capisco bene...siamo tutti nella stessa barca qui ](*,)

    Ma cosa dobbiamo fare? Piangerci addosso? Meglio far buon viso a cattiva sorte...non credi? :wink:
     
  13. Winstar

    Winstar Direttore Corse

    2.024
    30
    7 Gennaio 2011
    Reputation:
    21.567.047
    F30 320XD ex. BMW 120d E81
    Stavo per scriverlo io! Si tratta di una rottura piu costosa della sostituzione della distribuzione + albero.
     
  14. mauro65

    mauro65 Kartista

    211
    13
    9 Settembre 2006
    Reputation:
    6.952
    ex :( E91 LCI 318d
    Scusa astrovega,è la progettazione che ha deliberato un procedimento produttivo che dà rislutati non consoni ai migliori benchmark di settore. Presa per valida la tua ipotesi (e non faccio difficoltà a crederci), è una ulteriore conferma che è un vizio di progetto, non di produzione. Hanno deliberato di usare un metodo di assemblaggio inadeguato, a differenza ad esempio di MB che per l'OM651 avrà adottato un altro procedimento (difatti zero problemi di catene sulll'OM651) ... se non è vizio progetttuale che cos'è?

    Ed è chiaro perché non lo modificano ... sarebbe ammissione clamorosa di colpa. Quando faranno la prossima generazione di motori, che so la O47, vedrai che cambieranno.

    Imtanto chissà se si fanno delle domande sugli sconti 25-30% che devono fare per vendere? (che MB e Audi non devono calare le braghe in questo modo)

    Di sicuro i clienti quando vanno a permutare e si vedono far domande sulla distribuzione ono molto contenti e ne parlano bene ...

    Capitato personalemente due volte nelle ultime settimane, e la trattativa è decollata solo dopo che avevo spiegato come avessi fatto l'upgrade, se no mi rtoglievano un buon 10% dal l'eurotax blu ... parliamoci chiaro, nei conce, se non sono alla frutta, i 320/318d sono visti male, non li ritirano volentieri ... ci sarà un motivo?
     
  15. mauro65

    mauro65 Kartista

    211
    13
    9 Settembre 2006
    Reputation:
    6.952
    ex :( E91 LCI 318d
    Il nuiovo reddiotometro guarda solo la spesa e non i cavalli fiscali (cioè la cilindrata non conta più)Il punto vero è che ci sono pochi soldi in giro ed un tre litri costa troppo, anche mantenerlo
     
  16. mauro65

    mauro65 Kartista

    211
    13
    9 Settembre 2006
    Reputation:
    6.952
    ex :( E91 LCI 318d
    :mrgreen:A parte che l'ultimo vero motore biemme è lo straight six ciclo otto aspirato da 272 cv ... sbav sbav ....

    ma:

    - uso molto l'auto in clico urbano e semiurbano, meglio (purtroppo) 4L che 6L (prontezza sotto, poco da fare, elevati frazionamenti non aiutano, vedi ad esempio i nuovi 3L, hanno il loro perché)

    - in ambito urbano un 6L si usura più di un 4L, impiega più tempèo ad anadrae in temperatura, e beve molto. Farei 10 con un litro, quindi a quel punto mooooolto meglio il vecchio 4L Valvetronic 170cv aspirato della E91 320i

    - 6L a nafta pesa, su una serie 3 alteri quel magico equilibrio che il 4L ancorché a nafta riesce a garantire. Il 6L ci va sulla 5er imho

    - la mia auto (09/2009) è fuori da ogni garanzia se non la correntezza con ciu mi hanno parzialmenet graziato per il cambio, e, detta papale papale, nonostante gli appena 80.000 km genuini, non vale un kaiser

    Last but not least, mi hanno rotto, non mi fido più ... e tra l'altro vedo anche diversi -30d in officina per guasti importanti ... l'affidabilità di un tempo è un mito, tanto vale farsi un qualsiasi elettrodomestico su 4 ruote che se ti pianta non ci smeni tanto.

    Mi spiace molto, ma è finita un'epoca
     
  17. romassi

    romassi Kartista

    120
    19
    29 Ottobre 2012
    Toscana
    Reputation:
    16.796.577
    Alfa Romeo Giulia 2.2 MJet 180CV AT8
    Il MB 2.2 ha una distribuzione progettata con cognizione di causa e non con il sedere...utilizza una sola catena (tra l'altro molto generosa) per comandare gli alberi a camme, tutto il resto è comandato solo ed esclusivamente tramite cascata di ingranaggi elicoidali...soluzione silenziosa e molto robusta, unico problema è il costo sicuramente più elevato poiché presuppone lavorazioni più complesse...ma trattandosi di marchio (davvero) premium questa scelta è corretta. A mio avviso l'utilizzo di 3 catene, per lo più così snelle, ed un pignone fisso su albero motore rappresentano scelte progettuali degne di uno sprovveduto studentello dei primi anni ....

    Inviato dal mio GT-N7100
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Luglio 2014
  18. romassi

    romassi Kartista

    120
    19
    29 Ottobre 2012
    Toscana
    Reputation:
    16.796.577
    Alfa Romeo Giulia 2.2 MJet 180CV AT8
  19. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.576
    7.668
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputation:
    500.836.444
    otuA
    perché mercedes ha imparato a sue spese dal passato :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> quando i primi esemplari di 190 e W124 col 2 litri spaccavano la catena (singola, poi modificata per adottarne due) :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  20. astrovega

    astrovega Kartista

    185
    2
    29 Maggio 2014
    Reputation:
    65
    BMW F31 316D Steptronic
    Vabbè, lascio stare. E' inutile. Cambiamo discorso.

    Saluti
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Luglio 2014
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina