Problemi alla catena motori n47: DICIAMOLO A STRISCIA LA NOTIZIA! Raccolta adesioni | Pagina 290 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Problemi alla catena motori n47: DICIAMOLO A STRISCIA LA NOTIZIA! Raccolta adesioni

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da caprettone, 9 Gennaio 2012.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Stardust

    Stardust Amministratore Delegato BMW

    2.644
    125
    4 Febbraio 2008
    Reputazione:
    5.925
    E92 320d FUTURA STEPTRONIC (ex E91)
    Che sia rumoroso non c'è dubbio alcuno!

    La cosa che mi lascia un po' più tranquillo è che nel primo intervento è stato appunto cambiato anche l'albero a gomiti. A questo punto ho 8/9 mesi di tempo per tener sotto controllo il rumore prima della scadenza della garanzia.

    Fino ad allora vedrò di non farmi paranoie più del dovuto ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Luglio 2014
  2. @alk@

    @alk@ Collaudatore

    431
    4
    4 Agosto 2013
    Reputazione:
    5.870.325
    f25 20d xdrive
    ora quanti km hai?io ne ho 20000 e aspetto di essere chiamato, mi scoccia anche a me che tirino giù il motore ma ho la best4 fino a dicembre 2016, se si ripresenta almeno faccio intervenire nuovamnete.

     
  3. drlukas

    drlukas Secondo Pilota

    865
    17
    27 Luglio 2010
    Reputazione:
    123.889
    M4 Cali Yellow
    Ma ti hanno riconosciuto il problema, su che vettura?

    Inviato dal mio Z10 utilizzando Tapatalk
     
  4. jeki

    jeki Aspirante Pilota

    10
    1
    7 Dicembre 2011
    Reputazione:
    11
    bmw serie 1
    Ciao a tutti. Purtroppo è capitato anche a me, 118d del 04/2008. Comprata usata nel 2011 da concessionaria non ufficiale con 32000km, partito l'iniettore pompa a dicembre 2011 e sostituito in garanzia best4. Non so il primo tagliando fatto dal precedente proprietario, ma il tagliando che ho dovuto fare io dei 60.000 l'ho fatto in concessionaria ufficiale, la stessa che oggi mi ha chiesto prima 5700 euro e dopo la mia richiesta di sentire bmw italia me ne chiede 3700 per cambiare il motore. Ho già contattato bmw italia che mi ha confermato le cifre in ballo. Secondo voi posso fare qualcosa ancora o devo pagare e stare zitto? Mi riferisco ad eventualmente contattare un associazione di difesa del consumatore, oppure inviare una lettera a bmw da parte di un mio legale. Ho anche pensato di chiedere spiegazioni riguardo i motivi dello sconto applicatomi direttamente all'ispettore di zona. Altri consigli?
     
  5. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.459
    7.618
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    dipende da quanto puoi permetterti di girare a piedi nel frattempo.
     
  6. Winstar

    Winstar Direttore Corse

    2.024
    30
    7 Gennaio 2011
    Reputazione:
    21.567.047
    F30 320XD ex. BMW 120d E81
    Sembra la storia della mia auto: febbraio 2008, comprata nel 2011 a febbraio, dopo 2 mesi motore distrutto dalla pompa alta pressione sbriciolata, un mese senza macchina riparata in best (80mila km) poi nel 2014 da poco sostituito catena (120mila km) a spese mie...
     
  7. @alk@

    @alk@ Collaudatore

    431
    4
    4 Agosto 2013
    Reputazione:
    5.870.325
    f25 20d xdrive
    sì, x3 f25.

    te a quanti km sei?

     
  8. jeki

    jeki Aspirante Pilota

    10
    1
    7 Dicembre 2011
    Reputazione:
    11
    bmw serie 1
    Fortunatamente abito vicino a lavoro...quindi finchè c'è bel tempo torno alle due ruote :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Mi spiace....Questa coincidenza mi fa rabbrividire soprattutto perchè va ad aggiungersi a tutto quello che ho letto a riguardo n47 nell'ultima settimana....scusate se lo ripeto ma è davvero incredibile che stiano lasciando passare gli anni senza fare nulla o quasi...
     
  9. mauro65

    mauro65 Kartista

    211
    13
    9 Settembre 2006
    Reputazione:
    6.952
    ex :( E91 LCI 318d
    Hai forse informazioni di quante ore prevede il tempario per questo tipo di intervento?
     
  10. mauro65

    mauro65 Kartista

    211
    13
    9 Settembre 2006
    Reputazione:
    6.952
    ex :( E91 LCI 318d
    Insisto sommessamente che se fosse un vizio di produzione l'avrebbero già da tempo risolto definitivamente. Il fatto che continuino a revisionare la nota azione puma mi induce a pensare che il problema stia a monte. Scusami, ma prendere per buona la dichiarazione del portavoce "errori di produzione" è come credere all'oste sulla bontà del vino che vende: se dichiarasero un errore progettuale, dovrebbero richiamare tutti o estendere la garanzia, ma sarebbe per loro un danno finanziario enorme. L'unica cosa su cui concordo è la complanarità che risulta o risultava critica.Tra l'altro, le numerose modifiche ai vari componenti fin'ora effettuate dubito possano derivare da "errori nel processo di fabbricazione":

    ci fosse un vizio produttivo, fornirebbero a ricambio un'altra ruota dentata (esempio) con lo stesso codice ma realizzata bene. Qui sono cambiati più volte i codici di molti componenti.

    In ogni caso, a prescindere dalla causa delle rogne con la catena (300 euro per fortuna) e con la puleggia principale della cinghia servizi, la sostituzione del cambio (1.100 a mio carico) è stata la classica "goccia":

    vedrò di gestire l'usato al meglio per evitare un bagno di sangue eccessivo, magari la porto avanti ancora un poco, in ogni caso la mia storia con Bmw si chiude con questo ferro. Non mi fido più, non so cosa potrebbe essere il prossimao guasto, e sto avvicinandomi sempre più alla fine del periodo di correntezza commerciale (il quinto anno arrivano ai tre quarti di spesa, al sesto riesci ancora a strappare un 50%, dopo sono via via sempre meno spiccioli, soprattutto se rapportati al costo dell'intervento in service rispetto ad un lavoro fatto fuori)

    Tra i potenziali guasti costosi mi manca ancora il differenziale posteriore (ci sono stati diversi casi, e se alla mia è partito il cambio non vedo perché debba durare il differenziale - € 1.700/1.800 di pezzi + manodopera) e, giusto per non perdere le buone abitudini dell'elica, la turbina (altri 1.700/1.800, ma solo se sei "fortunato" di rompere in periodo promo ...). Ovviamente nemmeno considero gli ammortizzatori che, a differenza di MB, su Bmw è un successo farli arrivare ai 110-120 mila km (1.000 euro), quello è un lavoro di default, di ordinaria manutenzione.

    Posso dire che mi sono un filino rotto? :bad-words:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Luglio 2014
  11. Francy.net

    Francy.net Secondo Pilota

    609
    14
    30 Gennaio 2013
    Reputazione:
    1.943
    BMW E91 LCI Futura
    Problemi alla catena motori n47: DICIAMOLO A STRISCIA LA NOTIZIA! Raccolta ad...

    Ti manca anche la pompa ad alta pressione.....da non sottovalutare. Hai il cambio automatico o manuale?

    Da parte mia si può dire che per quanto riguarda catena e differenziale ho già dato... Attendiamo la prossima rottura....
     
  12. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    sperare in un richiamo di massa non ci credo proprio, ma almeno che bmw, in caso si presenti il problema , che venga incontro al cliente accollandosi il grosso della spesa anche su auto fuori garanzia, dato che l'errore progettuale l'hanno fatto loro ed e' straconosciuto.....
     
  13. romassi

    romassi Kartista

    120
    19
    29 Ottobre 2012
    Toscana
    Reputazione:
    16.796.577
    Alfa Romeo Giulia 2.2 MJet 180CV AT8
    Questa vicenda è paradossale...ormai ci siamo talmente abituati che ci sembra normale, ma vi rendete conto di cosa stiamo parlando? Auto premium sulle quali saltano fraquentemente (se non sistematicamente) distribuzioni, turbine o loro attuatori, pompe alta pressione....in rari casi cambi, differenziali....ma questa storia non succedeva neppure negli anni cinquanta...credo che neppure la auto cinesi abbiano tutti questi problemi. Adesso che ci sto facendo più attenzione mi capita spesso di conoscere in giro clienti bmw con vari modelli...vi assicuro che è rarissimo sentire qualcuno pienamente soddisfatto dell'affidabilità della sua auto, ed i pochi soddisfatti sono quasi sempre proprietari di un 6 cilindri....semplicemente paradossale che ancora il marchio goda di buona reputazione

    Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
     
  14. romassi

    romassi Kartista

    120
    19
    29 Ottobre 2012
    Toscana
    Reputazione:
    16.796.577
    Alfa Romeo Giulia 2.2 MJet 180CV AT8
    Giusto per la cronaca, l'altro ieri la mia auto, rientrando dal lavoro, aveva deciso di prendersela comoda e non tirava più al di sotto di 3000 rpm...completamente morta....forse il problema alla geometria variabile del turbo? ... dopo averla spenta per un'oretta è ritornata a posto ... mah ... per inciso ha 90000 km, quasi sempre superstrada o autostrada, sempre tagliandi ufficiali + cambio olio intermedio a 15000 .... la catena inizia a farsi sentire (la mia è dic 2007) ... se si trattasse di un problema al turbo sarebbe semplicemente vergognoso

    Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
     
  15. astrovega

    astrovega Kartista

    185
    2
    29 Maggio 2014
    Reputazione:
    65
    BMW F31 316D Steptronic
    :bad-words:



    Ok, ti faccio solo una domanda: come può accadere che si abbia mancanza di complanarità?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Luglio 2014
  16. astrovega

    astrovega Kartista

    185
    2
    29 Maggio 2014
    Reputazione:
    65
    BMW F31 316D Steptronic
    No, mi dispiace. Sarebbe opportuno controllare che non carichino le stesse ore dell'intervento caso1 del PUMa, ovvero smontaggio completo del motore e sostituzione albero.

    I casi 2 e 3 dei PUMA devono avere assolutamente meno carico di ore lavoro del caso 1, oltre ovviamente al costo sensibilmente inferiore in caso si sia fuori garanzia.
     
  17. Winstar

    Winstar Direttore Corse

    2.024
    30
    7 Gennaio 2011
    Reputazione:
    21.567.047
    F30 320XD ex. BMW 120d E81
    Io ho fatto l'intervento dal cambio quando vado a casa vi dico le ore. Sui 600 euro di manodopera comunque. [MENTION=47087]romassi[/MENTION]: motore che non tira ai bassi... DPF intasato?
     
  18. mauro65

    mauro65 Kartista

    211
    13
    9 Settembre 2006
    Reputazione:
    6.952
    ex :( E91 LCI 318d
    A me, in fattura, hanno indicato 167 U.L. che, a 5' cadauna, fanno quasi 14 ore di manodopera: considerando che questa parte era completamente in garanzia, quindi supervisionata da Bmw Italia, mi pare attendibile come tempi di lavorazione, e mi sembra compatibile più con l'estrazione del motore che non con l'intervento da sotto.Vettura prodotta a 08/2009, immatricolata a 09/2009, intervento 09/2013 senza sostituzione albero motore
     
    Ultima modifica di un moderatore: 11 Luglio 2014
  19. mauro65

    mauro65 Kartista

    211
    13
    9 Settembre 2006
    Reputazione:
    6.952
    ex :( E91 LCI 318d
    Non sono un ingegnere, posso ipotizzare, ad esempio, che il procedimento di "saldatura" della corona dentata sull'albero a gomiti non riesca sempre bene. Questo, dal mio punto di vista, è un vizio di progettazione su quelal specifica fase produttiva, non visio produttivo.Se il macchinario che fa l'operazione fosse ad esempio fuori tolleranza, sarebbe vizio produttivo (facile da sistemare).

    Ma se (faccio sempre esempi da ignorante) il procedimento di "saldatura" è talmente critico di suo da non dare sempre risultati ottimali, allora quel procedimento è inidoneo (magari lo sarà in futuro con l'evoluzine tecnica) e si torna al vizio di progettazione.

    Se inveca, seempre esemplificando, la qualità del metallo o della lavorazione metallurgica fosse sotto standard, allora è un difetto di produzione, ma talmente grave da dire "mai più Bmw".

    Non potrei mai accettare che un "fabbricante di motori" che se li fa pagare sazi non si accorga di una furbata del suo fornitore quando ad esempio il 1.5dci renault montato perfino sulle Dacia aveva risolto molti anni fa il noto problema delle bronzine.

    In altre parole, perdonerei più volentieri un vizio occulto in progettazione causato dall'aver posto la distribuzione lato volano che non un difetto produttivo.

    Un difetto produttivo che è durato oltre cinque anni da Bmw non lo posso proprio accettare.
     
  20. mauro65

    mauro65 Kartista

    211
    13
    9 Settembre 2006
    Reputazione:
    6.952
    ex :( E91 LCI 318d
    Anche la pompa????? :evil:
    Ho uno stupendo camboi manuale che mi è appena costato 1.100 euro :bad-words: e il mootore 143cv - 105kW

    Grazie al cielo non faccio quasi mai gasolio italiano, e quando vi sono costretto o Esso E-Diesel o Shell V-Power (che purtroppo ora non ci sarà più), quindi non dovrei avere problemi di biodiesel acqua e amenità del genere

    Che problemi ha la pompa?

    Dai, dammi un motivo per liberarmene il prima possibile ...
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina