R: Ufficiale: Mercedes-Benz Classe C - W205 Ma dove??? Esteticamente l'f30 è di gran lunga più giovanile e sportiva. Della nuova c l'interno è bello, ma purtroppo hanno messo quello schifo di navi a rovinare tutto.
Concordo quasi in toto! Ha una bella linea, ma voglio vederla col Pack AMG, perchè anche col pack Sport, è + "signorile" rispetto la Serie 3!!!:wink:
Giovanile e sportiva non necessariamente vuol dire migliore: l'X1 è sicuramente giovanile e sportiva ma è una mezza ciofeca. Io in opzione avevo la 3er luxury, che con le finiture in finta radichetta e gli interni in stoffa nera di giovanile non aveva proprio nulla. Sugli esterni se ne può parlare anche se secondo me sono stati troppo conservativi: soprattutto dietro sembra un restyling più che una nuova versione!
si la F30 ha linee più giovanili, posso concordare, ma la C la straccia in tutto, vi invito a fare un confronto diretto come ho fatto io. un amico ha appena preso la C220, basta salirci e vi rendete conto. c'è una differenza così netta che salta all'occhio subito. Se poi si vuole una linea più giovanile c'è sempre la CLA, che con la linea coupè è molto azzeccata e (anche al mio amico) intrigava di più salvo poi optare per la C per motivi di maggiore spazio per la famiglia. insomma, quando c'era Bangle BMW aveva linee innovative e accattivanti, ora nulla mi desta entusiasmo, salvo la serie 6, che rimane fantastica.
R: Ufficiale: Mercedes-Benz Classe C - W205 Dai su la C non è altro che una cla ingrandita. All'anteriore sono pesanti è il posteriore è infelice, sembrano impennate in avanti. Per la c linee eleganti senza dubbio, ma di sportivo proprio 0. Per i miei gusti un auto giovanile e con linee sportive è migliore di una da "vecchio" e che di sportivo ha giusto il design dei cerchi.
Anche secondo me, non fa pena soltanto come design degli esterni ma pure gli interni fanno schifo, sembra di guidare un furgone con il cambio automatico al volante, l' osceno monitor sulla plancia e quell' altrettanto orrido "telefonino" sul tunnel. Se me la regalassero, la rivenderei senza neppure ritirarla dal concessionario per quanto è brutta!
vista oggi per la prima volta in autostrada..... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> versione con packAMG......mah, bella, ma niente di particolare sinceramente, chiaramente parlo di estetica, gli interni non li ho potuti apprezzare /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> se questa non mi ha scaldato, le versioni "normali" penso saranno, a mio gusto, scialbe..... posteriore IMHO davvero troppo arrotondato, coi fari posteriori piccoli che danno la sensazione di perdersi /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
A me la C piace molto, ma è un giudizio personale. Onestamente bellezza e bruttezza sono caratteristiche opinabili: per esempio piacciono le Alfa degli ultimi tempi, ma da qui a comprarne una ce ne passa di acqua sotti i ponti! Detto questo invito chi deve cambiare auto a fare quello che ho fatto io: salire prima su una BMW e poi su una MB (o viceversa) di pari classe: la differenza c'è e si vede. E siccome io di solito sto dentro la mia macchina, e non fuori, questa per me è la cosa più importante! E' questione di aspettative e di modo di intendere la macchina: per me non è uno status symbol: non deve essere bella, pulita ed impeccabile, ma deve portarmi da qua a là nel minor tempo possibile e nel modo più comodo ed appagante. Full stop. Per la cronaca io l'X1 l'ho lavato 3 volte in 4 anni, giusto per farvi capire il mio spirito
Mi sa che la pensiamo in modo diametralmente opposto, altrimenti se considerassi l' auto un "elettrodomestico", mi comprerei una Opel Insigna o una Skoda Superb, auto ottime, comode e veloci, risparmiando pure... E' giusto che ognuno abbia la sua opinione, per carita'... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Skoda non me la danno perchè si svaluta troppo (l'auto è aziendale), Insigna non so perchè ma non mi danno neanche quella, Lancia invece paga troppo di RCA e gasolio. Per me due su tre son macchine estremamente valide, sulla carta. La terza consuma come un'astronave e nessuna mi ci sta in garage
Ha un prezzo della miseria...ok che sembra fatta benissimo, però. Viene mediamente 4500€ in più di una Serie 3.
salute a tutti, una mercedes esteticamente riuscita, con in design degli interni gradevole; i difetti sono i soliti ovvero rapporti kilometrici che penalizzano la brillantezza; ma questa è la "moda" stupida per fare apparire bassi i consumi convenzionali; circa i prezzi, vero sono più elevati di quelli di una serie 3 ma alcune soluzioni tecniche appaiono più raffinate, vedi sospensione anteriore
foto confronto Ragazzi, molto bello il foto confronto nel primo post qui sotto. io continuo a preferire la CLA (per i miei gusti, sia chiaro) http://www.mercedescla.org/forum/5-cla-general-discussion/4701-2014-cla-vs-2015-c-class.html
sì, ma la CLA è una Classe A con il culo con le finiture di una A al costo di C. La Classe C ha qualità interne molto più elevate della A e della relativa CLA. I riferimenti alla clientela sono differenti. Una più dinamica, giovane ed altra più matura
quoto il neretto. difatti preferisco (mio gusto) linee più dinamiche. nella linea vince classe CLA per me. quanto agli interni ecco le mie impressioni (le ho provate benissimo entrambe come sai, non so qui quanti qui lo hanno fatto): classe C - più bello e grande il navigatore - bello (ma inutilizzabile mentre si guida) la specie di joystick centrale - parte bassa della plancia (un pezzo unico in realtà) di qualità superiore rispetto CLA (che nella parte bassa della plancia è plasticaccia come nella F30) classe CLA - molto, ma molto meglio i sedili (sagomati, di design e con cuciture a vista, più comodi e avvolgenti) - più bello e fine il materiale morbido delle modanature e gli interni porta con cuciture a vista - più bello il volante e più sportivo il quadro comandi