N54 Powerdome: V3/AA/JB3/JB/GIAC REFLASH/Airbox/DPs/IC/Exhaust/Popoffs/BTscan | Pagina 1329 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

N54 Powerdome: V3/AA/JB3/JB/GIAC REFLASH/Airbox/DPs/IC/Exhaust/Popoffs/BTscan

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da DESHI BASARA, 6 Giugno 2008.

  1. Ch 90

    Ch 90 Kartista

    151
    3
    23 Gennaio 2012
    Reputazione:
    486
    Bmwe 82 123d (ex) e92 335i
    diablo!! Spero di non avere mai di quei problemi:( :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> comunque si da carburatori bg sono fortissimi.... Quindi cube tu consigli l'air box o i coni liberi della burger??
     
  2. Ch 90

    Ch 90 Kartista

    151
    3
    23 Gennaio 2012
    Reputazione:
    486
    Bmwe 82 123d (ex) e92 335i
    Gabo volevo dire non cube...sorry:)
     
  3. Gabo

    Gabo

    40.206
    5.475
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    469.017.279
    BIESSE Racing Vicenza
    N54 Powerdome: V3/AA/JB3/JB/GIAC REFLASH/Airbox/DPs/IC/Exhaust/Popoffs/BTscan

    airbox quando vai piano aspira aria più fresca

    ed esteticamente è meno "anti-sgamo" se ti aprono il cofano
     
  4. guis

    guis Primo Pilota

    1.239
    12
    27 Aprile 2009
    Reputazione:
    33.583
    bmw 135i
    ma a qualcuno hanno mai aperto il cofano?
     
  5. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    A me in 20 anni mai.
     
  6. 3diablo3

    3diablo3 Secondo Pilota

    600
    19
    9 Ottobre 2011
    Reputazione:
    12.110
    BMW 135i & Corsa C 1.0 12V
    Neppure a me. Ragazzi. Domenica sono andato alla Tazio Nuvolari. Una pista Spettacolare!
     
  7. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    Doppio cono con presa aria dinamica aggiuntiva e eliminazione della parte che copre il motore e impedisce lo sfogo dell' aria calda (la seconda immagine va guardata girata di 180°, non ho capito perchè tintpic la carichi rovesciata, boh)

    [​IMG]

    [​IMG]
     
  8. 3diablo3

    3diablo3 Secondo Pilota

    600
    19
    9 Ottobre 2011
    Reputazione:
    12.110
    BMW 135i & Corsa C 1.0 12V
    Io ho fatto questa modifica della burger tuning.. ..togliere il fascione dietro del motore. Sono tornato indietro dopo 1 mese di prova.

    Ho rimesso tutto originale ma in più ho sforacchiato parecchio il fascione per aumentare un po il raffreddamento.

    Questo fascione serve per tenere su il filtro aria e soprattutto consente all'acqua piovana di defluire negli appositi scoli laterali senza andare sui filtri di aspirazione.

    Questa modifica, secondo me, aiuta molto a raffreddare il motore ma ha questi svantaggi in ordine di gravità:

    1) quando piove, dopo poco,i filtri della burger tuning si inpregnano di H20. L'H20 viene aspirata dalla ventola che finisce dentro al condotto di aspirazione dell'abitacolo con i conseguenti disagi di aumento umidità e di rischio di bruciare il motore ventola.

    2) sempre quando piove, i vetri tendono ad appannarsi anche in movimento, appena ci si ferma al semaforo, anche con ventola al massimo tutti i vetri si appannano di colpo rendendo impossibile guidare. Unico rimedio girare sempre con il clima acceso per limitare un po il problema.

    3) sempre quando piove l'H20 finisce dentro il motore (che non è un problema)

    4) a macchina ferma, entra molta aria calda proveniente dal motore (con conseguente puzza del motore), che ridiventa fredda solo quando la macchina è in movimento (anche questo trascurabile)

    Concludendo, questa modifica aiuterà sicuramente molto a raffreddare il motore ma i primi svantaggi che ho elencato sono impossibili da sopportare nella guida di tutti i giorni. Sarebbe perfetta per uso pista.. ..ma non ho mai voglia di smontare e rimontare perchè già mi faccio il culo con le gomme...
     
  9. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Sono ottime modifiche per la pista.

    Ma per la vita di tutti i giorni solo rogne.

    Se entra Acqua nel motore tramite i filtri quando diluvia o si beccano mega pozzanghere ti garantisco che il problema salta fuori.......
     
  10. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    Delle problematiche che hai riscontrato, l' unica che ho avuto io è una leggera puzza, ma questo perchè sono full dekat, il megafiltrone originale con guarnizione aiutava in questo senso, cosa che i filtrini Burger ovviamente non fanno. Non capisco come ti sia entrata aria dai filtri dell' impianto di aerazione, sono coperti dal cofano e hanno un bordo di circa 2 cm in altezza, ho questa modifica da più di 1 anno e non ho i tuoi problemi..




    Ma parli dei filtri aerazione abitacolo o dei filtri aspirazione motore?
     
  11. 3diablo3

    3diablo3 Secondo Pilota

    600
    19
    9 Ottobre 2011
    Reputazione:
    12.110
    BMW 135i & Corsa C 1.0 12V
    Qui da me piove molto e quando la fa, lo fa bene. Mi sono accorto che i filtri della burgher tuning erano zuppi d'acqua anche dal rumore delle ventole. Quando le ventole erano a manetta sentivo lo stesso rumore di un aspirapolvere intasato. L'acqua è sicuramente entrata dentro dai filtri. Poi non riuscivo più a gestire i vetri appannati. Riuscivo a spannare solo con clima acceso. Questo sistema non va bene per la strada ma solo per la pista. I filtri burgher tuning si bagnano. Tu giri sempre con il clima acceso quando piove???

    Però ho pensato cosa fare.... ....ora ci lavoro...

    Tolgo il fascione di plastica e lascio pero i filtri originali, con la rispettiva plastica originale, cosi sono sicuro che non si bagnano. Devo solo farmi un supporto dove appoggiare l'estremità opposta della plastica di supporto del filtro originale. Cosi però aspirerà sicuramente più puzza dal motore.. ..ma devo provare.. :-P
     
  12. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    Capito, probabilmente è una questione di intensità di pioggia, qui quando piove solitamente è una cosa abbastanza tranquilla, a meno che non siano acquazzoni improvvisi che durano 3 minuti ma bastano per allagare Modena :sad:

    Di solito tengo sempre il clima acceso per levare umidità più che altro, anche col baraccone originale si appannava tutto.

    In bocca al lupo per la modifica che hai in mente di fare :wink:
     
  13. 3diablo3

    3diablo3 Secondo Pilota

    600
    19
    9 Ottobre 2011
    Reputazione:
    12.110
    BMW 135i & Corsa C 1.0 12V
    Ora mi è tutto chiaro.

    Qui piove troppo e ho disagi.

    Comunque ho fatto parecchi ragionamenti a riguardo e ho letto molte discussioni. Non è sempre detto che aprendo feritoie e passaggi nuovi di smaltimento calore nel motore ci siano sempre dei miglioramenti, anzi si modifica il flusso di progetto originale.

    Nel motore si creano zone di pressione e anche depressione. Queste zone definiscono il passaggio di più o meno aria in determinati punti del motore e che sono state progettate (almeno dovrebbero per auto di un certo livello, soprattutto quelle con fondo piatto). Aprendo feritoti o nuovi condotti si spostano/modificano queste zone di pressione variando quindi i flussi di aria. Nelle macchine da corsa per ottimizzare i raffreddamenti si fanno prove empiriche con sonde di temperatura per trovare la migliore soluzione. Nel nostro caso ad esempio diminuendo la pressione sulla zona anteriore aumenterà si il flusso di aria calda in uscita (lasciando ad esempio più freschi i coni di aspirazione) ma non è detto che passi meno aria poi nella parte inferiore del motore, pregiudicando ad esempio il raffreddamento delle turbine che è ancora più importante.

    Cube, che vantaggi hai ottenuto usando 1 anno questi filtri abitacolo della Burgher Tuning? Hai un riscontro pratico/empirico a riguardo?

    Proprio in questo periodo in pista ho problemi di surriscaldamento del turbo e le mie westgate tendono poi a bloccarsi (perchè non saranno al massimo della forma) per quello stavo anche io pensando come raffreddare al massimo la zona intorno alle turbine...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Luglio 2014
  14. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    condivido.

    alla fine dei giochi non ho mai visto miglioramenti assurdi prestazionali fra vari coni-airbox sound a parte.

    Anzi si rischia di pescare solo acqua e basta na volta per fare molti danni.

    Questo sistema come dici tu ha piu' bisogno di essere raffreddato.

    Io ti suggerisco di espandere intercooler dell'olio e anche aggiungere un intercooler per l'acqua come fanno quando ti montano il kit performance.

    In questo caso hai guadagi evidenti in quanto raffreddando meglio le turbine si scatena anche meno calore sotto al cofano....

    [​IMG]
     
  15. 3diablo3

    3diablo3 Secondo Pilota

    600
    19
    9 Ottobre 2011
    Reputazione:
    12.110
    BMW 135i & Corsa C 1.0 12V
    Si lo farei il kit di raffreddamento... ..ma quanto costa?? sicuramente una follia stratosferica.
     
  16. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Non ricordo mi pare 500 euro.

    Ma i benefici appaiono subito e consistenti sopratutto per te che vai in pista tutti i giorni !
     
  17. 3diablo3

    3diablo3 Secondo Pilota

    600
    19
    9 Ottobre 2011
    Reputazione:
    12.110
    BMW 135i & Corsa C 1.0 12V
    Dove trovo informazioni a riguardo? Pensavo che il kit performance costasse di più. Lo avevo escluso perchè, oltre al prezzo, pensavo che ti devono riprogrammare la centralina per l'aumento di cv e per la ventola nuova...
     
  18. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    Dipende, alla fine su un motore turbocompresso è tutto molto relativo sia in aspirazione sia in scarico, comunque il ragionamento che fai su zone di depressione è assolutamente corretto, però ne sono più affetti gli aspirati.

    La cosa che cercavo era abbassare le temperature sia per l' aspirazione sia per il raffreddamento motore, facendo sfogare l' aria calda che altrimenti sarebbe rimasta dentro "tappata". Ora rispetto a prima sono molto più basso come acqua, sostanzialmente più velocità sviluppo più raffredda, potrei dirti che a 200kmh fissi sta sugli 85° l' acqua e 93° l' olio, dati letti dal volante performance. Non ho nemmeno il termostato olio, cosa che aiuta non poco. Insomma, a me il sistema ha funzionato, spero che in futuro non incorrerò nei problemi che hai riscontrato tu :confused:
     
  19. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    Devi comprare i singoli pezzi come ricambi, sennò cercano di venderti il kit performance intero
     
  20. Franzzz

    Franzzz Presidente Onorario BMW

    8.025
    383
    27 Gennaio 2006
    Venice
    Reputazione:
    32.671.621
    M4
    Esatto !

    Per cominciare il kit radiatore acqua aggiuntivo e plastiche e tubazioni di raccordo costa 200 euro piu' iva.

    Lascerei perdere la ventola (io non l'ho mai vista accesa al massimo la mia stock.....)

    Per l'olio credo tu debba recuperare qualcosa alla burgertuning o cmq in usa : io semplicemente upgraderei quello gia' presente con qualcosa di piu' performante
     

Condividi questa Pagina