consigli per sostituzione ammortizzatori Z4 2.5i | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

consigli per sostituzione ammortizzatori Z4 2.5i

Discussione in 'BMW Z4 E85/E86' iniziata da stef84, 27 Giugno 2014.

  1. stef84

    stef84 Kartista

    222
    5
    13 Febbraio 2006
    Reputazione:
    408
    BMW Z4 2.5i 2003
    Buon giorno a tutti.

    Purtroppo a causa di lavori stradali della mai zona che si protraggono da oltre un anno, ho portato alla fine le sospensioni della mia amata Z, arrivando anche alla rottura si uo dei supporti che sostengono la barra rollbarr trasversale, proprio sopra il punto della sospensione e dovrò farlo risaldare.

    Ora viene il difficile, ovvero al scelta dei componenti. Diciamo che la macchina viene utilizzata per lo piu come utilitaria, per tutti i giorni e spesso per percorre percorsi abbastanza lunghi.

    Quindi vorrei qualcosa che mi tenga l'auto abbastanza morbida, am allo stesso tempo stabile e sicura in curva a velocità contenute.

    Ovviamente dovrò cambiare tutto, cercando di risparmiare le molle che invece sono buone (credo). I gommini degli ammortizzatori sono arrivati all'osso e visto che finalente stanno rifacendo il manto stradale del percorso che faccio 4 volte al giorno per lavoro, credo sia arrivato il momento di eseguire la manutenzione.

    Qualche consiglio? Ovviamente rimanendo anche con prezzi abbordabili.. non cerco niente di eclatante, ma considerando che monto il cerchio da 18" vorrei qualcosa di confortevole.

    Grazie in anticipo
     
  2. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Potresti forse prendere in esame i Biltein B6, che sono più robusti dei normali B4 ma non hanno stelo accorciato e non sono rigidi. Il prezzo è anche contenuto.

    Ma cavolo hai rotto l'attacco della barra o il metallo del duomo dov'è fissata?
     
  3. stef84

    stef84 Kartista

    222
    5
    13 Febbraio 2006
    Reputazione:
    408
    BMW Z4 2.5i 2003
    Guarda lasciamo perdere che sono guasto, non sò nemmeno se sporre denuncia alla provincia per via della viabilità.. Questo scherzetto adesso mi costerà un bel 800€ (credo).

    Ho rottro proprio l'attacco saldato sopra la sospensione, dove si avvita la barra.. Per non parlare dei gommini che sono praticamente finiti...

    [​IMG] [​IMG] [​IMG]
     
  4. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Sti cavolacci... :eek:
     
  5. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    :eek: Incredibile!

    Ma il tutto con assetto originale (spompato) ?
     
  6. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Puoi sempre risolvere a molto meno levando le barre originali e mettendo una barra duomi sportiva che irrigidisce comunque i duomi.

    Sempre che le barre originali non debbano lavorare in verticale e non in orizzontale.

    Sicuramente se tu avessi avuto una barra duomi orizzontale non avresti avuto questi problemi.

    Tra l'altro la barra originale e' fissata in modo blando molto sottile.

    http://annunci.ebay.it/annunci/ricambi-e-accessori/verbania-annunci-verbania/barra-duomi-bmw-z4-e85-e86-e89-acciaio-rosso/48392246
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Giugno 2014
  7. volobasso

    volobasso Kartista

    78
    3
    9 Febbraio 2011
    Reputazione:
    887
    z4 3.0i SMG / Mercedes C 200
    Non togliere le due barre trasversali perchè servono a non fare chiudere i duomi verso l'abitacolo, oltre che tra di loro; puoi sempre montare una barra di accoppiamento ma, ti garantisco, che su un'auto stradale è solo una questione visiva. Ricordati che un eventuale assetto più rigido o pseudo corsaiolo peggiora la tenuta perchè l'auto rimbalza... già di suo è rigido. Quindi compra i tamponi nuovi e monta 4 ammortizzatori con le caratteristiche come gli originali. Saluti
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Giugno 2014
  8. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Su auto normali forse, ma le z4 hanno gomme rft e assetto duro di serie, quindi le barre duomi servono sicuramente.

    Se la avesse messa subito non si sarebbe rotta quella di serie, rottura dovuta proprio alle continue sollecitazioni dei duomi con la strada rovinata che percorreva.
     
  9. stef84

    stef84 Kartista

    222
    5
    13 Febbraio 2006
    Reputazione:
    408
    BMW Z4 2.5i 2003
    consigli per sostituzione ammortizzatori Z4 2.5i

    Vista la rottura ho dovuto togliere le barre trasversali, ma purtroppo così credo che sto solo peggiorando la situazione.

    A me non serve un assetto rigido, ma se possibile vorrei avere un assetto più morbido.

    Le RFT le ho tolte da un pezzo, però lo Styling 108 non me lo toglie nessuno :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Io chiedevo un assetto più dolce, anche a discapito della rigidità, visto che comunque la macchina la uso quotidianamente oramai, anzi la usa la signora :-P

    Potete consigliarmi un sito dove fare la spesa? Gommini e sospensioni.. Credo che le B6 possono andare..

    EDIT: http://www.ebay.de/itm/4x-Stosdampfer-BILSTEIN-B6-SPORT-BMW-Z4-E85-E86-komplett-vorne-und-hinten-/291032079836?pt=DE_Autoteile&fits=Year%3A2003|Make%3ABMW|Model%3AZ4|Platform%3AE85|Type%3A2.5i&hash=item43c2dd1ddc

    Cosa ne pensate? Non capisco come cercare i gommini...

    Inviato da iPhone tramite Tapatalk
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Giugno 2014
  10. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.489
    22.605
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.446.457
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    I due supporti che ti si sono rotti sono anche ragionevolmente economici (il pezzo uno nello schema qui sotto)

    http://realoem.com/bmw/showparts.do?model=BT53&mospid=47799&btnr=31_0648&hg=31&fg=10

    Non ho capito quali siano i "gommini" consumati.

    Non toccare/rimetti al piu' presto le due barre a 45 gradi (le barre antirollio avvitate -aftermarket- non fanno lo stesso lavoro).

    EDIT: cacchio non avevo visto che avevi anche rotto la parte saldata :sad:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Giugno 2014
  11. stef84

    stef84 Kartista

    222
    5
    13 Febbraio 2006
    Reputazione:
    408
    BMW Z4 2.5i 2003
    Eh si ho fatto propri un bel macello. Mio zio ha un officina da fabbro, posso vedere se riesce a risaldarmelo, ma la vedo dura senza fare danni.

    Quindi in poche parole dovrei acquistare:

    - il supporto base, che ha codice "31336779613" su RealOEM.

    - il kit di 4 ammortizzatori ( aspetto qualche altro consiglio sul tipo di ammortizzatori, ma il Belstein da quello che leggo su recensioni varie sono il meglio che si possa chiedere)

    Non ho capito se le molle posso riutilizzare le mie, risparmiando così diversi soldini.. sottolineo che non mi ineteressa l'asseto sportivo, ma preferisco una guida più dolce che non faccia interpellare tutto il calendario ad ogni minima buca.

    Se necessaria una barra duomi supplementare la acquisto senza problemi, però se poi devo irrigidire ancora di piu la macchina a discapito della comodità e magari non è necessaria, allora preferisco non metterla.

    Quelle originali trasversali però credo proprio che le debba rimettere prima possibile, giusto?
     
  12. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.489
    22.605
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.446.457
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Le molle costano poco (a memoria). Per 100 euro di differenza sul lavoro totale, le sostituirei.

    E si, le barre a 45 gradi cerca di rimetterle al piu' presto.

    La barra duomi trasversale -avvitata e non saldata- io l'ho messa (ac schnitzer) e l'ho anche tolta, non avendo trovato apprezzabili differenze in strada. Pero' io non sono un pilota.
     
  13. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    I supporti puoi prenderli originali come non originali, anche se il prezzo non mi pare esagerato.

    Sono quasi certo che avrai anche i tamponi di finecorsa smaciullati, (quelli sullo stelo dell'ammo) quindi prendi anche quelli che sono fondamentali nella tua situazione.

    Gli ammo però ricorda, Bilstein B6, non B4.

    Le molle è difficile giudicare se siano ancora buone viste le mazzate che ha preso, però difficilmente si rovinano.

    Il telaio è acciaio, si dovrebbe saldare facilmente, anche se la superficie di contatto lì è poca ed è una parte ben stressata, immagino andrà rinforzata la saldatura, ma tuo zio lo saprà meglio di noi :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Considerando però il danno e la saldatura, io alla barra trasversale ci farei un pensierino, non per migliorare la guidabilità ma per irrigidire il telaio e stressare meno la riparazione.
     
  14. stef84

    stef84 Kartista

    222
    5
    13 Febbraio 2006
    Reputazione:
    408
    BMW Z4 2.5i 2003
    consigli per sostituzione ammortizzatori Z4 2.5i

    Ragazzi stamattina sono corso a far sistemare la barra rotta e ho sistemato il tutto! [​IMG][​IMG][​IMG].

    Per le sospensioni OK, ordinerò B6 e devo vedere se trovo un amico che mi faccia spendere poco per la manodopera... Faccio di tutto da solo, nel limite del possibile, ma onestamente questo mi spaventa...

    Inviato da iPhone tramite Tapatalk
     
  15. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    In realta' sostituire gli ammo non e' molto difficile (l'ho fatto 2 mesi fa sulla E30), con gli attrezzi giusti e' un lavoro fattibilissimo.Non serve neanche il ponte; pero' ti servono gli aggeggi per comprimere le molle altrimenti non puoi smontarle.

    Non dimenticare di verniciare la saldatura!

    Anzi credo non basti la sola vernice, va dato un fondo prima, la saldatura arrugginisce facilmente.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Giugno 2014
  16. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Quoto, la barra duomi mettila, rinforza la struttura.

    Aiuta anche nella guida sportiva, ma e' piu' apprezzabile con assetto sportivo, con cui e' obbligatoria avendo un assetto piu' rigido che sollecita di piu' il telaio ed i duomi.

    Se cambi gli ammo, occhio che le 2 morse per comprimere le molle bisogna saperle usare bene e regolarle insieme.

    Se ne comprimi troppo una sola o sbagli ti parte la molla e rischi di farti seriamente male.
     
  17. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.489
    22.605
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.446.457
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Dai soluzione rapida ed efficace.

    Regalati 3 euro di vernice nera e un pennellino della mutua e vernicia quel punto di saldatura. Costa poco e non ti cade sempre l'occhio li.

    Hai gia sistemato anche il pezzo da cambiare (quello da realoem per capirsi)? Nella foto non riesco a vedere bene.

    Ah, se in futuro senti un rumore nell'abitacolo che sembra arrivare dal clima o da dietro la plancia ma comunque nell'abitacolo e ti fa impazzire, controlla il serraggio delle due barre a 45 gradi :wink:.
     
  18. volobasso

    volobasso Kartista

    78
    3
    9 Febbraio 2011
    Reputazione:
    887
    z4 3.0i SMG / Mercedes C 200
    Ma allora gli ingegneri in BMW sono proprio degli sprovveduti; non hanno calcolato che la z4 progettata con assetto RF avrebbe causato questo tipo di problema e che quindi sarebbe stato utile irrigidire ulteriormente con una barra duomi. Mah, comunque io è la prima volta che vedo una cosa del genere su un'auto di serie.
     
  19. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    56.489
    22.605
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.446.457
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Come una barra duomi avvitata possa far miracoli, resta per me tuttora un mistero.
     
  20. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Le barre duomi le han messe, ma lavorano in verticale e non in orizzontale come avviene normalmente.

    Il cofano lungo delle z4 ha piu' problemi rispetto ad uno corto.

    Se vedi le barre della z4 e89 sono diverse, piu' grosse di sezione e con attacchi molto piu' tosti.

    Evidentemente altri han avuto il tuo stesso problema ed han rimediato.

    Il fatto di aver gomme rigide rft, ammo rigidi anche di serie, sottopone i duomi ad uno sforzo non indifferente.

    Se si e' rotta l'asta del duomi, significa che se non al avessi avuta ora avresti la macchina col telaio storto, come accade sulla z8 all'anteriore che ha problemi proprio per lo scostamento dei duomi.

    Irrigidisce il telaio.

    Sulle auto da corsa c'e' pure la gabbia, che ha funzione di protezione ma anche di irrigidimento del telaio, oltre a rinforzi sul telaio.

    Sulla golf preparata avevo barre duomi: superiore anteriore, inferiore anteriore, superiore posteriore.

    Con un assetto rigidissimo da pista eran d'obbligo sia per migliorare la guida, sia per salvaguardare il telaio.

    Anche se hai saldato, il problema si ripresentera', quindi metti una barra duomi e risolvi prima di aver problemi al telaio anteriore.
     

Condividi questa Pagina