Ciao a tutti, sono possessore di una e91 318D restyling acquistata d'importazione. Mai scelta fu la peggiore perchè l'auto pur essendo in ottime condizioni e full optional ho scoperto essere un fine leasing tedesco ma, per come si è comportato il venditore, (pluri denunciato) è già un miracolo averla presa. Vengo al dunque, l'auto ho scoperto avere 156.000 km, il motore si comporta bene anche se la frizione a volte ha quei seghettamenti che ho letto capitano spesso a qualunque kilometraggio; per il resto ottima auto. La domanda che vorrei porvi è la seguente: ho notato che in curva il comportamento è perfetto, direi che segue le traiettorie in modo fedele, anche le buche sembra vengano assorbite bene però in autostrada, o a velocità sostenuta (140 Km/h), su avvallamenti o dossi, l'auto tende a molleggiare parecchio, pare perda aderenza, insomma non appare molto sicura. Io provengo da una A3 che diversamente non aveva questo difetto, si dimostrava più rigida e di conseguenza più stabile. E' normale essendo una station wagon non votata alla guida sportiva ?? Come posso controllare le sospensioni che ripeto nelle curve strette anche spingendo un po' sembrano rispondere bene?? Eventualmente su che sospensioni mi dovrei orientare? E i costi? Attendo vs sapienti risposte!
.....cmq questa è la cosa migliore che ho scoperto. E ho detto tutto!!! E' stato facile trattandosi di un auto in uso a società con leasing bmw completo di tagliandi....basta andare in bmw con il nr di telaio o con l'auto stessa e di dicono tutta tutta la storia dell'auto!!!
Mi spiace moltissimo: massima solidarietà! /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Anche a me capitò anni fa con una X5: fortunamente riuscii ad ottenere il rimborso completo e rendere alla conce (ufficiale italiana) il rottame....
A parte la disonestà del venditore, a quel chilometraggio le sospensioni di una serie 3 sono belle che andate, davanti e dietro.Uno magari non ci pensa, ma gli ammortizzatori sono materiali di consumo, né più né meno delle pastiglie dei freni. Già prima dei 100.000 km, a seconda delel strade che si fanno, possono essere da sostituire, ma non ci si accorge perché il decadimento è molto lento. La cosa migliore sen za dissnguarsi è prendere i pezzi originali non marcati se si dispone di un valido mneccanico: tuttavia sulle vetture con almeno 4 anni di vita Bmw Italia propone sconti interesasnti, mi pare anche sugli ammo Saluti
ciao , io quando avevo il 330 station intorno ai 70 mila km feci ritarare gli ammo e sostituire le molle perché oramai erano scarichi,quindi è del tutto normale col chilometraggio da te menzionato che si comporti in quella maniera,per il discorso audi posso dirti (avendone avute in casa diverse sia 8L che 8P) che gli ammortizzatori audi originale con assetto sportivo, sono più frenati rispetto a quelli bmw,comunque per fare un paragone dovresti avere anche una cerchiata simile,se sulla A3 avevi i 18 e su questa hai 16 per dire, ci sta che si imbarchi di più /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />