Vorrei chiedere a voi perché poco alla volta sto controllando la BMW che ho ritirato settimana scorsa. Settimana scorsa mi ha consegnato la 320d touring del 2007 che ho acquistato; nonostante i km (ne aveva circa 148 mila) è tenuta veramente in modo maniacale e il prezzo era veramente molto interessante anche in funzione della vettura che abbiamo dato dentro in concessionaria. i tanti km su una vettura non mi spaventano in quanto io sono abituato a fare molti km con le mie macchine, quindi sono una di quelle persone ben coscienti del fatto che se una vettura ha la corretta manutenzione e viene tenuta bene, i km contanto ma relativamente (a meno che non siano 400 mila...). Ho fatto questa non brevissima introduzione per chiedervi cosa controllare e su cosa stare attenti su una 320d a livello di meccanica dato che la vettura la conosco ma relativamente poco e mi sto informando tramite i post di questo forum. So che questo motore è debole di catena di distribuzione ma ho verificato prima dell'acquisto e il motore gira rotondo e senza rumori metallici strani (a parte un lieve ticchettio a freddo ma che mi sa che è una cosa di tutti i diesel a freddo, poiché sparisce dopo pochissimo). Voce turbine: sono realmente cosi fragili come si dice? Vedendo il libretto dei tagliandi ho visto che attorno ai 100 mila sono stati rifatti i freni, che sono ancora in ordine (e anche lì è relativo, dipende dallo stile di guida e quanto ci si 'appende' al pedale), ed è stata fatta la costante manutenzione, oltre a essere stata tagliandata prima della consegna al sottoscritto. Quindi chiedo a voi su cosa porre maggiore attenzione in relazione a questo modello. Grazie a tutti per i consigli!
se è il 177cv, il problema alla catena può presentarsi in qualsiasi momento. il 177cv ha raramente sofferto di problemi alla turbina; le prime (2007-2008) avevano problemi con l'attuatore della geometria variabile. frequenti ancorché non sistematici casi di cedimento pompa gasolio
allora nessun problema alla catena (propulsore M47). soffre di mal di turbina. fai verificare il filtro vapori olio, e pulizia dei condotti di adduzione olio alla turbina. frequente cigolio e necessaria sostituzione della..dannazione come si chiama? puleggia albero motore? non mi sovviene il termine al momento.
Molto bene per il mal di turbina... Grazie mille, giovedì la porto per sostiuirmi in garanzia la serratura della portiera lato passeggero che fa i capricci; farò' controllare la puleggia (le cinghie le ho guardate oggi e sono ok), i filtro vapori olio e i condotti di adduzione dell'olio alla turbina. Grazie ancora per le dritte.:wink:
Se defappi o per meglio capirci buchi quel cavolo di dpf non avrai problemi di turbina sempre ammesso che quella in essere non sia già cotta, per fare un lavoro perfetto il tuo motore chiede una rimappa, eliminazione egr e rigenerazioni da centralina...considera che il tuo m47 è nato libero senza strozzature o filtri che lo insozzano , motore che raggiunge tranquillamente i 400.000 km se non fosse per le aggiunte causa adattamento alle normative euro 4..la mia con stesso motore della tua, ora rimappata a quasi 200 cavalli va meglio che da nuova, è un violino con consumi quasi simili a prima della rimappa e con prestazioni simili a un 30d considerando la differenza peso potenza...ti passa la voglia di cambiarla ..logora maggiormente la turbina e il motore il dpf con relative rigenerazioni e la egr, che la rimappa...il tuo è l' ultimo vero e robusto motore 2.0d prodotto da bmw, altro non è che un sei cilindri con due cilindri in meno quindi sovradimensionato che regge benissimo ulteriore potenza senza rompere catene o altro, la mia a 110.000 km ho sostituito solo le cinghie e le pulegge servizi compresa quella frizionata climatizzatore, ma per pignoleria mia che odio i rumorini, la puleggia albero motore è ancora perfetta e non mi ha mai dato alcun problema..solo il galoppino tendicinghia cigolava un pochino ma l' ho cambiato e ora è silenziosissima...la frizione se hai il cambio manuale può saltellare o essere rumorosa ma non ti lascia a piedi, ev completa di volano nuova costa sui 550 euro sulla baia poi il lavoro per montarla... Ora considera che è come mamma bmw l' ha venduta, praticamente soffocata e non ottimizzata nel suo vero potenziale, così non ti rendi conto di cosa hai veramente sotto al sedere...se può giovarti mettici una barra duomi, sulla baia la trovi sui 110 euro, e gomme tassativamente dal disegno assimmetrico e non run flat, i cerchi da 18 con pneumatici in doppia misura rendono la tenuta di strada al top..poi se vuoi renderla intramontabile come bellezza ci sono kit paraurti tipo msport... altro non ho da aggiungere o consigliarti..ev. se insorgono problemini chiedi pure...questo è il sito migliore... PS: Occhio a non farti fregare da qualche concessionaria, impara a seguirla personalmente nei suoi rumorini con un tuo meccanico privato di fiducia, a volte per un semplice cigolio di un galoppino dal costo di 50 euro e 15 minuti di tempo per cambiarlo, ti cambiano la puleggia albero motore che costa 2/300 passa euro penso..questo per renderti l' idea di come vengono spennati certi clienti bmw... Per quanto riguarda la turbina, fai levare in tua presenza il tubo di plastica che porta l' aria alla turbina, con tre dita senti quanto gioco ha in senso assiale l' alberino del core assy, da nuovo deve essere impercettibile pari a zero, se ha 2 o 3 millimetri di gioco la tuba è da ricostruire, in senso radiale invece deve avere un minimo di gioco, anche di un millimetro..questo è tutto per quanto riguarda la tuba..occhio anche all' attuatore a volte non lavora bene quindi se dovessi cambiare tuba prendila nuova perchè ha l' attuatore modificato e tolleranze radiali maggiori... non si guasterà più...per l' olio usa un bardahl 5w-40 che ritengo ottimo per le nostre bmw con motore m47..e rendono il motore molto silenzioso, il nostro motore ne tiene 4,5 litri con cambio filtro, non come dichiara il sito della castrol 5,5 erroneamente...
Grazie anche a te per tutti i consigli! In effetti il prossimo anno ci vorrei fare un pensierino ai 17 (i 18 sarebbero fantastici ma con le buche su queste strade mi fido poco), quindi cercare magari cerchi e paraurti msport la renderebbero perfetta.