Z4 3.0si, a quanti cavalli la si può portare? (Con modifiche reversibili) | Pagina 7 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Z4 3.0si, a quanti cavalli la si può portare? (Con modifiche reversibili)

Discussione in 'BMW Z4 E85/E86' iniziata da Marco#300hp, 17 Maggio 2014.

  1. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Mah....

    Ci sono oltre 150 utenti che lo montano con auto modulate preparate mappate etc etc....provate la formula soddisfatti o rimborsati!mai successo di nessuno insoddisfatto.

    Sulla mia ad esempio per chi la conosce l'ho ancora montato...ed ha un suo perche'...con motore s54b32. Con airbox mappato in alphaa n

    Cam martelleti valvole molle valvole...etc etc che e' lunga altrimenti....

    Come su originale dove non invalid la garanzia. Solo le ultime bm che han molte mappe da stck hnon ha molto senso.. sul miòex 330 smg e bottone sport aveva moooolto senso...sulla vs si non lo so.....ma penso che il perche' ci sia..

    Comunque in topic perche' reversibile....ma non da approfondire visto i mille topic gi' aperti...
     
  2. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Si esatto, ho sbagliato, il piede pesante effettivamente non da lo stesso effetto perchè lo sprint diminuisce proprio il tempo di risposta.

    Io che ho il tasto sport sulla Z a volte lo attivo, ma spesso preferisco non attivarlo perchè nella guida sportiva ho più la sensazione di controllare pienamente la potenza.. non so se mi sono spiegato.. poi ovviamente li va a gusti/sensazioni ecc
     
  3. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Ok grazie Fast.

    OK grazie. Io non conoscevo questo dispositivo, ma ora voglio approfondirlo per bene, perchè se si monta facilmente mi sa che lo metto (io il tasto sport non ce l'ho sulla mia, posso solo disinserire i controlli).
     
  4. volobasso

    volobasso Kartista

    78
    3
    9 Febbraio 2011
    Reputazione:
    887
    z4 3.0i SMG / Mercedes C 200
    Sulla mia II^ z4 3.0i, a cui è stato smontato il motore, bilanciato tutti i componenti, sostituiti i pistoni, le camme, valvole e sedi, flussata la testata, montato i corpi farfallati recuperati da una M3, frizione reinforzata, collettori scat e silenziatore solo nel finale, siamo arrivati ad una bella rabbiosità. Quanti cavalli? non lo so...ma mi diverto...e molto
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Fai una rullata e levati la curiosita' ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Per certi lavori dovrebbero fartela senza chiedere.

    Il mio preparatore ha il banco rulli e van da lui anche altri preparatori cosi' da lasciare al cliente un documento che prova la bonta' del lavoro svolto.
     
  6. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    =D> Grande!

    Rep + meritata!


    su base 330ci e46....anche se i lavori al motore sono stati importantissimi...come molti di voi sanno:redface:

    I 9 secondi circa sono auto dai 420 ai 480cv...la mia ne avrà si e no 390.....:redface::mrgreen:

    per me la miglior cosa è come avanza sullo 100-200..perchè 330cv di un S54 sono totalmente diversi e più "fermi" di un 3000 6L preparato....

    In pista il mio 3000 6L con soli 265/270cv (partivo da 231cv) segnava tempi simili ad un M3e46 originale...vero che avevo pure un volano alleggerito...

    Devo dire che pure ora che ho tutt'altra auto il 6L 3000 mi dava una pienezza dai 2000 giri impagabile...ottima per sfruttare nel quotidiano...ora invece...è semplicemente troppa per il quotidiano...con l'allungo infinito...e tendo ad esser sempre altro ed straesagerare....con effetti epici...

    Il numero di CV di un banco non vuol dir molto...come da auto ad auto...su N54 ad esempio sembra che 420cv rendano simile a 370cv di un N55....e via dicendo...(approssimativamente è!)

    Nel mio caso non mi sono mai preoccupato di verificare i cv....visto che sono più veloce di circa un 1.5 secondi ad un M3e9x originale nello 100-200....

    Premetto che il mio preparatore non ha un banco a rulli ma solo banco motore...ed ho risparmiato quel lavoro...:redface:

    C'è chi ha segnato con i miei lavori solo con elettronica sportiva sul banco motore 420cv....dove il preparatore dichiara che saranno 410cv...documentati nel forum...

    dove nessuno ci ha creduto](*,)

    neppure io](*,)

    perchè se evessi preso 30/35cv di elettronica l'avrei fatta:mrgreen:

    dove il preparatore stesso a volte si è contraddetto dicendo che ha 50cv in meno quel motore del suo top da 444cv....motore costosissimo](*,):mrgreen:

    Insomma sembra aver il motore rullato 420cv ma poi studiando e parlando forse arriverà a 395cv....

    un bel casino per i numeri:mrgreen: dove o la mia ha 380cv la stessa con elettronica sportiva 395cv....accontentato il cliente con 420 scritti sul banco ma 410 secondo lui effettivi...

    ma ben 50 in meno dove mancano circa 7/9 mila euro di lavori...](*,):mrgreen:

    Scherzo dai:mrgreen: ma il banco vuol dire fin la....dev' esser tarato bene...dev'esser di un preparatore che non vuole toccare il tuo motore per darti quello che secondo lui manca...etc etc..:mrgreen:

    dev'esser di un preparatore che non vuole far vedere ottimo il suo lavoro..etc etc

    Rulliamo? O mettiamo confusione:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Giugno 2014
  7. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Visto che sembrate parlare con cognizione, levatemi un dubbio.

    La mia e89 23i con mappa e filtro da 204 e' passata a 222cv, un po' piu' di coppia ma cosa piu' importante spostata 1000giri piu' in basso.

    Il gap di questo modello e' che in basso e' pigro, ora e' molto piu' pronta.

    L'unico step non invasivo per aumentare ancora sarebbe lavorare sullo scarico.

    Il finale lo lascerei di serie per non far vedere nulla e non aver troppo casino, quindi dovrei lavorare sui cat.

    Domanda: usando supersprint, l'unica che ha a catalogo, insieme ad una americana, lo scarico completo (gli altri han solo i finali), ho due possibilita'.

    Mettere cat sportivi, quindi collettore + cat, + 8/10cv con mappatura ottimizzata.

    Ma levare i cat? Quindi collettore + tubo centrale senza pre silenziatore?

    So che si guadagna di piu' in alto ed e' li', quando spingo, che voglio piu' cv.

    Gia' mi han detto che farebbe piu' casino, non so quanto.

    Ma troppi pareri dicono che senza contropressione si svuoterebbe troppo in basso peggiorando rispetto ad ora.

    Ovviamente scatalizzare e' meno costoso dei cat sportivi, ballano 1500euro in meno, non poco direi.

    Ma il risultato? Ovviamente scat con mappa modificata che elimina anche le sonde lambda.
     
  8. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Husky qui se vuoi puoi parlare fino alla noia di 3.0si e85.

    Per e89 e relative motorizzazioni apri un' altra discussione.


    Di OT ce n'è già fin troppo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Giugno 2014
  9. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Ok, gia' ne parlo in sezione, ma gli utenti piu' sopra non la vedono non leggendola in zona e89 e non c'e' nessuno che elabori o lo abbia fatto con cognizione nella sezione e89.

    Provo a parlarne in pvt allora, in sezione e89 c'e' il vuoto totale di gente che elabora, in zona e85 la cosa e' piu' presente.

    Resta il fatto che i motori sono gli stessi, quindi le modifiche sono le stesse con le stesse rese, per questo mi intrallazzo anche qui.

    Il motore della e89 23i e' lo stesso della e85 25si.
     
  10. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Ah questo proprio non lo sapevo! Beh allora direi che è tematicissimo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  11. muna

    muna Primo Pilota

    1.154
    83
    17 Ottobre 2008
    Reputazione:
    613.363
    Z4 3.0si & Mini Cooper
    Husky, non mi risulta che questa affermazione sia corretta, giusto per fare un esempio, Powermotive produce la linea di scarico completa (tra l'altro, a differenza di altri produttori artigianali, i loro scarichi sono omologati).

    Te lo dico perché mi sono informato di persona per la mia 3.0si e mi hanno proposto soluzioni diverse: a pezzi oppure, come detto, tutta la linea di scarico, dai collettori al barilotto finale.
     
  12. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Confermo, anche io avevo chiesto info a powermotive ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  13. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Quanto costano? Grazie ciao.
     
  14. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    Ah, ottimo, grazie, non ti reppo perche' non me lo fa fare :wink:

    Cosi' mi avevan detto, adesso controllo sul sito e poi ti dico, purtroppo alcuni produttori non fan pezzi per la e89 ma solo per la e85 o la z3.
     
  15. volobasso

    volobasso Kartista

    78
    3
    9 Febbraio 2011
    Reputazione:
    887
    z4 3.0i SMG / Mercedes C 200
    Non l'ho chiesta io perchè non m'interessava, l'auto è stradale e la uso come tale per divertirmi. La settimana scorsa ad un tizio su cayman lo fatta impallidire (gli avrò ammazzato un bel pò di cavalli)
     
  16. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    Grande Fabio, appena posso ti reppo :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  17. cube

    cube Amministratore Delegato BMW

    2.813
    316
    9 Aprile 2007
    Reputazione:
    933.913
    .
    ma non eri tu che qualche pagina addietro scriveva peste e corna su modifiche invasive che in caso di incidente avrebbero invalidato l' assicurazione, rivendita impossibile, etc? per esempio questo post http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?292795-Z4-3-0si-a-quanti-cavalli-la-si-può-portare-(Con-modifiche-reversibili)/page5 numero 65

    lo sai che scatalizzando vai diretto nel penale, senza passare dal via?

    forse è il caso che rivedi un attimo le tue parole e pensieri :wink:
     
  18. huskywr240

    huskywr240 Presidente Onorario BMW

    20.704
    1.378
    8 Marzo 2011
    LV-223
    Reputazione:
    102.871.900
    Saab 93 Aero Hirsch 2.8 V6 Turbo
    :wink:

    Hai ragione, ma non mi sto contraddicendo :wink:

    Io in passato ho stravolto una golf gti facendola piu' da pista che da strada, quindi so bene sia i pro che i contro, pero' era senza catalizzatore ai tempi.

    Tutte le altre auto a seguire non sono mai state modificate in nulla, tranne la Saab che e' mappata Hirsch e l'attuale Z4.

    Pur se ben informato sulle elaborazioni, non avendo mai scatalizzato personalmente voglio informarmi sui pareri tecnici con relativi pro e contro ed ho gia' visto che e' meglio lasciar perdere, sentiti anche produttori di scarichi e preparatori seri, oltre ai pareri dei forum.

    Una macchina scatalizzata e' troppo rumorosa, perde in basso (rendendo in alto va bene per la pista) e crea gas di scarico puzzolenti che danno fastidio su una cabrio, oltre a dover rimontare i cat ad ogni revisione, cosa comunque non impossibile visto che e' ogni due anni, salvo conoscere centri di revisione "di larghe vedute " :wink:.

    Sulla mia golf molti lavori li avevo fatti io, come modifiche ai freni, assetti completi con barre di rinforzo del telaio, scarico completo, alberi a camme, con relativo manuale d'officina in inglese, ma oggi mi son impigrito, non ho piu' voglia e tempo per far certi lavori e li demando alle officine specializzate.

    Il punto di vista legale e' altra cosa, cosa che conosco bene come hai riportato nei miei commenti precedenti.

    Pur sapendo certe cose, sulla mia auto decido io, pur sapendo che non tutto e' legale e per la restrittiva normativa italiana anche solo mettere un filtro aria che da' 1/2cv in piu' sarebbe illegale, per assurdo :wink:

    Nei post precedenti mi sembrava giusto informare altri utenti su questi possibili risvolti legali se si elabora l'auto, poi ognuno, debitamente informato, ovviamente decide da solo.

    Quel che ribadisco anche qui, e' che si deve avere anche un po' di intelligenza nel fare certi interventi.

    Modifiche troppo vistose attirano l'attenzione e quindi possibili controlli approfonditi, mentre modifiche non visibili possono passare inosservate.

    Modifiche alla fast&furious garantiscono di esser fermati appena usciti di casa, se troppo vistose o rumorose.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Giugno 2014
  19. FASTMECHANIC

    FASTMECHANIC Presidente Onorario BMW

    9.123
    398
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    554.247
    asemostar
    Alla luce di ciò

    cam riprofilati, filtro aria il tutto mappato bene...

    volano megaleggero....

    e via...
     
  20. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Ciao, se possso, quanto viene a costare circa un lavoro del genere?
     

Condividi questa Pagina