Ciao a tutti, A chi non è mai successo di lavare per bene l'intero contenuto delle tasche in lavatrice ? Questa volta purtroppo è stata la volta delle chiavi della mia amata macchinina! Ho approfittato del sole per garantire un paio di orette di asciugatura al naturale e rimosso subito la batteria (che risulta ancora sana con 3,07V misurati), ho fatto un tentativo e sembrava funzionare. Per essere sicuro di asciugarla al meglio l'ho lasciata immersa in un bicchiere di riso tutta la notte, questa mattina rimetto la batteria e noto con sorpresa che la chiave non risponde più ai comandi e necessita di essere posizionata sul piantone per avviare l'auto. Ora mi chiedo nessuno ha avuto esperienze simili? magari qualcuno che si è cimentato nell'apertura del telecomando? Help!
Ciao, ti consiglio di fare un salto da Ceccato: vedrai che Emanuele e Roberto ti sapranno aiutare al meglio. :wink: ps: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?130989-Ceccato-Motors-Padova
Ceccato è un pò fuori mano per la strada che faccio tutti i giorni, Oggi chiamo Motorsport a Legnaro e vediamo che mi dicono, ho sempre fatto interventi e manutenzione da loro! Piccolo aggiornamento di ieri sera, la chiave non apre le porte con il solito tasto superiore e nemmeno il bagagliaio con quello inferiore, mentre con il tasto centrale si! inoltre premendo ripetutamente il tasto centrale per cercare di richiuderla si sono aperti anche i finestrini completamente! Mi sà che qualcosa è andato quasi sicuramente... speriamo non me la facciano sostituire altrimenti la lascio così come chiave di riserva!
Penso proprio che sia da cambiare il telecomando. I sintomi fanno intendere che l'acqua abbia falsato qualche contatto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
E' un peccato perche non sono proprio riuscito a smontarlo, Visto che non lo sostituirò praticamente mai , se non mi danno istruzioni su come arrivare alla scheda ricorrerò alle maniere forti per ispezionare il contenuto. Odio quando non riesco ad arrivare al cuore delle cose , la cosa che mi fà un pò pensare è che avranno speso almeno 4 centesimi di euro per la guarnizione in gomma sul bordo della batteria, speravo in qualche accorgimento anche altrove per garantire un minimo di resistenza all'acqua altrimenti potevano anche risparmiarsela! Scusate lo sfogo ma trattasi della mia deformazione professionale visto che lavoro nel mondo dell'elettronica industrale dove ci fanno il c**o se un prodotto non soddisfa i requisiti tecnici!
Magari un minimo di resistenza all'acqua ce l'avrà pure ma qui si sta parlando di un lavaggio in lavatrice