Ragazzi!!! Vi dò conferma che l'aggiornamento sulla e90 FUNZIONA LEGGE GLI MP3!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!11 Li legge sia dal lettore cd che da quello dvd! e legge sia i DVD e CD. (ovvio che i DVD solo nel lettore DVD) Cavolo Sono Troppo contento!!!!!!!!!!!!!! Direi che sia versione 20 dell'aggiornamento. A dimenticavo, ho fatto l'aggiornamento sulla mia E90!
Guarda, se devo essere sincero non ho provato quante ce ne stanno in una cartella, comunque se le suddividi in varie carelle non dovresti avere problemi, e fidati che in un DVD di mp3 ti stanchi di ascoltarte musica.
X i caratteri, dipende come gli hai inseriti, comunque ti da il dettaglio con il nome della canzone, il numero, tempo trascorso, la cartella.
un po ot, io ho messo il bottone a rombo come annunci vocali on/off (della navigazione)solo che se son spenti me li attiva, se son attivi non li spegne ma ripete l ultimo comando, fa cosi anche con il cip20? xke x zittirla tocca andar in navigazione ed è un po un pacco (almeno avesse una bella vose e corretta a me dice "gira a est..." ma a est dove??)
Scusami Ale82, Mi spieghi una volta per tutte la procedura di come fare questo Interessante aggiornamento sulla E90?? Io a Dicembre l'ò portata in BMW per aggiornarla ma al ritorno NON funziona ancora, è un aggiornamento da farsi a domicilio??? Come si procede?? e il programma dove si reperisce?? il mio impianto è composto di sistema di navigazione professional e modulo Tv. Grazie e a risenTirci forza BMW
Ciao bonatom, l'aggiornamento viene fatto dalla concessionaria BMW, e questa versione 20 e uscita a metà gennaio. Prova a chiedere alla tua conc. Ciao
bonatom ha scritto: Scusami Ale82, Mi spieghi una volta per tutte la procedura di come fare questo Interessante aggiornamento sulla E90?? Io a Dicembre l'ò portata in BMW per aggiornarla ma al ritorno NON funziona ancora, è un aggiornamento da farsi a domicilio??? Come si procede?? e il programma dove si reperisce?? il mio impianto è composto di sistema di navigazione professional e modulo Tv. l'aggiornamento si chiama cip 20, devi andare in conc e chiedere di questo e non di altri agg. una volta completata l'istallazione,(può durare anche un giorno, dipende dalla tua versione attuale,) fatti dare la lista cartacea degli l'istallazione, c'è pure quello che riguarda l mp3, cioè se non ho capito male, una volta caricato il cip 20 , l'intera programmazione verrà modificata e una delle caratteristiche è quella dell'aggiunta del codec tanto aspettato.
Grazie mille amicici, immagino però che il Vostro DVD ora non legge i DVD video (come prima) o cambia anche in questo?
Oggi sono stato in BMW a Verona per sentire di questo aggiornamento "cip 20" per sentire questi maledetti MP3, la risposta è stata in un primo momento che la gente parla troppo (???) (!!!) poi il capo-officina interpellato il suo tecnico elettonico (se si può dire) ha detto che c'è la "cip22" (!!) e visto i miei 18500 Km mi ha consigliato di anticipare il tagliando (l'elettronica mi dice ancore 17000 Km al tagliando) e tra un mese o due fare il tagliando e aggiornare il tutto, tra l'altro dovrei lasciare l'auto per ben due giorni da loro per il tutto........Voi cosa fareste???
per il tecnico ciao dì al tecnico che non spari cavolate. Portala subito a fare l'aggiornamento cip20 sono obbligati a farlo ed è gratuito. E gli mp3 funzionano. Figata unica!
digli che si trovino una donna così da arrivare a lavoro più rilassati. Mandali a cagare per il tagliando (a meno che la tua auto non abbia un anno di vita) e pretendi l'aggiornamento al CIP 20. Se dice che ha il 22 tu rispondi < tienitelo, a me basta il 20 con Mp3 > PS. Non fate i gentili con questi coglioni!
La mia E90 è immatricolata 05/05; nonostante i 18500 Km mi dice che posso percorrere ancora 17000 Km; VOI cosa fareste?? E' già la 10° volta che il concessionario mi consiglia il primo tagliando a 20000 Km, non capisco se è un bene per le vetture oppure un sistema loro per avere ulteriore lavoro in officina........(ma questo cip 22 è vero che richiede UN giorno di lavoro???) Che cosa beneficerebbe oltre che gli MP3?? Dimenticavo; la mia E90 è composta così; mod. futura, navigatore professional, modulo TV, cambio steptronic, cerchi da 18° e vestita a sera di nero met. Purtroppo sono stato uno dei tanti che non ho messo il pacchetto luci, complice i primissimi cataloghi e la non aggiornata informazione del concessionario, ogni volta che viaggio di sera e un passeggero posteriore mi chiede un pò di luce mi tocca accendere anche quella anteriore, con quel lampadario posteriore mi scatena sempre bestemmie a nastro........la precedente E36 l'avevo fatto installare in un secondo tempo i faretti di lettura, su questa versione, DOPO UN MESE di consulti, mi è stato detto che è inpossibile manomettere l'impianto elettrico, anche solo per questa plafoniera posteriore, perchè è monitorata dalla centralina (una delle 3 principali) Porca puttana!!!!!!!!!
La CIP 22 NON ESISTE ancora. Sta per arrivare in Italia la CIP 20.01 E' disponibile dal 28-12-2005 la CIP 20.0, il cui pregio maggiore è stato di permettere gli MP3 alle vetture E60/61 dotate di Nav Pro.
In USA c'è già ed in situazioni analoghe max. 2 settimane dopo arriva anche qua. Occhio che quando si installa una release non si può tornare indietro, nemmeno con reset brutali. Della 20.01 , che non so cosa aggiusti/cambi, si lamentano per la gestione troppo rilassata dello steptronic (cambiate troppo lente e a regimi bassi). Qualcuno dice che è solo questione di tempo poichè la centralina deve "ri-imparare" lo stile di guida del pilota.
Con l'aggiornamento ora legge gli mp3, solo che ho notato che il cd all'accensione,(e questo capita di solito quando salgo la mattina seguente) non riconosce il cd e parte in radio , con cd non selezionabile, ergo, tiro fuori e metto dentro. Dato che con nero a meno di 8x non riesco a masterizzare, sono perplesso. Ho già scartato l'idea della marca di cd, xkè testato con 2 diverse.. Date un'occhiata pure voi perfavore.. Il dubbio mio è che il problema sia nel riconoscere all'avvio il formato "avviabile" del cd, ma questo è in conflitto con il fatto che le cartelle quando funzia vengano rilevate anche se vuote o conteneti file non avviabili tipo jpeg. Dato che non ho mai provato con un cd che contenesse file mp3 direttamente cioè senza directory,facilitando così la prima scansione magari alleggerisco la fase di riconoscimento.
Non ho alcuno dei problemi che tu lamenti. Nè con files MP3 in Root nè con cartelle piene di files, sia con Cd R che CD RW. Secondo me il tuo problema consiste nel processo di masterizzazione, che con tanta pazienza (sapessi quanta ne ho usata io) va "tarato" di fino.