seconda turbina e91 | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

seconda turbina e91

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da il ROBY RADICE, 18 Maggio 2014.

  1. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.457
    7.615
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    poi sbaglio o con l'n47 hanno modificato anche il recupero vapori olio?
     
  2. Giustyle

    Giustyle Presidente Onorario BMW

    10.303
    515
    14 Febbraio 2012
    Reputazione:
    5.912.556
    Bmw X5 F15
    R: seconda turbina e91

    Mi manca solo quella :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D
     
  3. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    ulteriore aggiornamento per quanto riguarda rigenerare una turbina volendo irrobustirla..

    Anche se la moda tende a proporre turbo su cuscinetti ed anche molte case costruttrici dichiarano di utilizzare tali componenti nei propri turbo da competizione, l'ultimo grido in fatto di materiali sono le leghe a base di "alumina", cioè bronzo sinterizzato ed altri metalli depositati su matrice ceramica.

    Bronzine di alumina iniziano a vedersi in commercio anche se il costo è proibitivo (bisogna considerare che si ottengono per fusione e la lavorazione a macchina è praticamente nulla e quindi gli scarti sono notevolissimi). Anche alberini ceramici vengono adottati da qualche tempo per ridurre i tempi di risposta delle giranti.

    La Garrett sta iniziando a proporre sistemi su cuscinetti cilindrici (completamente diversi da quelli visti fino ad ora) che potrebbero rappresentare una valida alternativa alle bronzine flottanti.(e personalmente finché non vedo, non credo!).

    Nei turbocompressori preparati il massimo che si può pretendere è un sistema basato su bronzine flottanti in "vero" bronzo sinterizzato e con superficie di appoggio maggiorata (sul T3, per esempio, si riesce ad avere quasi un 25% di superficie in + con le boccole speciali). Abbinando queste ad una adeguata modifica al sistema di lubrificazione del core-assy ad anelli di tenuta speciali e ad un anello di spallamento (anche detto "distanziale") a 360° che permette di contenere gli scuotimenti dell'albero, la durata del gruppo è assicurata. (A proposito, le bronzine sono sempre a 360°, è lo spallamento che di solito è a 270°!).

    I migliori alberi da abbinare a questi gruppi sono quelli in Marangin amagnetico MAR-247, capaci di resistere a temperature ben oltre i 1000° (utili in caso di sistemi ALS) e in grado di non generare campo magnetico ad alta velocità. Anche gli alberi in leghe di Titanio hanno molto successo ma presentano caratteristiche meccaniche inferiori anche se hanno un peso ridotto.

    Da non sottovalutare, per l'impiego stradale sportivo, alberi in Inkonel-718: un ottimo compromesso tra prezzo e prestazioni, ottime caratteristiche meccaniche e resistenza alla torsione e all'usura (l'unica cosa è che non reggono i sistemi ALS!!!).
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Maggio 2014
  4. cbr

    cbr Amministratore Delegato BMW

    2.755
    400
    23 Novembre 2010
    Reputazione:
    26.090.005
    Bmw E36 . Renault Clio
    si, a quanto pare dal recupero olio hanno eliminato del tutto il filtro .
     
  5. il ROBY RADICE

    il ROBY RADICE Aspirante Pilota

    12
    0
    18 Maggio 2014
    Reputazione:
    10
    bmw serie 3 e91 touring diesel
    beh ragazzi grazie per tutte le vs opinioni,ma dopo aver fatto tutte le manutenzioni del caso....tagliandi prima del dovuto dpf rigenerato,tubi filtro turbine fatte,penso che un'altra bmw e soprattutto a gasolio a casa mia non entra piu'......e per esperienza ho avuto audi 80 a6 mercedes ma mai avuto cosi tanti problemi.....macchina meno male acquistata come aziendale e non quindi a prezzo pieno...ma attualmente se qualcuno la vuole la cedo volentieri.....passo ad altro.grazie bmw
     
  6. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.457
    7.615
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    beh fai bene
     
  7. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    Quoto in tot...cmq, se ti può essere di aiuto c'è questa turbina NUOVA completa a un prezzo stracciato, ecco il link:

    http://www.subito.it/accessori-auto/turbina-bmw-320d-e90-e91-bergamo-91862466.htm

    E per fare un lavoro fatto bene così da godere la tua bmw per almeno altri 100 e passamila km ti linko un filtro dpf NUOVO, ma di concorrenza che farà comunque il suo sporco lavoro anche se non è marchiato imasaf...così con 1000 euro compresa la tuba nuova, poi c' è la manodopera a parte...ripristini veramente a nuovo la tua auto senza altri problemi che possono fartela odiare...e in piena regola..

    http://www.ebay.de/itm/Dieselpartikelfilter-Ruspartikelfilter-Partikelfilter-DPF-BMW-318-d-320d-E90-E91-/400701532156?pt=DE_Autoteile&fits=Make:BMW|Platform:E91&hash=item5d4bac27fc&clk_rvr_id=635998903222
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Maggio 2014
  8. Alegoberti

    Alegoberti Secondo Pilota

    923
    52
    14 Aprile 2010
    Reputazione:
    3.352.498
    320d coupè (e92) del 2010
    Sarà anche così, ma il DPF lo montano TUTTI i diesel...

    Mi sbaglierò ma la moria di turbine sui BMW non ha eguali, almeno con questi numeri, su altre marche, anche molto meno premium
     
  9. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    Già, ma bisogna distinguere alcuni dettagli tecnici, molte case adottano il fap, che viene rigenerato dalla cerina contenuta a parte in un recipiente... tale fap su altre auto non è proprio a ridosso della tuba e con i nidi d' ape fini come nello specifico bmw, poi bisognerebbe pesare la quantità di metalli preziosi contenuti internamente che innescano il processo chimico di disgregazione del particolato..il dpf viene rigenerato per autocombustione iniettando gasolio e incendiandolo portando altissime temperature il camera e qui intervengono anche i metalli preziosi o rari come preferisci chiamarli che temo siano in minore quantità rispetto al fap perchè il processo di scomposizione chimica è affidato per la maggiore alle alte temperature..queste alte temperature vanno a trasmettere buona parte del loro calore alla turbina e relativo core-assy che si trova a poco più di 15 cm con le conseguenze e relative dilatazioni termiche che ben conosciamo, c' è da aggiungere che le rigenerazioni tramite gasolio vanno a contaminare anche l' olio motore facendone perdere le sue caratteristiche di protezione., si liquefa...quindi se uno più uno fa due la turbina nelle bmw con dpf viene di continuo stressata e usurata nelle sue componenti più delicate : l' alberino del core-assy e relative boccole e anello di tenuta.. per alta temperatura... e degradazione dell' olio causa della stessa e della contaminazione, l' olio non riesce più a fare da cuscinetto come dovrebbe tra alberino e boccola e invece di galleggiare queste componenti si usurano precocemente struscindo tra di loro...

    spero nel mio modesto gergo di aver reso una chiara spiegazione.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Maggio 2014
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. Greglab

    Greglab Kartista

    155
    4
    19 Dicembre 2009
    Reputazione:
    346
    320d E91 Futura
    Dopo la seconda turbina rotta a 35000 Km dall' altra, bucato il DPF e cambio olio al max ogni 15000 km
     
  11. il ROBY RADICE

    il ROBY RADICE Aspirante Pilota

    12
    0
    18 Maggio 2014
    Reputazione:
    10
    bmw serie 3 e91 touring diesel
    certo solo 28000 km....comunque che se ne dica facendo i tagliandi prima del dovuto tenendola in maniera maniacale non serve a niente....adesso ve ne dico un'altra cosi vi rendete conto.

    ok sostituita turbina,tubi etc.etc. lunedi sera ritiro la macchina,tenete conto che anche se fossi fuori dalla garanzia il mio meccanico non ha voluto niente perchè vuole andare a fondo a questa cosa,martedi sera dopo avere fatto 62 km.la macchina comincia a fischiare in maniera assurda.......

    mercoledi mattina torno in officina,poi mi chiamo il meccanico e mi dice:domani te lo do....poi ti spiego.

    giovedi vado a ritirarla...beh si sono rotte tre alette della turbina e cosi fischiava........venerdi sera presente il fornitore io e il meccanico per sottoscrivere verso il produttore un a verifica .......ah scusate in mezzo alla mia storia c'è un tipo con un 535 d biturbo nuovo che dopo 20000km. ha rotto una delle due turbine e l'altra comincia già a dare segnali strani....ora se volete verificare di persona contattatemi su BOBO.68@ALICE.IT vi porto dal mio meccanico e vi spiega......c'è sempre qualcuno che non ci crede......
     
  12. Giustyle

    Giustyle Presidente Onorario BMW

    10.303
    515
    14 Febbraio 2012
    Reputazione:
    5.912.556
    Bmw X5 F15
    R: seconda turbina e91

    Mica ho capito cosa vuoi dire raccontando questa storia :what::what: sembra il classico caso di componente fallato o di meccanico incompetente.
     
  13. il ROBY RADICE

    il ROBY RADICE Aspirante Pilota

    12
    0
    18 Maggio 2014
    Reputazione:
    10
    bmw serie 3 e91 touring diesel
    certo incompetente.......come la tua affermazione da cazzaro.........componente fallato???meccanico incompetente?certo anche sulla 535 d nuova ......sara' da incompetente la tua affermazione
     
  14. il ROBY RADICE

    il ROBY RADICE Aspirante Pilota

    12
    0
    18 Maggio 2014
    Reputazione:
    10
    bmw serie 3 e91 touring diesel
    te lo mando giu' da te il CECCON...vediamo quanto ne sai tu di meccanica e lui visto che mastica motori da quando forse tu non c'eri neanche........
     
  15. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.457
    7.615
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    non vedo ragione di rispondere in questa maniera. si utilizza tempo libero personale per dare una mano a sconosciuti, se la vuoi bene, altrimenti arrangiati.
     
  16. il ROBY RADICE

    il ROBY RADICE Aspirante Pilota

    12
    0
    18 Maggio 2014
    Reputazione:
    10
    bmw serie 3 e91 touring diesel
    precisiamo che la mia è stata un'esternazione...la tua un'affermazione nel dire dei pezzi fallati oppure meccanico incompetente......prima di dire certe cose bisogna pensare cosa si sta mettendo in circolo.grazie
     
  17. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    Ora l' olio puoi cambiarlo anche a 20.000 km che ancora non si degrada..perchè non più diluito dal gasolio delle rigenerazioni e stressato/cotto a dismisura dalle alte temperature portate dal dpf ( 800°/900°)...quindi hai eliminato la vera causa del logoramento...della turbina...a mamma bmw non frega na cippa se ci giochiamo una tuba ogni 80/100/120.000 kilometri tanto alla fine del giochino che paga è quasi sempre il cliente...mi piacerebbe vedere la faccia dei nostri amati ambientalisti che ogni tot di km dovessero sborsare un 2.000 euro per una nuova turbina..a mio pensare alla seconda botta diventano incendiari..a parte l' ironia fuori luogo perchè pure io ho pagato pegno, il particolato non viene distrutto dal dpf ma solo scomposto in particelle più fini quindi meglio digeribili per i nostri polmoni..letto da fonti autorevoli...cmq, non sarà certo la mia modesta auto a inquinare il pianeta anche perchè non fuma...
     
  18. Giustyle

    Giustyle Presidente Onorario BMW

    10.303
    515
    14 Febbraio 2012
    Reputazione:
    5.912.556
    Bmw X5 F15
    R: seconda turbina e91

    Mica ti ho detto che puzzi?? Non stai molto bene comunque..
     
  19. Guest 060

    Guest 060 Primo Pilota

    1.164
    41
    8 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    320d E91 Futura 163cv anno 09/2005.
    Signori è ancora prestino per le tube sugli euro 5...ancora alcuni mesi che si termini per bene la loro lenta ma inesorabile cottura poi potremmo sentenziare una ulteriore e veritiera diagnosi:sbav:
     
  20. il ROBY RADICE

    il ROBY RADICE Aspirante Pilota

    12
    0
    18 Maggio 2014
    Reputazione:
    10
    bmw serie 3 e91 touring diesel
    bene????io molto purtroppo quando sento certi discorsi fatti da "incompetente",oppure da gente che ha da guadagnare nel salvare certi marchi,beh allora mi in*****....
     

Condividi questa Pagina