Coupè benzina o diesel | BMWpassion forum e blog

Coupè benzina o diesel

Discussione in 'Consigli acquisti BMW e Mini' iniziata da Compyz, 22 Maggio 2014.

  1. Compyz

    Compyz Kartista

    65
    4
    25 Ottobre 2010
    Reputazione:
    786
    Ex BMW 318i, ora 320d e92 white
    Sera ragazzi!

    Chiedo il vostro aiuto perchè sono nel dramma:

    Ho da poco sbattuto la mia cara 318i e46 (118cv 1900) gasata e oltre all'impianto gpl, i cerchi da 17 e il portachiavi non mi è rimasto nulla.
    E' da una settimana che mi documento sui vari modelli benzina e diesel e sono arrivato ad un punto di stallo.

    Ho un impianto gpl in parte che, secondo il mio installatore di fiducia, è compatibile coi modelli dal '99 fino agli attuali.
    Leggendo qua e la alcuni dicono che il 20i da 170 non va troppo d'accordo col gas, inoltre le auto in vendita con questo motore
    hanno quasi tutte pochi km rispetto alla controparte diesel, a parità di prezzo e questo mi fa pensare.
    Mi sono informato e l'impianto gpl potrebbe eventualmente reggere un 6 cilindri con le dovute modifiche al kit ma non ne sono sicuro al 100%,
    dovrei dare i dati della macchina all'installatore per poter controllare. E qui viene tirato in ballo in il 325i.

    Ad ogni modo non voglio escludere la motorizzazione diesel, potrei sempre vendere il kit gpl e farci qualcosina.
    Tenendo conto dei difetti del 20d, che mi mettono un po' paura, ho sentito parlare molto bene del 25d 6 cilindri dove il problema dell catena ad esempio, non si pone.

    In un anno faccio una media di 20/25k km 30% urbano 60% extraurbano 10% autostrade
    La rivendibilità non mi interessa molto, conto di tenere la macchina finchè dura e, aihme, contavo di fare almeno altri 5 anni con la mia ex stellina :cry:.
    Per questo potrei approfittare delle varie 25d 25i prezzate quasi come le 20d e 20i.

    Mi sono rimasti alcuni dubbi:
    il 25d monta il motore e la meccanica del 30d quindi è ben sovradimensionato, ma vale lo stesso tra 25i e 30i?
    i costi di manutenzione di entrambi i 6 cilindri sono più alti/molto più alti dei rispettivi 4 cilindri?
    c'è un motivo in particolare per il quale non ci sia molto mercato per i 6 cilindri visto tutto il giro di 20d ad esempio (coi problemi che ha)?
    altro che non ricordo ma vi chiederò

    Per concludere:
    non vorrei troppa cavalleria per costi dei bolli e assicurazione, ma comunque un qualcosa che mi permetta di sorpassare il tir di 17 metri senza prendere la rincorsa in aeroporto.
    118 cavalli mi stavano un pò stretti dopo il primo annetto e mezzo che avevo la macchina, non vorrei però farmi portare dalla scimmia e prendere 250 cavalli di macchina :mrgreen::mrgreen:
    Cercherei sicuramente un'auto usata sotto i 120 130k e con 13-14k euro dovrei trovare qualcosa di onesto spero!

    Detto ciò la vostra scelta dove cadrebbe e perchè?

    Grazie mille

    Compyz
     
  2. Brand

    Brand Kartista

    60
    2
    20 Giugno 2013
    Reputazione:
    1.560
    Z4 3.0i E85
    io mi farei due conti in primis in base alla percorrenza annua, tenendo conto anche che i diesel usati normalmente sono più costosi e più sfruttati dei benzina. Penserei al gasolio solo sopra ALMENO ai 15mila/anno.
     
  3. Compyz

    Compyz Kartista

    65
    4
    25 Ottobre 2010
    Reputazione:
    786
    Ex BMW 318i, ora 320d e92 white
    Infatti come ho scritto faccio 20-25 mila km all'anno circa, tieni conto che se prendo il benzina lo gaso perchè ho già l'impinato o comunque la maggior parte dei pezzi.

    Compyz
     
  4. mandimandi

    mandimandi Direttore Corse

    1.734
    23
    20 Dicembre 2010
    Novara
    Reputazione:
    25.265
    bmw 320d turing e91
    Ciao

    io faccio 30/35 anno e uso una 320d a me conviene.
     
  5. Compyz

    Compyz Kartista

    65
    4
    25 Ottobre 2010
    Reputazione:
    786
    Ex BMW 318i, ora 320d e92 white
    Ho dimenticato di aggiungere una cosa:

    con il costo di un litro di diesel, comprato in italia e non in slovenia visto che sono vicino al confine, facevo dai 14 ai 16 km a gas

    Credo che i nuovi motori bevano un pò di meno adesso no?

    Di conseguenza dovrei avere un benzina che a costi di consumo (euro per kilometro) dovrebbe essere molto simile al diesel. O sbaglio?

    Sarebbe da tenere in considerazione anche l'aumento del gas/diesel ma li è un terno all'otto [-X

    Compyz
     
  6. mandimandi

    mandimandi Direttore Corse

    1.734
    23
    20 Dicembre 2010
    Novara
    Reputazione:
    25.265
    bmw 320d turing e91
    si ok ma dipende quato pesa la bmw a vuoto o pieno carico o tipo di misura della gomma e che velocità che vai.
     
  7. Compyz

    Compyz Kartista

    65
    4
    25 Ottobre 2010
    Reputazione:
    786
    Ex BMW 318i, ora 320d e92 white
    Si hai ragione, non avevo tenuto conto della differenza di veicolo. Adesso non so cosa pesino i coupè, immagino di sicuro più del berlina e46. Io avevo il bombolone da 56kg più altri 50 dell'impianto circa, gomme da 17 e almeno 25 30 litri di benzina fissi nel serbatoio. Se non ricordo male, sul libretto la mia doveva pesare attorno ai 13 quintali vuota di fabbrica. Cambiano così drasticamente i consumi solo con un treno da 18 magari invece che 17?

    Compyz
     
  8. mandimandi

    mandimandi Direttore Corse

    1.734
    23
    20 Dicembre 2010
    Novara
    Reputazione:
    25.265
    bmw 320d turing e91
    La mia bmw 320d e91

    Pesa 1530 a vuoto con cerchi da 17

    Andado alla velocità di 90km/h il computer di bordo mi segnala 4.7x100km al lito

    Adesso o su 174milachilometri devi contare anche usura del mezzo.
     
  9. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.711
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    come prima scelta, io prenderei un 325i da gasare ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    o un 325d sei cilindri......

    non fai tantissimi km, ma se tieni l'auto per tanti anni, inevitabilmente accumulerai tanta percorrenza......credo che un 20d (che troverai già chilometrato) ad un certo punto non ti convenga più per la troppa manutenzione.... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  10. mandimandi

    mandimandi Direttore Corse

    1.734
    23
    20 Dicembre 2010
    Novara
    Reputazione:
    25.265
    bmw 320d turing e91
    Avere tanti cavalli al giorno d'oggi è uno spreco lo sai benissimo che con i limiti di velocità no si scherza e ti pelano e i punti della patente sene vanno. E poi se trovi uno con 50cv in meno che sa guidare bene ti fa fischiare le orecchie.
     
  11. Brand

    Brand Kartista

    60
    2
    20 Giugno 2013
    Reputazione:
    1.560
    Z4 3.0i E85
    scusa mi era sfuggito che lo avevi scritto. Direi che 25mila annui sono tantino a benzina: non amando le trasformazioni, per un uso del genere io personalmente punterei sul diesel... a trovarlo, un 325.
     
  12. JAJO

    JAJO Presidente Onorario BMW

    10.380
    410
    24 Ottobre 2008
    Reputazione:
    69.323
    123d E88
    Coupè benzina o diesel

    Direi un bel 6l da gasare!
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Quoto i ragazzi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Visto che l'impianto l'hai... i benzina saranno sempre meno chilometrati dei diesel, e non di poco spesso ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    E magari spendi pure meno ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  14. Compyz

    Compyz Kartista

    65
    4
    25 Ottobre 2010
    Reputazione:
    786
    Ex BMW 318i, ora 320d e92 white
    Grazie ragazzi,

    per adesso mi pare di capire che siamo 50 / 50 tra benzina(gasato) e diesel.

    In merito al 20i e al 20d:

    se il primo ha problemi a gas, il secondo ha il solito problema alla distribuzione e alcuni alla turbina.

    Mi scoraggia tanto questa cosa!! Stò valutando i due 25 solo perchè sembrano essere più solidi e meno problematici dei 20, non voglio assolutamente far garetta per strada.

    Se il prezzo e quello dei 4 cilindri ma con meccanica più affidabile, allora mi dovrò tenere quei 40 50 cv in più, pazienza :confused:.

    Per chi la pensa male sulle macchine gasate c'è da dire che cambia veramente poco se non i costi dei consumi.

    Perde un po sopra i 5000 e non senti il "tiro" solito del benzina (ex 4 cilindri nel mio caso), però se mi girano le balle e voglio perdere la patente posso sempre rimetterla a benza con un bottone eh :mrgreen::mrgreen:

    Per cui se voi nella vita quotidiana non staccate a 6000 non vi cambia proprio nulla ](*,)

    Qualcuno sa darmi info sulla bontà di questo 6l benzina?

    Parlo del 2500cc

    Grazie

    Compyz
     
  15. paul520

    paul520

    12.277
    2.043
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    91.771.239
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    devi considerare un 325i da 218cv 2.500 di cilindrata che adotta il sistema valvetronic.(prodotti fino ai primi del '07) i 3.000 218cv a iniezione diretta non vanno d'accordo con il gas.se perni una e92 325i valvetronic vai tranquillo che puoi montarlo.
     
  16. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Io dico che c'è qualche errore :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    I 6 cilindri bmw sono robusti ed affidabili. Sul serio e senza balle. In nessuna versione ci sono problemi capillari.
     
  17. paul520

    paul520

    12.277
    2.043
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    91.771.239
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    non parlavo dell'affidabilità!mi riferivo alla compatibilità che può avere un 325i con un impianto a gas!compatiblità che trova in pieno il 325i con sistema valvetronic, e no con il sistema a iniezione diretta.
     
  18. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Lo so che parlavi di quello, anche perchè so che i 3.000 (delle E9X)non sono gasabili (o quasi, se non ricordo male un prototipo c'è stato) ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> (per quanto guardi con orrore queste pratiche, qualcosa mi ricordo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">. E' la forma che è oscena :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  19. paul520

    paul520

    12.277
    2.043
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    91.771.239
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    lei non ama il gas??>:> >:>
     
  20. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    E' il concetto che non condivido ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Come dico sempre, se volevo andare piano, prendevo un 320d ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Per andare dal punto A al punto B, basta ed avanza...

    Il problema è che il biturbobenzina, non mi basta più :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Spero di farmi il regalo per il prossimo compleanno :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     

Condividi questa Pagina