N54 minimo irregolare e sobbalzi | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

N54 minimo irregolare e sobbalzi

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da Ricky3000TT, 18 Maggio 2014.

  1. paul520

    paul520

    12.295
    2.058
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    144.074.284
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    e gli iniettori come stanno?
     
  2. Ricky3000TT

    Ricky3000TT Aspirante Pilota

    36
    1
    2 Novembre 2013
    Reputazione:
    10
    bmw z4e89 35is
    Non lo sapevo... È da poco comunque...

    Guarda caso ho preso proprio oggi un appuntamento a pg!

    ora chi c'è a foligno? Romeo?

    dopo anni di bmw li conosco un po' tutti :-)

    Si è bianca!

    per mettere le mani sulle M o comunque su un n54t devi essere preparato e sapere quello che fai...
     
  3. Ricky3000TT

    Ricky3000TT Aspirante Pilota

    36
    1
    2 Novembre 2013
    Reputazione:
    10
    bmw z4e89 35is
    Ciao... Mi hai capito al volo!

    È proprio nella prima fase del riscaldamento che si manifesta questa irregolarità "fase di arricchimento" che dura circa 1 minuto (in base a quanto è freddo) dove la miscela aria/benzina è più grassa per far scaldare in fretta i catalizzatori e portarli a temperatura di esercizio.

    Questo girare non "rotondo" si ha sempre al minimo anche per qualche km fino a che l olio non incomincia a scaldarsi, con olio a 120 gradi gira bene ,anche se ci si ferma ad ascoltare il motore al minimo qualche piccola imperfezione si nota.

    Ps. L' n54t non ha il valvetronic

    Diagnosi con prova del delegato tecnico bmw di zona fatta circa 2 mesi fa....

    Responso:

    Concessionaria: la diagnosi è Ok

    Il delegato: la vettura è a posto e rientra negli standard bmw

    In parole povere per il delegato il problema non esiste o comunque è normale e nessuna officina può intervenire senza direttiva da parte di bmw se segnalo lo stesso difetto!!!
     
  4. Spargiani

    Spargiani Secondo Pilota

    604
    34
    30 Dicembre 2011
    Reputazione:
    21.434
    330i E92
    Se guardi in giro sui forum, soprattutto americani, ne leggi di tutti i colori.

    I tentativi di riparazione includono un po' tutti i pezzi della testata... sinceramente per me non ne vale la pena, anche se questa mancanza di rotondità mi da fastidio.
     
  5. e93

    e93 Secondo Pilota

    806
    13
    26 Marzo 2011
    Reputazione:
    5.345
    325i E93-MINI COOPER S F56 b.red
    Anche Io ho lo stesso problema e ampiamente discusso in altri post, le candele e le bobine mi hanno detto in bmw che non sono, dopo l'ultima diagnosi il responso è stato la sonda...., nel tempo ho cambiato tutti gli iniettori in garanzia , bobine svariate volte pagate e anche con richiami ufficiali, comunque a parte questo antipatico problema del minimo traballante che si accentua nelle mattine fredde d'inverno , la macchina va' bene e non da' strappi.....come lo risolviamo sto problema????
     
  6. Ricky3000TT

    Ricky3000TT Aspirante Pilota

    36
    1
    2 Novembre 2013
    Reputazione:
    10
    bmw z4e89 35is
    Questa cosa è fastidiosa e ancor più fastidioso è che bmw per mezzo di un delegato dice che è normale e rientra negli standard...!!!

    Io prima della e89 35is avevo una e85 3.0i il motore era un m54 da 231 cv e girava come un orologio!

    Un 6L si sa... È il motore più regolare e bilanciato... Non può essere irregolare!

    Comunque per il resto è una bomba!

    Cosa può dare questa mancanza di "rotondità" soprattutto a freddo?

    - bobine

    - candele

    - iniettori

    - pompa carburante alta pressione

    - filtro carburante

    - solenoidi doppio vanos

    - sensori alberi a camme

    - sensore temperatura olio

    - sonda lamda

    - debimetro (per l n54 credo che sia chiamato sotto il nome di elemento termico)

    Che dite? Secondo voi cos è?
     
  7. Spargiani

    Spargiani Secondo Pilota

    604
    34
    30 Dicembre 2011
    Reputazione:
    21.434
    330i E92
    Appunto,

    ci sarebbe da verificare mezzo motore :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Viste le esperienze di altri appassionati in giro per i mondo, puoi anche aggiungere:

    - albero a camme (lato aspirazione, mi sembra)

    - circuito di ventilazione vapori olio

    - valvola controllo minimo

    - volano / puleggia ammortizzata

    Se non ricordo male l'N54 non ha un debimetro vero, ma ottiene le informazioni di interesse da altri sensori.

    Sarebbe da vedere come si comporta il motore togliendo i catalizzatori, come ulteriore prova.
     
  8. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Si, credo si chiami Romeo, lo conosco poco perché ultimamente non sono più passato in conce.

    Penso di conoscere la tua auto e probabilmente ci siamo anche incontrati, credo, ma non ne sono certo.

    Per il motore non penso di poterti aiutare, troppe variabili, poi è difficile fare una diagnosi senza provare l'auto.
     
  9. FRANCESCOSS89

    FRANCESCOSS89 Kartista

    103
    2
    14 Luglio 2014
    Reputazione:
    -397
    MERCEDES CLASSE A 170 CDI
    È passato un bel po di tempo ma questa irregolarità sui motori n52 n54 la avete risolta?
     

Condividi questa Pagina