anche io sono arrivato ai 230 Kmh di tachimetro però poi ho mollato,sinceramente non sò se sarebbe andata piu forte...ma se davvero fossero limitate c'è un modo per togliere questo limitatore?
Purtroppo non si possono mappare. Te leggo hai un 120d F20 per cui limitata a 230 o 250 km/h di tachimetro (226 o 246 effettivi) a seconda della versione software in centralina. Sul 2.0d 184cv c'è un aggiornamento da fare (non su tutti i modelli) che sposta il limitatore di velocità (ovviamente l'aggiornamento non è per questo!).
la mia si puo' mappare...un officina che conosco da cui ho portato già diverse vetture ne ha già fatte parecchie di F20...al banco arriva a circa 208cv...però non sò dirti se la velocità max cambia o se lui può togliere questo limitatore...
http://www.biesseracing.com/vedi_scheda.php?id=1191 Leggi su "Tipo di modifica" Giusto per farti capire, guarda cosa riportano qui: http://www.biesseracing.com/vedi_scheda.php?id=946 Sempre alla voce "Tipo di modifica". /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
cavolo....ero convinto !!! ma che modulo metteranno? a questo punto a quel prezzo il modulo lo compro io altrove e risparmio anche!!! ma come mai non sono riproggamabili le nostre?
Beh ognuno fa le sue considerazioni del caso. Circa la "mappabilità" delle F2x, tutte le BMW della serie Fx non sono mappabili per protezioni antituning inserite in centralina da parte di BMW.
Qui a Roma ne abbiamo una mappata in Germania siamo riusciti a contattarlo e settimana prossima vedremo che tipo di lavoro gli è stato fatto. Abbastanza pompata anche lascia un rombo e una scia nera di fumo non indifferente
do il mio contributo sulla 116i per quanto non penso sia dato utile alla fruibilità dell'auto ho spinto anche io fino al max (pare). Data per 212 effettivi, fino ai 170-180 sale con discreta facilità, meno spinta ma spalmata su un range che per chi viene dal diesel pare infinito (parliamo di 140 all'ora in terza) con una sesta di riposo e una quinta da sfruttare per raggiungere la vmax. Segna poco più/poco meno di 220 di tachimetro, con la sesta devo aspettare un falsopiano, con la quinta anche in piano. Ma rispetto al 120d che avevo prima quegli ultimi 30-40km (235 segnati 222 effettivi da gps il 163cv) sono molto meno rabbiosi e più difficili da raggiungere. In ogni caso il non dover appoggiare l'orecchio al cofano dopo ogni tragitto val la pena di perdere 9km-h e 8decimi sullo 0-100 L'unico rumore che sento è delle cinghie che girano e il "tac" del terminale che si raffredda quando sono andato "allegro" tanto vi dovevo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Dipende dalla relase software della ECU e del cambio. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Alcune sono limitate a 250 km/h, alcune a 230 di strumento. Le ultime versioni comunque, non so la data, ma almeno a partire dal 2013, sono tutte limitate a 250 km/h.
ah ecco spiegato il motivo!! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> grazie mille come al solito! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Velocità massima raggiunta? La mia è marzo 2012 e prima si bloccava a 230... Poi nn so se e stato fatto qualk aggiornamento, oppure sia il modulo (ank se non credo)
la mia si "pianta" a quasi 230(228 di gps e anche il tachimetro sembra abbastanza preciso) e a 4100 rpm...e non si schioda...mentre in 5...va tranquillamente oltre i 4100 senza cali evidenti ...tipico del "limitatore"
Manuale o automatica? Manuale o automatica? Chiedo questo perché l'altra cosa che ho notato è che il cambio ha il nr. max di giri limitato in VII ed VIII marcia.