Grande, questo prodotto lo devo segnalare ad un amico... /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Bene, anche oggi ho imparato qualcosa di nuovo...
Ciao a tutti, vi aggiorno........sabato sono stato in officina per un controllo al motore, allora il tipo ha cambiato il filtro vapori turbina con quello a decantazione, cambiato il collettore(lo sapevo già xchè mi ha lasciato il vecchio, che e già quello modificato dalla bmw, ma lui per la paura delle lamelle, ha prefirito sostituirlo) con quello già modificato che non dovrebbe avere problemi di rotture delle lamelle visto che l'auto e un 06/2004, l'egr era pulito e lindo e secondo me già tappato, anche tramite ecu, xchè il mio amico mi ha fatto una diagnosi e risulta qualche modifica fatta(il tipo non la centralinata) non mangia un filo di olio, ho fatto già 3.000 km e il livello e sempre li l'unico problema che ho dovuto cambire il filtro gasolio e la pompa gasolio che fa un ronzio micidiale!!! però prima non lo faceva..... Per adesso tutto ok per avere 174.000 km:wink:
non lo ancora cambiata, leggendo vari consigli sul forum...dicono di mettere 1/2 litro di olio 2t e fare il pieno e vedere se lubrificando si sistema...anche xchè non mi da problemi...e solo rumorosa! comunque lo vista su internet e con 70,00 eurini la prendi!
Vero metti l'olio 2t e vedi come va!!l' impianto ti ringrazierà cmq vada! 70 euro????cavolo non male come prezzo credevo un pochettino di più!!! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
nel mio caso la macchina va perfettamente, nessun vuoto, però quella sotto il lato guida fa un forte ronzio percepibile dall'esterno. Tu che tipo di problemi hai con la pompa?
Anche se faccio un viaggio anche lungo a velocità oltre a quelle autostradali non ho alcun tipo di problema... Ma ogni volta che percorro la SS 685 gli sballottamenti dx/sx la pompa si surriscalda e va in protezione, ergo la si accende la spia motore e generalmente la macchina si ferma. Fortunatamnte poi basta aspettare qualche minuto, la pompa si raffredda e la macchina parte come se niente fosse successo. In poche parole si ferma solo ed esclusivamente su quella strada e quando spingo un po'....
fai un'esorcismo alla strada! io non ho nesun problema....propio ieri ho messo l'additivo nel gasolio per dare una pulizia, ho percorso da cima a fondo la tangenziale, andata e ritorno con varie curve, discese e salite, glio ho dato una bella strigliata....ma nessun problema per fortuna! normalmente per lavoro, viaggio per paesi, statali e sali e scendi in zone collinari, vado molto di 1-2-3 e viaggi brevi, mai un problema. Quella pompetta e solo rumorosa....hai presente quando vola una cimice che fa quel ronzio leggero? ecco questo e il rumore....
Anche la mia non si ferma spesso, ma solo in tratti di strada con forti pendenze e molte curve dove (conoscendole bene) quando posso approfitto abbondantemente della poca cavalleria del mio 2000. Ormai so bene che dipende dalla pompa del serbatoio e sono anni che rimando un ispezione...
quasi quasi sabato la smonto e gli do un'occhiata e una pulita, so che c'è una retina in ferro e normalmente si sporca e giusto?
oggi ho smontato la pompa nel serbatoio, tutto perfetto, la retina e perfetta e sul fondo nessuna sporciazia, e un lavoro di 10 minuti, fallo!!:wink: approposito, munisciti di una fascetta metallica, xchè quella che troverai e tipo usa e getta....non e a vite!
Domani devo far proprio quella strada... Per la fascetta come serve con la sezione di cm 2 circa vane? Altra domanda cosa hai usato per svitare la ghiera? Pensavo di usare un grosso cacciavite piano e un mazzolo in gomma per svitarla...
scusa il ritardo..... allora la fascetta non saprei dirti....penso una da 2cm, fai prima a togliere il sedile e smontare il coperchio, sono 4 dadi, stai 5 min. e vedi il diametro, io ho fatto così e poi sono andato alla leroy e lo presa. Per la ghiera un cacciavite a taglio grosso e un normale martello e piccoli colpetti in senso antiorario :wink: